Pagina 1 di 1

Quale ampli per Morel Elate?

Inviato: 14 ott 2013, 14:35
da Mark01
Ciao a tutti, attualmente piloto un sistema Elate 6.3 con un unico ampli Focal Dual Monitor, volevo andare in biamplificazione in passivo utilizzando i cross originali, volevo prendere un syntesis Abola super limited usato,
ora ho l'occasione di prendere un soundstream D 200 II ad un prezzo irrisorio rispetto all'Abola, sono tentato di provare questa accoppiata, non è che poi spendo due volte? qualcuno mi sa descrivere la resa e timbrica di questi due ampli?
grazie

Re: Quale ampli per Morel Elate?

Inviato: 14 ott 2013, 14:46
da Marsur
Il Soundstream ha una timbrica dolce ed accattivante, una buona resa tridimensionale, e a mio avviso migliore godibilità sui medioalti.
Anche il basso è buono, ma leggermente in secondo piano, "incertezza" che può essere corretta in fase di taratura.
Questo è solo il mio pensiero.
Il Focal non lo conosco.

Re: Quale ampli per Morel Elate?

Inviato: 14 ott 2013, 15:41
da Mark01
grazie per la tua proverbiale disponibilità, se non sbaglio avevo letto qualcosa su un confronto che avevi fatto tra D 200 II e D 200 prima versione dove dicevi che D 200 II era più adatto alle medio-alte, ora sono ancora più ansioso di provarlo

Re: Quale ampli per Morel Elate?

Inviato: 14 ott 2013, 16:21
da fabio.zoia
Mark01 ha scritto:Ciao a tutti, attualmente piloto un sistema Elate 6.3 con un unico ampli Focal Dual Monitor, volevo andare in biamplificazione in passivo utilizzando i cross originali, volevo prendere un syntesis Abola super limited usato,
ora ho l'occasione di prendere un soundstream D 200 II ad un prezzo irrisorio rispetto all'Abola, sono tentato di provare questa accoppiata, non è che poi spendo due volte? qualcuno mi sa descrivere la resa e timbrica di questi due ampli?
grazie
trovati uno studio 500 e vivi felice :) oppure un hrv 30 audison .

Re: Quale ampli per Morel Elate?

Inviato: 14 ott 2013, 16:57
da Marsur
Mark01 ha scritto:grazie per la tua proverbiale disponibilità, se non sbaglio avevo letto qualcosa su un confronto che avevi fatto tra D 200 II e D 200 prima versione dove dicevi che D 200 II era più adatto alle medio-alte, ora sono ancora più ansioso di provarlo
Niente di che, figurati. :)
Spero solo di dare indicazioni congruenti con quello che ci si aspetta, in fin dei conti è solo la mia opinione, e il risultato finale dipende sempre dal contesto in cui va inserito il componente in prova.

Re: Quale ampli per Morel Elate?

Inviato: 14 ott 2013, 17:04
da Mark01
Lo so Fabio, ma io non posso spendere oltre ì 100 €, cioè il prezzo di questo D 200 II, uno Studio 150 già va oltre i 200 come anche l'Abola che avevo addocchiato...

Re: Quale ampli per Morel Elate?

Inviato: 16 ott 2013, 12:01
da Mark01
per la prima volta ho per le mani il Soundstream D 200 II, ho visto che non ha la regolazione del gain, ha forse una regolazione interna? che range di segnale accetta? in accoppiata con il dual monitor non ho problemi, posso regolare il livello della sua out, ma preferirei agire direttamente sul gain ...

Re: Quale ampli per Morel Elate?

Inviato: 16 ott 2013, 14:07
da Marsur
Mark01 ha scritto:per la prima volta ho per le mani il Soundstream D 200 II, ho visto che non ha la regolazione del gain, ha forse una regolazione interna? che range di segnale accetta? in accoppiata con il dual monitor non ho problemi, posso regolare il livello della sua out, ma preferirei agire direttamente sul gain ...
La regolazione del guadagno c'è, ed è indipendente per i due canali.
Se ricordo bene ci dovrebbero essere due forellini sulla parte superiore alettata del telaio, nelle vicinanze delle prese RCA, chiaramente ti servirà un cacciavitino piccolo. :)

Re: Quale ampli per Morel Elate?

Inviato: 16 ott 2013, 14:22
da Mark01
ho guardato..ci sono, bene, certo che sti americani....sei un grande Marsur.

Re: Quale ampli per Morel Elate?

Inviato: 16 ott 2013, 20:12
da Marsur
Mark01 ha scritto:ho guardato..ci sono, bene, certo che sti americani....sei un grande Marsur.
Per così poco, figurati.. :)
Spero che per il tuo impianto valga i soldi spesi.

Re: Quale ampli per Morel Elate?

Inviato: 17 ott 2013, 16:44
da Mark01
ho acquistato tutti componenti usati, per cui ancora non ho superato i 2500 €, ora devo montare il D 200 II poi dovrò trovare qualcuno per la messa a punto. Chi conosce il Dual manager del Monitor Audio Focal si faccia avanti anche in PM, io sono di vicino Ancona, un centinaio di km sono disposto a farli

Re: Quale ampli per Morel Elate?

Inviato: 17 ott 2013, 18:32
da lord_orione
se riesci, prova a cercare il soudstream class a 100. Dovrebbe essere di Pass il progetto, il che sarebbe una garanzia! :sbav:

Re: Quale ampli per Morel Elate?

Inviato: 17 ott 2013, 21:05
da Mark01
per ora sono al completo con gli ampli, adesso devo lavorare sulla messa a punto