Impianto audio/video home theatre 5.1
Impianto audio/video home theatre 5.1
Ciao a tutti,
sono in procinto di iniziare un impianto home theatre per la casa e volevo qualche consiglio, soprattutto perchè intendo usarlo anche per ascoltare buona musica e qualche concerto live. Non intendo realizzare niente di eccezionale, però l'importante è che qualitativamente vada al di sopra dei soliti preconfezionati all-in-one.
La stanza è un rettangolo di 9 metri per 4,5 metri (3,30 metri di altezza). Purtroppo posso utilizzare solo metà della stanza e di conseguenza ho il divano attaccato al muro. In pratica i due frontali e la seduta di ascolto principale formerebbero un triangolo equilatero e poi avrei lateralmente alla seduta di ascolto i due canali posteriori. Devo quindi orientarmi necessariamente verso un 5.1 e non di più.
Ho già una tv samsung con uscita ottica e per adesso intendo utilizzarla anche come sorgente, visto che legge la classica pen drive e relativi film al suo interno, poi in futuro si vedrà.
Per gli altoparlanti pensavo di usare la serie RF della Klipsch (42, 52 o al massimo 62), con i frontali a colonna. Ce la faccio con una sola elettronica a pilotare i cinque altoparlanti?
Il consiglio che sto cercando è quindi per un sintoamplificatore 5.1 (senza sorgente) avente entrata ottica (da collegare alla TV) e cinque uscite per alimentare gli altoparlanti (non mi piace avere 10 telecomandi!). Le marche preferite sono:Onkyo, Denon, Nad, Marantz, Harman Kardon, ecc.
Grazie
sono in procinto di iniziare un impianto home theatre per la casa e volevo qualche consiglio, soprattutto perchè intendo usarlo anche per ascoltare buona musica e qualche concerto live. Non intendo realizzare niente di eccezionale, però l'importante è che qualitativamente vada al di sopra dei soliti preconfezionati all-in-one.
La stanza è un rettangolo di 9 metri per 4,5 metri (3,30 metri di altezza). Purtroppo posso utilizzare solo metà della stanza e di conseguenza ho il divano attaccato al muro. In pratica i due frontali e la seduta di ascolto principale formerebbero un triangolo equilatero e poi avrei lateralmente alla seduta di ascolto i due canali posteriori. Devo quindi orientarmi necessariamente verso un 5.1 e non di più.
Ho già una tv samsung con uscita ottica e per adesso intendo utilizzarla anche come sorgente, visto che legge la classica pen drive e relativi film al suo interno, poi in futuro si vedrà.
Per gli altoparlanti pensavo di usare la serie RF della Klipsch (42, 52 o al massimo 62), con i frontali a colonna. Ce la faccio con una sola elettronica a pilotare i cinque altoparlanti?
Il consiglio che sto cercando è quindi per un sintoamplificatore 5.1 (senza sorgente) avente entrata ottica (da collegare alla TV) e cinque uscite per alimentare gli altoparlanti (non mi piace avere 10 telecomandi!). Le marche preferite sono:Onkyo, Denon, Nad, Marantz, Harman Kardon, ecc.
Grazie
Re: Impianto audio/video home theatre 5.1
i sintoamplificatori nel 99% dei casi hanno delle amplificazioni veramente scarse x ascoltare musica (moduli digitali che posso andare bene per una colonna sonora ma nulla di più), le eccezioni sono rarissime e costose. mettiti l'anima in pace
Mini Cooper S
Alpine IVA-D106 + PXA-H701
Ground Zero GZPA Ref 4XS --> MP Z-tweeter mkII + Focal 3W2 Be
Ground Zero GZPA Ref 2XS --> Focal 6W3 Be
Ground Zero GZRA 2.350G --> JL 10W3v3-4
Alpine IVA-D106 + PXA-H701
Ground Zero GZPA Ref 4XS --> MP Z-tweeter mkII + Focal 3W2 Be
Ground Zero GZPA Ref 2XS --> Focal 6W3 Be
Ground Zero GZRA 2.350G --> JL 10W3v3-4
Re: Impianto audio/video home theatre 5.1
L'idea del 5.1 non mi entusiasma tanto, ma devo scegliere tra quello ed uno solo stereo.
Aggiungo altre info:
- le due torri frontali sono abbastanza distanti tra di loro: da tweeter a tweeter sono 3,60 m.
- la distanza del punto di ascolto dalla tv è 3,80 m (con muro subito dietro al divano).
Potrei buttarmi su un semplice stereo di qualità (senza sub), ma nelle riproduzioni HT ho paura della mancanza del centrale, vista la notevole distanza tra i due frontali.
Aggiungo altre info:
- le due torri frontali sono abbastanza distanti tra di loro: da tweeter a tweeter sono 3,60 m.
- la distanza del punto di ascolto dalla tv è 3,80 m (con muro subito dietro al divano).
Potrei buttarmi su un semplice stereo di qualità (senza sub), ma nelle riproduzioni HT ho paura della mancanza del centrale, vista la notevole distanza tra i due frontali.
- suonohificar
- Supertweeter
- Messaggi: 5851
- Iscritto il: 13 giu 2012, 12:45
- Località: Benevento
Re: Impianto audio/video home theatre 5.1
Le RF della Klipsch sono diffusori molto efficienti , le fai suonare con pochi watt, quindi vanno bene la maggior parte di ampli 5.1 che trovi sul mercato , e sono buoni diffusori per quello che costano.
Come Ampli vedi il Denon AVR-1713 , a mio parere un ottimo rapporto qualità prezzo
Se non sei troppo esigente , potrai utilizzarlo anche per ascoltare musica
Come Ampli vedi il Denon AVR-1713 , a mio parere un ottimo rapporto qualità prezzo
Se non sei troppo esigente , potrai utilizzarlo anche per ascoltare musica
I problemi non esistono , esistono solo le soulzioni
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto

Re: Impianto audio/video home theatre 5.1
Non lo so, forse sarebbe meglio ritornare sui miei passi e prendere un sistema 2.1 Bose Cinemate con diffusori Articulated Array (telecomando a 4 pulsanti) e poi in seguito iniziare con un impianto stereo separato.
Penso sia comunque decente rispetto all'audio della TV.
Penso sia comunque decente rispetto all'audio della TV.
- suonohificar
- Supertweeter
- Messaggi: 5851
- Iscritto il: 13 giu 2012, 12:45
- Località: Benevento
Re: Impianto audio/video home theatre 5.1
Il sistema 2.1 Bose Cinemate , per quello che rende costa troppo , viene acquistato principalmente da chi ha problemi di spazo , a chi piace l'estetica e adesso è molto di "moda".
Quindi : se vuoi solo migliorare l'audio della TV con il minimo ingombro e massima estetica va bene anche , ma ripeto : è molto limitato se poi pretendi qualcosa in più
Mi sono soffermato in questi giorni parecchio tempo ad ascoltarlo in esposizione e NON è paragonabile a un impianto vero 5.1 , MA tra altri 2.1 che ho ascotato è pur vero che è quello che suona meglio.
Te lo dice uno che ha il sistema Bose come HT
Quindi : se vuoi solo migliorare l'audio della TV con il minimo ingombro e massima estetica va bene anche , ma ripeto : è molto limitato se poi pretendi qualcosa in più

Mi sono soffermato in questi giorni parecchio tempo ad ascoltarlo in esposizione e NON è paragonabile a un impianto vero 5.1 , MA tra altri 2.1 che ho ascotato è pur vero che è quello che suona meglio.
Te lo dice uno che ha il sistema Bose come HT

I problemi non esistono , esistono solo le soulzioni
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto

Re: Impianto audio/video home theatre 5.1
i minidiffusori Bose non hanno estremo basso e estremo alto. sono dei largabanda caricati in reflex con un loudness pompatissimo per ingannare l'orecchio....io onestamente lascerei stare per quello che te li fanno pagare. punterei invece sul costruirti con calma un sistema aggiungendo componenti un pò alla volta. un buon 3.1 può dare ottimi risultati poi nessuno vieta di aggiungere successivamente i due surround quando ci sarà la possibilità logistica di inserire i diffusori in una adeguata posizione. se hai una parete alle spalle del divano puoi sempre metterli lateralmente, non devono essere necessariamente dietro il punto di ascolto (quelli sono i surround back dei sistemi 7.1)
riguardo le Klipsh....a me non piace come suonano i loro tweeter caricati a tromba, poi ovviamente dipende dai tuoi gusti però quel marchio ha un modo di suonare fin troppo personale e di "naturale" non hanno proprio nulla quindi tenderei ad escluderli per ascoltarci musica
altra cosa, se sei convinto di volerci ascoltare musica metti in conto di spendere più di 1000 per il sintoamplificatore (e tieniti alla larga da onkyo!!!) perchè i modelli entry o medi fanno veramente ridere come prestazioni in ambito musicale
riguardo le Klipsh....a me non piace come suonano i loro tweeter caricati a tromba, poi ovviamente dipende dai tuoi gusti però quel marchio ha un modo di suonare fin troppo personale e di "naturale" non hanno proprio nulla quindi tenderei ad escluderli per ascoltarci musica
altra cosa, se sei convinto di volerci ascoltare musica metti in conto di spendere più di 1000 per il sintoamplificatore (e tieniti alla larga da onkyo!!!) perchè i modelli entry o medi fanno veramente ridere come prestazioni in ambito musicale
Ultima modifica di Doc_Zero il 27 dic 2012, 19:25, modificato 1 volta in totale.
Mini Cooper S
Alpine IVA-D106 + PXA-H701
Ground Zero GZPA Ref 4XS --> MP Z-tweeter mkII + Focal 3W2 Be
Ground Zero GZPA Ref 2XS --> Focal 6W3 Be
Ground Zero GZRA 2.350G --> JL 10W3v3-4
Alpine IVA-D106 + PXA-H701
Ground Zero GZPA Ref 4XS --> MP Z-tweeter mkII + Focal 3W2 Be
Ground Zero GZPA Ref 2XS --> Focal 6W3 Be
Ground Zero GZRA 2.350G --> JL 10W3v3-4
Re: Impianto audio/video home theatre 5.1
ma anche no, io ho le torri (stereo) a circa 4mt e la scena è perfettamente centrata (anche il parlato dei film), devi vedere tu se lo usi più per i film o per la musicaJip ha scritto: ma nelle riproduzioni HT ho paura della mancanza del centrale, vista la notevole distanza tra i due frontali.
Work in Progress
Re: Impianto audio/video home theatre 5.1
Sono appena stato da un amico che ha le Bose in questione. Mi hanno deluso molto. Non penso valgano quel prezzo.suonohificar ha scritto:Il sistema 2.1 Bose Cinemate , per quello che rende costa troppo , viene acquistato principalmente da chi ha problemi di spazo , a chi piace l'estetica e adesso è molto di "moda".
Quindi : se vuoi solo migliorare l'audio della TV con il minimo ingombro e massima estetica va bene anche , ma ripeto : è molto limitato se poi pretendi qualcosa in più
Mi sono soffermato in questi giorni parecchio tempo ad ascoltarlo in esposizione e NON è paragonabile a un impianto vero 5.1 , MA tra altri 2.1 che ho ascotato è pur vero che è quello che suona meglio.
Te lo dice uno che ha il sistema Bose come HT
Io ho solo paura che il muro dietro al divano (praticamente attaccato) sia un problema per quanto riguarda l'acustica.Doc_Zero ha scritto: un buon 3.1 può dare ottimi risultati poi nessuno vieta di aggiungere successivamente i due surround quando ci sarà la possibilità logistica di inserire i diffusori in una adeguata posizione. se hai una parete alle spalle del divano puoi sempre metterli lateralmente, non devono essere necessariamente dietro il punto di ascolto (quelli sono i surround back dei sistemi 7.1)
Di 5.1 delle marche citate difficile salire sopra i 500 euro, a meno che non ci si orienti verso i 7.2 oppure 9.2Doc_Zero ha scritto: altra cosa, se sei convinto di volerci ascoltare musica metti in conto di spendere più di 1000 per il sintoamplificatore (e tieniti alla larga da onkyo!!!) perchè i modelli entry o medi fanno veramente ridere come prestazioni in ambito musicale
80% musica e il resto per i film.rs250v ha scritto: ma anche no, io ho le torri (stereo) a circa 4mt e la scena è perfettamente centrata (anche il parlato dei film), devi vedere tu se lo usi più per i film o per la musica
Da un lato sono tentato, perchè potrei mettere le elettroniche sotto alla tv ed avrei il cablaggio totalmente a scomparsa, dall'altro lato mi scoccia essere penalizzato dal muro dietro al divano (riflessioni, ecc), ma anche da un'accessibilità meno "friendly", vedi manopole volume sull'ampli, ecc.
Re: Impianto audio/video home theatre 5.1
esistono ampli stereo col telecomando, non vedo il problema, se l'80% è musica non avrei dubbi....i film si sentono benissimo anche in stereo


Work in Progress
Re: Impianto audio/video home theatre 5.1
Giustors250v ha scritto:esistono ampli stereo col telecomando, non vedo il problema, se l'80% è musica non avrei dubbi....i film si sentono benissimo anche in stereo

