Pagina 1 di 8
Tutto Monolithic.
Inviato: 13 apr 2013, 17:52
da RobertoTollon
Salve a tutti, mi chiamo Roberto Tollon mi sono iscritto un po' di tempo fa' ma non ho mai aperto post su questo forum, ma ora e' arrivato il momento.
Finalmente dopo un po' di anni sono riuscito ad avere un parco amplificatori di tutto rispetto, come qualita' e suono, costano un patrimonio come dicevo su Face.. ma ti ripagano secondo i miei gusti chiaramente, ma volevo sapere un po' di pareri, che ne pensate, come sorgente ho una Apine IVA-D511RB.
Ora posto un po di foto poi descrivo l'impianto come sara' a istallazione terminata, perche' ora e un po alla carlona, dovuto a varie prove e provette quindi non potevo fare una istallazione come si deve, anche perche poi a sfascire tutto, con i soldi spesi e tempo siceramente mi verrebbe un colpo secco ahhaaha, un po' di foto.
Re: Tutto Monolithic.
Inviato: 13 apr 2013, 17:59
da RobertoTollon
Altra foto. Questa e' la medioalta, composta da una coppia di LS 29 NEO, pilotati da un Monolithic PA 700, poi i medi da 10 sono due Boston, e sono pilotati da una coppia di Monolitnic 50 Watt classe A, mediobassi sono Ciare CW 169, pilotati da un Monolithic PA 2000, IL sub e un JL AUDIO se non ricordo ma e un 12 W6D2 pilotato da un Monolithic PA 2000.
Re: Tutto Monolithic.
Inviato: 13 apr 2013, 18:00
da iceman235
Ottima amplificazione
Ma che modelli sono?
Re: Tutto Monolithic.
Inviato: 13 apr 2013, 18:07
da RobertoTollon
Altra foto del parco amplificatori. Come processore ho un PXA 700 Apine pilotato direttamente dalla sorgente, ma ho anche la RUX se serve. Io sono un po' conservatore come componentistica, sono del parere che le robe di prima suonavano meglio di quella di adesso, apparte la sorgente nuova che ho, ma se trovassi una 9855 Alpine, oppure una 9965, e secondo me e' la TOP magari trovarne una.
Re: Tutto Monolithic.
Inviato: 13 apr 2013, 18:13
da RobertoTollon
Poi quella scatolina grigia tra il 50 classe A e il PA 2000, e' un preamplificatore a valvole, progettato e costruito da me, e va' a pilotare i due 50 classe A e il PA 700 sulla medioalta, sono valvole 12AE7 ho usato solamente una sezione triodica di ciascuna valvola, ho avuto grossi problemi di disturbi dovuti all'alternatore e ai motori a spazzole montati sul veicolo, ma con induttanze di filtro e cavi schermati, e scatola chiusa collegata a massa ho risolto molto bene, ora mi sto' facendo costruire una scatolina nuova con le valvole bene in vista speriamo che scherma bene altrimenti i ronzii sono in aguato.
Re: Tutto Monolithic.
Inviato: 13 apr 2013, 18:14
da RobertoTollon
Ciao Iceman sono tutti MSI Monolithic.
Re: Tutto Monolithic.
Inviato: 13 apr 2013, 18:20
da RobertoTollon
Queste sono le tasche con i mediobassi, non sono una bellezza di fatti ho intenzione di smontarle e verniciarle come la medioalta, nero metallizzato e trasparente, le ho costruite con il Pail e resina, facendo un telaio di legno poi gli ho messo su il pail e con la resina l'ho ipregnato, ma non mi soddisfano molto con la finta pelle, vorrei verniciarle tutte e due.
Re: Tutto Monolithic.
Inviato: 13 apr 2013, 22:15
da Nyocs
Complimenti per le elettroniche, ma che auto hai?
iPhone Simone - Tapatalk
Re: Tutto Monolithic.
Inviato: 13 apr 2013, 22:27
da RobertoTollon
Ciao Nyocs, ho un Doblo' cargo.
Re: Tutto Monolithic.
Inviato: 13 apr 2013, 22:53
da RobertoTollon
Questo e' il preamplificatore che ho costruito, qui, era ancora in fase di costruzione e prove varie, ma e' rimasto pressoche immutato e ora e in funzione sui classeA e sul PA 700.
Re: Tutto Monolithic.
Inviato: 13 apr 2013, 23:05
da RobertoTollon
Altra foto dell preamplificatore. La basetta che ho usato qui non e' la stessa che e' dentro alla scatolina, quando ho visto che funzionava bene ne ho fatta una piu' piccola e ho usato componenti piu' piccoli di dimensioni, condensatori al tantaglio, tutta roba piu' ridotta di dimensioni. Durante le prove per vedere se li pre era all'altezza di lavorare bene gli ho iniettato un segnale a onda quadra con un generatore di segnali, perche' e' la piu' difficile da riprodurre, all' uscita del pre ci ho collegato l'oscilloscopio e ho verificato la forma d'onda se me la riprodiceva tale e quale a quella iniettata dentro, dopo mooolte sostituzioni di componenti sono riuscito a fargli riprodurre la stessa forma d'onda del generatore in entrata, e questo su tutta la gamma d'onda, dai 50 Hz hai 45000 Hz, con un uscita che parte dai 0,1 V hai 5 V.
Re: Tutto Monolithic.
Inviato: 13 apr 2013, 23:11
da RobertoTollon
Altra foto, tutti questi componenti sono di prova quelli che sono tuttora un funzione sono dello stesso valore ma di dimensioni piu' ridotte. L'unico problema e dentro la scatola le temperature prodotte dall valvole sono un po' altine e per questo motivo sto' aspettando la nuova scatola piu' grande e con la predisposizione di una microventolina di raffredamento.
Re: Tutto Monolithic.
Inviato: 13 apr 2013, 23:25
da nacami
Il Doblò Cargo l'ho affittato per un mese due volte. Quando scendevo da esso dopo una giornata di lavoro ero rimbecillito dal rumore che produceva.
È l'auto con cui lavori? Io non ce lo vedo proprioi un impianto nel Cargo. Poi il Sub dentro 2 metri cubi di lamiera scatolata...
Re: Tutto Monolithic.
Inviato: 13 apr 2013, 23:35
da RobertoTollon
Ciao Nacami, eppure suona molto bene lo dovresti sentire.Alla semifinale di NCA, di Aprilia l'ho fatta e l'ho saputo il giovedi' che sabato cera sta semifinale, ho buttato tutto su cosi come vedi e sono andato, non ho nemmeno fatto uno straccio di taratura, non avevo i loro CD, ci sono andato cosi' tanto per passare una bella giornata tra le auto impianti, ma con la consapevolezza che sarei arrivato a dire ultimo, eppure cosi con una istallazione ORRENDA, da squalifica si puo dire ! ebbene ho fatto il secondo posto, con auto che avevano istallazioni che facevano schifo per quanto erano fatte bene.
Re: Tutto Monolithic.
Inviato: 13 apr 2013, 23:53
da Marsur
Bello, all'insegna della raffinartezza timbrica.
C'è una cosa però, gli ampli sono cinque, e oltre al PA700 ce ne sono due coppie che nella foto una risulta uguale e una diversa..
Forse i PA2000 sono di serie diversa?
Esteticamente ci sono differenze.
E poi...prendetemi pure per matto ma io (almeno sulla carta) avrei messo i classe A sui Ciare.
E PA2000 sui Boston.
Hai già fatto questa prova?
Comunque complimenti, un parco amplificazione di lusso abbinata al pilotaggio a tubi è un bel biglietto da visita secondo me.

Re: Tutto Monolithic.
Inviato: 14 apr 2013, 0:00
da RobertoTollon
Ciao Marsur, si sono divesi come colore, perche' dipende dall'annata in cui sono stati costruiti, cambiavano sia di colore e anche il tipo di finali montati, non sono tutti uguali, ma il suono alla fine e sempre quello non cambia. Il PA 2000 ha 100 Watt quindi ho preferito motarli dove cera bisogno di corrente e cioe' su mediobassi e sub, i classe A sui medi e il PA700 su i ls 29 neo, e piu' delicato come potenza.
Re: Tutto Monolithic.
Inviato: 14 apr 2013, 0:08
da RobertoTollon
Questo e' il datasheet delle valvole.Le valvole sono della RAYTHEON, nuove NOS.
Re: Tutto Monolithic.
Inviato: 14 apr 2013, 0:59
da andrea_quaglia
woow complimenti per le elettroniche usate!!TOP!!!

Re: Tutto Monolithic.
Inviato: 14 apr 2013, 6:11
da nikohifi
ciao Roberto, te l'ho chiesto pure su FB ma sei sicuro che i monofonici siano classe A50M?
Re: Tutto Monolithic.
Inviato: 14 apr 2013, 8:14
da RobertoTollon
Ciao nikohifi, si che sono in classe A, guarda bene la foto del parco amplificatori, i due laterali sopra, se guardi bene hanno un solo RCA che entra e una sola uscita con i morsetti a vite uno rosso e uno nero, ecco quelli sono i 50 classe A, guarda bene, l'unica cosa e' che non sono i Gold, e non so dirti se sono uguali oppure cambia qualcosa in confronto hai Gold, ma secondo me sono identici cambia solo il colore dello sciassi, poi se mi sbaglio correggetemi.