Pagina 1 di 1

Cassa chiusa in portiera

Inviato: 11 mar 2013, 22:39
da Fabio555
Allora...sto realizzando una struttura in portiera per far far lavorare in reflex i miei midwoofer.
La struttura è stata realizzata semplicemente facendo un calco con moquette adesiva poi impregnato di vetroresina e rinforzato con diversi strati di mat. Purtroppo come sempre mi è venuta una mezza schifezza...poi provvederò ad aggiustare il tutto mano a mano che vado avanti ...
Mo la domanda è un'altra... la parte che ho fatto è quella posteriore, mo ho rimasto da fare la parte anteriore (dove c'è la dima con l'altoparlante) ho pensato di utilizzare un telo di pile da incollare prima alla parte posteriore gia fatta e poi impregnare di resina.
Che colla mi consigliate di utilizzare per incollare il pile alla struttura posteriore ? Ci vuole una colla cianoacrilica? Oppure basta della semplice colla a caldo? Come fare per far si che il pile sia ben raccordato alla struttura (di resina e mat) gia esistente?
Grazieee

Re: Cassa chiusa in portiera

Inviato: 23 mar 2013, 15:25
da Gibbo
Io uso la ciano, esiste l'attivatore spray che la rende istantanea
La colla a caldo tende a staccarsi

Re: Cassa chiusa in portiera

Inviato: 23 mar 2013, 22:05
da Fabio555
Grazie per la risposta...comunque ho rifatto tutto da capo dato che non mi piaceva come stava venendo, ho abbandonato l'idea del fondo in vetroresina e ho fatto tutto di legno tranne la parte anteriore che sarà di resina/legno. In pratica sto ricostruendo tutta la parte bassa della cartella in legno e resina, ora per stendere la resina ho visto che si usa il fliss solo che non riesco a trovarlo, mi ci vorrebbe da 3mm...ora sto cercando un tessuto di pyle elastico dello stesso spessore per avere gia una struttura sufficientemente rigida senza rinforzi.
Inoltre l'altro problema che ho è quello di dover piegare il tubo reflex...ho letto che si fa riempiendolo di sabbia e usando un phon da carroziere...giusto?

Re: Cassa chiusa in portiera

Inviato: 23 mar 2013, 22:10
da Gibbo
Non è facile impregnare completamente uno spessore di 3 mm, io farei piu strati, e poi in genere verso la resina all'interno caricata con segatura
Non fare curve troppo accentuate, se no viene sottile nella parte esterna, se vai di 90 gradi prensile già fatte

Re: Cassa chiusa in portiera

Inviato: 23 mar 2013, 22:27
da sergiob
Se cerchi il pile fai attenzione che sia elastico in entrambe le direzioni.
Per il tubo non so che diametro ti serve ma negli scarichi idraulici trovi di tutto anche a livello di curve...

Re: Cassa chiusa in portiera

Inviato: 23 mar 2013, 23:38
da Fabio555
sergiob ha scritto:Se cerchi il pile fai attenzione che sia elastico in entrambe le direzioni.
Per il tubo non so che diametro ti serve ma negli scarichi idraulici trovi di tutto anche a livello di curve...
Ho trovato online un pile elastico da 5mm equivalente al nostro fliss fatto a posta per la realizzazione di strutture e ad un prezzo ottimo...mi sa che lo provo.
per i tubi seguirò il tuo consiglio...

Re: Cassa chiusa in portiera

Inviato: 24 mar 2013, 22:09
da Il_lungo
il pyle lo trovi anche in merceria