A3 S LINE di Emanuele_lc
Re: A3 S LINE di Emanuele_lc
Io invece trovo decisamente semplicistici i discorsi sullo spessore degli anelli.
Volendo fare un fissaggio in legno sul quale avvitare l'alluminio, mi spiegate perchè il diametro interno del legno deve essere uguale a quello d'alluminio?
Qual'è il problema del farlo a margherita? Dove ci sono le viti c'è il legno, dove non ci sono lo si riduce quasi totalmente mantenendo il minimo necessario a sigillare tutto intorno.
Amen al discorso del tubo e amen al dubbio sulla tenuta della resina sull'alluminio.
Inoltre, se proprio vogliamo salvare capra e cavoli basta fare una tavola in vetroresina laminata di 4mm di spessore. Si sagoma a margherita come si farebbe con l'anello di legno, ci si mette sopra uno strato di mastice strutturale epossidico e subito ci si avvita l'anello trattato con primer con viti metriche e dado posteriore.
Volendo fare un fissaggio in legno sul quale avvitare l'alluminio, mi spiegate perchè il diametro interno del legno deve essere uguale a quello d'alluminio?
Qual'è il problema del farlo a margherita? Dove ci sono le viti c'è il legno, dove non ci sono lo si riduce quasi totalmente mantenendo il minimo necessario a sigillare tutto intorno.
Amen al discorso del tubo e amen al dubbio sulla tenuta della resina sull'alluminio.
Inoltre, se proprio vogliamo salvare capra e cavoli basta fare una tavola in vetroresina laminata di 4mm di spessore. Si sagoma a margherita come si farebbe con l'anello di legno, ci si mette sopra uno strato di mastice strutturale epossidico e subito ci si avvita l'anello trattato con primer con viti metriche e dado posteriore.
Vivere per sempre, ci vuole coraggio! Datti al giardinaggio dei Fiori del Male.
- Emanuele_lc
- Woofer
- Messaggi: 1276
- Iscritto il: 24 mag 2012, 12:33
- Località: Santa Maria delle Mole (ROMA)
- Contatta:
Re: A3 S LINE di Emanuele_lc
Alluminio + primer e nessun altro spessore di legno...da oggi saremo molto riassuntivi
Emanuele_lc iPad3 using Tapatalk
Emanuele_lc iPad3 using Tapatalk
AUDI A3 my2010 S LINE
Ampli Genesis/Zapco - Fronte ScanSpeak/Focal - Sub JLAudio - Source CHA S607 - DSP PXA H701
AUDIOQUEST CABLE ...
Ampli Genesis/Zapco - Fronte ScanSpeak/Focal - Sub JLAudio - Source CHA S607 - DSP PXA H701
AUDIOQUEST CABLE ...
Re: A3 S LINE di Emanuele_lc
.............
Ultima modifica di niko il 4 mar 2013, 11:35, modificato 1 volta in totale.
......GAME OVER......
Re: A3 S LINE di Emanuele_lc
Veramente scrivendo viene difficile farsi capire in cose più semplici(colpa mia), immagina intavolare il discorso che fai te....zibi87 ha scritto:Io invece trovo decisamente semplicistici i discorsi sullo spessore degli anelli.
Volendo fare un fissaggio in legno sul quale avvitare l'alluminio, mi spiegate perchè il diametro interno del legno deve essere uguale a quello d'alluminio?
.
......GAME OVER......
- Emanuele_lc
- Woofer
- Messaggi: 1276
- Iscritto il: 24 mag 2012, 12:33
- Località: Santa Maria delle Mole (ROMA)
- Contatta:
Re: A3 S LINE di Emanuele_lc
no Niko...non è difficile farsi capire...dai mi impegno e ce la posso fare...cmq ripeto che la di ma in legno dietro non ci sarà...sai grazie a giusti consigli(grazie Tony) e nn Pippe mentali poi si arriva anche a soluzioni concreteniko ha scritto:Veramente scrivendo viene difficile farsi capire in cose più semplici(colpa mia), immagina intavolare il discorso che fai te....zibi87 ha scritto:Io invece trovo decisamente semplicistici i discorsi sullo spessore degli anelli.
Volendo fare un fissaggio in legno sul quale avvitare l'alluminio, mi spiegate perchè il diametro interno del legno deve essere uguale a quello d'alluminio?
.
Emanuele_lc iPad3 using Tapatalk
AUDI A3 my2010 S LINE
Ampli Genesis/Zapco - Fronte ScanSpeak/Focal - Sub JLAudio - Source CHA S607 - DSP PXA H701
AUDIOQUEST CABLE ...
Ampli Genesis/Zapco - Fronte ScanSpeak/Focal - Sub JLAudio - Source CHA S607 - DSP PXA H701
AUDIOQUEST CABLE ...
Re: A3 S LINE di Emanuele_lc
Ema scusa l'off topic: Niko mi porti una copia di quell'articolo domenica?Grazie...magari poi lo scannerizzo e lo passo a chi interessato.
Sorgente: Alpine CDA 9887 + Cha s624
FA: Microprecision 7.28or MKII + Microprecision 7.28or MKIII con crox passivo Sub: Jl 10w3v3-4
Ampli FA: Abola Envidia classe A 20 Ampli Sub: Abola synthesis
FA: Microprecision 7.28or MKII + Microprecision 7.28or MKIII con crox passivo Sub: Jl 10w3v3-4
Ampli FA: Abola Envidia classe A 20 Ampli Sub: Abola synthesis
Re: A3 S LINE di Emanuele_lc
Non ho capito se le pippe mentali sono le tue o di quelli che provano a darti una mano.Emanuele_lc ha scritto:cmq ripeto che la di ma in legno dietro non ci sarà...sai grazie a giusti consigli(grazie Tony) e nn Pippe mentali poi si arriva anche a soluzioni concrete
Vivere per sempre, ci vuole coraggio! Datti al giardinaggio dei Fiori del Male.
- Emanuele_lc
- Woofer
- Messaggi: 1276
- Iscritto il: 24 mag 2012, 12:33
- Località: Santa Maria delle Mole (ROMA)
- Contatta:
Re: A3 S LINE di Emanuele_lc
le Pippe mentali sono le mie tranquillo Giacintozibi87 ha scritto:Non ho capito se le pippe mentali sono le tue o di quelli che provano a darti una mano.Emanuele_lc ha scritto:cmq ripeto che la di ma in legno dietro non ci sarà...sai grazie a giusti consigli(grazie Tony) e nn Pippe mentali poi si arriva anche a soluzioni concrete
Emanuele_lc iPad3 using Tapatalk
AUDI A3 my2010 S LINE
Ampli Genesis/Zapco - Fronte ScanSpeak/Focal - Sub JLAudio - Source CHA S607 - DSP PXA H701
AUDIOQUEST CABLE ...
Ampli Genesis/Zapco - Fronte ScanSpeak/Focal - Sub JLAudio - Source CHA S607 - DSP PXA H701
AUDIOQUEST CABLE ...
Re: A3 S LINE di Emanuele_lc
niko ha scritto:oppure spessorando l'anello di alluminio....come del resto ho visto nelle tue tasche....hahahaha....
quando il wf ha una battuta nel cestello a 90 gradi spessa 15mm a cosa serve secondo la tua mente illustre svasare l'anello in legno???
poi vorrei capire dove abiti se dici che nella tua zona NESSUNO HA IL NEOPRENE... magari le mesticherie tra qualche anno faranno apparire sui loro scaffali un prodotto rivoluzionario chiamato Silicone...
Ultima modifica di Nostromo il 1 mar 2013, 14:17, modificato 1 volta in totale.
Re: A3 S LINE di Emanuele_lc
E' una cosa che si fa a prescindere, è tipo il cacio sui maccheroni.Nostromo ha scritto:niko ha scritto:oppure spessorando l'anello di alluminio....come del resto ho visto nelle tue tasche....hahahaha....
quando il wf ha una battuta nel cestello a 90 gradi spessa 15mm a cosa serve secondo la tua mente illustre svasare l'anello in legno???
Vivere per sempre, ci vuole coraggio! Datti al giardinaggio dei Fiori del Male.
- BLACK BRABUS
- Midrange
- Messaggi: 1792
- Iscritto il: 10 giu 2012, 8:45
- Località: Torino
Re: A3 S LINE di Emanuele_lc
Diffusori Home che riportano lo svaso già dal costruttore ???
Fiat Seicento smantellata e venduta !
New Entry Toyota Yaris 2010 "Luxury"
New Entry Toyota Yaris 2010 "Luxury"
Re: A3 S LINE di Emanuele_lc
BLACK BRABUS ha scritto:Diffusori Home che riportano lo svaso già dal costruttore ???
no... diffusori home che NON HANNO BISOGNO di svaso...
- BLACK BRABUS
- Midrange
- Messaggi: 1792
- Iscritto il: 10 giu 2012, 8:45
- Località: Torino
Re: A3 S LINE di Emanuele_lc
Nostromo ha scritto:BLACK BRABUS ha scritto:Diffusori Home che riportano lo svaso già dal costruttore ???
no... diffusori home che NON HANNO BISOGNO di svaso...
Appunto , penso che la risposta sia anche lì . Penso....
Fiat Seicento smantellata e venduta !
New Entry Toyota Yaris 2010 "Luxury"
New Entry Toyota Yaris 2010 "Luxury"
Re: A3 S LINE di Emanuele_lc
e molto efficaci....ottimo.....tutto il resto è noia.....guarnizioni comprese.....Emanuele_lc ha scritto:Alluminio + primer e nessun altro spessore di legno...da oggi saremo molto riassuntivi
Emanuele_lc iPad3 using Tapatalk
...accidenti a i barbuto!
- Emanuele_lc
- Woofer
- Messaggi: 1276
- Iscritto il: 24 mag 2012, 12:33
- Località: Santa Maria delle Mole (ROMA)
- Contatta:
Re: A3 S LINE di Emanuele_lc
Ben detto LucaSiG ha scritto:e molto efficaci....ottimo.....tutto il resto è noia.....guarnizioni comprese.....Emanuele_lc ha scritto:Alluminio + primer e nessun altro spessore di legno...da oggi saremo molto riassuntivi
Emanuele_lc iPad3 using Tapatalk
AUDI A3 my2010 S LINE
Ampli Genesis/Zapco - Fronte ScanSpeak/Focal - Sub JLAudio - Source CHA S607 - DSP PXA H701
AUDIOQUEST CABLE ...
Ampli Genesis/Zapco - Fronte ScanSpeak/Focal - Sub JLAudio - Source CHA S607 - DSP PXA H701
AUDIOQUEST CABLE ...
- Emanuele_lc
- Woofer
- Messaggi: 1276
- Iscritto il: 24 mag 2012, 12:33
- Località: Santa Maria delle Mole (ROMA)
- Contatta:
Re: A3 S LINE di Emanuele_lc
Oltre a parlar di sole guarnizioni....
Oggi qualche misura in auto per vedere quantomeno se il rux appena acquistato fa il suo dovere...
Sembrerebbe tutto ok, finalmente sono riuscito ad "iniettare" il segnale passando per il processore considerando quindi anche la catena di amplificazione...
La prima cosa che ho subito notato è che il pxa, come già mi era stato detto, introduce un ritardo di circa 40 ms...detto questo, dato che le singole vie verranno misurate nello stesso modo a me questo poco importa perchè posso agevolmente trovare il ritardo relativo ad ogni via;)
Detto questo una prima domanda:
Ma da rux non è possibile impostare lo slope nullo in modo che sia possibile misurare gli ap correttamente in flat?
Le uniche impostazioni della pendenza mi partono da 6 a 30db mentre a differenza, dalla sorgente potevo impostare pendenza nulla.
Premessa: le misure lasciano un pò il tempo che trovano per due motivi principalmente:
Il montante è mezzo smontato e senza tweeter per cui mi è stato possibile misurare i soli woofer ed i midrange...il foro del tweeter è stato tappato con fonoassorbente piramidale tuttavia diciamo che le perdite nel box non sono proprio controllate...
Le misure sono state fatte con il microfono a circa 10cm più in basso del normale e questo, sopratutto per determinate misure, è di fondamentale importanza.
Il motivo è che avendo cambiato sistema di misura purtroppo ancora non ho avuto tempo di costruire un nuovo supporto per il microfono...
Le misure qui di seguito quindi saranno postate più che altro per un discorso di studio teorico...
Oggi qualche misura in auto per vedere quantomeno se il rux appena acquistato fa il suo dovere...
Sembrerebbe tutto ok, finalmente sono riuscito ad "iniettare" il segnale passando per il processore considerando quindi anche la catena di amplificazione...
La prima cosa che ho subito notato è che il pxa, come già mi era stato detto, introduce un ritardo di circa 40 ms...detto questo, dato che le singole vie verranno misurate nello stesso modo a me questo poco importa perchè posso agevolmente trovare il ritardo relativo ad ogni via;)
Detto questo una prima domanda:
Ma da rux non è possibile impostare lo slope nullo in modo che sia possibile misurare gli ap correttamente in flat?
Le uniche impostazioni della pendenza mi partono da 6 a 30db mentre a differenza, dalla sorgente potevo impostare pendenza nulla.
Premessa: le misure lasciano un pò il tempo che trovano per due motivi principalmente:
Il montante è mezzo smontato e senza tweeter per cui mi è stato possibile misurare i soli woofer ed i midrange...il foro del tweeter è stato tappato con fonoassorbente piramidale tuttavia diciamo che le perdite nel box non sono proprio controllate...
Le misure sono state fatte con il microfono a circa 10cm più in basso del normale e questo, sopratutto per determinate misure, è di fondamentale importanza.
Il motivo è che avendo cambiato sistema di misura purtroppo ancora non ho avuto tempo di costruire un nuovo supporto per il microfono...
Le misure qui di seguito quindi saranno postate più che altro per un discorso di studio teorico...
AUDI A3 my2010 S LINE
Ampli Genesis/Zapco - Fronte ScanSpeak/Focal - Sub JLAudio - Source CHA S607 - DSP PXA H701
AUDIOQUEST CABLE ...
Ampli Genesis/Zapco - Fronte ScanSpeak/Focal - Sub JLAudio - Source CHA S607 - DSP PXA H701
AUDIOQUEST CABLE ...
Re: A3 S LINE di Emanuele_lc
basta che vai sullo slope e tiene premuto il tasto xover, e magicamente ti si disabilita il filtro.
per le misure in semianecoica come ti appresti a fare tu, occhio che la posizione del mic e' FONDAMENTALE
Ciao
Andrea
per le misure in semianecoica come ti appresti a fare tu, occhio che la posizione del mic e' FONDAMENTALE
Ciao
Andrea
- Emanuele_lc
- Woofer
- Messaggi: 1276
- Iscritto il: 24 mag 2012, 12:33
- Località: Santa Maria delle Mole (ROMA)
- Contatta:
Re: A3 S LINE di Emanuele_lc
RISPOSTA in FREQUENZA derivata dall'IMPUSO WOOFER DESTRO:
RISPOSTA IN FREQUENZA WOOFER DX in modalità SPA (Spectrum Analyzer)
Decadimento spettrale WOOFER DX:
Si può osservare come qualche piccola incertezza nel decadimento spettrale avvenga intorno ai 500-700HzAUDI A3 my2010 S LINE
Ampli Genesis/Zapco - Fronte ScanSpeak/Focal - Sub JLAudio - Source CHA S607 - DSP PXA H701
AUDIOQUEST CABLE ...
Ampli Genesis/Zapco - Fronte ScanSpeak/Focal - Sub JLAudio - Source CHA S607 - DSP PXA H701
AUDIOQUEST CABLE ...
- Emanuele_lc
- Woofer
- Messaggi: 1276
- Iscritto il: 24 mag 2012, 12:33
- Località: Santa Maria delle Mole (ROMA)
- Contatta:
Re: A3 S LINE di Emanuele_lc
grazie Andrew!;)drews ha scritto:basta che vai sullo slope e tiene premuto il tasto xover, e magicamente ti si disabilita il filtro.
per le misure in semianecoica come ti appresti a fare tu, occhio che la posizione del mic e' FONDAMENTALE
Ciao
Andrea
Per quel che mi consigli riguardo al microfono so che è essenziale infatti dovrò costruire un supporto ad hoc che si vada a posizionare altezza naso preciso preciso!;)
Emanuele_lc iPad3 using Tapatalk
AUDI A3 my2010 S LINE
Ampli Genesis/Zapco - Fronte ScanSpeak/Focal - Sub JLAudio - Source CHA S607 - DSP PXA H701
AUDIOQUEST CABLE ...
Ampli Genesis/Zapco - Fronte ScanSpeak/Focal - Sub JLAudio - Source CHA S607 - DSP PXA H701
AUDIOQUEST CABLE ...
- Emanuele_lc
- Woofer
- Messaggi: 1276
- Iscritto il: 24 mag 2012, 12:33
- Località: Santa Maria delle Mole (ROMA)
- Contatta:
Re: A3 S LINE di Emanuele_lc
Risposte all'impulso con segnale MLS (la sequenza di massima lunghezza è ritenuta ideale per la sua tipologia per il calcolo dei tempi di volo)
Sfruttiamo le risposte per calcolare i ritardi temporali da impostare: è possibile osservare come il PXA introduca un ritardo di circa 40ms tuttavia ininfluente perchè per il calcolo dei ritardi verranno consiferati in relazione all'ap più lontano...
(Ricordo le misure fatte a titolo di prova fino a che nn mi costruisco un bel supporto microfono di precisione )
Impulse Response Woofer DX: Impulse Response Woofer SX: Impulse Response Midrange DX: Impulse Response Midrange SX:
Sfruttiamo le risposte per calcolare i ritardi temporali da impostare: è possibile osservare come il PXA introduca un ritardo di circa 40ms tuttavia ininfluente perchè per il calcolo dei ritardi verranno consiferati in relazione all'ap più lontano...
(Ricordo le misure fatte a titolo di prova fino a che nn mi costruisco un bel supporto microfono di precisione )
Impulse Response Woofer DX: Impulse Response Woofer SX: Impulse Response Midrange DX: Impulse Response Midrange SX:
AUDI A3 my2010 S LINE
Ampli Genesis/Zapco - Fronte ScanSpeak/Focal - Sub JLAudio - Source CHA S607 - DSP PXA H701
AUDIOQUEST CABLE ...
Ampli Genesis/Zapco - Fronte ScanSpeak/Focal - Sub JLAudio - Source CHA S607 - DSP PXA H701
AUDIOQUEST CABLE ...