Come sistema di altoparlanti validi cosa mi consigliate? Intendo che vadano bene sia per HT che per solo audio, e che ovviamente siano compatibili con amplificazioni all-in-one.
Su un noto sito ho visto che vendono sistemi completi (solo ap) dal costo abbastanza contenuto, esempio: canton, jamo, dynavoice, ecc. Cosa ne pensate?
Re: Impianto audio/video home theatre 5.1
qua non ti so' consigliare molto, io me le sono costruite con dei dynaudio 160 e tw vifa
ma vale sempre la regola di ascoltare quello che compri, se mai prima le ascolti e poi le cerchi su internet, non comprare alla cieca (anche l'ampli)

ma vale sempre la regola di ascoltare quello che compri, se mai prima le ascolti e poi le cerchi su internet, non comprare alla cieca (anche l'ampli)

Work in Progress
Re: Impianto audio/video home theatre 5.1
Comunque volendo prendere un 5.1 la scelta è veramente limitata:
DENON AVR 1713 - 120x5 - 6 ohm
HARMAN KARDON AVR 170 - 100x5 - 8 ohm
ONKYO TX NR414 - 130x5 - 6 ohm
MARANTZ NR 1403 - 50x5 - 8 ohm
NAD Viso Five - 45x5 - 8ohm
DENON AVR 1713 - 120x5 - 6 ohm
HARMAN KARDON AVR 170 - 100x5 - 8 ohm
ONKYO TX NR414 - 130x5 - 6 ohm
MARANTZ NR 1403 - 50x5 - 8 ohm
NAD Viso Five - 45x5 - 8ohm
Re: Impianto audio/video home theatre 5.1
Jip ha scritto: Di 5.1 delle marche citate difficile salire sopra i 500 euro, a meno che non ci si orienti verso i 7.2 oppure 9.2
ora come ora qualunque sinto a/v compri sono tutti minimo 7.1 (escludendo i giocattoli spacciati per home theater)
con 500€ puoi comprare qualcosa ma se lo usi principalmente per ascoltare musica allora prenditi un ampli stereo, non ci stare nemmeno a pensare o rischi grosse delusioni con qualunque dei modelli che hai citato
se vuoi per forza prendere un sinto a/v che suoni anche decentemente dovresti mettere in cantiere almeno 1200-1300€ figurati e comunque in ampli stereo dello stesso costo suonerebbe nettamente meglio
Mini Cooper S
Alpine IVA-D106 + PXA-H701
Ground Zero GZPA Ref 4XS --> MP Z-tweeter mkII + Focal 3W2 Be
Ground Zero GZPA Ref 2XS --> Focal 6W3 Be
Ground Zero GZRA 2.350G --> JL 10W3v3-4
Alpine IVA-D106 + PXA-H701
Ground Zero GZPA Ref 4XS --> MP Z-tweeter mkII + Focal 3W2 Be
Ground Zero GZPA Ref 2XS --> Focal 6W3 Be
Ground Zero GZRA 2.350G --> JL 10W3v3-4
Re: Impianto audio/video home theatre 5.1
Leggi con molta attenzione il 3D " PROGETTAZIONE DEL MIO HT" in questa stessa sezione, leggilo tutto e rifletti su tutti i miei interventi, se il mio modo di intendere l'ascolto stereofonico e la visione dei dvd ti dà qualche " emozione" chiamami in causa. Ciao.
La vita è il tempo che passa mentre prepari il tuo futuro
Re: Impianto audio/video home theatre 5.1
Ho letto la discussione e ti ringrazio per avermela segnalata, dato che ho preso qualche idea in più per il mio inpianto. Per quanto riguarda il tuo pensiero, da inesperto, non lo condivido molto.Sincerio ha scritto:Leggi con molta attenzione il 3D " PROGETTAZIONE DEL MIO HT" in questa stessa sezione, leggilo tutto e rifletti su tutti i miei interventi, se il mio modo di intendere l'ascolto stereofonico e la visione dei dvd ti dà qualche " emozione" chiamami in causa. Ciao.
Ritornando al mio impianto mi son quasi deciso per il Denon AVR-1713 oppure per l'Onkyo TX-NR414. Ho visto che hanno entrambi l'entrata LAN (fortunatamente in quel punto ho un altro cavo di rete oltre a quello per la tv), a cosa serve in particolare?
Per quanto riguarda i diffusori vorrei prendere un kit Indian Line. Ipotizzando i frontali a torre ed una riproduzione che privilegi l'HT, meglio la linea Tesi o Musa?
Con poco più di 1500 euro potrei completare l'impianto, che qualitativamente suppongo sia migliore rispetto a quelli all-in-one.
Re: Impianto audio/video home theatre 5.1
onkyo te lo sconsiglio su tutta la linea, hanno una timbrica acida inascoltabile, si salva solo il top di gamma....e manco tanto
riguardo a Tesi e Musa....Musa è meglio su tutta la linea, per HT può andare bene anche Tesi ma per la musica non ci siamo proprio
riguardo a Tesi e Musa....Musa è meglio su tutta la linea, per HT può andare bene anche Tesi ma per la musica non ci siamo proprio
Mini Cooper S
Alpine IVA-D106 + PXA-H701
Ground Zero GZPA Ref 4XS --> MP Z-tweeter mkII + Focal 3W2 Be
Ground Zero GZPA Ref 2XS --> Focal 6W3 Be
Ground Zero GZRA 2.350G --> JL 10W3v3-4
Alpine IVA-D106 + PXA-H701
Ground Zero GZPA Ref 4XS --> MP Z-tweeter mkII + Focal 3W2 Be
Ground Zero GZPA Ref 2XS --> Focal 6W3 Be
Ground Zero GZRA 2.350G --> JL 10W3v3-4
- suonohificar
- Supertweeter
- Messaggi: 5851
- Iscritto il: 13 giu 2012, 12:45
- Località: Benevento
Re: Impianto audio/video home theatre 5.1
Concordo con Doc , starei su Denon sicuramente . La LAN credo che serva per gestire alcune funzioni da un PC di casa collegato sullo stesso router come per esempio lanciare musica con itunes tramite Airplay ,oppure tramite un iphone o ipad se lo possiedi. E da questi dispositivi puoi regolare volume, canzoni, playlist ecc... Anche l'accensione da standby credo ma nn sono sicuro.
In merito al sinto-amplificatore , se puoi arrivare a 500Euro ti consiglio vivamente il Denon AVR-2113 ha tutte le funzioni dei modelli TOP ed è un 6 ch quindi più avanzato , se preferisci ti dico in pvt un sito sicuro dove acquistarlo a quel prezzo. E' un ampli piuttosto definitivo
Le casse indiana line te le sconsiglio , fanno pietà nei modelli entry level. A me le klipsch serie 52 , 62 piacciono molto non le ho prese solo per motivi di spazio altrimenti le avrei acquistate sicuramente. La 62 ha un incidenza di prezzo che non giustifica la qualità . Altro mondo sono le 82 ma troppo esagerate. Unica pecca? L'estetica....
Ma dovresti sentirle e poi mi dici
In merito al sinto-amplificatore , se puoi arrivare a 500Euro ti consiglio vivamente il Denon AVR-2113 ha tutte le funzioni dei modelli TOP ed è un 6 ch quindi più avanzato , se preferisci ti dico in pvt un sito sicuro dove acquistarlo a quel prezzo. E' un ampli piuttosto definitivo

Le casse indiana line te le sconsiglio , fanno pietà nei modelli entry level. A me le klipsch serie 52 , 62 piacciono molto non le ho prese solo per motivi di spazio altrimenti le avrei acquistate sicuramente. La 62 ha un incidenza di prezzo che non giustifica la qualità . Altro mondo sono le 82 ma troppo esagerate. Unica pecca? L'estetica....
Ma dovresti sentirle e poi mi dici
Ultima modifica di suonohificar il 29 dic 2012, 16:08, modificato 1 volta in totale.
I problemi non esistono , esistono solo le soulzioni
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto

Re: Impianto audio/video home theatre 5.1
Vanno bene entrambe, per uso ht siamo sullo stesso piano, leggermente meglio le musa per la musica, ma non abbastanza per giustificare la differenza di prezzo. Opinione personale.Jip ha scritto:Sincerio ha scritto:
Per quanto riguarda i diffusori vorrei prendere un kit Indian Line. Ipotizzando i frontali a torre ed una riproduzione che privilegi l'HT, meglio la linea Tesi o Musa?
.
- suonohificar
- Supertweeter
- Messaggi: 5851
- Iscritto il: 13 giu 2012, 12:45
- Località: Benevento
Re: Impianto audio/video home theatre 5.1
Perchè non te le auto costruisci?
I problemi non esistono , esistono solo le soulzioni
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto
