Pagina 1 di 1

Info Ritardi Clarion HX-D3

Inviato: 25 ago 2013, 17:10
da bmdanilo
Ho appena installato una Clarion HX-D3....
I ritardi temporali vengono impostati in cm... Funzionano come i DSP Pioneer, cioè basta impostare la distanza dal punto d'ascolto agli AP, oppure bisogna fare dei calcoli tra canale destro, sinistro, sub? Ho provato un po' ma non riesco a centrare la scena...

Re: Info Ritardi Clarion HX-D3

Inviato: 25 ago 2013, 22:54
da hitech
Anche io ho avuto (ed ho) delle difficoltà. Impostando i ritardi con le misure (per differenza, ovvero ritardando in proporzione più il canale sx che il dx) non riesco a centrare la scena. Ci riesco inserendo le misure reali (+ o -)...ma può darsi che ciò sia conseguenza di come sono posizionati i componenti. Appena possibile farò delle misure dei tempi di volo in modo da eliminare ogni dubbio.

Re: Info Ritardi Clarion HX-D3

Inviato: 25 ago 2013, 23:28
da peppesud
Non so clarion,ma pioneer vuole le misure effettive tra l'ascoltatore e l'altoparlante....il calcolo di ritardo lo gestisce dopo lui!

Re: Info Ritardi Clarion HX-D3

Inviato: 26 ago 2013, 14:20
da suonohificar
E' impostabile o in cm o in ms
Impostando in cm , basta misurare le distanze tra punto di ascolto (es. la punta del naso) e l'altoparlante che si vuole allineare temporalmente...non vedo niente di complicato...
E' importante essere più precisi possibile nel prendere le misure ;)
Spulcia bene il manuale , qualcosa la dovresti trovare
Se poi la scena non è centrata....non è detto che sia colpa del DSP ... O_O

Re: Info Ritardi Clarion HX-D3

Inviato: 26 ago 2013, 18:09
da bmdanilo
hitech ha scritto:Anche io ho avuto (ed ho) delle difficoltà. Impostando i ritardi con le misure (per differenza, ovvero ritardando in proporzione più il canale sx che il dx) non riesco a centrare la scena. Ci riesco inserendo le misure reali (+ o -)...ma può darsi che ciò sia conseguenza di come sono posizionati i componenti. Appena possibile farò delle misure dei tempi di volo in modo da eliminare ogni dubbio.
Infatti ho anch'io questo problemino... Sto andando più ad orecchio che a misure per adesso... Purtroppo non è così sempilce come la pioneer..

Re: Info Ritardi Clarion HX-D3

Inviato: 26 ago 2013, 21:00
da 406coupe
bmdanilo ha scritto:
hitech ha scritto:Anche io ho avuto (ed ho) delle difficoltà. Impostando i ritardi con le misure (per differenza, ovvero ritardando in proporzione più il canale sx che il dx) non riesco a centrare la scena. Ci riesco inserendo le misure reali (+ o -)...ma può darsi che ciò sia conseguenza di come sono posizionati i componenti. Appena possibile farò delle misure dei tempi di volo in modo da eliminare ogni dubbio.
Infatti ho anch'io questo problemino... Sto andando più ad orecchio che a misure per adesso... Purtroppo non è così sempilce come la pioneer..
Per mettere a fuoco un sistema a volte(in base a come sono installati gli ap)non basta intervenire solo sui ritardi.Io la hx-d2 l'ho tolta subito(nonostante sia una sorgente dal suono eccezionale)perchè, avendo un adcom senza i gain separati, non potevo attenuare di almeno 2 dB il canale sx.Un altro punto che mi ha spinto a toglierla è stato l'eq(preferisco quello a 31 bande grafico).Appena l'ho sostituito con un h900 che mi ha dato la possibilita' di attenuare quei 2 db sul canale sx ,ed agendo sui ritardi ,l'immagine è diventata stabile ed il centro perfettamente focalizzato..........Se avessi avuto un ampli con i gain separati non l'avrei mai tolta.............

Re: Info Ritardi Clarion HX-D3

Inviato: 26 ago 2013, 21:16
da Frank-75
Capisco andare a orecchio per ottenere un suono che piace a livello personale, ma perchè non tenete di più di conto la taratura strumentale?

Re: Info Ritardi Clarion HX-D3

Inviato: 29 ago 2013, 11:44
da suonohificar
Mi ero dimenticato , infatti come dice 406 , vanno anche settati i livelli per singolo altoparlante