Supporto per misure altoparlanti universale: idee?
- davide_chinelli
- Tweeter
- Messaggi: 4164
- Iscritto il: 1 giu 2012, 19:27
- Località: Stradella (PV)
Supporto per misure altoparlanti universale: idee?
Come tutti ben sappiamo, la rilevazione dei parametri di T&S di un altoparlante DEVE essere fatta con il DUT (Driver Under Test) fermato in modo da non ostruire minimamente l'emissione aneriore, ne antomeno quella posteriore, ed essere fissato così saldamente da non permettere che il sistema vibri, falsando la misura.
Analogamente, le misure di risposa in frequenza vanno fatte con le stesse caratteristiche sopra citate, aggiungendo un pannello (anche lui, così rigido da non trasmettere vibrazioni rilevabili dagli strumenti), che separa l'emissione anteriore, con quella posteriore.
"Fresco" da una discussione in un altro forum, colgo l'occasione per porre questo "problema" anche alla vostra atttenzione.
L'idea sarebbe quella (con l'impegno di tutti) di creare una sorta di pannello/atrezzo rigido quanto basta che non vibri, largo quanto basta che separi le due emissioni degli altoparlanti, studiato per misurare sia i parametri di T&S, che la risp. in frequenza degli altoparlani più diffusi.
L'idea sarebbe riuscire a creare qualcosa di universale, in grado di misurare dal tweeter, al subwoofer senza dover modificare nulla, o casomai il meno possibile.
Lascio la parola agli esperti "misuroni" del forum, su come poter incominciare e su cosa poter costruire.
Penso diventi anche questa una discussione ineressante, se viene capita...
Analogamente, le misure di risposa in frequenza vanno fatte con le stesse caratteristiche sopra citate, aggiungendo un pannello (anche lui, così rigido da non trasmettere vibrazioni rilevabili dagli strumenti), che separa l'emissione anteriore, con quella posteriore.
"Fresco" da una discussione in un altro forum, colgo l'occasione per porre questo "problema" anche alla vostra atttenzione.
L'idea sarebbe quella (con l'impegno di tutti) di creare una sorta di pannello/atrezzo rigido quanto basta che non vibri, largo quanto basta che separi le due emissioni degli altoparlanti, studiato per misurare sia i parametri di T&S, che la risp. in frequenza degli altoparlani più diffusi.
L'idea sarebbe riuscire a creare qualcosa di universale, in grado di misurare dal tweeter, al subwoofer senza dover modificare nulla, o casomai il meno possibile.
Lascio la parola agli esperti "misuroni" del forum, su come poter incominciare e su cosa poter costruire.
Penso diventi anche questa una discussione ineressante, se viene capita...
- Geps GTC
- Woofer
- Messaggi: 778
- Iscritto il: 23 mag 2012, 19:51
- Località: Barcellona P.G(Me)
- Contatta:
Re: Supporto per misure altoparlanti universale: idee?
Un pannello di misurazione standar per tutti non sarebbe male!
- Geps GTC
- Woofer
- Messaggi: 778
- Iscritto il: 23 mag 2012, 19:51
- Località: Barcellona P.G(Me)
- Contatta:
Re: Supporto per misure altoparlanti universale: idee?
Riprendo una vecchia discussione ciare per postare alcuni spunti ad alcune domande poste!
1)nel caso vengano usati i pannellli l'altoparlante sarebbe montato al centro?
2)nel caso della cassa chiusa o reflex il pannello frontale che dimensioni ha?
3)Come posso capire l'offset gruppo motore degli altoparlanti
1)NO, l'altoparlante non viene asolutamente montato al centro dei pannelli, ma in posizione asimmetrica, cioè le distanze tra il centro del foro sul quale viene montato l'altoparlante, e i lati del pannello, sono tutte diverse e non multipli l'una dell'altra.
2)Dimensioni del pannello frontale dei cabinet di misura (standard Ciare)
Diametro altoparlante - Volume cabinet - Pannello (LxH)
130 mm - 6 l - 185 x 325
160 - 14 - 235 x 420
200 - 25 - 280 x 510
250 - 40 - 330 x 595
320 - 60 - 370 x 680
380 - 90 - 490 x 870
450 - 180 - 570 x 910
3)Generalmente il centro di emissione di un altoparlante viene identificato con la posizione della bobina mobile. Se consideri che la bobina mobile è immersa simmetricamente nel traferro, che si trova nella piastra polare superiore del complesso magnetico. Normalmente si tratta della piastra dove è fisato il cestello. A questo punto è facile misurare l'offset. Praticamente è la distanza tra il punto di appoggio del cestello e la metà della prima piastra polare. Ovviamente il principio è generale ed applicabile alla maggior parte degli altoparlanti magnetodinamici.
1)nel caso vengano usati i pannellli l'altoparlante sarebbe montato al centro?
2)nel caso della cassa chiusa o reflex il pannello frontale che dimensioni ha?
3)Come posso capire l'offset gruppo motore degli altoparlanti
1)NO, l'altoparlante non viene asolutamente montato al centro dei pannelli, ma in posizione asimmetrica, cioè le distanze tra il centro del foro sul quale viene montato l'altoparlante, e i lati del pannello, sono tutte diverse e non multipli l'una dell'altra.
2)Dimensioni del pannello frontale dei cabinet di misura (standard Ciare)
Diametro altoparlante - Volume cabinet - Pannello (LxH)
130 mm - 6 l - 185 x 325
160 - 14 - 235 x 420
200 - 25 - 280 x 510
250 - 40 - 330 x 595
320 - 60 - 370 x 680
380 - 90 - 490 x 870
450 - 180 - 570 x 910
3)Generalmente il centro di emissione di un altoparlante viene identificato con la posizione della bobina mobile. Se consideri che la bobina mobile è immersa simmetricamente nel traferro, che si trova nella piastra polare superiore del complesso magnetico. Normalmente si tratta della piastra dove è fisato il cestello. A questo punto è facile misurare l'offset. Praticamente è la distanza tra il punto di appoggio del cestello e la metà della prima piastra polare. Ovviamente il principio è generale ed applicabile alla maggior parte degli altoparlanti magnetodinamici.
- Antonio Marinilli
- Woofer
- Messaggi: 942
- Iscritto il: 23 mag 2012, 19:42
Re: Supporto per misure altoparlanti universale: idee?
Ciò che Davide propone è di ideare e progettare un sistema di fissaggio dell'altoparlante in grado di tenere ben saldo il componente, eliminando il rumore di fondo ecc, e contemporaneamente che non ne influenzi le prestazioni, con la particolarità che possa essere usato con altoparlanti di diversa forma e dimensione. Giusto? Sfida interessante 

