Ahahahahahah Marsur la tentazione e' forteMarsur ha scritto:Oppure con gli apparecchi audio-digital-informatici, prova questo:
![]()
Scherzo Joe.

Ahahahahahah Marsur la tentazione e' forteMarsur ha scritto:Oppure con gli apparecchi audio-digital-informatici, prova questo:
![]()
Scherzo Joe.
Il messaggio dice infatti proprio questo, comunque i due apparecchi si vedono ma non si "gradiscono"...mark3004 ha scritto:
Ma a parte il messaggio sul pc, mi pare di capire che comunque DSP e director non riescono a colloquiare giusto? Compare ancora il messaggio sul director di aggiornare i firmware?
Riparti da capo, prova a disinstallare tutto (sul pc ovviamente) e fai una installazione ex-novo dell'ultima versione.
DSP e Director come si aggiornano rispettivamente? Cioè collegando il pc ad ognuno di loro o collegandolo solo al DSP (collegato a sua volta al director)
Dico questo (non conoscendo comunque il sistema) perchè a volte (soprattutto preso dalla stanchezza) si tratta di semplici passaggi magari fatti nell'ordine sbagliato.
Nessun errore la procedura e' indicata come correttamente terminata e sul Director compare la versione che e' l'ultima la 1.72 .....mark3004 ha scritto:Ok chiaro, ad ogni modo il processo di update va a buon fine o da qualche errore?
Nel menù del director puoi visualizzare la versione firmware e quindi essere sicuro che l'update è stato fatto?
Non ti resta che provare!Joe62 ha scritto:Sicuramente, ho visto gia' qualcosa e devo studiarmela con attenzione a casa.
meno male che l'English tecnico lo spikko da parecchio tempo....
"May not be much help, I can tell you what I do with the Helix. Unplug director, connect pc to usb on the dsp. Start the PC tool, it will ask to update, which you have already done this. Disconnect usb and power off DSP. Connect director to DSP. Connect pc to director usb, turn on unit. Open director updater. If the director doesn't say it's in update mode you have to go into system settings on the director and activate update mode. Start the update, when done power off unit. Afterwards always connect through the director usb. If this is exactly what you did then you may want to email audiotec. "
Ciao Joe.Joe62 ha scritto:QUESTA E' LA PROCEDURA DI AGGIORNAMENTO DEL DIRECTOR
"Informazioni generali sul processo di installazione
Per aggiornare il firmware del DIRECTOR, scaricare il programma e installare tutti i programmi disponibili nella routine di installazione.
Per aggiornare il DIRECTOR, l'utente ha bisogno dei diritti di amministratore sul suo computer .
Chiudere il software DSP PC-Tool, se ancora aperto.
Il processo di aggiornamento può richiedere alcuni minuti.
Si prega di attendere fino a quando non è stato completato.
Durante l'aggiornamento, il dispositivo non deve essere scollegato dall'alimentazione.
Il software DSP PC-Tool non deve essere avviato durante l'aggiornamento.
Installare il driver USB fornito nel programma di installazione.
Puoi anche scaricare il driver USB qui: Scarica driver USB
Per eseguire un aggiornamento, attenersi alla seguente procedura:
Installa il programma di aggiornamento DIRECTOR (riavvia il computer dopo l'installazione iniziale).
Collegare il DIRECTOR al computer tramite USB e accendere il DIRECTOR.
Attivare la funzione "System Update" nel menu del DIRECTOR (Menu -> Sistema -> Aggiornamento del sistema).
Apri il programma di aggiornamento di DIRECTOR.
Attiva il pulsante "Update Director" e segui le istruzioni.
Attenzione: il DIRECTOR si spegne durante il processo. L'accesso ai controlli non è possibile durante l'aggiornamento. Il display rimane spento durante il processo di aggiornamento.
Attenzione: con l'aggiornamento tutte le impostazioni verranno ripristinate ai valori predefiniti e tutte le impostazioni audio memorizzate nel DIRECTOR verranno eliminate!"
