AUDAX MARGOT (progetto poche pretese per sonorizzare il lab.
Re: AUDAX MARGOT (progetto poche pretese per sonorizzare il
visto che dici che "sono elettroniche che hanno 25 anni" se vuoi fare a cambio con le mie....
guarda ti regalo anche il porta elettroniche a vetri...
vabbe' oltre che aver pazienza e cercare,ci vorrebbe anche chi ti aiuta a scegliere quello che potrebbe fare piu' al tuo caso/gusto.
guarda ti regalo anche il porta elettroniche a vetri...
vabbe' oltre che aver pazienza e cercare,ci vorrebbe anche chi ti aiuta a scegliere quello che potrebbe fare piu' al tuo caso/gusto.
mein ehre heißt treue
Re: AUDAX MARGOT (progetto poche pretese per sonorizzare il
Hess ha scritto:visto che dici che "sono elettroniche che hanno 25 anni" se vuoi fare a cambio con le mie....
guarda ti regalo anche il porta elettroniche a vetri...
vabbe' oltre che aver pazienza e cercare,ci vorrebbe anche chi ti aiuta a scegliere quello che potrebbe fare piu' al tuo caso/gusto.
la catena è estremamente analitica, corretta, senza fronzoli ne effetti speciali.
il finale ha grande potenza, controllo e riserva dinamica infinita ma non è mai debordante.
riesce a trasmettere (cosa che io cerco) una grossa introspezione del cd... altra dote è la totale assenza di fatica d'ascolto.
il finale ha bisogno di almeno mezz'ora per andare a regime di temperatura e dare il meglio di se... dac e pre necessitano invece di almeno 24 ore, infatti non hanno nemmeno interruttore poichè devono stare sempre accesi
proprio il finale sono venuto a prendermelo in via cassia a roma una sera dopo il lavoro... partito da casa alle 7:30 e tornato alle 3:00 di notte!!! ahahahahaaaha
Re: AUDAX MARGOT (progetto poche pretese per sonorizzare il
bello il finale...di cui si dice sia il piu' musicale di tutta la linea Krell,per non parlare poi del lettore che monta meccanica Philips Cdm1-mk 2 uno dei migliori mai costruiti e il dac pure che te lo dico a fa' ovviamente lo saprai meglio di me e lo riuscirai ad apprezzare sempre meglio di me...vabbe' meglio che non ci penso altrimenti dovrei buttare il mio impianto nel cesso e tirare piu' volte lo sciacquone
mein ehre heißt treue
Re: AUDAX MARGOT (progetto poche pretese per sonorizzare il
Hess ha scritto:bello il finale...di cui si dice sia il piu' musicale di tutta la linea Krell,per non parlare poi del lettore che monta meccanica Philips Cdm1-mk 2 uno dei migliori mai costruiti e il dac pure che te lo dico a fa' ovviamente lo saprai meglio di me e lo riuscirai ad apprezzare sempre meglio di me...vabbe' meglio che non ci penso altrimenti dovrei buttare il mio impianto nel cesso e tirare piu' volte lo sciacquone
tutta roba perlomeno SANA, di anni in cui prendevi per quanto pagavi (non come oggi)... analisi accurate su quei prodotti li descrivevano come curatissimi e sovraddimensionati su tutto, roba fatta oltre che x suonare bene anche PER DURARE...
dal canto mio mi reputo estremamente contento...
- daniele.sound
- Subwoofer
- Messaggi: 290
- Iscritto il: 7 giu 2012, 10:34
Re: AUDAX MARGOT (progetto poche pretese per sonorizzare il
Ho visto le foto ...
Complimenti Andrea Ottimo progetto e lavoro..
Solo una domanda informativa. Ma quel tipo di sabbia non influenza per nulla durante l'ascolto... ( in poche parole è compatta giusto ? non è che ha risonanze particolari in sala?)
Grazie per la risposta
Complimenti Andrea Ottimo progetto e lavoro..
Solo una domanda informativa. Ma quel tipo di sabbia non influenza per nulla durante l'ascolto... ( in poche parole è compatta giusto ? non è che ha risonanze particolari in sala?)
Grazie per la risposta
Re: AUDAX MARGOT (progetto poche pretese per sonorizzare il
se tiri un sasso sulla sabbia che fa?daniele.sound ha scritto:Ho visto le foto ...
Complimenti Andrea Ottimo progetto e lavoro..
Solo una domanda informativa. Ma quel tipo di sabbia non influenza per nulla durante l'ascolto... ( in poche parole è compatta giusto ? non è che ha risonanze particolari in sala?)
Grazie per la risposta
si ferma subito o rimbalza???
la sabbia è il sistema antirisonante per eccellenza!!!
mettere poi la camera in basso nel cabinet gli abbassa il baricentro e gli aumenta il Q...
Re: AUDAX MARGOT (progetto poche pretese per sonorizzare il
Complimenti Bel Progetto
Re: AUDAX MARGOT (progetto poche pretese per sonorizzare il
sei un copioneNostromo ha scritto: mettere poi la camera in basso nel cabinet gli abbassa il baricentro e gli aumenta il Q...
Re: AUDAX MARGOT (progetto poche pretese per sonorizzare il
dani79 ha scritto:sei un copioneNostromo ha scritto: mettere poi la camera in basso nel cabinet gli abbassa il baricentro e gli aumenta il Q...
si... lo ammetto... ti ho copiato 3 mesi prima che tu facessi le tue!!!!! ahahahahahahaha
Re: AUDAX MARGOT (progetto poche pretese per sonorizzare il
Prova che verrà condotta, dopo un feedback molto positivo derivato da un test di Roberto, sarà la sostituzione del filtro passivo con il suo analogo ma assemblato in modalità "bilanciata"...
a proposito invito a leggere questi 2 curiosi documenti...
http://audioreference.it/docs/audiophys ... ardeas.pdf
http://imageshack.us/photo/my-images/62 ... ara25.jpg/
a proposito invito a leggere questi 2 curiosi documenti...
http://audioreference.it/docs/audiophys ... ardeas.pdf
http://imageshack.us/photo/my-images/62 ... ara25.jpg/
Re: AUDAX MARGOT (progetto poche pretese per sonorizzare il
questa è la situazione attuale.... ancora c'è da lavorare parecchio... e credo che il nuovo cross lo farò esterno con dei fili volanti....
- Emanuele_lc
- Woofer
- Messaggi: 1276
- Iscritto il: 24 mag 2012, 12:33
- Località: Santa Maria delle Mole (ROMA)
- Contatta:
Re: AUDAX MARGOT (progetto poche pretese per sonorizzare il
Ottimo lavoro come sempre Andrea!
Sent from my iPad using Tapatalk
Sent from my iPad using Tapatalk
AUDI A3 my2010 S LINE
Ampli Genesis/Zapco - Fronte ScanSpeak/Focal - Sub JLAudio - Source CHA S607 - DSP PXA H701
AUDIOQUEST CABLE ...
Ampli Genesis/Zapco - Fronte ScanSpeak/Focal - Sub JLAudio - Source CHA S607 - DSP PXA H701
AUDIOQUEST CABLE ...
Re: AUDAX MARGOT (progetto poche pretese per sonorizzare il
Emanuele_lc ha scritto:Ottimo lavoro come sempre Andrea!
Sent from my iPad using Tapatalk
appena ho tempo tiro fuori 2 fili dai reflex, metto il cross esterno e guardo da cosa può dipendere quel buco a 1000hz (x me è il filtro) e magari anche tirare un po giù la gamma riprodotta del tw...
in gamma bassa, l'impulso fa capire che l'ambiente va trattato...
Re: AUDAX MARGOT (progetto poche pretese per sonorizzare il
Andrea,
prima di tutto da quanto capisco non è una vera misura RTA ma una misura con un impulso probabilmente mls al quale è stato applicato uno smoothing. Non ci sono grosse differenze ma qualcosa piccola differenza tra le due metodologie c'è.
Detto questo a me sembra che la risposta non sia affatto male. Se i diffusori erano in asse al microfono e non molto lontani allora il livello del tweeter dovrebbe andare bene se invece il mic era sul punto d'ascolto e magari non in asse il tweeter credo che qualche decibel in meno sia preferibile.
Più che il buco io cercherei di limare un po' l'esaltazione che si trova subito dopo.
La risposta all'impulso a dire il vero a me sembra vada benissimo a meno di non vivere in una camera anecoica :-)
prima di tutto da quanto capisco non è una vera misura RTA ma una misura con un impulso probabilmente mls al quale è stato applicato uno smoothing. Non ci sono grosse differenze ma qualcosa piccola differenza tra le due metodologie c'è.
Detto questo a me sembra che la risposta non sia affatto male. Se i diffusori erano in asse al microfono e non molto lontani allora il livello del tweeter dovrebbe andare bene se invece il mic era sul punto d'ascolto e magari non in asse il tweeter credo che qualche decibel in meno sia preferibile.
Più che il buco io cercherei di limare un po' l'esaltazione che si trova subito dopo.
La risposta all'impulso a dire il vero a me sembra vada benissimo a meno di non vivere in una camera anecoica :-)
Re: AUDAX MARGOT (progetto poche pretese per sonorizzare il
danyx ha scritto:Andrea,
prima di tutto da quanto capisco non è una vera misura RTA ma una misura con un impulso probabilmente mls al quale è stato applicato uno smoothing. Non ci sono grosse differenze ma qualcosa piccola differenza tra le due metodologie c'è.
Detto questo a me sembra che la risposta non sia affatto male. Se i diffusori erano in asse al microfono e non molto lontani allora il livello del tweeter dovrebbe andare bene se invece il mic era sul punto d'ascolto e magari non in asse il tweeter credo che qualche decibel in meno sia preferibile.
Più che il buco io cercherei di limare un po' l'esaltazione che si trova subito dopo.
La risposta all'impulso a dire il vero a me sembra vada benissimo a meno di non vivere in una camera anecoica :-)
la risposta è una globale... i diffusori messi in piano sul pavimento a 5000hz CROLLAVANO, ora sono con il frontale sollevato di 2cm (quindi guardano legegrmente in alto)
il microfono è messo sulla spalliera del divano, dove di solito ho la testa. saremo sui 3 metri...
- Emanuele_lc
- Woofer
- Messaggi: 1276
- Iscritto il: 24 mag 2012, 12:33
- Località: Santa Maria delle Mole (ROMA)
- Contatta:
Re: AUDAX MARGOT (progetto poche pretese per sonorizzare il
Cosa utilizzi per inclinarle da terra rispetto all'orizzontale?
AUDI A3 my2010 S LINE
Ampli Genesis/Zapco - Fronte ScanSpeak/Focal - Sub JLAudio - Source CHA S607 - DSP PXA H701
AUDIOQUEST CABLE ...
Ampli Genesis/Zapco - Fronte ScanSpeak/Focal - Sub JLAudio - Source CHA S607 - DSP PXA H701
AUDIOQUEST CABLE ...
Re: AUDAX MARGOT (progetto poche pretese per sonorizzare il
Emanuele_lc ha scritto:Cosa utilizzi per inclinarle da terra rispetto all'orizzontale?
2 Dylan Dog per lato... i numeri non me li ricordo, ho preso i primi 4 che mi sono capitati dallo scaffale...
Ultima modifica di Nostromo il 29 nov 2012, 16:32, modificato 1 volta in totale.
Re: AUDAX MARGOT (progetto poche pretese per sonorizzare il
Le pantofole di topolino, le sue preferite!Emanuele_lc ha scritto:Cosa utilizzi per inclinarle da terra rispetto all'orizzontale?
Vivere per sempre, ci vuole coraggio! Datti al giardinaggio dei Fiori del Male.
- playfortoday
- Subwoofer
- Messaggi: 228
- Iscritto il: 29 ago 2012, 12:05
- Località: Pisa
Re: AUDAX MARGOT (progetto poche pretese per sonorizzare il
Spero almeno che tu abbia usato "I PRIMI 4" non nel senso di "DALL'1 AL 4" !!!!!!Nostromo ha scritto:2 Dylan Dog per lato... i numeri non me li ricordo, ho preso i primi 4 che mi sono capitati dallo scaffale...Emanuele_lc ha scritto:Cosa utilizzi per inclinarle da terra rispetto all'orizzontale?
Alfa Romeo 159 SW JTDM :: Stato avanzamento lavori: 0%
Sorgente: Navi OEM + Audison BitOne + BitPlayHD
Audison HV30 THK > Focal UtopiaBe 6W3
Audison VRx 4.300 EX > Focal UtopiaBe 3W2 + Tec SQ25
Audison VRx 1.500 EX > Focal UtopiaBe 21WX
Sorgente: Navi OEM + Audison BitOne + BitPlayHD
Audison HV30 THK > Focal UtopiaBe 6W3
Audison VRx 4.300 EX > Focal UtopiaBe 3W2 + Tec SQ25
Audison VRx 1.500 EX > Focal UtopiaBe 21WX
Re: AUDAX MARGOT (progetto poche pretese per sonorizzare il
playfortoday ha scritto:Spero almeno che tu abbia usato "I PRIMI 4" non nel senso di "DALL'1 AL 4" !!!!!!Nostromo ha scritto:2 Dylan Dog per lato... i numeri non me li ricordo, ho preso i primi 4 che mi sono capitati dallo scaffale...Emanuele_lc ha scritto:Cosa utilizzi per inclinarle da terra rispetto all'orizzontale?
Alcuni dicono che usando L'alba dei morti viventi, Jack lo squartatore, Le notti della luna piena e Il fantasma di Anna Never suonerebbero meglio!!!!! ahahahahahaha