Pagina 1 di 1
configurazione risoluzione al boot win7
Inviato: 6 lug 2012, 23:51
da Picco
ciao raga!! sentite sto cercando di modificare la risoluzione che imposta windows 7 al boot, praticamente quando c'è la schermata nera con il classico logo windows al centro e la scritta windows starting... perchè ho il monitor che più di 800x600 non supporta, e quindi mi va in overscan.. si può abbassare? ora la imposta a 1024 x 768, dopo questa finestra è ok, ma ad esempio, se si pianta il pc e mi si presenta al riavvio la finestra di scelta della risoluzione dei problemi (che poi per default è "avvia la risoluzione dei problemi") non vedo più nulla è mi ritrovo in un loop infinito...

c'è modo?
Re: configurazione risoluzione al boot win7
Inviato: 8 lug 2012, 9:59
da Maddex
Caro Enrico, una bella gatta da pelare.
in questo caso dove puoi agire e soltanto sul BIOS, ora non ho idea di quale sk madre si tratti e se lo sapessi non credo cambierebbe molto..
prova a cercare se ne dispone dei settaggi lcd\vga\pal , prova a diminuire l amemory shared della sk video, magari strozzata parte più bassa..
smanettare sul bios non hai soluzione..
un paio di anni fa installai un macosx su un eeepc901, ed impazzii per la risoluzione di boot attraverso chamaleon, infine bastavava modificare un file ini. ma su win (che in questo caso nn c'entra) nn serve, perchè ti fermi prima..
ps:

prova a mettere una resistenza di attenuazione.... in serie
dai speriamo risolvi ciao
Re: configurazione risoluzione al boot win7
Inviato: 8 lug 2012, 15:52
da Picco
ciao Marco, si lo sò, una bella gatta da pelare!! purtroppo se era xp nessun problema, fa il boot a 640x480, ma seven ha già il supporto a 32bit nel boot.. nel bios no, c'è il settaggio dell'uscita LVDS ma è per collegare direttamente il modulo lcd senza interfaccia VGA, sarebbe una soluzione ma questa scheda ha solo l'uscita a 24bit, l'lcd che uso è 18bit!
ho già provato ad abbassare la ram shared, ma niente da fare... visto che la scheda del monitor è aggiornabile, proverò a farmi caricare la temporizzazione 1024 x 768 @ 60hz nella memoria, cos' da visualizzarla, era più semplice smanettare su windows ma a questo punto non so se è fattibile..
vi tango aggiornati!!

configurazione risoluzione al boot win7
Inviato: 8 lug 2012, 19:57
da Maddex
Con i pc la gatta e dietro l'angolo, e tocca all'apassionato pelarsela

.
Perdonami, ma con una tastiera, alla cieca tipo, freccia giu invio non ci arrivi?
Ps; se sai clonare un pic ti passo il programma per i comandi al volante. Ciao
Re: configurazione risoluzione al boot win7
Inviato: 8 lug 2012, 19:59
da nanach77
Picco ha scritto:ciao raga!! sentite sto cercando di modificare la risoluzione che imposta windows 7 al boot, praticamente quando c'è la schermata nera con il classico logo windows al centro e la scritta windows starting... perchè ho il monitor che più di 800x600 non supporta, e quindi mi va in overscan.. si può abbassare? ora la imposta a 1024 x 768, dopo questa finestra è ok, ma ad esempio, se si pianta il pc e mi si presenta al riavvio la finestra di scelta della risoluzione dei problemi (che poi per default è "avvia la risoluzione dei problemi") non vedo più nulla è mi ritrovo in un loop infinito...

c'è modo?
Io uso w7 su uno schermo fa 7" e non ho problemi. Il mio non è un vga ma usb.
Il problema te lo fà mentre stà riconoscendo il monitor come periferica? Se è cosi può essere un problema di driver.
Re: configurazione risoluzione al boot win7
Inviato: 17 lug 2012, 10:59
da Picco
Maddex ha scritto:Con i pc la gatta e dietro l'angolo, e tocca all'apassionato pelarsela

.
Perdonami, ma con una tastiera, alla cieca tipo, freccia giu invio non ci arrivi?
Ps; se sai clonare un pic ti passo il programma per i comandi al volante. Ciao
sarebbe interessante!! dipende dal pic ma penso di riuscirci...

Re: configurazione risoluzione al boot win7
Inviato: 17 lug 2012, 11:01
da Picco
nanach77 ha scritto:Picco ha scritto:ciao raga!! sentite sto cercando di modificare la risoluzione che imposta windows 7 al boot, praticamente quando c'è la schermata nera con il classico logo windows al centro e la scritta windows starting... perchè ho il monitor che più di 800x600 non supporta, e quindi mi va in overscan.. si può abbassare? ora la imposta a 1024 x 768, dopo questa finestra è ok, ma ad esempio, se si pianta il pc e mi si presenta al riavvio la finestra di scelta della risoluzione dei problemi (che poi per default è "avvia la risoluzione dei problemi") non vedo più nulla è mi ritrovo in un loop infinito...

c'è modo?
Io uso w7 su uno schermo fa 7" e non ho problemi. Il mio non è un vga ma usb.
Il problema te lo fà mentre stà riconoscendo il monitor come periferica? Se è cosi può essere un problema di driver.
no non è un problema di driver ma di monitor... ora comunque non ho più problemi, nel senso che non mi da più problemi all'avvio quindi si avvia regolarmente anche se mi da per un momento il mess. out of range...
configurazione risoluzione al boot win7
Inviato: 18 lug 2012, 12:45
da Maddex
Hai messo le resistenze al piconil?
Il mio timore riguado al pic e che non sia protetto in lettura, e non riuscire a leggere i dati. Una volta ero bravo, ma con altri pic

.
Vediamo se il mio vecchio programmatore tira ancora fiato, e provo a dumpare, chissà.
Al limite ti mando il link, se lo trovo, al programmatore mi sembra sia svedese, ho preso da lui solo il pic programmato il resto son bazzecole per uno come te.
Re: configurazione risoluzione al boot win7
Inviato: 18 lug 2012, 23:00
da Picco
Maddex ha scritto:Hai messo le resistenze al piconil?
Il mio timore riguado al pic e che non sia protetto in lettura, e non riuscire a leggere i dati. Una volta ero bravo, ma con altri pic

.
Vediamo se il mio vecchio programmatore tira ancora fiato, e provo a dumpare, chissà.
Al limite ti mando il link, se lo trovo, al programmatore mi sembra sia svedese, ho preso da lui solo il pic programmato il resto son bazzecole per uno come te.
Ok fammi sapere che in caso ci provo!! grazie Made!!
