Pagina 1 di 1

ho fatto massa con cavo batteria

Inviato: 15 lug 2013, 16:45
da mircocatta
hi guys
l'altro giorno stavo lavorando per sistemare il baule quando un cavo proveniente dalla batteria (che uso come remote tramite relè) ha toccato la scocca e ha "scricchiolato" perchè l'autoradio era accesa e quindi passava corrente...

che cosa comporta fare queste cazzate?

poi da quel momento in avanti stranamente l'autoradio ha incominciato a darmi problemi :\ (lettore cd che va in "slow"..sembra leggere i cd al rallentatore!) sarà un caso?

Re: ho fatto massa con cavo batteria

Inviato: 15 lug 2013, 16:51
da suonohificar
mircocatta ha scritto:hi guys
l'altro giorno stavo lavorando per sistemare il baule quando un cavo proveniente dalla batteria (che uso come remote tramite relè) ha toccato la scocca e ha "scricchiolato" perchè l'autoradio era accesa e quindi passava corrente...

che cosa comporta fare queste cazzate?

poi da quel momento in avanti stranamente l'autoradio ha incominciato a darmi problemi :\ (lettore cd che va in "slow"..sembra leggere i cd al rallentatore!) sarà un caso?
Se è il + proveniente dalla batteria che passa attraverso al relè (sia a monte che a valle) , non hai assolutamente intaccato la sorgente

Sarà un caso

Re: ho fatto massa con cavo batteria

Inviato: 15 lug 2013, 17:19
da mircocatta
quel che pensavo anche io..

mentre per i remote collegati? il relè manda la corrente alle 2 ventole (che erano in funzione) e i tre ampli (di cui 2 attaccati e in funzione e uno era staccato e il suo cavo mi ha fatto massa nel vano della ruota di scorta)

Re: ho fatto massa con cavo batteria

Inviato: 16 lug 2013, 9:28
da suonohificar
mircocatta ha scritto:quel che pensavo anche io..

mentre per i remote collegati? il relè manda la corrente alle 2 ventole (che erano in funzione) e i tre ampli (di cui 2 attaccati e in funzione e uno era staccato e il suo cavo mi ha fatto massa nel vano della ruota di scorta)
Beh...se ti è andato a massa il remote proveniente dalla sorgente la cosa cambia...

Re: ho fatto massa con cavo batteria

Inviato: 16 lug 2013, 14:11
da headhunterz
puoi aver combinato danni

Re: ho fatto massa con cavo batteria

Inviato: 16 lug 2013, 14:35
da mario2000
Quando si fanno dei lavori e sempre bene togliere il fusibile dalla fusibiliera per stare tranquilli. Capita sempre una disattenzione anche facendo la massima attenzione....

Re: ho fatto massa con cavo batteria

Inviato: 16 lug 2013, 14:37
da Alessio Giomi
mircocatta ha scritto:hi guys
l'altro giorno stavo lavorando per sistemare il baule quando un cavo proveniente dalla batteria (che uso come remote tramite relè) ha toccato la scocca e ha "scricchiolato" perchè l'autoradio era accesa e quindi passava corrente...

che cosa comporta fare queste cazzate?

poi da quel momento in avanti stranamente l'autoradio ha incominciato a darmi problemi :\ (lettore cd che va in "slow"..sembra leggere i cd al rallentatore!) sarà un caso?
Se ho capito bene può essere andato a massa il cavo del remote che eccita la bobina del relè......
Allora come ti ha detto suono potrebbero esservi danni....

Perché poi utilizzare un cavo proveniente dalla batteria come remote non mi torna.... :)
A meno che tu non abbia un interruttore sul cavo a valle del relè

Re: ho fatto massa con cavo batteria

Inviato: 16 lug 2013, 14:56
da vinman
Immagine

Re: ho fatto massa con cavo batteria

Inviato: 16 lug 2013, 21:37
da davide_chinelli
Alessio Giomi ha scritto:
mircocatta ha scritto:hi guys
l'altro giorno stavo lavorando per sistemare il baule quando un cavo proveniente dalla batteria (che uso come remote tramite relè) ha toccato la scocca e ha "scricchiolato" perchè l'autoradio era accesa e quindi passava corrente...

che cosa comporta fare queste cazzate?

poi da quel momento in avanti stranamente l'autoradio ha incominciato a darmi problemi :\ (lettore cd che va in "slow"..sembra leggere i cd al rallentatore!) sarà un caso?
Se ho capito bene può essere andato a massa il cavo del remote che eccita la bobina del relè......
Allora come ti ha detto suono potrebbero esservi danni....

Perché poi utilizzare un cavo proveniente dalla batteria come remote non mi torna.... :)
A meno che tu non abbia un interruttore sul cavo a valle del relè

Non me ne volere Alessio, quoto il tuo intervento perchè comprende anche la domanda. Sto parlando (scrivendo :D ) in generale, non rispondo solo a te.

Perchè un remote proveniente dalla batteria??
Soluzione che avevo io..... penso che l'abbia usata anche il nostro amico più o meno allo stesso modo.

Il remote arriva dall'autoradio, ma passa in un rele.
Il rele ha l'alimentazione diretta dalla batteria (d'accordo, dal portafusibili posteriore, così specifichiamo meglio).

Probabilmente, se non ho capito male io, ha fatto massa o con il remote proveniente dall'autoradio, o con il positivo che va al rele.
In ogni caso, con interventi del genere, il mio consiglio è di ASSICURARSI di aver tutto spento e disinserire il fusibile principale.

Ora, non ti rimane da provare se funziona ancora tutto. Se funziona, ti è andata bene. Se qualcosa è bruciato, non ti resta che sostituirlo (purtroppo) e prestare più attenzione la prossima volta.
Involontariamente, al di la del guasto eventuale, non hai forse idea delle conseguenze che potrebbero esserci state. Basta una scintilla "fatta bene" e la moquette può andare a fuoco. Ecco che in qualhe secondo puoi vedere letteralmente bruciare il tuo impianto..... insieme all'auto. Certo, è un caso limite, ma può succedere. Purtroppo.


Con la corente non si scherza, è più periolosa della tensione! :hmm:

Re: ho fatto massa con cavo batteria

Inviato: 17 lug 2013, 10:30
da Alessio Giomi
Mi son spiegato male forse...... Anche io adotto questo sistema Davide.
Col remote del PXA eccito la Bobina del relè il quale è alimentrato da un cavo proveniente dalla batteria (dal distributore in bauliera per l'esattezza).
Intendevo dire che di fatto dovrebbe essere il remote dell' autoradio ad essergli andato a massa (mentre lui non l'ha proprio menzionato..... Forse era sottinteso) :)

La prima immagine che ho avuto dalla descrizione era questo relè eccitato dal cavo proveniente dalla batteria..... Per questo non mi tornava (sono un po' contorto XD )

Re: ho fatto massa con cavo batteria

Inviato: 17 lug 2013, 14:51
da davide_chinelli
Ti sei spiegato benissimo. Infatti ho lo stesso dubbio anch'io.

Ho postato come (spero) sia il remote, che è proprio la soluzione che adottavo io, oltre che quella che hai citato ed usi tu.


Spero non prenda direttamente il remote dalla batteria... o che almeno si ricordi di disinserirlo ogni volta che spegne l'autoradio... altrimenti sempre giù di batteria.... :D :D :hmm: