allora....forse serve una precisazione.. visto questi tablet che, a differenza di tutti i monitor che si trovano in commercio, promettono una risoluizione favolosa, e quindi riescono in parte a risolvere il problema dei riflessi in auto. non intendo integrarlo nel cruscotto. piuttosto l'idea sarebbe...
togliere l'autoradio, usare lo spazio dell'autoradio per metterci una scheda audio o qualcosa di simile (poi posterò qualche esempio) per riuscire ad arrivare in digitale ad un processore esterno.
fare un supporto orientabile al tablet, mi consentirebbe di orientarlo in base alla luce che entra in abitacolo in modo da limitare i riflessi. oltretutto questi tablet, specie i primi due cinesi, si accendono in un paio di secondi... e sono subito operativi. e per me sarebbe una soluzione ottimale. per il tipo di lavoro che faccio io, monto e smonto dalla macchina 30 volte al giorno. mi capita di fare viaggi lunghi, ma la maggior parte sono spostamenti brevi. per cui non posso certo aspettare 2 o 3 minuti come avviene per un carpc a base windows...
ne posso lasciare acceso il pc ogni volta che scendo dalla macchina. già ora mi porto dietro un netbook. usare un tablet, mi consentirebbe di eliminare autoradio, navigatore e netboolk in un colpo solo... quindi meno cavi che girano in auto... ( mi rimarrabbero solo quelli dei caricabatterie dei cellulari).
il che mi farebbe comodo non poco
una soluzione sarebbe di collegare in alternativa alle scheda audio, questo aggeggino...
http://www.asus.com/Multimedia/Digital_ ... Media_Pro/
un'altra, sarebbe quella di utilizzare il tablet solo come monitor...
in ogni caso avrei bisogno di un pc ad... accensione rapida... quindi con che so???
