Pagina 1 di 1
distanziali auto
Inviato: 13 lug 2013, 14:47
da Angelo90
Buon giorno,
vorrei montare dei distanzili sulla mia auto.
Come faccio a sapere precisamente che misura devo prendere.???? Vorrei avere le gomme non proprio a filo con il passaruota, ma leggermente più dentro per evitare problemi...
Grazie in anticipo...
Re: distanziali auto
Inviato: 13 lug 2013, 14:54
da djbert88
Che auto hai?
Devi vedere che tipo di fori cerchio ha la tua auto.
In genere ogni marca specifica per quali veicoli vanno bene le varie serie di distanziali.
Metti uguali avanti e dietro e non superare i 20mm di spessore (che già sono tanti).
In base all'auto ci sono soluzioni già sperimentate su cui fare affidamento.
Poi bisogna vedere se hai i cerchi in lega, se sono quelli originali e il diametro.
Perchè anche con distanziali da 10-15mm potresti avere problemi della gomma che tocca dentro il passaruota posteriore se già il cerchio ha un canale largo.
E prendili di buona marca, in acciaio, ricavati dal pieno.
I miei, Simoni Racing di alluminio, si sono lesionati.
"Fortuna" volle che l'auto poi è stata demolita per altri motivi, altrimenti avrei potuto avere seri problemi alla guida.
Re: distanziali auto
Inviato: 13 lug 2013, 15:38
da suonohificar
Angelo90 ha scritto:Buon giorno,
vorrei montare dei distanzili sulla mia auto.
Come faccio a sapere precisamente che misura devo prendere.???? Vorrei avere le gomme non proprio a filo con il passaruota, ma leggermente più dentro per evitare problemi...
Grazie in anticipo...
Ma lascia stare...
Re: distanziali auto
Inviato: 13 lug 2013, 17:01
da tony.A4
Ti ci vogliono 5x112.. Spessore ti consiglio 16mm , li avevo su golf 4 anche io ! Mai avuto problemi nemmeno a pieno carico .. Non prendere quelli multiforo universali , tipo i Simoni racing ma quelli specifici!!;)
Sent from my iPhone using Tapatalk
Re: distanziali auto
Inviato: 13 lug 2013, 19:50
da Il_lungo
io distanziali non ne montenerei..senza contare l'illegalità della cosa..
però se cambi cerchi giochi con l'et e via
come già ti hanno consigliato prendili specifici per la tua auto, puoi anche prenderli in alluminio, ma imboccolati in acciaio..prima di montarli verniciali lungo il profilo con un po' di nero opaco o giù di li
Re: distanziali auto
Inviato: 13 lug 2013, 21:35
da davide_chinelli
Il_lungo ha scritto:io distanziali non ne montenerei..senza contare l'illegalità della cosa..
però se cambi cerchi giochi con l'et e via
come già ti hanno consigliato prendili specifici per la tua auto, puoi anche prenderli in alluminio, ma imboccolati in acciaio..prima di montarli verniciali lungo il profilo con un po' di nero opaco o giù di li
Esatto, cosa che ho fatto io sulla auto in firma.
Ovvio, non bisogna esagerare (come per i distanziali), ma è molto più difficile che si vedano o che li contastino. Oltre che (se il cerchio non sporge o da fastidio ai passaruota), essere ancora legale. A differenza dei distanziali.
Ed in ogni caso, aumenti lo stesso la larghezza di carreggiata.
Occhio a parcheggiare in posti stretti poi. Aumenta leggermente il raggio minimo di sterzo (in pratica il "cerchio" minimo che compiresti viaggiando con il volante completamente sottosterzo). Ma nei primi parcheggi ci fai l'occhio e ti regoli di conseguenza
Edit.
Dimenticavo: ho a casa anche i cerchi originali (in lamiera, non in lega),con gomme termiche (per l'inverno). Tutti di misura da 16" (posso montare 15, 16 e 17".
Stesso cerchio, stessa gomma, ma ET diverso, ho notato che in inverno (con la carreggiate più stretta) la macchina "sterza" leggermente di più su se stessa mentre faccio retromarcia nei parcheggi. Ma è una cosa impercettibile, che una volta che ci hai fatto l'occhio nemmeno ci fai caso.
Re: distanziali auto
Inviato: 13 lug 2013, 21:42
da davide_chinelli
Dùimenticavo...
Considera che allargare di 16mm per parte (l,a misura che ti hanno consigliato)magari si nota poco. Ma alla guida in realtà sono 32mm totali. Mentre guidi, non sono pochi. Esagerare, ti pare di guidare su delle rotaie: l'auto non sterza, e se lo fa... di colpo (me ne accorgo con quella di mio fratello, che monta dei 18mm - c2 VTR 1.4 HDi)
Re: distanziali auto
Inviato: 13 lug 2013, 21:45
da Frank-75
Sconsiglio i distanziali, sono anch' io favorevole ai cerchi con canale maggiorato ed et diverso. Naturalmente la gomma non deve soffrire. Tuttavia se vuoi i distanziali cerca gli eibach che sono molto buoni anche se costano di più. C' è pure il configuratore così puoi vedere i modelli disponibili.
Re: distanziali auto
Inviato: 15 lug 2013, 11:14
da Angelo90
Grazie mille per le risposte... Cmq se li prendo andrò sicuramente di ottime marche... Io ho i cerchi di nn so ke marca con et da 35 quindi sono leggermente più larghi degli originali vw... Nn voglio cambiare cerchi xke è un auto ke presto cambierò e nel caso prenderei i cerchi da 17 ke sulla mia auto nn posso mettere.... Quindi per il momento forse metto i distanziali....
Nn mi interessa i pro e i contro...marche buone...tipi e cose varie... Mi interessa sapere principalmente ke misura prendere Quindi riuscire a capire come prendere le misure...
_______________________________
inviato da tapatalk tramite patatalk 4 beta
Re: distanziali auto
Inviato: 15 lug 2013, 12:46
da Doc_Zero
ti sconsiglio caldamente di andare oltre 1.5cm di spessore dei distanziali, meglio se inferiore davanti.
Re: distanziali auto
Inviato: 11 ago 2013, 9:29
da Marb
La competenza in termini tecnici delle forze dell'ordine sta ovviamente aumentando, il ricambio generazionale mette in strada giovani appassionati che conoscono bene elaborazioni e preparatori; nella migliore delle ipotesi quindi ti troveresti dall'oggi al domani con multa da pagare, senz'auto per un periodo e revisione straordinaria obbligatoria. Se l'auto la usi tutti i giorni ti consiglio di pensarci..
I periti incaricati dagli assicuratori in caso di sinistro invece spesso sono persone di una certa età, e spesso moduli aggiuntivi a centraline o riprogrammazioni sfuggono.. I distanziali invece non sfuggono mai, perché rientrano nei controlli elencati nelle varie procedure: questo significa che in caso di sinistro, anche in posizione di ragione, le assicurazioni sempre restie a regalar denaro vengono a suonare al tuo campanello, e può dar fastidio viste le cifre in ballo nei sinistri..
Non scrivo tutto ciò per gufare o portar iella, però ho a che fare ogni giorno con situazioni da 'non ci avevo pensato'.. Tu sei libero di montare tutto ciò che vuoi, però pensa se le possibili conseguenze potrebbero crearti situazioni spiacevoli.
Re: distanziali auto
Inviato: 11 ago 2013, 15:09
da Alessio Giomi
suonohificar ha scritto:Angelo90 ha scritto:Buon giorno,
vorrei montare dei distanzili sulla mia auto.
Come faccio a sapere precisamente che misura devo prendere.???? Vorrei avere le gomme non proprio a filo con il passaruota, ma leggermente più dentro per evitare problemi...
Grazie in anticipo...
Ma lascia stare...
Concordo
