Pietro PDP ha scritto:Ivan73 ha scritto:Pietro PDP ha scritto:Il PL18 è più morbido, sicuramente da provare, ma perdonatemi, 12/12 con stesso pa/pb potete cambiare tutti i mediobassi esistenti, poi non so

...
A Piè,il pl18 è più morbido dell'Ls180? ma ultimamente dove ti stai fornendo? deve essere buona sta roba...o famo insieme?

Il PL18 scende di più e lo definirei più morbido, il 180 è più asciutto come basso, almeno a memoria mia, non è un componente che ho mai amato più di tanto, però lo ricordo così, il PL18 lo conosco meglio e non mi risulta sia asciutto

...
Ciao Pietro,prima si scherzava

,ma tornando a noi,questi sono i parametri misurati in porta nella micra di Guido:(fs 32,3 qts 0,57 qes 0,71 qms 2,99)come discesa credo che difficilmente si possa fare di meglio,anche se al momento è tagliato a 80hz 12db,Voglio precisare che siamo passati al tutto attivo sabato,e l'impianto è stato solo sgrossato nei tagli e nei ritardi,non è equalizzato,ecc ecc,per quanto riguarda i pl18 da 4ohm li smonto da uno dei miei diffusori domestici autocostruiti e ne conosco bene le peculiarità,una volta montati in auto li misureremo,anche per fare un confronto strumentale,invece gli Ls180 li conosco bene è sono dei morbidoni anche rispetto ai morbidi pl18... per rispondere a Marsus,i pl18 non nascono per essere sub ma per essere mediobassi made in Vifa,da 4 e 8 ohm e ancora oggi esistono decine di progetti, molto validi, di diffusori domestici che usano questi AP,negli anni 90' la tec che all'epoca acquistava solo da vifa e commercializzava con il proprio marchio i suoi prodotti ne fece un best buy e tantè che fece la linea trophy,che comprendeva anche una serie di sub in cassa per auto(come anche il pl22 ed il pl26) proprio per le sue caratteristiche di discesa ed impatto...io personalmente preferisco i pl18 ai seppur ottimi ls180 che cmq rimangono più morbidosi...sabato sotto il sole cocente

faremo questa prova e vi renderemo partecipi...