stravolgimenti in vista a quanto pare

...e ora??? che ti inventi???
buon wip

Certo Niko, se avessi tenuto la cassa chiusa poteva essere un ottimo componente, ma quella ormai e' stata messa in disarmo......niko ha scritto:Se ti piace il suono Dynaudio, in 12-l puoi metterci gli mw160gt o lq
Claudio e' da qualche giorno che mi frulla per la testa una sigla......cl66 ha scritto:bene bene
stravolgimenti in vista a quanto pare![]()
...e ora??? che ti inventi???
buon wip
Non corrispondono i parametri dichiarati con quelli reali, per essere sicuri del risultato simulato, prima si devono misurare se no è sempre un rischio.Joe62 ha scritto:Certo Niko, se avessi tenuto la cassa chiusa poteva essere un ottimo componente, ma quella ormai e' stata messa in disarmo......niko ha scritto:Se ti piace il suono Dynaudio, in 12-l puoi metterci gli mw160gt o lq
Ti ricordi a dicembre avevi simulato il RES 180 FVH e dai dati elaborati oltre che i risultati ottenuti da Marsur in cassa chiusa da 12 lt. appunto avrei dovuto ottenere un buon risultato.
Eccolo qui', anche lui provato con diversi tagli e cassa vuota oppure con assorbente sul fondo provato in diverse quantita', niente da fare.......
NON SUONA, suono piatto e bassi inesistenti.
Confermo, seppur in ambiente domestico i risultati mi sono piaciuti, anche se il discorso può essere soggettivo.Joe62 ha scritto:Certo Niko, se avessi tenuto la cassa chiusa poteva essere un ottimo componente, ma quella ormai e' stata messa in disarmo......niko ha scritto:Se ti piace il suono Dynaudio, in 12-l puoi metterci gli mw160gt o lq
Ti ricordi a dicembre avevi simulato il RES 180 FVH e dai dati elaborati oltre che i risultati ottenuti da Marsur in cassa chiusa da 12 lt. appunto avrei dovuto ottenere un buon risultato.
Caro Marsur...Marsur ha scritto:Confermo, seppur in ambiente domestico i risultati mi sono piaciuti, anche se il discorso può essere soggettivo.Joe62 ha scritto:Certo Niko, se avessi tenuto la cassa chiusa poteva essere un ottimo componente, ma quella ormai e' stata messa in disarmo......niko ha scritto:Se ti piace il suono Dynaudio, in 12-l puoi metterci gli mw160gt o lq
Ti ricordi a dicembre avevi simulato il RES 180 FVH e dai dati elaborati oltre che i risultati ottenuti da Marsur in cassa chiusa da 12 lt. appunto avrei dovuto ottenere un buon risultato.
Io proverei:
1) ad ascoltare i box col RES installato a mo' di impianto home, o su banco, comunque non in abitacolo.
2) a giocare con fonoassorbenti all'interno del box
3) a far sfogare i box all'interno della portiera tramite apertura, come detto da bmdanilo
4) membrana aperiodica? mi sa che si va sul complicato..
I valori erano quelli rilevati su ACS in una prova ed erano diversi da quelli dichiarati dalla casa......niko ha scritto:Non corrispondono i parametri dichiarati con quelli reali, per essere sicuri del risultato simulato, prima si devono misurare se no è sempre un rischio.Joe62 ha scritto:Certo Niko, se avessi tenuto la cassa chiusa poteva essere un ottimo componente, ma quella ormai e' stata messa in disarmo......niko ha scritto:Se ti piace il suono Dynaudio, in 12-l puoi metterci gli mw160gt o lq
Ti ricordi a dicembre avevi simulato il RES 180 FVH e dai dati elaborati oltre che i risultati ottenuti da Marsur in cassa chiusa da 12 lt. appunto avrei dovuto ottenere un buon risultato.
Eccolo qui', anche lui provato con diversi tagli e cassa vuota oppure con assorbente sul fondo provato in diverse quantita', niente da fare.......
NON SUONA, suono piatto e bassi inesistenti.
Dei Dynaudio invece ne ho misurati diversi, e i parametri dichiarati corrispondono con il misurato.
Darios ha scritto: Ho proprio quel numero di acs
I parametri che hanno misurato, se potessero esservi utili, sono :
De : 132
Re : 3.5
Fs : 52.97
Mms : 15.1
Vas : 15.7
Bxl : 5.6
Qts : 0.45
Qms : 2.77
.
io il reflex lo eviterei a priori in auto....perché secondo me l'abitacolo fa più o meno sempre la sua parte.....ma magari sarò un'eretico:mrgreen:Joe62 ha scritto:I valori erano quelli rilevati su ACS in una prova ed erano diversi da quelli dichiarati dalla casa......niko ha scritto:Non corrispondono i parametri dichiarati con quelli reali, per essere sicuri del risultato simulato, prima si devono misurare se no è sempre un rischio.Joe62 ha scritto: Certo Niko, se avessi tenuto la cassa chiusa poteva essere un ottimo componente, ma quella ormai e' stata messa in disarmo......
Ti ricordi a dicembre avevi simulato il RES 180 FVH e dai dati elaborati oltre che i risultati ottenuti da Marsur in cassa chiusa da 12 lt. appunto avrei dovuto ottenere un buon risultato.
