Comunque negli Hub non alimentati, i 5V sono condivisi. Quindi se tu entri con una USB "alimentatrice" sull'hub (presa dall'accendisigari), praticamente riesci ad alimentare tutto il resto.

ok adesso capisco, ho visto anche quei piccoli convertitori sempre su ebay da 12v a 5v stabilizzati con interrutore on offpergo ha scritto:ma un adattatore usb-microusb?
Comunque negli Hub non alimentati, i 5V sono condivisi. Quindi se tu entri con una USB "alimentatrice" sull'hub (presa dall'accendisigari), praticamente riesci ad alimentare tutto il resto.
Grazie Pergo per la tua disponibilità, allora andro di m4 su hub e vediamo se le cose cambiano.pergo ha scritto:l'M4 è già protetto da cortocircuiti. Il fusibile non serve.
Vferrix663 ha scritto:io dall'm2 uso un hub amplificato a 4 metri di distanza dal pc, con collegato lettore dvd , monitor ed eventuali chiavette....nessun problema , funziona tutto perfettamente---(e' vero che pero' il mio monitor e' hdmi e l'usb mi serve solo per il touch)
tutto mini-usbpergo ha scritto:lo schermo si alimenta con una usb (mini?) singola + quella del touch?
O fa tutto un'unica USB?
fa tutto un connettorepergo ha scritto:1 o 2 connettori?
Gli porti la 5v direttamente sull'alimentazione?pergo ha scritto:confermo l'hub.
Che sia usb2 o 3 è indifferente. usb2 costa molto meno.
Quelli non alimentati addirittura costano ancor meno e con un trucchetto possono diventare alimentati