Mosconi -DSP6TO8 - potenzialità software?
Inviato: 7 dic 2012, 11:43
Gentilissimo Staff MOS,
a seguito di un topic aperto nel nostro forum riguardo il vostro nuovo DSP, vi sarei grato se riusciste a fornire maggiori spiegazioni riguardo le potenzialità (a livello software) del DSP6to8
Mi spiego meglio. Ho personalmente cercato più volte informazioni in merito all'interfaccia di gestione del vostro processore, sia alle caratteristichè stesse del DSP per quel che riguarda equalizzatore e filtri. La mia curiosità, purtroppo, non ha trovato alcun modo per sentirsi soddisfatta.
In particolare mi interessava sapere
1) il segnale viene elaborato a 96Khz/24 bit?
2) il processore lavora con filtri FIR o IIR?
3) l'equalizzazione possibile, si basa su equalizzatore grafico, parametrico, un compendio dei due? Ed inoltre, in ogni caso, quali sarebbero i parametri impostabili? Q variabile (limiti imposti)? "passo" delle frequenze selezionabili? massima attenuazione e quadagno in dB?
4) analogamente, la sezione filtri... Tipo di filtri? pendenze massime? Q variabile? pendenze differenti hp e lp nei band pass? etc etc
5) sarebbe possibile avere uno screenshot dell'interfaccia?
Sono sinceramente caratteristiche che un utente, con un minimo di esperienza alle spalle, ha a mio avviso necessità di conoscere prima di poter procedere all'acquisto del prodotto.
a seguito di un topic aperto nel nostro forum riguardo il vostro nuovo DSP, vi sarei grato se riusciste a fornire maggiori spiegazioni riguardo le potenzialità (a livello software) del DSP6to8
Mi spiego meglio. Ho personalmente cercato più volte informazioni in merito all'interfaccia di gestione del vostro processore, sia alle caratteristichè stesse del DSP per quel che riguarda equalizzatore e filtri. La mia curiosità, purtroppo, non ha trovato alcun modo per sentirsi soddisfatta.
In particolare mi interessava sapere
1) il segnale viene elaborato a 96Khz/24 bit?
2) il processore lavora con filtri FIR o IIR?
3) l'equalizzazione possibile, si basa su equalizzatore grafico, parametrico, un compendio dei due? Ed inoltre, in ogni caso, quali sarebbero i parametri impostabili? Q variabile (limiti imposti)? "passo" delle frequenze selezionabili? massima attenuazione e quadagno in dB?
4) analogamente, la sezione filtri... Tipo di filtri? pendenze massime? Q variabile? pendenze differenti hp e lp nei band pass? etc etc
5) sarebbe possibile avere uno screenshot dell'interfaccia?
Sono sinceramente caratteristiche che un utente, con un minimo di esperienza alle spalle, ha a mio avviso necessità di conoscere prima di poter procedere all'acquisto del prodotto.