Eccolo qui', anche lui provato con diversi tagli e cassa vuota oppure con assorbente sul fondo provato in diverse quantita', niente da fare.......
NON SUONA, suono piatto e bassi inesistenti.
Dei Dynaudio invece ne ho misurati diversi, e i parametri dichiarati corrispondono con il misurato.
da niko » 16/12/2012, 21:03
Darios ha scritto: Ho proprio quel numero di acs
I parametri che hanno misurato, se potessero esservi utili, sono :
De : 132
Re : 3.5
Fs : 52.97
Mms : 15.1
Vas : 15.7
Bxl : 5.6
Qts : 0.45
Qms : 2.77
.
Già così è diverso....
in reflex và bene ma non è eccezzionale in 15-litri
in chiusa và moolto bene in 8-9-litri
in porta insonorizzata và bene
e si spiegano anche le impressioni di ascolto di Marsur.
Col cavolo , io non mi trovo : in 9 litri (ottimale) fc 83Hz e f-3 88Hz...niko ha scritto:Vas sui 15-l e qrs 0,46 vanno bene per mettirli in 10-12-l.....però la fs-53 è nella media per un 16-18-cm, dovrebbero andare bene in 12-l non c'è bisogno neanche di simulare.....a questo punto non saprei.
Assolutamente veroJoe62 ha scritto:Marsur ha scritto:Caro Marsur...Joe62 ha scritto: Confermo, seppur in ambiente domestico i risultati mi sono piaciuti, anche se il discorso può essere soggettivo.
Io proverei:
1) ad ascoltare i box col RES installato a mo' di impianto home, o su banco, comunque non in abitacolo.
2) a giocare con fonoassorbenti all'interno del box
3) a far sfogare i box all'interno della portiera tramite apertura, come detto da bmdanilo
4) membrana aperiodica? mi sa che si va sul complicato..
1) e 2) montare il RES non e' nelle mie intenzioni...... comunque la prova l'avevo gia' fatta.
3) Ci ho pensato, con il Dyna sopratutto per alleggerire la struttura oltre 17 kg. si fanno sentire tutti .......
4) Me lo aveva suggerito Nostromo tempo fa, sicuramente complicato per me e penso non risolutivo.....
Probabilmente e mi ripeto il problema e' nella forma della cassa,secondo me il woofer non vede bene la zona sotto il pannello di legno perche' e abbastanza stretta.....
L'ideale a questo punto e' non solo trovare i litri, ma dare alla cassa una forma piu' regolare possibile ......
Dici che per il Res a sto punto in porta è meglio il free air?suonohificar ha scritto:Col cavolo , io non mi trovo : in 9 litri (ottimale) fc 83Hz e f-3 88Hz...niko ha scritto:Vas sui 15-l e qrs 0,46 vanno bene per mettirli in 10-12-l.....però la fs-53 è nella media per un 16-18-cm, dovrebbero andare bene in 12-l non c'è bisogno neanche di simulare.....a questo punto non saprei.
In 12 litri fc 76Hz f-3 89Hz , in entrambi i casi non scende una ceppa....bassi insesistenti....questo in chiusa
In reflex va benissimo ma vuole troppi litri (una ventina)
Per la simulazione io ho usato questi dati :
De : 132
Re : 3.5
Fs : 52.97
Mms : 15.1
Vas : 15.7
Bxl : 5.6
Qts : 0.45
Qms : 2.77
Confermo tutto....io ho avuto modo di ascoltare questo componente su un honda S2000 in chiusa da 8 Lt pilotato da un ppi su un 3 vie e ti assicuro che andava da paura! Un articolazione e un'impatto eccezionali!Jaco_it ha scritto:Ciao, mi intrometto per portare la mia esperienza col RES 180FVH sulla mia vecchia Bravo. Ho cominciato provando un po' di roba ma la bassa da quella portiera non ne voleva sapere di uscire, sono possato così a provare il 180 FVH in un die vie col Detector in una portiera pesantemente trattata ma anche se ho migliorato un po' il sub (Vifa PL26 in cassa chiusa) doveva fare troppo lavoro e l'incrocio col tw non era il massimo. Alla fine ho deciso di passare al tre vie con cassa reflex per il RES e il risultato è stato che il basso era fin troppo in evidenza dato che la cassa era un po' più piccola del necessario per il reflex (7 litri) e creava un picco esagerato così alla fine ho tappato il condotto e mi sono goduto una bassa rocciosa ed estesa tanto che ho anche eliminato il sub
Sicuramente con il 180FVH in chiusa da 7 litri il basso lo sentiJaco_it ha scritto:Ciao, mi intrometto per portare la mia esperienza col RES 180FVH sulla mia vecchia Bravo. Ho cominciato provando un po' di roba ma la bassa da quella portiera non ne voleva sapere di uscire, sono possato così a provare il 180 FVH in un die vie col Detector in una portiera pesantemente trattata ma anche se ho migliorato un po' il sub (Vifa PL26 in cassa chiusa) doveva fare troppo lavoro e l'incrocio col tw non era il massimo. Alla fine ho deciso di passare al tre vie con cassa reflex per il RES e il risultato è stato che il basso era fin troppo in evidenza dato che la cassa era un po' più piccola del necessario per il reflex (7 litri) e creava un picco esagerato così alla fine ho tappato il condotto e mi sono goduto una bassa rocciosa ed estesa tanto che ho anche eliminato il sub