Pagina 1 di 1

zapco studio 100

Inviato: 26 giu 2013, 11:53
da la corsa di nico
salve ragazzi volevo un parere da parte vostra se montare uno zapco studio 100 x i mediobassi ad w60, o i watti sono pochi?

Re: zapco studio 100

Inviato: 26 giu 2013, 12:00
da niko
C'è aria di cambiamenti ??? Cmq lo studio100 lo vedo piccolo per dei wf :)

Re: zapco studio 100

Inviato: 26 giu 2013, 12:04
da la corsa di nico
ciao niko, si cambio un po di cose, credi che sia piccolino? xche voglio fare un impianto con pochi watt..

Re: zapco studio 100

Inviato: 26 giu 2013, 12:05
da la corsa di nico
i woofer sono gli ad w60 e non penso che ci vogliono tanti watt...

Re: zapco studio 100

Inviato: 26 giu 2013, 12:17
da niko
la corsa di nico ha scritto:ciao niko, si cambio un po di cose, credi che sia piccolino? xche voglio fare un impianto con pochi watt..
Vediamo che dicono gli altri....io il 100 non l'ho mai provato, ho avuto e provato in tutte le salse lo studio 150, questo è sufficiente sui wf per controllo e ha un bel suono, per un impianto salvaspazio c'e lo vedo benissimo sia sui wf ma anche sul sub, e suona moolto bene anche in medioalta, il 100 timbricamente sarà simile, ma non l'ho mai provato.

Re: zapco studio 100

Inviato: 26 giu 2013, 12:21
da la corsa di nico
ok niko vediamo cosa dicono gli altri,se e cosi come dici tu' vedo di cercare uno studio 150...

Re: zapco studio 100

Inviato: 26 giu 2013, 13:36
da Frank-75
Studio bianco oppure nero? I tweeter da cosa sono amplificati? Concordo per lo studio150 oppure un dual stereo con 2 studio 100

Re: zapco studio 100

Inviato: 26 giu 2013, 13:45
da la corsa di nico
Frank-75 ha scritto:Studio bianco oppure nero? I tweeter da cosa sono amplificati? Concordo per lo studio150 oppure un dual stereo con 2 studio 100

studio bianco... medi e tw sono amplificati da un blade 50 watt x 2 classe A

Re: zapco studio 100

Inviato: 26 giu 2013, 22:45
da la corsa di nico
qualcuno mi sa' dire se lo studio 100 e lo stesso al 150 a parte la potenza?

Re: zapco studio 100

Inviato: 26 giu 2013, 22:48
da Frank-75
ma lo studio100 lo hai già?

Re: zapco studio 100

Inviato: 26 giu 2013, 22:53
da la corsa di nico
[quote="Frank-75"]ma lo studio100 lo hai già?[/quote

si certo che ce lo .... ma volevo sapere la differenza dei due..a parte la potenza

Re: zapco studio 100

Inviato: 26 giu 2013, 23:23
da Frank-75
Ho il 150 sul sub a 4 Ohm jl 10w3v3. Nella mia configurazione lo trovo veloce e controllato, non noto colore. Sui woofer invece l' ho sentito "più cattivo"
Il 100 invece non l' ho mai sentito, mi spiace, però non so per mia inesperienza se gli Zapco si abbinano al tuo blade. -.-

Re: zapco studio 100

Inviato: 26 giu 2013, 23:52
da Darios
Lo studio 100 non l'ho provato,
se ti trovi dalle mie parti, ti posso fare provare lo studio150 ^^

Re: zapco studio 100

Inviato: 27 giu 2013, 8:25
da la corsa di nico
Darios ha scritto:Lo studio 100 non l'ho provato,
se ti trovi dalle mie parti, ti posso fare provare lo studio150 ^^
Ciao Dario di dove sei?

Re: zapco studio 100

Inviato: 27 giu 2013, 8:27
da la corsa di nico
la corsa di nico ha scritto:
Darios ha scritto:Lo studio 100 non l'ho provato,
se ti trovi dalle mie parti, ti posso fare provare lo studio150 ^^
Ciao Dario di dove sei?
Ah scusa Dario ho visto adesso di dove sei.... Ragusa

Re: zapco studio 100

Inviato: 27 giu 2013, 10:33
da marco1013
Io ho avuto sia lo studio 100, z100 e z150 lo z150 lo studio 100 lo provato da i Tweeter al sub sia passivo che in attivo, nel tuo contesto non conoscendo il blade non so però i w60 se non pretendi tanto non hai nessun problema diciamo che qualche watt di più non ti avrebbe fatto male però se già lo hai provarlo e vedi coma va è la miglior cosa