Pagina 1 di 2

PXA h900 e PXA h800

Inviato: 19 ott 2013, 18:44
da Alexius984
Stavo vedendo questi due processori.

Il PXA h900 fa parte della famiglia F1 status, mentre il PXA h800 no.

Vedevo nelle istruzioni che è possibile regolare i filtri hi pass e low pass,senza regolare il band pass o full range.

Ma posso regolare entrambi i filtri,ad esempio hp e lp per un woofer oppure per un medio,o ho solo la possibilità di settare un hp o un lp soltanto?

Re: PXA h900 e PXA h800

Inviato: 19 ott 2013, 19:04
da Pietro PDP
Hai tagli pre impostati, nel senso che ne so 2000 hz, poi 2200 hz, poi 2500 hz, non puoi scegliere per fare un esempio 2300 hz o 2345 hz.
Puoi fare il passabanda di tutto, dal sub al TW senza problemi, quindi ogni altoparlante volendo lo puoi tagliare sia in alto che in basso, sono completissimi tutti e due ...

Re: PXA h900 e PXA h800

Inviato: 19 ott 2013, 19:11
da Alessio Giomi
Pietro PDP ha scritto:Hai tagli pre impostati, nel senso che ne so 2000 hz, poi 2200 hz, poi 2500 hz, non puoi scegliere per fare un esempio 2300 hz o 2345 hz.
Puoi fare il passabanda di tutto, dal sub al TW senza problemi, quindi ogni altoparlante volendo lo puoi tagliare sia in alto che in basso, sono completissimi tutti e due ...
Quoto..... Manca il caffé poi fanno tutto :)

Re: PXA h900 e PXA h800

Inviato: 19 ott 2013, 19:19
da Alexius984
Quindi ho anche la possibilità di fare un passa banda.

Ma come qualità meglio il PXA h900 vero.

Poi ha 12 uscite se non sbaglio.

Ma il rux non è lo stesso per entrambe.

Re: PXA h900 e PXA h800

Inviato: 19 ott 2013, 19:23
da Alessio Giomi
Alexius984 ha scritto:Quindi ho anche la possibilità di fare un passa banda.

Ma come qualità meglio il PXA h900 vero.

Poi ha 12 uscite se non sbaglio.

Ma il rux non è lo stesso per entrambe.
Puoi fare il passa banda a tutte le uscite (3vie+sub per il pxa H800)
Il 900 é senz'altro un altro pianeta.
Non so peró quante uscite abbia :)
Il rux cambia

Re: PXA h900 e PXA h800

Inviato: 19 ott 2013, 19:29
da Pietro PDP
Meglio e peggio non esiste, di sicuro se non suona l' auto sia con l' uno che con l' altro non è colpa del processore, i mezzi per farla suonare ci sono tutti !
L' H900 è un pò datato attenzione solo nella scelta, nettamente più affidabile il 701 anchese grossomodo dello stesso periodo, sull' 800 penso sia affidabile, ma non ci ho giocato più di tanto ...

Re: PXA h900 e PXA h800

Inviato: 19 ott 2013, 19:41
da Alexius984
Pietro PDP ha scritto:Meglio e peggio non esiste, di sicuro se non suona l' auto sia con l' uno che con l' altro non è colpa del processore, i mezzi per farla suonare ci sono tutti !
L' H900 è un pò datato attenzione solo nella scelta, nettamente più affidabile il 701 anchese grossomodo dello stesso periodo, sull' 800 penso sia affidabile, ma non ci ho giocato più di tanto ...

Quindi o 701 o 800.

Certamente il pxa h800 è il più nuovo in ordine cronologico, spero che migliorie ne abbiano apportate.

O anche qui vale la regola meglio l'alpine vecchia che quella nuova mezza cinese?

Re: PXA h900 e PXA h800

Inviato: 19 ott 2013, 21:24
da Pietro PDP
Allora io ho avuto l' H900 e a suonare suona, ho tenuto il 701 perchè il 900 che ho avuto mi ha dato qualche noia e non sopporto l' inaffidabilità, sul discorso sonoro il 900 è il 900.
Tra 701 e 800 non ho fatto un confronto diretto da poter dire meglio uno o meglio l' altro, mi auguro prima o poi di riuscire a metterlo sotto torchio che sono curioso anche io, non credo sia proprio una cacchetta, ad oggi il 701 è e continua ad essere affidabile sia come costruzione che come suono, purtroppo qualche limite ce l' ha, magari se avesse avuto step da almeno 0,5 dB li avrei graditi, quello che invidio ai processori Audison non è il suono, ma solo quello, addirittura arrivano a 0,25, ho il bit ten nella mia seconda auto e avere quel controllo sull' equalizzatore è impagabile (sempre per chi lo sa usare :D ), se avesse uno spessore sonoro maggiore avrebbero fatto Bingo ...