Ti ringrazio per il consiglio.max1974 ha scritto:Ciao Joe.Joe62 ha scritto:QUESTA E' LA PROCEDURA DI AGGIORNAMENTO DEL DIRECTOR
"Informazioni generali sul processo di installazione
Per aggiornare il firmware del DIRECTOR, scaricare il programma e installare tutti i programmi disponibili nella routine di installazione.
Per aggiornare il DIRECTOR, l'utente ha bisogno dei diritti di amministratore sul suo computer .
Chiudere il software DSP PC-Tool, se ancora aperto.
Il processo di aggiornamento può richiedere alcuni minuti.
Si prega di attendere fino a quando non è stato completato.
Durante l'aggiornamento, il dispositivo non deve essere scollegato dall'alimentazione.
Il software DSP PC-Tool non deve essere avviato durante l'aggiornamento.
Installare il driver USB fornito nel programma di installazione.
Puoi anche scaricare il driver USB qui: Scarica driver USB
Per eseguire un aggiornamento, attenersi alla seguente procedura:
Installa il programma di aggiornamento DIRECTOR (riavvia il computer dopo l'installazione iniziale).
Collegare il DIRECTOR al computer tramite USB e accendere il DIRECTOR.
Attivare la funzione "System Update" nel menu del DIRECTOR (Menu -> Sistema -> Aggiornamento del sistema).
Apri il programma di aggiornamento di DIRECTOR.
Attiva il pulsante "Update Director" e segui le istruzioni.
Attenzione: il DIRECTOR si spegne durante il processo. L'accesso ai controlli non è possibile durante l'aggiornamento. Il display rimane spento durante il processo di aggiornamento.
Attenzione: con l'aggiornamento tutte le impostazioni verranno ripristinate ai valori predefiniti e tutte le impostazioni audio memorizzate nel DIRECTOR verranno eliminate!"
Leggo che per aggiornare il director servono i diritti di amministratore. Sicuro di averli?
Te lo dico perché a me al lavoro è successo di installare un software senza averli e, anche se l'installazione andava a buon fine è il software si avviava, poi però non funzionava.
Per avere i diritti, quando installi il software, devi cliccare col destro sull'eseguibile e poi selezionare "Run ad administrator".
È solo un'ipotesi, ma è una prova che non costa nulla.
E' sotto la RCA .... L' uscita elettrica non e' di serie, fa parte delle modifiche richieste a Tognon .Marsur ha scritto:Ma....vedo una presa RCA, ottico o elettrico?
Oppure il toslink è sotto la presa RCA?
Non riesci a farti il lavoretto da te?
Beh, magari se l'uscita elettrica non ti serve potresti pure pensare di far togliere tutto quell'ambaradan!! Meno roba c'è e meno problemi ci sono!Joe62 ha scritto:E' sotto la RCA .... L' uscita elettrica non e' di serie, fa parte delle modifiche richieste a Tognon .Marsur ha scritto:Ma....vedo una presa RCA, ottico o elettrico?
Oppure il toslink è sotto la presa RCA?
Non riesci a farti il lavoretto da te?
E' un po un casino li sotto ci sono un sacco di componenti aggiunti ed onestamente non me la sento.
No no rimane li' !..... oltre a quello ci sono migliorie in altre parti del procio , dovrei rimandarlo da Tognon che conosce le modifiche .... inoltre non e' detto che l'uscita elettrica non mi possa servire in futuro, e' ritenuta superiore a quella otticamark3004 ha scritto: Beh, magari se l'uscita elettrica non ti serve potresti pure pensare di far togliere tutto quell'ambaradan!! Meno roba c'è e meno problemi ci sono!
Che cavolo oh, un impianto da paura ed alla fine bloccato per un connettore del cavolo!Vabbè dai ci sei quasi dopo appena qualche annetto di installazioni!!