Pagina 1 di 1
Alimentazione scheda audio
Inviato: 17 dic 2012, 10:20
da phx
Salve ragazzi, sto progettando il mio CAR pc composto tra i vari componenti di una m-audio 410 firewire che dovrebbe arrivare a giorni, la quale ha l'alimentazione con trasformatore esterno. Io la monto nell'impianto per sfruttare l'ingresso mic per l'rta, l'ingresso firewire da collegare al mini Mac e l'uscita ottica per entrare nel pxa 701.
per il mini mac avevo pensato al carnetix, ma come faccio ad alimentare la scheda audio? È possibile collegarla ad un alimentatore esterno? Se si ne basta solo 1 per Mac ed m-audio o ne occorrono 2 separati???
Grazie in anticipo per le risposte
Re: Alimentazione scheda audio
Inviato: 17 dic 2012, 12:04
da pergo
Non si alimenta tramite Firewire anche?
Nel caso non si potesse, guarda che uscita ha il trasformatore in Volt (c'è scritto sopra, tipo output voltage).
Re: Alimentazione scheda audio
Inviato: 17 dic 2012, 12:05
da poldo
se colleghi la fw 410 con cavo 6 pin ottieni 'lalimentazione via bus.Se invece disponi di un collegamento a 4 pin devi utilizzare il suo alimentatore esterno,o uno equivalente e' tutto scritto in uno dei primi paragrafi del manuale
quindi tutto dipende dalla presa FW sul mac se a 4 o 6 pin con quest'ultima non hai bisogno di alimetazione esterna( non scollegare mai il cavo a scheda accesa)
spero di aver capito correttamente la tua domanda
ciao
Re: Alimentazione scheda audio
Inviato: 17 dic 2012, 12:24
da phx
poldo ha scritto:se colleghi la fw 410 con cavo 6 pin ottieni 'lalimentazione via bus.Se invece disponi di un collegamento a 4 pin devi utilizzare il suo alimentatore esterno,o uno equivalente e' tutto scritto in uno dei primi paragrafi del manuale
quindi tutto dipende dalla presa FW sul mac se a 4 o 6 pin con quest'ultima non hai bisogno di alimetazione esterna( non scollegare mai il cavo a scheda accesa)
spero di aver capito correttamente la tua domanda
ciao
Perdo qualcosa a livello di efficienza se collego alimentazione e dati tutto tramite cavo 6 pin???
Il mini Mac lo devo ancora acquistare e pensavo di prendere un g4, che ha una porta firewire 400(6pin), quindi non dovrei avere problemi
Re: Alimentazione scheda audio
Inviato: 17 dic 2012, 12:28
da davide_chinelli
Non perdi nulla. Io la motu ultralite la alimento via firewire.
Ed ho l'alimentatore in casa.
La mia da specifiche da 12-16V e l'alimentatore è 15V 1A.
Ma ripeto, non lo uso e funziona alla grande.
Dovrebbe servire se la usi senza pc, come "mixer" diciamo....
Poi, non nego che alcuni abbiano realizzato alimentatori e la usino anche con l'alimentazione esterna in auto, ma le differenze secondo me su questi prodotti sono trascurabili.
Insomma, mica parliamo di bitone o pxa come livello....

Re: Alimentazione scheda audio
Inviato: 17 dic 2012, 12:33
da phx
davide_chinelli ha scritto:Non perdi nulla. Io la motu ultralite la alimento via firewire.
Ed ho l'alimentatore in casa.
La mia da specifiche da 12-16V e l'alimentatore è 15V 1A.
Ma ripeto, non lo uso e funziona alla grande.
Dovrebbe servire se la usi senza pc, come "mixer" diciamo....
Poi, non nego che alcuni abbiano realizzato alimentatori e la usino anche con l'alimentazione esterna in auto, ma le differenze secondo me su questi prodotti sono trascurabili.
Insomma, mica parliamo di bitone o pxa come livello....

Infatti per il momento proverò a farlo funzionare solo per la sua uscita ottica, quando avrò preso un po' di dimestichezza toglierò il pxa e farò tutto tramite la m-audio...il g4 ha una porta firewire 400 che dovrebbe essere 6 pin, quindi niente alimentatore, giusto???
Re: Alimentazione scheda audio
Inviato: 17 dic 2012, 12:44
da davide_chinelli
Si, sempre che nel manuale venga indicato che può funzionare anche senza.
Ripeto, la motu lo dichiara espressamente (per la ultralite e successive: mk2, mk3 ed mk3 hybrid).
La tua non lo so, ma penso di si.
Se può esserti utile, la FW esce con alimentazione a 12V. Potrebbe essere possibile anche prelevarla (se non funzionasse senza, e la tensione dell'alimentatore fosse di 12V) direttamente dall'alimentatore del pc.
Sempre che ce la faccia lui, ad alimenare pc, monitor e scheda audio.
Ad ogni modo, fai presto a provare. Se si accende e rimane stabile.....

