AngiHK ha scritto:Sono ormai oltre due mesi che attendo il guscio posteriore del frontalino della mia SH1000 , ordinato ancora prima di Rimini a causa della rottura del dentino che aggancia sul corpo dell'autoradio.
Dopo aver telefonato all'assistenza della mia zona per farmi dire disponibilità e prezzo di tale ricambio (20 euro) ho dovuto farmi 30 km per andare a versare la caparra altrimenti non me lo avrebbero ordinato , e già li mi sono girate un pochetto

, ma visto i bidoni del giorno d'oggi posso anche capire....va beh.
Vista la cifra ho pagato direttamente i 20 euro , con la previsione di attesa di circa 15 giorni per avere il pezzo .
Naturalmente non volendo rimanere senza radio mi sono "arrangiato" in una riparazione di emergenza facendo due forellini e infilando un pezzo di fil di ferro al posto del dentino , che anche se con qualche manovra particolare perlomeno riesce ad agganciare e a tenere in sede il frontalino.
Ora alla terza telafonata per avere notizie mi sono sentito rispondere che loro più di sollecitare alla sede centrale non possono fare altro e che se voglio posso passare a ritirare la mia caparra......
Beh io sinceramente sono abbastanza allibito , possibile che per un pezzetto di plastica si debbano aspettare mesi???.

Assolutamente sì, purtroppo.
In generale la gestione della ricambistica per clienti privati, nei settori... diciamo così... "ludici"... è una cosa da non credersi, per quanto sia lontana dall'orientamento versola soddisfazione del cliente.
E lo è sempre stata.
Sia nell'hi-fi in genere che nelle moto, ho sempre trovato queste situazioni.
Addirittura ti dicono le fregnacce più insostenibili, tipo che loro ordinano ma poi i fonritori consegnano quando vogliono...
Poi, adesso ci sono altre possibilità, tipo che l'esercizio ha l'acqua alla gola ed in realtà ha ordinato al fonritore il tuo ricambio, ma non glielo spediscono finché non glielo paga in anticipo, e lui a sua volta sta aspettando i pagamenti di altri clienti...
... e la tua caparra è andata già a tamponare qualche altro buco...
Parlo - purtroppo - per esperienza personale attuale, ed in un settore NON ludico.
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni