progetto box hertz ml2500
progetto box hertz ml2500
ciao ragazzi...
volevo qualche consiglio sulla progettazione di un box per un ml2500 dell'hertz.
stavo vedendo anche i progetti della casa.....cosa ne pensate?
vi premetto che preferisco un basso secco e preciso,senza sfumature.
come tipo di progetto mi consigliate un reflex oppure una cassa chiusa?
volevo qualche consiglio sulla progettazione di un box per un ml2500 dell'hertz.
stavo vedendo anche i progetti della casa.....cosa ne pensate?
vi premetto che preferisco un basso secco e preciso,senza sfumature.
come tipo di progetto mi consigliate un reflex oppure una cassa chiusa?
- suonohificar
- Supertweeter
- Messaggi: 5851
- Iscritto il: 13 giu 2012, 12:45
- Località: Benevento
Re: progetto box hertz ml2500
Prova in 20 litri netti senza fonoassorbente in cassa chiusa con MDF da 30mm , e tanta potenza
I problemi non esistono , esistono solo le soulzioni
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto

Re: progetto box hertz ml2500
ma non è esagerato come spessore l'mdf da 30mm?e poi pesa in maniera spaventosa!!!!!!!!!!suonohificar ha scritto:Prova in 20 litri netti senza fonoassorbente in cassa chiusa con MDF da 30mm , e tanta potenza
- suonohificar
- Supertweeter
- Messaggi: 5851
- Iscritto il: 13 giu 2012, 12:45
- Località: Benevento
Re: progetto box hertz ml2500
Lo so , ma quel sub è un animale . Alternativa multistrato marino da 30mm , ma lo devi fissare bene nel cofano...se fai una cassa di me*da o che si muove insieme al cono , ti mangi tutto il rendimento
I problemi non esistono , esistono solo le soulzioni
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto

Re: progetto box hertz ml2500
ok allora come spessore userò un mdf da 30mm....suonohificar ha scritto:Lo so , ma quel sub è un animale . Alternativa multistrato marino da 30mm , ma lo devi fissare bene nel cofano...se fai una cassa di me*da o che si muove insieme al cono , ti mangi tutto il rendimento
per quanto riguarda la forma del box e il suo orientamento cosa mi consigli?
- suonohificar
- Supertweeter
- Messaggi: 5851
- Iscritto il: 13 giu 2012, 12:45
- Località: Benevento
Re: progetto box hertz ml2500
Per la forma non sei molto obbligato , puoi farlo trapezoidale o rettangolare , ma visto il litraggio ed il diametro del woofer ti verrebbe quasi un cubo da 27x27x30 (sono 22 litri perchè sono compresi l'ingombro del woofer) . Diciamo che sei più obbligato dalla profondità del cestello e devi lasciare almeno 10cm dietro al mangete....guardando i disegni del ML2500 non hai grosse alternative.....27x27x30 

I problemi non esistono , esistono solo le soulzioni
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto

Re: progetto box hertz ml2500
approposito vi è una regola per quanto riguarda la distanza ,tra il fondo del sub e la parete del box,da rispettare?suonohificar ha scritto:Per la forma non sei molto obbligato , puoi farlo trapezoidale o rettangolare , ma visto il litraggio ed il diametro del woofer ti verrebbe quasi un cubo da 27x27x30 (sono 22 litri perchè sono compresi l'ingombro del woofer) . Diciamo che sei più obbligato dalla profondità del cestello e devi lasciare almeno 10cm dietro al mangete....guardando i disegni del ML2500 non hai grosse alternative.....27x27x30
ti chiedo ciò perchè:
su manuale dell'hertz dice di lasciare almeno 3cm
da altre parti ho visto che dicevano di lasciare almeno 5cm
la distanza da lasciare tra il fondo e il sub in che modo influisce sulla resa di quest'ultimo?
- suonohificar
- Supertweeter
- Messaggi: 5851
- Iscritto il: 13 giu 2012, 12:45
- Località: Benevento
Re: progetto box hertz ml2500
Non vi è una regola precisa , io dico che 10cm è buona norma.
Orientameno classico verso il portellone se lo metti al centro del bagagliaio forse è pure meglio (da provare)
Orientameno classico verso il portellone se lo metti al centro del bagagliaio forse è pure meglio (da provare)
I problemi non esistono , esistono solo le soulzioni
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto

Re: progetto box hertz ml2500
20 litri senza fonoassorbente...un woofer praticamente...suonohificar ha scritto:Prova in 20 litri netti senza fonoassorbente in cassa chiusa con MDF da 30mm , e tanta potenza
Io proverei in almeno 25 e a variare la quantita di dacron...
Sorgente: Alpine CDA 9887 + Cha s624
FA: Microprecision 7.28or MKII + Microprecision 7.28or MKIII con crox passivo Sub: Jl 10w3v3-4
Ampli FA: Abola Envidia classe A 20 Ampli Sub: Abola synthesis
FA: Microprecision 7.28or MKII + Microprecision 7.28or MKIII con crox passivo Sub: Jl 10w3v3-4
Ampli FA: Abola Envidia classe A 20 Ampli Sub: Abola synthesis
- suonohificar
- Supertweeter
- Messaggi: 5851
- Iscritto il: 13 giu 2012, 12:45
- Località: Benevento
Re: progetto box hertz ml2500
Beh un woofer.......cmq se leggi la richiesta iniziale , per questo ho suggerito 20 litri ed avrebbe cmq un Qt di 0,65 e di tutto rispetto anche forse scende pure troppo rispetto alla richiesta .... Tuttavia anche in 25 litri non cambia il mondo molto lo fa il componente . Consiglio niente dentro la cassa
Nel grafico la linea tratteggiata è la simulazione con 25litri e quella continua 20litri
Nel grafico la linea tratteggiata è la simulazione con 25litri e quella continua 20litri

I problemi non esistono , esistono solo le soulzioni
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto
