Pre valvolari:che ne dite?Hss Dtm4 Reference Vs Dtm4 MkIII
Inviato: 16 feb 2013, 15:47
Salve a tutti!
Non essendoci una sezione dedicata ai preamplificatori pongo il mio quesito in questa sezione.
Ho da tempo il Hss Dt4 MkIII, nella mia configurazione ha segnato un netto passo avanti: calore e spinta su tutta la gamma, ma soprattutto quella sensazione di naturalezza ed aria che è difficile descrivere.
Dando un'occhiata al sito della Hss ho visto che la casa ha realizzato una versione Anniversario ed una Reference. Ho notato che l'alimentatore del Reference è completamente diverso...
In sostanza mi chiedo se il "Reference" è un prodotto "nuovo" nel senso di versione riveduta ed ottimizzata del dtm4 mkIII oppure è qualcosa di nettamente diverso...
E quindi mi chiedo, e vi chiedo, se è il caso di valutare la sostituzione del mio Dtm4 MkIII in quanto "superato" valutati i costi.......
Considerati i cost...i mi chiedevo se magari mi conviene sostituirlo ovvero spedirlo per farlo up-gradare!!!!
Qualcuno di voi ha avuto la possibilità di confrontarli???
Chi di voi ha tra le mani il Reference??? Mi può dire come va??? Avete avuto problemi??? Si sa che i preamplificatori sono suscettibili.... come delle prime donne!!!!!
Io sarei propenso a rimanere in casa Hss: oppure avete delle alternative migliori?????
Ma al di la della mia esperienza, il tema dei pre a valvole, è molto dibattuto. Parlandone di qua e di la ci si imbatte in opinioni molto diverse...
Allora penso che questa discussione possa servire a me, come a tutti, per mettere dei punti fermi sul tema. Certamente utile sarebbe riportare la vostra esperienza in merito ai pre valvolari. In primis gli Hss che penso abbiano avuto un certo successo...
Dite la vostra!
Grazie!!!!
Non essendoci una sezione dedicata ai preamplificatori pongo il mio quesito in questa sezione.
Ho da tempo il Hss Dt4 MkIII, nella mia configurazione ha segnato un netto passo avanti: calore e spinta su tutta la gamma, ma soprattutto quella sensazione di naturalezza ed aria che è difficile descrivere.
Dando un'occhiata al sito della Hss ho visto che la casa ha realizzato una versione Anniversario ed una Reference. Ho notato che l'alimentatore del Reference è completamente diverso...
In sostanza mi chiedo se il "Reference" è un prodotto "nuovo" nel senso di versione riveduta ed ottimizzata del dtm4 mkIII oppure è qualcosa di nettamente diverso...
E quindi mi chiedo, e vi chiedo, se è il caso di valutare la sostituzione del mio Dtm4 MkIII in quanto "superato" valutati i costi.......

Considerati i cost...i mi chiedevo se magari mi conviene sostituirlo ovvero spedirlo per farlo up-gradare!!!!
Qualcuno di voi ha avuto la possibilità di confrontarli???
Chi di voi ha tra le mani il Reference??? Mi può dire come va??? Avete avuto problemi??? Si sa che i preamplificatori sono suscettibili.... come delle prime donne!!!!!
Io sarei propenso a rimanere in casa Hss: oppure avete delle alternative migliori?????
Ma al di la della mia esperienza, il tema dei pre a valvole, è molto dibattuto. Parlandone di qua e di la ci si imbatte in opinioni molto diverse...
Allora penso che questa discussione possa servire a me, come a tutti, per mettere dei punti fermi sul tema. Certamente utile sarebbe riportare la vostra esperienza in merito ai pre valvolari. In primis gli Hss che penso abbiano avuto un certo successo...
Dite la vostra!
Grazie!!!!