Re: PXA h900 e PXA h800

Inviato: 19 ott 2013, 22:02
da Alexius984
Pietro PDP ha scritto:Allora io ho avuto l' H900 e a suonare suona, ho tenuto il 701 perchè il 900 che ho avuto mi ha dato qualche noia e non sopporto l' inaffidabilità, sul discorso sonoro il 900 è il 900.
Tra 701 e 800 non ho fatto un confronto diretto da poter dire meglio uno o meglio l' altro, mi auguro prima o poi di riuscire a metterlo sotto torchio che sono curioso anche io, non credo sia proprio una cacchetta, ad oggi il 701 è e continua ad essere affidabile sia come costruzione che come suono, purtroppo qualche limite ce l' ha, magari se avesse avuto step da almeno 0,5 dB li avrei graditi, quello che invidio ai processori Audison non è il suono, ma solo quello, addirittura arrivano a 0,25, ho il bit ten nella mia seconda auto e avere quel controllo sull' equalizzatore è impagabile (sempre per chi lo sa usare :D ), se avesse uno spessore sonoro maggiore avrebbero fatto Bingo ...
I vari bit sono un po' più flessibili a livello di setup dei cx.
Ma a livello sonoro non credo siano a livello alpine.

Cmq il mio installatore ne sta vendendo uno completo di rux sui 400€.

Per questo volevo sostituire il bit con il PXA.
Certo se resto deluso del PXA h800 mi inc.... Parecchio.
Non molti hanno provato questo processore.

Re: PXA h900 e PXA h800

Inviato: 19 ott 2013, 22:04
da Alexius984
Alessio Giomi ha scritto:
Pietro PDP ha scritto:Hai tagli pre impostati, nel senso che ne so 2000 hz, poi 2200 hz, poi 2500 hz, non puoi scegliere per fare un esempio 2300 hz o 2345 hz.
Puoi fare il passabanda di tutto, dal sub al TW senza problemi, quindi ogni altoparlante volendo lo puoi tagliare sia in alto che in basso, sono completissimi tutti e due ...
Quoto..... Manca il caffé poi fanno tutto :)
Alessio ma tu che PXA monti???

Dicci qualcosa!!!!

Re: PXA h900 e PXA h800

Inviato: 19 ott 2013, 23:06
da Alessio Giomi
Alexius984 ha scritto:
Alessio Giomi ha scritto:
Pietro PDP ha scritto:Hai tagli pre impostati, nel senso che ne so 2000 hz, poi 2200 hz, poi 2500 hz, non puoi scegliere per fare un esempio 2300 hz o 2345 hz.
Puoi fare il passabanda di tutto, dal sub al TW senza problemi, quindi ogni altoparlante volendo lo puoi tagliare sia in alto che in basso, sono completissimi tutti e due ...
Quoto..... Manca il caffé poi fanno tutto :)
Alessio ma tu che PXA monti???

Dicci qualcosa!!!!
Non resterai deluso!!! Te lo garantisco.

Re: PXA h900 e PXA h800

Inviato: 20 ott 2013, 0:36
da Alexius984
Alessio Giomi ha scritto:
Alexius984 ha scritto:
Alessio Giomi ha scritto: Non resterai deluso!!! Te lo garantisco.
Quindi tu hai il PXA h800!!!!

Re: PXA h900 e PXA h800

Inviato: 20 ott 2013, 0:47
da razgriz
alessiogiomi----------800
pdp----------------701

;)

Re: PXA h900 e PXA h800

Inviato: 20 ott 2013, 0:54
da Alessio Giomi
razgriz ha scritto:alessiogiomi----------800
pdp----------------701

;)
Entrambi sordi :D

Re: PXA h900 e PXA h800

Inviato: 20 ott 2013, 1:02
da Pietro PDP
Io proprio non pervenuto :) ...

Re: PXA h900 e PXA h800

Inviato: 20 ott 2013, 1:03
da Alexius984
Alessio Giomi ha scritto:
razgriz ha scritto:alessiogiomi----------800
pdp----------------701

;)
Entrambi sordi :D
Quindi è un ottimo processore anche il PXA h800.
Tanto se lo prendo dall'installatore gli chiedo di provarlo al volo su le sorgenti che ha montato in negozio.

Re: PXA h900 e PXA h800

Inviato: 25 ott 2013, 21:14
da Alexius984
Quindi processore Alpine Pxa h800 è anche superiore come qualità al bit one?!

Re: PXA h900 e PXA h800

Inviato: 25 ott 2013, 21:24
da Alessio Giomi
Alexius984 ha scritto:Quindi processore Alpine Pxa h800 è anche superiore come qualità al bit one?!
Questione di gusti.

Re: PXA h900 e PXA h800

Inviato: 27 ott 2013, 21:31
da Alexius984
Quindi indifferente la qualità dei due processori?

L'800 mi intraga parecchio.Mi piacerebbe sentirlo.

Se costa anche 200€ in più del bitone sarà migliore.

Re: PXA h900 e PXA h800

Inviato: 27 ott 2013, 22:10
da Alessio Giomi
Alexius984 ha scritto:Quindi indifferente la qualità dei due processori?

L'800 mi intraga parecchio.Mi piacerebbe sentirlo.

Se costa anche 200€ in più del bitone sarà migliore.
Vuoi troppe certezze :)

Credo che Pietro abbia già fatto un quadro corretto della situazione :)

Chi sa usarli puo carpirne le differenze e scegliere quello che a suo parere é il migliore.....

Se me li dai in mano a me bitOne, PXAH800 o crossover majestic non fanno differenza :D

Spero di aver reso l'idea, scherzi a parte.