Pagina 1 di 2

Consiglio litraggio per SUB HERTZ ES250

Inviato: 2 feb 2013, 21:57
da Robby
Vorrei un consiglio su quale litraggio per un SUB HERTZ ES250 monobobina :) la mia idea è quelle di metterlo in chiusa di 28 litri lordi che cosa ne dite?

Allego i dati tecnici

http://www.hertzaudiovideo.com/Doc/pdf_es250.pdf

Re: Consiglio litraggio per SUB HERTZ ES250

Inviato: 3 feb 2013, 13:13
da Robby
Uppino grazie :)

Re: Consiglio litraggio per SUB HERTZ ES250

Inviato: 3 feb 2013, 14:03
da marcosq
forse e meglio se quei 28 litri siano netti
con fonoassorbente interno anche

Re: Consiglio litraggio per SUB HERTZ ES250

Inviato: 3 feb 2013, 14:05
da msmgpp
Da Harry lo montammo in 25 netti pieni a tappo di dacron e andava piuttosto bene...

Re: Consiglio litraggio per SUB HERTZ ES250

Inviato: 3 feb 2013, 16:20
da suonohificar
Chuisa è un ottima scelta per il tipo di trasduttore.
Come volume vuole un pò di litri , con 42 litri dovresti avere un qtc ottimale di 0,707 .
Non so a quanto possono corrispondere 25 netti pieni a tappo di dacron , ma se siamo attorno ai 42litri virtuali certo che va più che bene

Re: Consiglio litraggio per SUB HERTZ ES250

Inviato: 3 feb 2013, 18:07
da Robby
Grazie per i consigli ;) l'idea dei 28 litri lordi se la memoria non mi fà brutti scerzi :D mi sono ricordato di una vecchia discussione nel vecchio forum, dove NIKO consigliava 28 litri ^^ .

Per Suonohificar se ha mia moglie gli metto una cassa da 42 litri nel baule mi uccide :D qualcuno riesce a fare una simulazione thanks ;)

Re: Consiglio litraggio per SUB HERTZ ES250

Inviato: 3 feb 2013, 18:14
da suonohificar
Un periodo non troppo lontano un mio amico circolava con la sua Volvo SW con il bagagliaio inutulizzabile : aveva dentro un sub Ciare CW464 caricato a tromba O_O pilotato da uno Zapco Z600....altro che SPL :hahahah:
Scherzi a parte , credo che 28litri pieno di fonoassorbente dovresti andare bene , come detto anche da msmgpp , aspetta se passa Niko ti saprà consigliare meglio

Re: Consiglio litraggio per SUB HERTZ ES250

Inviato: 3 feb 2013, 22:23
da Robby
suonohificar ha scritto:Un periodo non troppo lontano un mio amico circolava con la sua Volvo SW con il bagagliaio inutulizzabile : aveva dentro un sub Ciare CW464 caricato a tromba O_O pilotato da uno Zapco Z600....altro che SPL :hahahah:
:slow: :slow: :slow: piccolino il subbetto XD

Re: Consiglio litraggio per SUB HERTZ ES250

Inviato: 4 feb 2013, 11:00
da niko
Robby ha scritto:Grazie per i consigli ;) l'idea dei 28 litri lordi se la memoria non mi fà brutti scerzi :D mi sono ricordato di una vecchia discussione nel vecchio forum, dove NIKO consigliava 28 litri ^^ .

Per Suonohificar se ha mia moglie gli metto una cassa da 42 litri nel baule mi uccide :D qualcuno riesce a fare una simulazione thanks ;)
28-30-L netti, pieni di fonoassorbente e và benissimo.... :)

Re: Consiglio litraggio per SUB HERTZ ES250

Inviato: 5 feb 2013, 0:31
da Robby
niko ha scritto:
Robby ha scritto:Grazie per i consigli ;) l'idea dei 28 litri lordi se la memoria non mi fà brutti scerzi :D mi sono ricordato di una vecchia discussione nel vecchio forum, dove NIKO consigliava 28 litri ^^ .

Per Suonohificar se ha mia moglie gli metto una cassa da 42 litri nel baule mi uccide :D qualcuno riesce a fare una simulazione thanks ;)
28-30-L netti, pieni di fonoassorbente e và benissimo.... :)
Thanks ok NIKO vedo che allora mi sono ricordato bene ^^ la facciamo 32 litri ;) tolto l'ingombro del SUB diventa 30 litri

Re: Consiglio litraggio per SUB HERTZ ES250

Inviato: 13 feb 2013, 19:31
da Master8787
Robby ha scritto:Vorrei un consiglio su quale litraggio per un SUB HERTZ ES250 monobobina :) la mia idea è quelle di metterlo in chiusa di 28 litri lordi che cosa ne dite?

Allego i dati tecnici

http://www.hertzaudiovideo.com/Doc/pdf_es250.pdf
Vai con 30 litri netti con fonoassorbente

Re: Consiglio litraggio per SUB HERTZ ES250

Inviato: 2 gen 2014, 18:55
da fofina87
ciao ragazzi ho usato il tasto cerca.. spero di non andare offtopic.. allora questo subwoofer da 25 in cassa reflex e non chiusa di quanti litri dovrebbe essere?

http://www.hertzaudiovideo.com/schedaPr ... &numprod=5

ma soprattutto.. pilotandolo con un amplificatore hertz http://www.hertzaudiovideo.com/Doc/hertz_HCP1D_tech.pdf si potrebbe spremere per bene?

Impianto originale per la mia ford fiesta, la mia sorgente e una pioneer 6400bt modello 2012 con mixtrax.

volevo appunto un basso senza spendere tantissimo..

che ne dite?

Re: Consiglio litraggio per SUB HERTZ ES250

Inviato: 2 gen 2014, 19:14
da Darios
fofina87 ha scritto:
ma soprattutto.. pilotandolo con un amplificatore hertz http://www.hertzaudiovideo.com/Doc/hertz_HCP1D_tech.pdf si potrebbe spremere per bene?
I Watt ci sono, per esprimersi bene, è la qualità che mi lascia perplesso,
metterei un normale classe AB, anche uno Steg Qmos 75.2x / 120.2x...

Re: Consiglio litraggio per SUB HERTZ ES250

Inviato: 2 gen 2014, 19:20
da fofina87
si trovano ancora gli steg qmos? ne ho sempre sentito parlare benissimo per via anche del fattore di smorzamento elevato nonchè della potenza che esprimono anche a 12volts

Re: Consiglio litraggio per SUB HERTZ ES250

Inviato: 2 gen 2014, 21:05
da Pietro PDP
Ti conviene metterlo in chiusa più che in reflex, se riesci a dargli qualche litro in più alla cassa va anche meglio e usi meno dacron, per gli Steg se li trovi vanno molto bene sul sub :) ...

Re: Consiglio litraggio per SUB HERTZ ES250

Inviato: 2 gen 2014, 22:21
da Darios
fofina87 ha scritto:si trovano ancora gli steg qmos? ne ho sempre sentito parlare benissimo per via anche del fattore di smorzamento elevato nonchè della potenza che esprimono anche a 12volts
Si, hanno l' alimentazione stabilizzata, e sui sub vanno benone !

Sono fuori produzione, ma si può trovare qualche rimanenza di magazzino, o usato...
qui da me al' euronics ce ne uno a 99€ nuovo, ma ha il fusibile bruciato XD chissà cosa hanno combinato i commessi, fino al' anno scorso era intatto... ma adesso è proprio senza fusibile...

Re: Consiglio litraggio per SUB HERTZ ES250

Inviato: 3 gen 2014, 10:18
da fofina87
Pietro PDP ha scritto:Ti conviene metterlo in chiusa più che in reflex, se riesci a dargli qualche litro in più alla cassa va anche meglio e usi meno dacron, per gli Steg se li trovi vanno molto bene sul sub :) ...
mi piace il suono in cassa reflex.. :-) so che non posso pretendere tanto da questo sub.. pero non so che alternative ci potrebbero essere.
certo.. un HX250 vcone e un altra storia.. ma penso sia troppo rispetto all impianto originale..

Re: Consiglio litraggio per SUB HERTZ ES250

Inviato: 3 gen 2014, 15:41
da Pietro PDP
Ti consigliavo la chiusa proprio perchè con l' impianto originale sentiresti solo il sub, poi vedi tu, esiste anche la musica oltre il bum bum ...

Re: Consiglio litraggio per SUB HERTZ ES250

Inviato: 3 gen 2014, 18:51
da fofina87
Pietro PDP ha scritto:Ti consigliavo la chiusa proprio perchè con l' impianto originale sentiresti solo il sub, poi vedi tu, esiste anche la musica oltre il bum bum ...
Pietro ora ho capito perche.
Ascolta bisogna pero calcolare che in futuro vorro' installare un kit anteriore 2 vie con un altro amplificatore dedicato.

spiegatemi un po.. soluzione cassa reflex..

come posso sapere in base alle dimensioni della casa come suonerebbe il subwoofer? sento parlare di programmi di simulazione..

Re: Consiglio litraggio per SUB HERTZ ES250

Inviato: 3 gen 2014, 19:09
da Robby
Quoto PDP, io lo in chiusa in 27 litri netti pilotato da ORION XTR 275 e credimi per quello che vale si fa sentire a dovere.

Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk