Pagina 1 di 1

consiglio per Focal 27k

Inviato: 31 dic 2012, 18:20
da razgriz
Parametri Focal 27k: Sd: 346,4 cmquadrati
Xmax: 9 mm
Fs: 50,1 Hz
Qes: 0,67
Qms: 5,61
Qts: 0,60
Vas: 22,3 litri
Re: 4,5 ohm
Mms: 76g
BL: 12,7 T.m
Le: 1,79 mH

nella scheda tecnica c'è anche scritto che è consigliato in reflex con queste tre caratteristiche

reflex 25 litri, pendenza -3db 44Hz con raccordo da 9,6cm di diametro e lunghezza 40cm
reflex 30 litri, pendenza -3db 41Hz con raccordo da 9,6cm di diametro e lunghezza 30cm
reflex 40 litri, pendenza -3db 38Hz con raccordo da 9,6cm di diametro e lunghezza 20cm


Cosa ne pensate?
In base ai parametri di sopra elencati è preferibile reflex (come indicato nella scheda) o cassa chiusa?
Ovviamente io ce li ho in cassa chiusa.... quindi non mi meraviglierei se pure in questo caso sarebbe meglio l'altra opzione

Re: consiglio per Focal 27k

Inviato: 1 gen 2013, 4:55
da Darios
Fs 50Hz ? :huh: personalmente lo scarterei

Re: consiglio per Focal 27k

Inviato: 1 gen 2013, 5:57
da razgriz
Perche?

Re: consiglio per Focal 27k

Inviato: 1 gen 2013, 10:49
da suonohificar
Perchè non è un mostro per discesa.
Lascia stare quello che consiglia la casa , secondo i parametri da te indicati ti consiglio :
45 litri netti con fono sulle pareti , tubo diametro 86mm x lunghezza 224mm , Fb 34,6Hz, F-3 35Hz
Oppure:
32 litri netti con fono sulle pareti , tubo diametro 86mm x lunghezza 303mm , Fb 36,3Hz, F-3 42,2Hz
Ovviamente fai il primo :)

Re: consiglio per Focal 27k

Inviato: 1 gen 2013, 12:35
da Darios
razgriz ha scritto: Cosa ne pensate?
In base ai parametri di sopra elencati è preferibile reflex (come indicato nella scheda) o cassa chiusa?
Ovviamente io ce li ho in cassa chiusa.... quindi non mi meraviglierei se pure in questo caso sarebbe meglio l'altra opzione
Scusa, non avevo capito che già lo avevi... -.-

Meglio in reflex ;)

Re: consiglio per Focal 27k

Inviato: 1 gen 2013, 15:52
da razgriz
suonohificar ha scritto:Perchè non è un mostro per discesa.
Lascia stare quello che consiglia la casa , secondo i parametri da te indicati ti consiglio :
45 litri netti con fono sulle pareti , tubo diametro 86mm x lunghezza 224mm , Fb 34,6Hz, F-3 35Hz
Oppure:
32 litri netti con fono sulle pareti , tubo diametro 86mm x lunghezza 303mm , Fb 36,3Hz, F-3 42,2Hz
Ovviamente fai il primo :)
grazie mille suono ;)
Darios ha scritto:
razgriz ha scritto: Cosa ne pensate?
In base ai parametri di sopra elencati è preferibile reflex (come indicato nella scheda) o cassa chiusa?
Ovviamente io ce li ho in cassa chiusa.... quindi non mi meraviglierei se pure in questo caso sarebbe meglio l'altra opzione
Scusa, non avevo capito che già lo avevi... -.-

Meglio in reflex ;)
:D

Re: consiglio per Focal 27k

Inviato: 16 gen 2013, 15:41
da razgriz
suonohificar ha scritto:Perchè non è un mostro per discesa.
Lascia stare quello che consiglia la casa , secondo i parametri da te indicati ti consiglio :
45 litri netti con fono sulle pareti , tubo diametro 86mm x lunghezza 224mm , Fb 34,6Hz, F-3 35Hz
Oppure:
32 litri netti con fono sulle pareti , tubo diametro 86mm x lunghezza 303mm , Fb 36,3Hz, F-3 42,2Hz
Ovviamente fai il primo :)
Spessore del fono sulle pareti?
Che tipo di fono?
45litri netti saranno all'incirca una 50ina scarsi totali?
Spessore consigliato per MDF, classico 25 o anche il 19-20 va bene?

