Pagina 1 di 2
Markaudio CHR 70.3
Inviato: 10 giu 2013, 14:04
da Panky
Ciao a tutti, tra qualche giorno dovrebbe arrivarmi il CHR 70.3

pensavo di inserilo in un box di c.a. 3 litri in sostituzione delle I.L. EGO.
il box di prova e costituito da una curva in pvc 45° di 140mm di diametro, da riempire di cascame.
chi mi da una simulata? Grazie.
i parametri dicharati.
CHR-70 Gen.3 Data
REVC 7.2 Ohm
Fo 65.40 Hz
Sd 5.02 K mm/2
Vas 5.17 Ltrs
Cms 1.44 uM/N
Mmd 3.90 g
Mms 4.10 g
BL 4.20 T*M
Qms 2.66.
Qes 0.69
Qts 0.55
Levc 32.44 uH
No 0.20%
Spl 85.4 dB
Pwr 20w Nom.
X max 4.3-mm 1 way
Coil Dia 20-mm
Main tolerance +/- 2.5 hz on mean Fo
Re: Markaudio CHR 70.3
Inviato: 13 giu 2013, 17:29
da Panky
Re: Markaudio CHR 70.3
Inviato: 18 giu 2013, 16:13
da Panky
Arrivati

Re: Markaudio CHR 70.3
Inviato: 18 giu 2013, 17:14
da Squaletto
Champagne??
Ho letto ottime recensioni x questi fullrange

Re: Markaudio CHR 70.3
Inviato: 18 giu 2013, 19:19
da Panky
Sembrerebbe di si da quanto si legge in giro

ero indeciso tra questi e i sicuramente migliori Alpair 7.3

ma vogliono più litri.
vedremo, anzi sentiremo.
adesso mi sto informando per fare un po' di damping

al cestello e magnete.
Va bene del cascame di lana come fonoassorbente?
Re: Markaudio CHR 70.3
Inviato: 18 giu 2013, 19:31
da Squaletto
Panky ha scritto:Sembrerebbe di si da quanto si legge in giro

ero indeciso tra questi e i sicuramente migliori Alpair 7.3

ma vogliono più litri.
vedremo, anzi sentiremo.
adesso mi sto informando per fare un po' di damping

al cestello e magnete.
Va bene del cascame di lana come fonoassorbente?
Non saprei rispondere. Come mai vuoi 'dampingarli'??
Gli Alpair 7.3 sono un mio cruccio. Ho letto solo pareri positivi, mi sa che prima o poi me ne compro un paio.......
Ps dalle simulazioni che ho fatto (da prendere con le molle), mi risulta anche a me che i 7.3 necessitano di + litri, ma salgono anche di più

Re: Markaudio CHR 70.3
Inviato: 18 giu 2013, 20:19
da Panky
Per il damping non ricordo dove l'ho letto ma i ragazzi di planet10 lo consigliavano per ridurre risonanze!
Con blue talck e del feltro sul fondo del magnete.
Re: Markaudio CHR 70.3
Inviato: 18 giu 2013, 20:48
da Panky
a dimenticavo li muoverò con 2 canali del a/d/s/ pq 40.2 .

comunque le foto non rendono, i piccini dal vero sono più belli

Re: Markaudio CHR 70.3
Inviato: 19 giu 2013, 8:38
da marco1013
Davvero carini conplimenti facci sapere come vanno
Re: Markaudio CHR 70.3
Inviato: 19 giu 2013, 18:25
da danyx
Panky,
scusa se non ho risp. al tuo mp. Purtroppo ho il pc in panne e non riesco a fare le simulazioni
Entro fine settimana sistemo tutto...devi avere un po' di pazienza.
Grazie
Re: Markaudio CHR 70.3
Inviato: 19 giu 2013, 18:28
da danyx
Panky ha scritto:Per il damping non ricordo dove l'ho letto ma i ragazzi di planet10 lo consigliavano per ridurre risonanze!
Con blue talck e del feltro sul fondo del magnete.
mah...
onestamente credo siano soluzioni inutili, il feltro poi che vuoi che faccia sul magnete? rischi solo di peggirare il raffredamento della bobina.
ciao
ps: belli gli alpair
Re: Markaudio CHR 70.3
Inviato: 19 giu 2013, 18:38
da niko
Panky ha scritto:Per il damping non ricordo dove l'ho letto ma i ragazzi di planet10 lo consigliavano per ridurre risonanze!
Con blue talck e del feltro sul fondo del magnete.
Io l'ho fatto su dei TangBand con cestello in lamiera abbastanza esile....e veramente non è che c'è tanta differenza, anzi a me è sembrato tutto uguale...
per il carico, in 3-litri pieni di fonoassorbente hai qt-0,7 e fs-98-hz
in 2-litri sempre pieni di fonoassorbente hai qt-0,77 e fs-110-hz
per me, lo userei in 2--2,5-litri netti
Re: Markaudio CHR 70.3
Inviato: 19 giu 2013, 19:10
da Panky
Grazie Niko
Grazie Danyx
per il Damping aspetterò cosi potrò verificare se ci sono effettivamente dei vantaggi.
anche perché ho letto che Mark consigliava almeno 150/200 ore di "rodaggio"

stavo pensando anche ad un aperiodico che ne dite? anche se con 3 lit. mi sembra non vada cosi male.

Re: Markaudio CHR 70.3
Inviato: 19 giu 2013, 19:27
da niko
Panky ha scritto:Grazie Niko
Grazie Danyx
per il Damping aspetterò cosi potrò verificare se ci sono effettivamente dei vantaggi.
anche perché ho letto che Mark consigliava almeno 150/200 ore di "rodaggio"

stavo pensando anche ad un aperiodico che ne dite? anche se con 3 lit. mi sembra non vada cosi male.

Se hai i 2-3-litri io lo lascerei in chiusa, cmq anche in aperiodico dovrebbe andare bene.

Re: Markaudio CHR 70.3
Inviato: 19 giu 2013, 20:42
da Panky
A che frequenza consigliate di tagliarlo?
Da sorgente ho da 50 Hz a 120 Hz 6/12/18 db.
Da ampli da 40 Hz in su, 24 db
Re: Markaudio CHR 70.3
Inviato: 20 giu 2013, 22:19
da Panky
Anelli
accoppiamento
primo ascolto

Re: Markaudio CHR 70.3
Inviato: 21 giu 2013, 9:14
da danyx
Ciao,
come hai ottenuto quel supporto? Proprio un bel lavoro con cestello altoparlante a filo

Re: Markaudio CHR 70.3
Inviato: 21 giu 2013, 10:51
da Panky
grazie Danyx.
mdf con una mano di antirombo.

Re: Markaudio CHR 70.3
Inviato: 21 giu 2013, 10:59
da Panky
Antirombo!

Re: Markaudio CHR 70.3
Inviato: 21 giu 2013, 11:05
da danyx
Bel lavoro.
Come ti sembrano all'ascolto?