Pagina 1 di 1

autoradio con uscita s/pdif

Inviato: 6 lug 2013, 14:37
da pelide
ciao, ci sono in giro autoradio con uscita digitale s/pdif oltre ad f1 nakamichi cd700 e mcintosh?
se potete indicarmi qualche altro modello, anche lettore dvd..
grazie.

Re: autoradio con uscita s/pdif

Inviato: 6 lug 2013, 15:16
da nacami
Alpine 7944. Come suonava.

Re: autoradio con uscita s/pdif

Inviato: 6 lug 2013, 15:23
da cyclon68
Anche JVC, Alpine DVA, Sony ecc....

Re: autoradio con uscita s/pdif

Inviato: 6 lug 2013, 20:47
da davide_chinelli
Tra le alpine ci sono le DVA (come detto già da cyclon) ed aggiungo tutte le IVA (quelle con monitor, per capirci).

Occhio agli ultimi modelli di IVA, che hanno un connettore proprietario, che obbliga l'utilizzo di un cavo ottico alpine (che come qualità fa pena), a meno di non modificare il connettore della sorgente o del cavo ottico, sostituendolo con un toslink standard.

In questo caso però' se ne invalida la garanzia.


Ho avuto la DVA 9861Ri per qualche anno, in accoppiata con il Bitone (prima), con il pxa 701 (utilizzata sia con il rux, che senza).
Ottima sorgente, senza fronzoli, robusta e bensuonante in ottico :)

Certo, serve un DSP, altrimenti nemmeno i tagli in frequenza riesci a fare, se sei in attivo (non c'è nemmeno il PL per il sub, DSP completamente assente).

Re: autoradio con uscita s/pdif

Inviato: 7 lug 2013, 12:27
da pelide
davide_chinelli ha scritto:Tra le alpine ci sono le DVA (come detto già da cyclon) ed aggiungo tutte le IVA (quelle con monitor, per capirci).

Occhio agli ultimi modelli di IVA, che hanno un connettore proprietario, che obbliga l'utilizzo di un cavo ottico alpine (che come qualità fa pena), a meno di non modificare il connettore della sorgente o del cavo ottico, sostituendolo con un toslink standard.

In questo caso però' se ne invalida la garanzia.


Ho avuto la DVA 9861Ri per qualche anno, in accoppiata con il Bitone (prima), con il pxa 701 (utilizzata sia con il rux, che senza).
Ottima sorgente, senza fronzoli, robusta e bensuonante in ottico :)

Certo, serve un DSP, altrimenti nemmeno i tagli in frequenza riesci a fare, se sei in attivo (non c'è nemmeno il PL per il sub, DSP completamente assente).
l'idea è quella di collegare proprio un dsp.
tra quelle che ho visto come sorgenti sia in casa alpine che jvc, hanno l'uscita digitale ottica, mentre io vorrei trovarne una con l'uscita digitale s/pdif per utilizzare un cavo rca. in casa sony non conosco nulla..su cosa potete orientarmi?

Re: autoradio con uscita s/pdif

Inviato: 7 lug 2013, 15:10
da davide_chinelli
Ah, ok.
Se ti interessa l'uscita coassiale, da qualunque autoradio (almeno per le alpine) con uscita ottica non è un problema ricavarla.

Basta aprirla (invalidi la garanzia), scollegare i 3 cavi del convertitore ottico e metterci al suo posto un coassiale, collegando solo il segnale (polo caldo) e la massa (polo freddo), lasciando disconnesso i 5V (che servono per l'alimentazione del diodo emettitore del fascio ottico).

Re: autoradio con uscita s/pdif

Inviato: 7 lug 2013, 15:40
da pelide
grazie per il suggerimento! credevo fosse piu' complicato ricavarla direttamente.
è difficile trovare una sorgente con l'uscita s/pdif almeno per quello che sto constatanto.
comunque,se c'è qualcosa in giro,fatemi sapere.