Re: consiglio per Focal 27k

Inviato: 16 gen 2013, 16:07
da suonohificar
La cassa 45 litri lordi (quindi già tutto compreso), MDF anche da 19 va bene . Il fono io uso il bugnato da 2-3cm (quello grigio).
Dimenticavo di aggiungere di non escludere anche una chiusa da 40 litri lordi sempre con bugnato sulle pareti : rettifico il tubo meglio 10,16x30,1

Re: consiglio per Focal 27k

Inviato: 16 gen 2013, 16:36
da razgriz
suonohificar ha scritto:La cassa 45 litri lordi (quindi già tutto compreso), MDF anche da 19 va bene . Il fono io uso il bugnato da 2-3cm (quello grigio).
Dimenticavo di aggiungere di non escludere anche una chiusa da 40 litri lordi sempre con bugnato sulle pareti : rettifico il tubo meglio 10,16x30,1
in merito a queste due soluzioni quali potrebbero essere "ipoteticamente " le differenze a livello acustico?

Re: consiglio per Focal 27k

Inviato: 16 gen 2013, 16:57
da suonohificar
Dipende dai gusti e un pò da come si amalgama il tutto (elettroniche/auto)
Per SQ ed ascolto di solito si predilige la cassa chiusa ci sono meno problemi di "accordo" tra baule, abitacolo , etc etc..., ma se se ti piace avere un pelo di pressione in più allora vai di reflex
Simulazione : la linea tratteggiata è il reflex , quella continua chiusa.

Re: consiglio per Focal 27k

Inviato: 16 gen 2013, 17:41
da razgriz
infatti io ora ce li ho incassa chiusa....ed è pure striminzita...mi sa tanto che ai tempi mi hanno affibiato la cassa chiusa della focal dedicata ai sub da 27....vedo che in chiusa scende meno...

Re: consiglio per Focal 27k

Inviato: 17 gen 2013, 9:28
da suonohificar
razgriz ha scritto:infatti io ora ce li ho incassa chiusa....ed è pure striminzita...mi sa tanto che ai tempi mi hanno affibiato la cassa chiusa della focal dedicata ai sub da 27....vedo che in chiusa scende meno...
Si quello anche...

Re: consiglio per Focal 27k

Inviato: 17 gen 2013, 11:22
da razgriz
distanza minima consigliata tra magnete e parete posteriore della cassa?

Re: consiglio per Focal 27k

Inviato: 17 gen 2013, 13:57
da suonohificar
Un 10ina di cm dovrebbero bastare , ma non farla troppo troppo schiacciata

Re: consiglio per Focal 27k

Inviato: 17 gen 2013, 15:46
da razgriz
suonohificar ha scritto:Un 10ina di cm dovrebbero bastare , ma non farla troppo troppo schiacciata
Perchè?
Quale sarebbe la conformazione ottimale della cassa?
Da me avrebbe la parete posteriore inclinata (segue l'inclinazione dei sedili posteriori per sfruttare al meglio lo spazio) e la parete anteriore, dove alloggia il foro del sub, verticale (praticamente vista di lato è un trapezio rettangolo).

Re: consiglio per Focal 27k

Inviato: 17 gen 2013, 15:58
da suonohificar
razgriz ha scritto:
suonohificar ha scritto:Un 10ina di cm dovrebbero bastare , ma non farla troppo troppo schiacciata
Perchè?
Quale sarebbe la conformazione ottimale della cassa?
Da me avrebbe la parete posteriore inclinata (segue l'inclinazione dei sedili posteriori per sfruttare al meglio lo spazio) e la parete anteriore, dove alloggia il foro del sub, verticale (praticamente vista di lato è un trapezio rettangolo).
Pannello inclinato posteriore va bene , non esiste una conformazione ottimale della cassa armonica, basta un pò di buon senso

Re: consiglio per Focal 27k

Inviato: 17 gen 2013, 20:30
da razgriz
Un esempio....tutte quelle conformazioni architettoniche modellate in vetroresina che non hanno una figura geometrica definita possono creare degli "scompensi"?

Re: consiglio per Focal 27k

Inviato: 17 gen 2013, 20:45
da suonohificar
In teoria si , se troppo deformate possono creare problemi o meglio il risultato può essere inatteso...

Re: consiglio per Focal 27k

Inviato: 18 gen 2013, 2:50
da razgriz
Grazie di tutto...
Cordialita,chiarezza, sintesi e semplicita.... :yes: :)