Pagina 1 di 2
ctek.. questo sconosciuto
Inviato: 4 giu 2013, 20:29
da oldscool68
ciao a tutti..
chiedo lumi (e non lumini vinman) sui modelli di ctek da usare in auto per alimentare unaseconda batteria
che modello usate voi?
che modello posso prendere io?
che cosa c'è sul mercato come alternativa?
dai.. datemi una risposta esauriente.. o torno a montare l'autoradio di serie

Re: ctek.. questo sconosciuto
Inviato: 4 giu 2013, 21:20
da Doc_Zero
prendi quello da 10ah e vai tranquillo
Re: ctek.. questo sconosciuto
Inviato: 4 giu 2013, 22:00
da oldscool68
Doc_Zero ha scritto:prendi quello da 10ah e vai tranquillo
scusa doc ma.. dovendo alimentare un orion hcca 2100 (4ohm) un hcca250 (2ohm a ponte) minimo 1, se non 2 gx280 (4 ohm)...
cosa ci faccio con quello da 10 ah?
a dir la verità stavo valutando lo smartpass ed in alternativa l'orion mbr70..

Re: ctek.. questo sconosciuto
Inviato: 4 giu 2013, 22:05
da Doc_Zero
Da 5ah in poi va già bene, diciamo che se hai due batterie con 10ah la carica non ti richiede secoli, se poi ti serve solo per il mantenimento 5 vanno bene
Re: ctek.. questo sconosciuto
Inviato: 4 giu 2013, 22:33
da Crazybus
cerca un separatore di carica non un caricabatteria
Re: ctek.. questo sconosciuto
Inviato: 4 giu 2013, 23:59
da oldscool68
Crazybus ha scritto:cerca un separatore di carica non un caricabatteria
appunto
ma un separatore di carica che alimenti bene anche la batteria nel bagagliaio e, da quello che ho capito, il 250 dual, non fa al caso mio...

Re: ctek.. questo sconosciuto
Inviato: 5 giu 2013, 0:01
da Crazybus
e perche mai? hai letto le altre discussioni sul d250?
Re: ctek.. questo sconosciuto
Inviato: 5 giu 2013, 0:14
da Squaletto
oldscool68 ha scritto:ma un separatore di carica che alimenti bene anche la batteria nel bagagliaio e, da quello che ho capito, il 250 dual, non fa al caso mio...

Io avevo capito l'incontrario.
Re: ctek.. questo sconosciuto
Inviato: 7 giu 2013, 19:39
da headhunterz
per caricare le batterie ho provato questo c tek XS3600 costava 100 eurozzi..
Re: ctek.. questo sconosciuto
Inviato: 21 ago 2013, 19:32
da Frank-75
Non lo fanno più.
Quindi già il MXS 7.0 va bene per caricare la batteria? MXS 10 mi pare esagerato, non ho un furgoncino!

Re: ctek.. questo sconosciuto
Inviato: 22 ago 2013, 9:37
da Robby
Frank-75 ha scritto:Non lo fanno più.
Quindi già il MXS 7.0 va bene per caricare la batteria? MXS 10 mi pare esagerato, non ho un furgoncino!

La accendiamo si

va bene

Re: ctek.. questo sconosciuto
Inviato: 22 ago 2013, 18:55
da nacami
Una dimanda: io possiedo il 7.0.
Avendo una optima 75, quando la carico devo mettere il selettore su normal o AGM?
Re: ctek.. questo sconosciuto
Inviato: 24 ago 2013, 13:44
da headhunterz
agm

Re: ctek.. questo sconosciuto
Inviato: 25 ago 2013, 15:04
da Frank-75
Ma si può utilizzare anche per l' ascolto e la taratura dell' impianto a motore spento o ci vuole qualcosa di più potente?? Scusate la domanda sciocca.
C' è una modalità particolare da settare?
Re: ctek.. questo sconosciuto
Inviato: 25 ago 2013, 17:43
da Robby
Frank-75 ha scritto:Ma si può utilizzare anche per l' ascolto e la taratura dell' impianto a motore spento o ci vuole qualcosa di più potente?? Scusate la domanda sciocca.
C' è una modalità particolare da settare?
Si può usare anche in taratura con volumi non stratosferici

riesce a mantenere i 12.2 /12.5, ma non è stato concepito per quell'uso.
Re: ctek.. questo sconosciuto
Inviato: 25 ago 2013, 20:34
da Frank-75
Roberto, che modello di ctek hai?
Re: ctek.. questo sconosciuto
Inviato: 25 ago 2013, 20:49
da Robby
Il MXS 5.0
Re: ctek.. questo sconosciuto
Inviato: 25 ago 2013, 21:15
da Frank-75
Quindi il 7.0 dovebbe aiutare un poco di più per ascolatare/taratare a motore spento...
In pratica, ragazzi quando andate ai raduni, non tenete di certo i motori accesi, utilizzate dei caricabatteria per non far calare la tensione?
su, non fate i preziosi, anche di là sulla discussione del deca non ho letto risposte

Re: ctek.. questo sconosciuto
Inviato: 25 ago 2013, 22:03
da Crazybus
dipende dai consumi dell'impianto, di cteck esiste anche il modello da 25 ampere in modalità alimentatore
Re: ctek.. questo sconosciuto
Inviato: 26 ago 2013, 1:33
da oldscool68
Crazybus ha scritto:dipende dai consumi dell'impianto, di cteck esiste anche il modello da 25 ampere in modalità alimentatore
Frank-75 ha scritto:Quindi il 7.0 dovebbe aiutare un poco di più per ascolatare/taratare a motore spento...
In pratica, ragazzi quando andate ai raduni, non tenete di certo i motori accesi, utilizzate dei caricabatteria per non far calare la tensione?
su, non fate i preziosi, anche di là sulla discussione del deca non ho letto risposte

ripeto... come da titolo...
cteck... questo sconosciuto
questo sembra il mio topic sulla grande punto...
tante idee e ben confuse
