Pagina 1 di 3

Box jl audio 12w7

Inviato: 3 mag 2013, 14:56
da Mino90
salve ragazzi ecco il mio primo quesito dopo essermi presentato nella sezione,
ho da poco acquistato un jl audio 12w7 nuovo e dovrei rimontare l'impianto dopo aver cambiato macchina.
Ho preso una Lancia Ypsilon e dall' impianto ad alta efficenza che avevo nella vecchia auto sto cercando sempre di più di convertirmi al sound quality.
Come amplificazioni ho un audison hv30 thk per il sub, un hrv30 per i mediobassi, un hv16 crome per i medi e vr209 per i tweeter.
Autoradio iva d105 con pxa701 collegato in ottico. alimentazione 95mmq e tripla 90ah agm.
Adesso arrivo al punto, devo fare il box al sub, ho letto migliaia di soluzioni ma ognuno alla fine sembra dica la sua.
vorrei passare ad un woofer in gomma ( posseggo i 25cm della ciare cw255/pw252 che a mio parere in gamma mediobassa sono ottimi) ma farei questo passaggio solo se è impossibile allineare il sub ad un woofer così grande efficente e per di più per incrociare meglio dato che un tela è sempre un tela... Voi che dite?
da qua scaturisce la costruzione del box? chiusa/reflex? quanti litri?
nel caso qualcuno mi sappia consigliare un buon woofer che mi dia la stessa sensazione fisica del mio ciare sono tutto orecchie.
Credo medio a cruscotto e tw a tringolo molto molto vicini e in asse. accetto consigli anche su questo anche se sono innamorato degli ls120 se nn fosse per il prezzo.
Dai ragazzi aiutatemi voi, grazie in anticipo

Re: Box jl audio 12w7

Inviato: 3 mag 2013, 14:59
da Mino90
ah dimenticavo per le porte butyflex e brax e sul cruscotto avrò circa 3/4litri massimo a lato avendo la fortuna del contachilometri al centro

Re: Box jl audio 12w7

Inviato: 3 mag 2013, 16:01
da Geps GTC
dal tipo di impianto che ti ritrovi e dall'amplificazione dico che potresti optare per il box reflex che jl audio consiglia ovvero 49 litri con porta e non con reflex.

http://www.jlaudio.com/12w7ae-3-car-aud ... vers-92115

Re: Box jl audio 12w7

Inviato: 3 mag 2013, 16:23
da Mino90
e lasciare il resto come sta?

Re: Box jl audio 12w7

Inviato: 4 mag 2013, 14:46
da Mino90
nessuno mi aiuta ragà???

Re: Box jl audio 12w7

Inviato: 7 mag 2013, 13:45
da Mino90
Buongiorno a tutti, in pratica vi spiego la cosa che mi affligge. Prima montavo singolo cw255 e kit chorus sotto cruscotto con incrocio a 2000hz e con l'eq della p88 riuscivo ad avere un ascolto piacevole anche ad alto volume, adesso voglio passare a qualcosa di più qualitativo ma che non disprezzi una buona dose di volume. infatti ho preso il jl audio (poco efficente e che userò solo per le ultrabasse) e sono davvero tentato di prendere una medioalta scan speak tipo ls120 e ls29neo che ho ascoltato e mi hanno davvero entusiasmato. Però quello che non vorrei perdere è la sensazione fisica della mediobassa del cw255, avendo una buona riserva di watt come l'hv30thk secondo voi riesco ottenere lo stesso risultato con un singolo woofer di diametero minore con porta ben insonorizzata? perchè se monto i 25 che avevo prima credo che avrei non una complicanza nel tarare e allineare l'intero sistema che ha efficenza sbilanciata poi in mediobassa. Poi per un range di freq così ristretto tipo 60/400hz non credo che un mediobasso in tela sia il massimo apparte l'inastallazione non tanto semplice. Voi che mi consigliate? non voglio perdere tantissimo volume e impatto ma voglio suonare "bene". A cruscotto ho fatto due conti riesco a prendere massimo 5/6 litri a lato.
accetto ogni tipo di consiglio o configurazione.
grazie in anticipo

Re: Box jl audio 12w7

Inviato: 7 mag 2013, 15:03
da Emanuele_lc
Ls185 in porta trattata! Ma chiedi altri suggerimenti...io sono di parte ;)


Emanuele_lc iPad3 using Tapatalk

Re: Box jl audio 12w7

Inviato: 8 mag 2013, 11:31
da Mino90
ls185 o scanspeak sarebbe identico vero? come efficienza in basso non perderei molto?

Re: Box jl audio 12w7

Inviato: 8 mag 2013, 14:07
da Emanuele_lc
Si dall'altra parte se vedi lo ScanSpeak orientati sul 18W-4531g00 che è praticamente uguale ad LS185 (a parte particolari colle utilizzate per ottimizzarle l'uso in auto mi pare)...riguardo al discorso dell'efficienza cmq è un mediobasso nn molto efficiente ma se gli dai i watt ti da molte soddisfazioni...Sul campo qualita/pressione (piu pressione che qualita veramente!) potresti dare un occhio all'Hertz HV200L...ti consigliavo scan perchê sul fronte hai detto di voler montare tutti componenti ScanSpeak e quindi saresti un passo avanti anche come coerenza timbrica...


Emanuele_lc iPad3 using Tapatalk

Re: Box jl audio 12w7

Inviato: 20 mag 2013, 20:04
da sinfoniale
Emanuele_lc ha scritto:Si dall'altra parte se vedi lo ScanSpeak orientati sul 18W-4531g00 che è praticamente uguale ad LS185 (a parte particolari colle utilizzate per ottimizzarle l'uso in auto mi pare)...riguardo al discorso dell'efficienza cmq è un mediobasso nn molto efficiente ma se gli dai i watt ti da molte soddisfazioni...Sul campo qualita/pressione (piu pressione che qualita veramente!) potresti dare un occhio all'Hertz HV200L...ti consigliavo scan perchê sul fronte hai detto di voler montare tutti componenti ScanSpeak e quindi saresti un passo avanti anche come coerenza timbrica...


Emanuele_lc iPad3 using Tapatalk
per me i 18w scan s.sono ottimi anche qualitativamente...

Re: Box jl audio 12w7

Inviato: 18 ago 2014, 1:07
da Nameless
Scusate se mi intrometto ma evito di aprire un altro tread identico.
Oggi ho acquistato il suddetto sub con box originale chiuso e devo dire che va benissimo,rispetto a quello che avevo prima non esiste il confronto,il box originale mi piace un casino ma ahimè è alto in più di circa 10cm e altri 10 centimetri in più tra schienale e portellone (se non fossero per quelle barre massicce di protezione ) e non potrei utilizzare la cappelliera.ora vorrei sapere se andando a fare una cassa chiusa,andrei a perdere la resa e qualità che adesso il sub è in grado di darmi?
Comunque vedo che quasi tutti dite che il JL w7 richiedono molti litri,avendo il 12w7 con incasso originale,non mi sembra molto grande,a occhio mi sembrano una 40ina è possibile? la cassa dovrebbe essere questa e lo spessore del legno credo sia da 3cm di sicuro non mi sembra mdf,ottima realizzazione.
CLS112RG-W7
misure:
540x419x432

Grazie in anticipo

Re: Box jl audio 12w7

Inviato: 18 ago 2014, 12:26
da fatisama
Nameless ha scritto:Scusate se mi intrometto ma evito di aprire un altro tread identico.
Oggi ho acquistato il suddetto sub con box originale chiuso e devo dire che va benissimo,rispetto a quello che avevo prima non esiste il confronto,il box originale mi piace un casino ma ahimè è alto in più di circa 10cm e altri 10 centimetri in più tra schienale e portellone (se non fossero per quelle barre massicce di protezione ) e non potrei utilizzare la cappelliera.ora vorrei sapere se andando a fare una cassa chiusa,andrei a perdere la resa e qualità che adesso il sub è in grado di darmi?
Comunque vedo che quasi tutti dite che il JL w7 richiedono molti litri,avendo il 12w7 con incasso originale,non mi sembra molto grande,a occhio mi sembrano una 40ina è possibile? la cassa dovrebbe essere questa e lo spessore del legno credo sia da 3cm di sicuro non mi sembra mdf,ottima realizzazione.
CLS112RG-W7
misure:
540x419x432

Grazie in anticipo
La cassa originale dovrebbe essere di 43litri. Basta fare una cassa di adeguato spessore (25mm mdf) e con qualche rinforzo interno, la resa rimane quella.

Re: Box jl audio 12w7

Inviato: 18 ago 2014, 13:19
da Nameless
fatisama ha scritto:
Grazie in anticipo
La cassa originale dovrebbe essere di 43litri. Basta fare una cassa di adeguato spessore (25mm mdf) e con qualche rinforzo interno, la resa rimane quella.[/quote]

Grazie per la risposta,per 43litri ti riferisci ai litri netti o lordi?
per rinforzi intendi uno per ogni lato sopra e sotto quelli di acciaio spesso che si trovano dal ferramenta?
in caso usassi un incasso da 65litri netti perderei qualcosa?
avrei quello dello stroker fatto su misura per la il mio baule,basta tagliarlo e applicarli la parete laterale dove andrei a posizionare il sub.ho usato MDF da 25mm moltissima colla adatta per il legno e viti,ho usato la colla anche per riempire tutti gli angoli.
Invece a livello di fonoassorbente lo dovrei usare?
avrei quello piramidale da 5cm poliuretano espanso oppure dovrei usare il dacron?
so solo che nell'incasso originale il sub mi piace tantissimo :love:

Re: Box jl audio 12w7

Inviato: 18 ago 2014, 15:55
da fatisama
Intendo volumetria della cassa 43 litri. Netti sono circa 39 litri. Con la cassa da 65 litri non saprei se si comporta al meglio il sub, sicuramente aumenta la discesa in frequenza ma perderebbe velocità e impatto sulla carta. Potresti provarlo comunque. Io ebbi esperienze col 13w7 più di dieci anni addietro: montato in una cassa da 68litri lordi con fonoassorbente su tutte le pareti aveva una discesa infinita! (amplificato da steg msk3000)

Re: Box jl audio 12w7

Inviato: 18 ago 2014, 17:25
da suonohificar
Ciao,
il progetto originale in cassa chiusa prevede 39Lit netti , con MDF da 19mm e pannello frontale da 25mm sotto i dettagli copiati dal sito JL:
Wall Thickness 0.75 in / 19 mm
Front Baffle Thickness 1.0 in / 25 mm
Volume (net int.) 1.375 cu ft / 38.94 L
External Width (W) 15 in / 381 mm
External Height (H) 15 in / 381 mm
External Depth (D) 16.125 in / 410 mm
F3 40.4 Hz
Fc 44.7 Hz
Qtc 0.791

Siccome il Qtc è altino , puoi farla anche qualche litro in più che non guasta , arrivando attorno ai 45-50litri :)
Dato il bestione in oggetto , ti suggerisco di farlo in MDF da 30mm o multistrato marino per alleggerire un pò il box , da provare con o senza fonoassorbente all'ascolto.

Re: Box jl audio 12w7

Inviato: 19 ago 2014, 1:21
da Nameless
eccomi di rientro,smontando il sub dall'incasso originale noto che il legno utilizzato dalla stessa casa non è il classico MDF,molto raffinato direi,l'interno della cassa è vuota e le pareti sono tutte spesse di 25mm
misure interne della cassa originale :
Base superiore 20cm
Base inferiore 33cm
Altezza 36cm
Larghezza 43cm
a conti fatti dovremmo stare intorno ai 41netti della cassa meno alt del cono stiamo a circa 37lt ,correggetemi se sbaglio.
La cassa l'ho fatta di 47litri netti compreso il volume del cono a livello di discesa non è cambiato ma di punch è diminuito lievemente,a questo punto era meglio con lo stesso litraggio :)
ovviamente la cassa l'ho lasciata vuota,tra l'altro essendo nuovo il sub credo che si debba rodare prima di esprimersi al meglio oppure sbaglio?
In ogni caso è un sub fantastico per essere nuovo :love:
è incredibile a come riesce a riempire il suono,ora la gamma media e la gamma ultrabassa respira :sbav:
prima con lo stroker iniziavo a risentirne parecchio le varie lacune :angry:

Re: Box jl audio 12w7

Inviato: 19 ago 2014, 8:53
da suonohificar
Rodaggio si , ma basta poco , tipo 1-2 ore a volume discreto è bello che rodato
Cmq grande sub davvero :sbav:
Se hai la possibilità , prova anche con subsonico (o passa-alto) settato attorno ai 25Hz 12db/oct , vedrai che è ancora meglio

Re: Box jl audio 12w7

Inviato: 19 ago 2014, 12:25
da fatisama
suonohificar ha scritto:Rodaggio si , ma basta poco , tipo 1-2 ore a volume discreto è bello che rodato
Cmq grande sub davvero :sbav:
Se hai la possibilità , prova anche con subsonico (o passa-alto) settato attorno ai 25Hz 12db/oct , vedrai che è ancora meglio
Non metterei la mano sul fuoco che col subsonico va ancora meglio. Conosco bene il 13 w7 e dava il meglio di se proprio quando le note scendevano agli inferi e senza nessun taglio elettronico. Potrebbe essere invece più propizio un passa alto (25-30hz) a Q variabile in modo da dare più presenza all'ultrabassa senza che ne risenta l'escursione agli infrasuoni. Ma anche per questo sarebbe da provare prima di cantare vittoria...

Re: Box jl audio 12w7

Inviato: 19 ago 2014, 16:06
da Nameless
L'installatore o meglio il taratore mi ha settato sul pxa 701 il PA 20hz con 12/db mentre sul Pb 45hz con 12/db
Ovviamente ho la taratura da ascolto fatta con lo stroker.per quanto riguarda il Q se non erro ha riscontrato un ottimo risultato senza nessuna equalizzazione,ma non vorrei sbagliarmi al limite controllo sul processore.
Oggi ascoltandolo il 12w7 noto che a livello di discesa sembra simile con l'incasso originale ma ha perso leggermente un po' di punch.

Re: Box jl audio 12w7

Inviato: 19 ago 2014, 20:17
da Frank-75
Ma 45Hz di PA?? !!
Immagine