Pagina 1 di 2

Portafusibile linea principale

Inviato: 25 apr 2013, 20:16
da lord_orione
Ciao ragazzi,

possiedo un cavo audison powerflow 7/E, mi aiutate a scegliere un porta fusibile per la linea principale??

Il cavo dovrebbe essere un 7-8 AWG se non erro.

:)

Re: Portafusibile linea principale

Inviato: 26 apr 2013, 9:57
da peppesud
Quanti amplificatori hai?potenze?mi sembra un poi piccolo il cavo!

Re: Portafusibile linea principale

Inviato: 26 apr 2013, 12:34
da Geps GTC
un awg8 piu o meno corrisponde ad un 16-20mm² mi sembra bassino per cominciare parlare di alimentare un sistema multiamplificato se di questo stiamo parlando.

Re: Portafusibile linea principale

Inviato: 26 apr 2013, 13:02
da lord_orione
Geps GTC ha scritto:un awg8 piu o meno corrisponde ad un 16-20mm² mi sembra bassino per cominciare parlare di alimentare un sistema multiamplificato se di questo stiamo parlando.
Ho due ampli, il proton d275 e l'xtr2150.

Re: Portafusibile linea principale

Inviato: 26 apr 2013, 13:07
da Geps GTC
ahaha un xtr2150 hai gia detto tutto ;) cambia quel cavo subito :)

secondo me a seconda della configurazione (2-4 ohm) che userai il minimo che ti serve per quegli ampli e un AWG 2 o 33mm

Re: Portafusibile linea principale

Inviato: 26 apr 2013, 13:46
da lord_orione
Geps GTC ha scritto:ahaha un xtr2150 hai gia detto tutto ;) cambia quel cavo subito :)

secondo me a seconda della configurazione (2-4 ohm) che userai il minimo che ti serve per quegli ampli e un AWG 2 o 33mm
lo farò appena salta il fusibile sulla linea principale... che ovviamente devo ancora prendere!! :arr:

Che portafusibile potrei montare?? :D

Re: Portafusibile linea principale

Inviato: 26 apr 2013, 14:06
da suonohificar
oppure quando ti salta l'orion

Re: R: Portafusibile linea principale

Inviato: 26 apr 2013, 14:12
da LittleShark86
lord_orione ha scritto:
Geps GTC ha scritto:ahaha un xtr2150 hai gia detto tutto ;) cambia quel cavo subito :)

secondo me a seconda della configurazione (2-4 ohm) che userai il minimo che ti serve per quegli ampli e un AWG 2 o 33mm
lo farò appena salta il fusibile sulla linea principale... che ovviamente devo ancora prendere!! :arr:

Che portafusibile potrei montare?? :D
W la sicurezza in auto....

Re: R: Portafusibile linea principale

Inviato: 26 apr 2013, 14:13
da Geps GTC
Non capisco lord come fai viste le presunte conoscenze elettroniche che hai a montare un ampli di casa in classe a e poi non capire come dimensionare un cavo di linea principale con relativo fusibile sapendo le potenze e assorbimenti che hai in gioco. :shock:

Re: Portafusibile linea principale

Inviato: 26 apr 2013, 14:23
da msmgpp
Se guardi le tabella EMMA per i cablaggi puoi facilmente renderti conto (guardando i fuse sugli ampli) di che cavo hai bisogno...un 4AWG tiene max 100A, il 2 AWG 150A l'8 AWG 50A

Considera che se l'ampli ha 40 A di fuse e tu lo usi a 4 ohm stereo il suo assorbimento reale sarà si e no 1/3...se lo usi 2 ohm mono hai quasi quasi i 40 A....va ragionato anche questo...

Re: R: Portafusibile linea principale

Inviato: 26 apr 2013, 14:28
da lord_orione
Geps GTC ha scritto:Non capisco lord come fai viste le presunte conoscenze elettroniche che hai a montare un ampli di casa in classe a e poi non capire come dimensionare un cavo di linea principale con relativo fusibile sapendo le potenze e assorbimenti che hai in gioco. :shock:
dai và là... che scherzo!! :sbav: In effetti sono proprio a pelo!! :arr: Sotto i 4 metri di lunghezza và bene, sopra i 4 metri dovrei cambiare cavo. E purtroppo con i finali sono a limite... se già monto un ampli più grosso mi toccare cambiare cavo.

E' pur vero che l'assorbimento negli ampli non è costante perchè suonando a volumi decenti non ci sono problemi. :)

Fidati che prima che salta il cavo o il fusibile, si scarica la batteria!! Ho un aftermarket dimensionata per l'impianto elettrico della macchina... quindi vado tranquillo! ;)

Re: Portafusibile linea principale

Inviato: 26 apr 2013, 14:36
da lord_orione
msmgpp ha scritto:Se guardi le tabella EMMA per i cablaggi puoi facilmente renderti conto (guardando i fuse sugli ampli) di che cavo hai bisogno...un 4AWG tiene max 100A, il 2 AWG 150A l'8 AWG 50A

Considera che se l'ampli ha 40 A di fuse e tu lo usi a 4 ohm stereo il suo assorbimento reale sarà si e no 1/3...se lo usi 2 ohm mono hai quasi quasi i 40 A....va ragionato anche questo...
Tutto 4ohm... e gare EMMA non nè faccio!!! Prima perchè l'auto non è in grado di competere... secondo perchè quel regolamento secondo il mio pensiero personale lascia il tempo che trova; non ho nemmeno la guaina antitaglio.... siamo sinceri a che C...O serve?! -.-

Ho l'impianto, e aggeggio con l'elettronica perchè mi piace un casino e perchè ascolto tanto buon rock; l'impianto l'ho realizzato per ascoltarlo io e non per andar fare gare!! di fare gare e menate varie non me ne frega niente... specialmente col poco tempo che ho a disposizione. Nella vita faccio tutt'altro.. ;)

Re: R: Portafusibile linea principale

Inviato: 26 apr 2013, 14:39
da LittleShark86
Quello che dice il regolamento non è solo per le gare se ci butti un occhio....parla principalmente di come installare un impianto in sicurezza....
A sto punto perché usi la cintura di sicurezza, tanto mica vai in giro a schiantarti? Poi libero di fare come credi....

Re: Portafusibile linea principale

Inviato: 26 apr 2013, 14:47
da msmgpp
Che c'entrano le gare..la tabella vale come indicazione per un corretto dimensionamento dei cavi...ne trovi a bizzeffe su internet..ci sono pure i calcolatori on line...

Re: R: Portafusibile linea principale

Inviato: 26 apr 2013, 14:49
da lord_orione
LittleShark86 ha scritto:Quello che dice il regolamento non è solo per le gare se ci butti un occhio....parla principalmente di come installare un impianto in sicurezza....
A sto punto perché usi la cintura di sicurezza, tanto mica vai in giro a schiantarti? Poi libero di fare come credi....
Marco... te lo dico col cuore, mai avuto problemi di sicurezza e tutto fatto ad hoc spendendo il giusto!! :) Non c'è bisogno di un regolamento, basta farsi 4 calcoli e hai un idea di quanto deve essere grosso il cavo. Stop. :)
Sicuramente sono a pelo e non potrò montare ampli più grossi, ma a me và bene così. :D
E se fosse stato montato tutto a c...o di cane, a quest'ora l'auto sarebbe cenere in uno sfasciacarrozze. ;)

Oh... io ho gli ampli montati sullo schienale di ferro!!! E già ti ho detto tutto :ninja:

Re: R: Portafusibile linea principale

Inviato: 26 apr 2013, 15:03
da LittleShark86
Non conosco i tuoi ampli e gli assorbimenti....ma se già altri ti consigliano di aumentare il cavo un motivo ci sarà....inoltre se appunto sei al pelo....c'è anche da considerare che oltre a un fusibile bruciato,c'è anche il calore in gioco che può far sciogliere la guaina che avvolge il cavo e se scioglie...vai incontro o a incendio o a un bel corto in caso di contatto con lamiera....

Re: Portafusibile linea principale

Inviato: 26 apr 2013, 16:02
da Geps GTC
con un awg 8 credo che a breve avrai qualche brutta sorpresa se il fusibile non salta! Stai attento e nn perderti ormai per 40-50€ di cavo.

Re: Portafusibile linea principale

Inviato: 26 apr 2013, 17:56
da suonohificar
lord_orione ha scritto:
msmgpp ha scritto:Se guardi le tabella EMMA per i cablaggi puoi facilmente renderti conto (guardando i fuse sugli ampli) di che cavo hai bisogno...un 4AWG tiene max 100A, il 2 AWG 150A l'8 AWG 50A

Considera che se l'ampli ha 40 A di fuse e tu lo usi a 4 ohm stereo il suo assorbimento reale sarà si e no 1/3...se lo usi 2 ohm mono hai quasi quasi i 40 A....va ragionato anche questo...
Tutto 4ohm... e gare EMMA non nè faccio!!! Prima perchè l'auto non è in grado di competere... secondo perchè quel regolamento secondo il mio pensiero personale lascia il tempo che trova; non ho nemmeno la guaina antitaglio.... siamo sinceri a che C...O serve?! -.-

Ho l'impianto, e aggeggio con l'elettronica perchè mi piace un casino e perchè ascolto tanto buon rock; l'impianto l'ho realizzato per ascoltarlo io e non per andar fare gare!! di fare gare e menate varie non me ne frega niente... specialmente col poco tempo che ho a disposizione. Nella vita faccio tutt'altro.. ;)
Lascia stare, per far andare quei due ampli ti ci vuole un 33mmq minimo con relativo fusibile da 80-100A.
Guarda che fusibile cosgilia Orion sul manuale:
http://www.bcae1.com/opamptemp/Orion%20XTR%20manual.pdf
Aggiungi un 20A per il Proton (ad occhio) , fatti due conti e vedi che cavo ti ci vuole (se poi calcoli la lunghezza sia del positivo che del negativo è pure peggio di quanto immagini ....)
Tuttavia esistono in rete tante tabelle per calcolare la grandezza del fusibile in base al cavo , puoi fare tranquillamente il calcolo.
Buona fortuna

Re: Portafusibile linea principale

Inviato: 26 apr 2013, 22:08
da Robby
Lord vai di 35mmq da saldatrice con fusibile da 100 amp e vivi felice ;)

Re: Portafusibile linea principale

Inviato: 27 apr 2013, 1:13
da lord_orione
scusate.... tutti consigliate, tutti fate i prof., ecc... che dirvi, grazie ma dopo 2 anni non ho avuto nessun problema, nessun corto, nessun fusibile saltato ne ampli bruciati, niente di niente e nada de nada.. e non capisco ancora perchè insistete nel cambiare cavo quando invece io sò quello che ho fatto e come è dimensionato e che la mia domanda era quale portafusibile scegliere.... :arr: -.- -.-'

Se il cavo non andava bene, alla prima accensione faceva la fine di un fusibile, saltavo in aria io insieme alla macchina. Ma se sono ancora vivo forse un motivo c'è :ninja: