Pagina 1 di 1
Pioneer p88
Inviato: 11 nov 2013, 21:50
da bissif
Buonasera, vi sottopongo questo problema, ho la P88 e da ieri quando ho sostituito l'amplificatore ha iniziato a sentirdi il fischio dell'alternatore dal canale sinistro del tweeter!
Ho fatto tutte le prove del caso scollegato l'rca incriminato (ovviamente con tutto spento!!!) e il fischio è sparito ho incrociato i canali dei tweeter e il fischio si è trasferito sul tweeter di destra!
Qualcuno ha idea di come procedere? (evitare soluzioni di sostituzione radio) nel contempo, secondo voi, sarebbe possibile qualche tweek, in modo da modificare le frequenze degli incroci?
Grazie
Re: Pioneer p88
Inviato: 11 nov 2013, 21:54
da razgriz
secondo me è l'ampli....fischia a sx....inverti i cavi e fischia a dx....con l'ampli vecchio non fischiava e con l'ampli nuovo si....tutto mi riporta alla mia umile ipotesi

Re: Pioneer p88
Inviato: 11 nov 2013, 22:18
da bissif
razgriz ha scritto:secondo me è l'ampli....fischia a sx....inverti i cavi e fischia a dx....con l'ampli vecchio non fischiava e con l'ampli nuovo si....tutto mi riporta alla mia umile ipotesi

Si ma ho invertito solo gli RCA.
Re: Pioneer p88
Inviato: 11 nov 2013, 22:27
da niko
Fai una ricerca nel forum che se ne è scritto tanto....pista di massa saltatata sulla p88, hai cambiato ampli senza spegnere la p88 ? Hai acceso la p88 senza ampli e i connettori hanno toccato da qualche parte ? Cmq un tecnico riparatore te la ripara con poco, un centro assistenza Pioneer forse con 20-30-euro.
Re: Pioneer p88
Inviato: 11 nov 2013, 22:46
da bissif
niko ha scritto:Fai una ricerca nel forum che se ne è scritto tanto....pista di massa saltatata sulla p88, hai cambiato ampli senza spegnere la p88 ? Hai acceso la p88 senza ampli e i connettori hanno toccato da qualche parte ? Cmq un tecnico riparatore te la ripara con poco, un centro assistenza Pioneer forse con 20-30-euro.
Ho trovato trovato del "micro" fusibile che salta, comunque la radio è sempre stata trattata bene quando ho eseguito i lavori ho sempre scollegato l'alimentazione, ovviamente ho sempre spento tutto prima di invertire i cavi del segnale per le prove!
Mi è già successo che saltasse il "micro" fusibile, ma fischiava tutto l'impianto!

Re: Pioneer p88
Inviato: 13 nov 2013, 22:08
da bissif
Ho smembrato la radio, ho provato a fare un bypass del micro fusibile sulla parte posteriore della piastra, ma comunque il fastidioso fischio del tw sinistro non è sparito.
Re: Pioneer p88
Inviato: 14 nov 2013, 1:11
da niko
bissif ha scritto:Ho smembrato la radio, ho provato a fare un bypass del micro fusibile sulla parte posteriore della piastra, ma comunque il fastidioso fischio del tw sinistro non è sparito.
Controlla i cavi e connettori pre-rca.
Re: Pioneer p88
Inviato: 14 nov 2013, 10:46
da ste ste
giusto per uno scrupolo, rimetti l'amplificatore che avevi prima, se il ronzio rimane allora c'è qualcosa o alle masse rca o alla sorgente,
se il ronzio sparisce potrà essere saltata qualche massa all'amplificatore
ma lo hai preso nuovo o usato?
Re: Pioneer p88
Inviato: 14 nov 2013, 11:54
da Cosmic
ste ste ha scritto:giusto per uno scrupolo, rimetti l'amplificatore che avevi prima, se il ronzio rimane allora c'è qualcosa o alle masse rca o alla sorgente,
se il ronzio sparisce potrà essere saltata qualche massa all'amplificatore...
Come diceva un mio amico un pò "rustico"...
"nun ce fà 'na piega come a 'na tovaja!". Sarebbe a dire "non fà una piega".
Re: Pioneer p88
Inviato: 14 nov 2013, 22:49
da bissif
Forse non sono stato abbastanza preciso:
uso i quattro canali separatamente, cioè con i tagli in attivi e le correzioni temporali.
Le prove che ho fatto sono state:
1) ho staccato l'rca dal canale incriminato e il (TW di sinistra) ha smesso di emettere il fischio dell'alternatore;
2) poi ho invertito i canali sull'ampli collegando l'RCA che porta segnale del TW destro all'uscita TW sinistro e non c'è nussun fischio dell'alternatore;
3) ho fatto la stessa cosa l'RCA che porta segnale del TW sinistro all'uscita TW destro e il fischio dell'alternatore viene emesso dal TW destro;
4) ho controllato se i cavi RCA fossero in cortocicuito e non lo sono;
Ora con queste prove ho dedotto che il problema fosse legato alla sorgente, per quello l'ho smembrata.
ste ste ha scritto:giusto per uno scrupolo, rimetti l'amplificatore che avevi prima, se il ronzio rimane allora c'è qualcosa o alle masse rca o alla sorgente,
se il ronzio sparisce potrà essere saltata qualche massa all'amplificatore
ma lo hai preso nuovo o usato?
No posso rimettere rimettere l'ampli vecchio perché è stato venduto.
L'ampli l'ho preso usato e quando l'ho ascoltato ma non riproduceva nessun fischio dell'alternatore.
Re: Pioneer p88
Inviato: 15 nov 2013, 16:45
da suonohificar
Fai la prova con un altro cavo RCA volante che sei sicuro sia buono, e prova ad invertire anche l'uscita ampli verso i tweeter.
Prova un altro ampli al posto di questo.
Se ronza sempre , hai creato qualche danno all'accoppiatore di massa all'interno della sorgente (spero di no) --> Sorgente in assistenza
Re: Pioneer p88
Inviato: 15 nov 2013, 22:32
da y 10 sql
è saltato il microfusibile interno alla sorgente!!!
Re: Pioneer p88
Inviato: 16 nov 2013, 0:13
da niko
y 10 sql ha scritto:è saltato il microfusibile interno alla sorgente!!!
Ma può essere anche una pista interrotta....ma anche un connettore rca della sorgente, bisogna solo provare e andare a esclusione...
Spero che un ampli o la sua vite di fissaggio non tocchi la lamiera dell'auto.
Re: Pioneer p88
Inviato: 16 nov 2013, 8:53
da carlo201983
y 10 sql ha scritto:è saltato il microfusibile interno alla sorgente!!!
Purtroppo questa sorgente è delicata da questo punto di vista. Il disaccoppiatore di masse se nn si è cauti salta. Però è un ottima sorgente. . Puoi fare il ponte sul fusibile. Ma alla prossima disattenzione ti parte qualche pista.

Re: Pioneer p88
Inviato: 16 nov 2013, 22:02
da bissif
niko ha scritto:y 10 sql ha scritto:è saltato il microfusibile interno alla sorgente!!!
Ma può essere anche una pista interrotta....ma anche un connettore rca della sorgente, bisogna solo provare e andare a esclusione...
Spero che un ampli o la sua vite di fissaggio non tocchi la lamiera dell'auto.
Domani con più calma cerco di controllare gli RCA della radio, per quanto riguarda le viti che fissano l'ampli ho controllato e non toccano la carrozzeria dell'auto; comunque se ci fosse stato un loop di massa mi sarei aspettato il fischio dell'ampli su ogni canale!
Ho qualche domanda per chi è più esperto di me:
Una pista interrotta risulta visibile ad occhio nudo guardando la piastra della radio?
Cos'è il disaccoppiatore di masse?
Sarebbe possibile ottenere sulla radio un'uscita digitale elettrica per un futuro upgrade con processore esterno (vorrei avere più scelta per i tagli dei crossover)?
Re: Pioneer p88
Inviato: 17 nov 2013, 21:46
da bissif
Ho fatto le varie prove e il problema è causato dal connettore del cavo RCA che non rimane ben saldo nella sua sede.
Ho fatto qualche ricerca ma non trovo il ricambio.
Re: Pioneer p88
Inviato: 17 nov 2013, 21:47
da y 10 sql
Tempo fa su ebay c'e ne erano a bizzeffe!!!
Re: Pioneer p88
Inviato: 18 nov 2013, 9:35
da niko
bissif ha scritto:Ho fatto le varie prove e il problema è causato dal connettore del cavo RCA che non rimane ben saldo nella sua sede.
Ho fatto qualche ricerca ma non trovo il ricambio.
Il connettore con gli rca della P88 ? si trova ovunque....
ovunque vendono Pioneer, nel caso gli e lo puoi ordinare.