Re: Alimentazione scheda audio
Inviato: 17 dic 2012, 13:37
da phx
davide_chinelli ha scritto:Si, sempre che nel manuale venga indicato che può funzionare anche senza.
Ripeto, la motu lo dichiara espressamente (per la ultralite e successive: mk2, mk3 ed mk3 hybrid).
La tua non lo so, ma penso di si.
Se può esserti utile, la FW esce con alimentazione a 12V. Potrebbe essere possibile anche prelevarla (se non funzionasse senza, e la tensione dell'alimentatore fosse di 12V) direttamente dall'alimentatore del pc.
Sempre che ce la faccia lui, ad alimenare pc, monitor e scheda audio.
Ad ogni modo, fai presto a provare. Se si accende e rimane stabile.....

Non volevo usare un monitor ma un iPad mini e controllarlomtramite splashtop, tutto wireless...che tipo di alimentatore mi consigliate per fw410 e mini Mac g4?
Re: Alimentazione scheda audio
Inviato: 17 dic 2012, 15:09
da poldo
vai tranquillo se utilizzi il cavo FW 6 pin alimenti direttamente la scheda via bus fai solo attenzione a collegare e scollegare il cavo a scheda spenta qualcuno ha avuto seri problemi Alimentando con l'ali di serie non ottieni nulla di piu' e' un banale 12v-1a
per il resto ha anche un dac proprio niente male e 2 uscite cuffia che ti sorprenderanno per qualita' a patto che ponderi bene le cuffie (impedenza)
Re: Alimentazione scheda audio
Inviato: 17 dic 2012, 18:06
da davide_chinelli
Per mac non conosco nulla, ne a livello software, ne a livello hardware.
Per l'alimentatore dovresti sentire Giulio (Kristo), che ha il macmini in auto
Idem per la soluzione del monitor/Ipad: non conosco nulla

Re: Alimentazione scheda audio
Inviato: 20 dic 2012, 1:36
da phx
poldo ha scritto:vai tranquillo se utilizzi il cavo FW 6 pin alimenti direttamente la scheda via bus fai solo attenzione a collegare e scollegare il cavo a scheda spenta qualcuno ha avuto seri problemi Alimentando con l'ali di serie non ottieni nulla di piu' e' un banale 12v-1a
per il resto ha anche un dac proprio niente male e 2 uscite cuffia che ti sorprenderanno per qualita' a patto che ponderi bene le cuffie (impedenza)
Se invece la collegassi ad una porta firewire 800 del mac mini tramite cavo 800/400??? Stavo pensando che se in futuro avessi voluto togliere il 701 e usare la scheda audio esterna come dac avrei avuto problemi di potenza con un g4, ma nei mac mini successivi non c'è piu la porta firewire 400, ma la 800...
Re: Alimentazione scheda audio
Inviato: 20 dic 2012, 11:10
da poldo
devi procurarti un adattatore,pero' per l'alimentazione non dovrebbe cambiare nulla,comunque segui il consiglio di Davide e chiedi consigli anche ad utenti del forum che utilizzano mac
vedrai che non ci sono problemi
Re: Alimentazione scheda audio
Inviato: 21 dic 2012, 13:24
da phx
poldo ha scritto:devi procurarti un adattatore,pero' per l'alimentazione non dovrebbe cambiare nulla,comunque segui il consiglio di Davide e chiedi consigli anche ad utenti del forum che utilizzano mac
vedrai che non ci sono problemi
Ho giá contattato qualche esperto in mp e mi é stato giustamente detto di parlarne nella discussione perché comunque le risposte potrebbero far comodo anche ad altri utenti...a questo punto vi pongo le seguenti domande:
-vorrei alimentare la fw410 tramite la porta firewire 400 presente sulla scheda come scritto sul manuale, inoltre vorrei alimentare il Mac mini tramite Mac cable pack collegato al carnetix p2140, di che modello Di Mac mini ho bisogno che sia abbastanza potente per fungere da DAC e gestire una libreria di circa 150gb di musica liquida???
-vorrei comandare tutto tramite iPad mini senza ausilio di un altro schermo...che ne pensate? E in caso quale programma mi consigliate per gestire il desktop del Mac mini dall'ipad???