Pagina 1 di 2
alternatore fusibilato
Inviato: 6 gen 2013, 0:59
da stef600rr
Ciao belli, ho una domanda da porvi:
Sulla mia ypsilon 1.3mjet ho rivisto completamente il cablaggio nel vano motore, alternatore compreso. Ho aggiunto al positivo di quest'ultimo un'ulteriore cavo da 2awg...cavo che ho però messo sotto fusibile...la domanda è: da quanto lo metto?
In rete ho visto che in teoria il mio alternatore può fornire 90aH... È sufficiente quindi un fusibile da 100A, visto che il 90 non esiste, e che l'80 "salterebbe" al primo avviamento?

Re: alternatore fusibilato
Inviato: 6 gen 2013, 6:52
da specialedr
stef600rr ha scritto:Ciao belli, ho una domanda da porvi:
Sulla mia ypsilon 1.3mjet ho rivisto completamente il cablaggio nel vano motore, alternatore compreso. Ho aggiunto al positivo di quest'ultimo un'ulteriore cavo da 2awg...cavo che ho però messo sotto fusibile...la domanda è: da quanto lo metto?
In rete ho visto che in teoria il mio alternatore può fornire 90aH... È sufficiente quindi un fusibile da 100A, visto che il 90 non esiste, e che l'80 "salterebbe" al primo avviamento?

Devi prendere di riferimento la sezione del cavo.
Non devi mai mettere un fusibile più grosso rispetto alla portata massima del cavo, non avrebbe senso perchè non salterebbe il fusibile ma in caso di maggior carico bruceresti il cavo.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Re: alternatore fusibilato
Inviato: 6 gen 2013, 14:00
da golf IV
perchè mettere un fusibile sull' alternatore ??????
Re: alternatore fusibilato
Inviato: 6 gen 2013, 15:17
da stef600rr
specialedr ha scritto:
Devi prendere di riferimento la sezione del cavo.
Non devi mai mettere un fusibile più grosso rispetto alla portata massima del cavo, non avrebbe senso perchè non salterebbe il fusibile ma in caso di maggior carico bruceresti il cavo.
Sent from my iPhone using Tapatalk
giusto, infatti non metterei un fusibile più grosso delle portata del cavo...anche perchè un 35mmq lungo si e no 40cm ha una bella portata...
@golf IV: è sotto fusibile solo il cavo aggiuntivo... il cavo di serie che collega i positivi rispettivi di alternatore e batteria non è stato toccato... questo preferirei averlo sotto-fusibile, in quanto è comunque un cavo aggiuntivo all'impianto elettrico
Re: alternatore fusibilato
Inviato: 7 gen 2013, 20:33
da golf IV
scusa ma non ho capito bene questo cavo dove va a finire ,ho riletto il post ma non ci arrivo .

Re: alternatore fusibilato
Inviato: 7 gen 2013, 23:46
da stef600rr
golf IV ha scritto:scusa ma non ho capito bene questo cavo dove va a finire ,ho riletto il post ma non ci arrivo .

È un cavo diretto che collega il positivo dell'alternatore col positivo della batteria
Re: R: alternatore fusibilato
Inviato: 7 gen 2013, 23:50
da LittleShark86
Sto rileggendo ora....il fusibile protegge il cavo da batteria ad alternatore, ma un secondo cavo senza fusibile fa lo stesso percorso....ma in caso di problemi, la corrente percorrerà più facilmente quello senza fusibile perché c'è meno resistenza....quindi il fusibile a che ti serve lì?
Re: R: alternatore fusibilato
Inviato: 8 gen 2013, 7:22
da Angelo90
LittleShark86 ha scritto:Sto rileggendo ora....il fusibile protegge il cavo da batteria ad alternatore, ma un secondo cavo senza fusibile fa lo stesso percorso....ma in caso di problemi, la corrente percorrerà più facilmente quello senza fusibile perché c'è meno resistenza....quindi il fusibile a che ti serve lì?
Quoto...
se c'è un altro cavo che parte dall'alternatore alla batteria la corrente prenderà quel percorso in quanto c'è meno resistenza...
Ti faccio un esempio, se ci sono 2 porte che vanno nella stessa stanza,una con una fila gigante e una vuota, tu in quale porta preferisci entrare..??? hahahahhaha...
Re: alternatore fusibilato
Inviato: 8 gen 2013, 8:13
da Navimod
Scusate .Perchè devo fusibilare un cavo che in origine non lo è?
Re: alternatore fusibilato
Inviato: 8 gen 2013, 20:39
da golf IV
allora avevo immaginato bene ,come già detto da altri è inutile, io il fusibile non lo metterei .
ciao