“Studia prima la scienza e poi seguita la pratica nata da essa scienza. Quelli che s'innamorano della pratica senza scienza, sono come i nocchieri che entrano nella nave senza timone o bussola.”
Leonardo Da Vinci
Leonardo Da Vinci
- Geps GTC
- Woofer
- Messaggi: 778
- Iscritto il: 23 mag 2012, 19:51
- Località: Barcellona P.G(Me)
- Contatta:
Re: Supporto per misure altoparlanti universale: idee?
Oggi osservavo questo sistema di sub e non ho potuto non notare il metodo di misura adottato in verticale! Se notate ci sono messe anche le monete sul cono per la misurazione vas
http://www.vikash.info/audio/xls10/index.asp
http://www.vikash.info/audio/xls10/index.asp
Re: Supporto per misure altoparlanti universale: idee?
Preso dal post di wasky nella discussione sul sub giugiù su CHF eh?!Geps GTC ha scritto:Oggi osservavo questo sistema di sub e non ho potuto non notare il metodo di misura adottato in verticale! Se notate ci sono messe anche le monete sul cono per la misurazione vas
http://www.vikash.info/audio/xls10/index.asp
Come si documenta il ragazzo

Vivere per sempre, ci vuole coraggio! Datti al giardinaggio dei Fiori del Male.
- Geps GTC
- Woofer
- Messaggi: 778
- Iscritto il: 23 mag 2012, 19:51
- Località: Barcellona P.G(Me)
- Contatta:
Re: Supporto per misure altoparlanti universale: idee?
Veramente l'avevo letto sul forum di costruire cercando materiale su google sul sub "giugiu"

cmq ecco qualche spunto davvero interessante cercando meglio.
http://www.vikash.info/audio/measurement_clamp/


cmq ecco qualche spunto davvero interessante cercando meglio.
http://www.vikash.info/audio/measurement_clamp/
Re: Supporto per misure altoparlanti universale: idee?
è un anno che ho iniziato a costruirlo, questa discussione mi motiva a finirlo e a postare la realizzazione.. 

Ultima modifica di Kappagi il 7 giu 2012, 10:36, modificato 1 volta in totale.
- Geps GTC
- Woofer
- Messaggi: 778
- Iscritto il: 23 mag 2012, 19:51
- Località: Barcellona P.G(Me)
- Contatta:
Re: Supporto per misure altoparlanti universale: idee?
Kappagi ha scritto:è un anno che ho iniziato a costruirlo, questo discussione mi motiva a finirlo e a postare la realizzazione..


e non dici niente?


Re: Supporto per misure altoparlanti universale: idee?
anvedi invece Kilian... nell'ombra... come si dava da fare!!Kappagi ha scritto:è un anno che ho iniziato a costruirlo, questo discussione mi motiva a finirlo e a postare la realizzazione..



Re: Supporto per misure altoparlanti universale: idee?
Un anno? Sta casa ti sta rallentandoKappagi ha scritto:è un anno che ho iniziato a costruirlo, questo discussione mi motiva a finirlo e a postare la realizzazione..

Vivere per sempre, ci vuole coraggio! Datti al giardinaggio dei Fiori del Male.
Re: Supporto per misure altoparlanti universale: idee?
è si, ultimamente ho troppe cose per la testa....
ho raccimolato quasi tutti i pezzi, devo procurarmi la base e iniziare l'assemblaggio...
ho raccimolato quasi tutti i pezzi, devo procurarmi la base e iniziare l'assemblaggio...
- Antonio Marinilli
- Woofer
- Messaggi: 942
- Iscritto il: 23 mag 2012, 19:42
Re: Supporto per misure altoparlanti universale: idee?
Il mio è leggermente diverso! 

“Studia prima la scienza e poi seguita la pratica nata da essa scienza. Quelli che s'innamorano della pratica senza scienza, sono come i nocchieri che entrano nella nave senza timone o bussola.”
Leonardo Da Vinci
Leonardo Da Vinci
- davide_chinelli
- Tweeter
- Messaggi: 4164
- Iscritto il: 1 giu 2012, 19:27
- Località: Stradella (PV)
Re: Supporto per misure altoparlanti universale: idee?
Esattamente, ci hai preso in pieno Antonio.Antonio Marinilli ha scritto:Ciò che Davide propone è di ideare e progettare un sistema di fissaggio dell'altoparlante in grado di tenere ben saldo il componente, eliminando il rumore di fondo ecc, e contemporaneamente che non ne influenzi le prestazioni, con la particolarità che possa essere usato con altoparlanti di diversa forma e dimensione. Giusto? Sfida interessante
Vedo però dal tuo ultimo post che hai già postato un disegnino.
Vorrei commentarlo un secondo, per quel poco che ci capisco (sto seguendo una discussione su BAW).
Li emerge che il tuo sistema è ottimo per misurare i parametri di T&S, perchè l'AP è distante da ogni ostruzione e riflessione (se rivesti tutto il supporto in moquette o comunque qualcosa che non rifletta le onde acustiche).
Non è idoneo, invece per poter misurare la risp, in frequenza, perchè in questo modo l'emissione anteriore entra in contrasto con quella posteriore.
Servirebbe un pannello.....
Non possiamo nemmeno creare un box "universale", dato che stiamo misurando il DUT (driver under test) e non vogliamo misurare un SUT (system under test), ovvero altoparlante + box.....
La mia idea era quella di creare una base molto simile a quella che hai postato, ma con integrato un pannello di dimensioni standard (da decidere, e qui avete più esperienza voi di me) con un bel foro.
All'interno di questo foro, di volta in volta, applichiamo "adattatori" creati su misura per il nostro altoparlante, che sia un sub da 80cm, come un tweeter a cupola da 20mm....
Ovviamente il tutto NON deve vibrare, ne risuonare

Re: Supporto per misure altoparlanti universale: idee?
Geniale!Antonio Marinilli ha scritto:Il mio è leggermente diverso!

quando posto il mio vi spaventate


- Antonio Marinilli
- Woofer
- Messaggi: 942
- Iscritto il: 23 mag 2012, 19:42
Re: Supporto per misure altoparlanti universale: idee?
Allo', il mio è stato ideato solo ed esclusivamente per la misura dei parametri elettrici, non per altro. Quella è una immagine della prima bozza che feci. Quello che alla fine ho realizzato è leggermente diverso, ne è una evoluzione. Quel coso va bene per un mid, niente sub 
PS L'"anello" che regge l'ap è una cinta.

PS L'"anello" che regge l'ap è una cinta.
“Studia prima la scienza e poi seguita la pratica nata da essa scienza. Quelli che s'innamorano della pratica senza scienza, sono come i nocchieri che entrano nella nave senza timone o bussola.”
Leonardo Da Vinci
Leonardo Da Vinci
- davide_chinelli
- Tweeter
- Messaggi: 4164
- Iscritto il: 1 giu 2012, 19:27
- Località: Stradella (PV)
Re: Supporto per misure altoparlanti universale: idee?
Si, si Antonio. Avevo capito benissimo.
Infatti anche sull'altro forum si era partiti con un concetto simile al tuo.
Però ora si sta discutendo sul fatto di poter integrare un pannello simil-IEC (magari asportabile, aggiungo), che ne permetta anche l'uso per la rilevazione della risposta in frequenza.
Tutto qui.
Infatti anche sull'altro forum si era partiti con un concetto simile al tuo.
Però ora si sta discutendo sul fatto di poter integrare un pannello simil-IEC (magari asportabile, aggiungo), che ne permetta anche l'uso per la rilevazione della risposta in frequenza.
Tutto qui.
Re: Supporto per misure altoparlanti universale: idee?
In effetti l'idea di Davide, o il frutto delle discussioni/confronti in altri forum, è un concetto al quale ultimamente faccio sempre capo anche nel progettare interventi nella mia o nell'auto di qualcun altro... e che ho visto Giacinto stesso adottare...
Non montare mai l'AP direttamente, ma inserire un anello "di adattamento". Questo facendo una struttura inizialmente di dimensioni "standard", permette il teste e/o la sostituzione di un AP, nei limiti di utilizzo che se ne fa (ovvio non puoi prevedere un 16cm al posto del medio da 8)
In un eventuale pannello, però, questo potrebbe anche essere possibile, magari pensandone 1... uno fino ad un certo diametro, ed un altro per diametri maggiori.
Non montare mai l'AP direttamente, ma inserire un anello "di adattamento". Questo facendo una struttura inizialmente di dimensioni "standard", permette il teste e/o la sostituzione di un AP, nei limiti di utilizzo che se ne fa (ovvio non puoi prevedere un 16cm al posto del medio da 8)
In un eventuale pannello, però, questo potrebbe anche essere possibile, magari pensandone 1... uno fino ad un certo diametro, ed un altro per diametri maggiori.
- Antonio Marinilli
- Woofer
- Messaggi: 942
- Iscritto il: 23 mag 2012, 19:42
Re: Supporto per misure altoparlanti universale: idee?
L'unico modo di realizzare qualcosa che abbia una parvenza di universale è quella di renderla modulare, nei limiti. Il supporto che mi stavo facendo io prevedeva un piedistallo di 120cm che sorreggeva un pannello verticale. A un metro di altezza ci sarebbe dovuto essere una finestra rettangolare 30x30 (o 40x40 non ricordo) all'interno della quale inserire di volta in volta gli adattatori, ovvero mattonelle sempre 30x30 con foro centrale. Il tutto sarebbe andato a poggiare su un letto di sabbia. Poi ho smesso con queste cose 

“Studia prima la scienza e poi seguita la pratica nata da essa scienza. Quelli che s'innamorano della pratica senza scienza, sono come i nocchieri che entrano nella nave senza timone o bussola.”
Leonardo Da Vinci
Leonardo Da Vinci
Re: Supporto per misure altoparlanti universale: idee?
miiiiiiiiiiiiii se siete avanti!!
io per ora mi limito a misurare i parametri in aria libera... ed è solo per quello che stò realizzando il supporto...
interessa ugualmene??
io per ora mi limito a misurare i parametri in aria libera... ed è solo per quello che stò realizzando il supporto...
interessa ugualmene??