nanach77 ha scritto:non so che migliorie possa darti un usb a livello audio alla fine chi fa la differnza è la scheda audio e i software.
Tu che programmi audio usi e che scheda audio monti, il tuo hardware mi sembra un pò picino per far eseguire certi software come console e compagnia cantante, naturalmente le mie sono solo supposizioni non prendertela

tutti convinti di questa cosa...non me la prendo, anche perchè io ci suono, con foobar, console e tutti i plugin, senza nessun problema o rallentamento di sorta...la scheda audio è una motu ultralite hybrid mkII sulla quale tra poco, per gentile richiesta di giulio alias Kristo, scriverò un tutorial esaustivo su come sfruttarla al meglio in un sistema carpc, io per il momento, ti ripeto, non sto avendo problemi.
Il cavo usb dici...un cavo hdmi cinese e un cavo hdmi hi-end, pensi non diano risultati differenti? immagino che tra 6 metri di cavo usb standard e 50cm di cavo usb con maglia intrecciata protettiva, tripla schermatura e connettori placcati oro, forse un minimo di differenza a livello di segnale ci sarà...credo che andrà a ripercuotersi positivamente, anche se un minimo, sulla resa della scheda audio, penso che di un minimo un'eventuale latenza in risposta della scheda audio(cmq già sin d'ora non avvertibile) venga ad assottigliarsi...avevo letto da qualche parte, in un forum, che effettivamente un cavo usb di qualità e di dimensioni ridotte per un collegamento scheda-pc, comporta dei benefici! poi sarà vero o no, io lo metto lo stesso, non mi perdo sui dettagli...e in ogni caso la scheda audio che ho è alimentata da un alimentatore stabilizzato dedicato esclusivamente a lei, il cavo usb serve solo per farla "vedere" e "comunicare" col pc