Re: alternatore fusibilato
Inviato: 11 gen 2013, 0:24
da Navimod
Mi farebbe piacere avere delucidazioni sul caso da un giudice di istallazione.
Grazie
Re: alternatore fusibilato
Inviato: 11 gen 2013, 10:55
da suonohificar
golf IV ha scritto:perchè mettere un fusibile sull' alternatore ??????
Quoto, non ne vedo il motivo....altri impicci.....
Re: alternatore fusibilato
Inviato: 11 gen 2013, 15:18
da stef600rr
ok ok... niente fusibile!
pensavo solo fosse cosa buona e giusta proteggere i cavi di alimentazione aggiuntivi... come non detto

Re: R: alternatore fusibilato
Inviato: 11 gen 2013, 15:22
da LittleShark86
Sì può anche ritenere corretto, a patto che entrambi i cavi si interrompono in caso di problemi....se accade solo per uno, la corrente continua a passare sull'altro....
Re: R: alternatore fusibilato
Inviato: 11 gen 2013, 15:27
da stef600rr
LittleShark86 ha scritto:Sì può anche ritenere corretto, a patto che entrambi i cavi si interrompono in caso di problemi....se accade solo per uno, la corrente continua a passare sull'altro....
verissimo, il punto è che questo "fusibile in più" sarebbe a protezione della linea aggiuntiva... non dell'alternatore... quello è sicuramente a posto come previsto da mamma Lancia...
ma dovesse andarmi in corto per un qualsiasi motivo almeno il corto non arriva alla batteria...
anche perchè con queste 2 sezioni aggiuntive ne avrei così una "coperta" (quella che và fino al baule) e l'altra "scoperta" (quella che parte appunto dall'alternatore...
avranno entrambe usi diversi...ma entrambe portano alla batteria
(lo so a spiegarmi faccio pena e lo sai bene

)
Re: alternatore fusibilato
Inviato: 11 gen 2013, 15:44
da suonohificar
Il tuo concetto non è sbagliato , ma una domanda : quanti cm di cavo sono tra alternatore e batteria? E dove passa?
Re: alternatore fusibilato
Inviato: 11 gen 2013, 15:46
da stef600rr
suonohificar ha scritto:Il tuo concetto non è sbagliato , ma una domanda : quanti cm di cavo sono tra alternatore e batteria? E dove passa?
sono circa 40cm di cavo... che passa tra motore paratia (quella che separa il vano motore dall'abitacolo)
ps. ora giustamente mi dirai: che corto pensi di avere in quella misera tratta??

io spero NESSUNO!!!

, però come si suol dire... "la sicurezza non è mai troppa"...
Re: alternatore fusibilato
Inviato: 11 gen 2013, 15:47
da suonohificar
stef600rr ha scritto:suonohificar ha scritto:Il tuo concetto non è sbagliato , ma una domanda : quanti cm di cavo sono tra alternatore e batteria? E dove passa?
sono circa 40cm di cavo... che passa tra motore paratia (quella che separa il vano motore dall'abitacolo)
ps. ora giustamente mi dirai: che corto pensi di avere in quella misera tratta??

io spero NESSUNO!!!

, però come si suol dire... "la sicurezza non è mai troppa"...
Esatto , ti sei risposto da solo

Re: alternatore fusibilato
Inviato: 11 gen 2013, 15:48
da stef600rr
Re: alternatore fusibilato
Inviato: 11 gen 2013, 20:25
da golf IV
a me che sucedesse un guasto sul cavo dell' alternatore è sucesso una volta sul fiorino per lavoro ,la colpa era del meccanico che quando aveva revisionato l' alternatore aveva rotto l' cchiello originale e ne aveva messo uno scarso (sottile) che con le vibrazioni si ruppe, sostituito con uno conforme all' originale si è risolto tutto ,poi chi vuole mettere un fusibile sull' alternatore lo metta, ma se sono 2 linee allora sarebbe logico metterne 2 ,il valore ??? in base a cosa ????
meglio sarebbe fare delle terminazioni a regola d' arte che spendere tempo e denaro per una protezione che "io" ritengo inutile .
ovviamente questo è il mio pensiero
