Pagina 1 di 6
Progettazione del mio home theater
Inviato: 25 nov 2012, 16:39
da gemini_207
Ciao ragazzi sto valutando la possibilità di realizare un impinto home theatre nella mia futura casetta... A mia disposizione ho un annetto circa, quindi posso fare le cose con molta calma. Voglio iniziarmi a fare qualche idea, su casse, sintoamplificatori ecc...
La mia idea è questa, realizzare un 5.1 pian piano, partendo da un sintoamplificatore, dei diffusori a colonna e se ho la disponibilità prendere anche il centrale e per il resto poi si vedra... Quindi per il momento realizzerei un 2.0 o un 3.0!!
Come budget economico siamo intorno ai 1000 euro
Vi dico anche cosa ho adocchiato facendo un giro per i vari siti... come sintoamplificatore il DENON AVR-1713 e come casse le indiana line tesi 560 + eventuale centrale tesi 760...anche se la linea musa mi stuzzica parecchio, ma già il costo sarebbe superiore e a quanto ho letto già le tesi per le mie egizenze vanno più che bene... vorrei trovare un giusto compromesso tra musica e home theater... Non so rinunciare ne all'uno ne all'tro...
Qualche consiglio? Sono aperto anche a nuove proposte...
Re: Progettazione del mio home theater
Inviato: 25 nov 2012, 16:48
da gemini_207
...a quanto ho capito l'ambinte dove il tutto viene posizionato influisce molto sulla resa dei componenti, quindi non vi nascondo che mi nascono non pochi dubbi... Posso mettere due casse più centrale come le indiana line tesi 560+760 in un ambiente cosi...??? La stanza è di 25mq e presenta una apertura di 1metro senza portache da su un piccolo ingresso di appena 3mq
Ricordando che il tutto prende vita dal fatto che le sole caratteristiche della TV non mi bastano per vedere e sentire i miei film...se posso avere anche la possibilità di ascoltare la mia musica preferita a livelli mediamente buoni non mi dispiacerebbe affatto!!!
Re: Progettazione del mio home theater
Inviato: 26 nov 2012, 23:25
da gemini_207

...diceva la bollicina di sodio... c'è nessuno???

Re: Progettazione del mio home theater
Inviato: 26 nov 2012, 23:54
da Doc_Zero
Le tesi vanno bene, per il solo HT le musa sono sprecate
Riguardo al sinto...io preferisco i marantz
Re: Progettazione del mio home theater
Inviato: 29 nov 2012, 21:50
da gemini_207
Doc_Zero ha scritto:Le tesi vanno bene, per il solo HT le musa sono sprecate
Riguardo al sinto...io preferisco i marantz
Grazie per la risposta
Ho saputo le musa sono uscite fuori produzione... per quanto riguarda i marantz sono fuori dalla mia portata...
Le tesi non le ho ancora ascoltate, probabile che con il nuovo anno riesco ad ascoltarle... cosi potrò dare anche io il mio giudizio...
Tu dici che vanno bene solo per HT e con la musica come si comportano? Dove peccano?
Re: R: Progettazione del mio home theater
Inviato: 29 nov 2012, 22:25
da Geps GTC
Io dico che vanno bene anche per la musica
http://nuke.nonsoloaudiofili.com/Indian ... fault.aspx
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
Re: R: Progettazione del mio home theater
Inviato: 29 nov 2012, 22:48
da gemini_207
Grazie...
L'avevo già letta pure io quella recenzione

Re: Progettazione del mio home theater
Inviato: 30 nov 2012, 14:42
da Doc_Zero
Il tweeter tende ad inasprirsi facilmente e non brillano per impatto
Le musa sono molto avanti sotto questi aspetti
Preciso che ho avuto le tesi 504 e ho le musa 505, non parlo per sentito dire
Re: R: Progettazione del mio home theater
Inviato: 30 nov 2012, 15:28
da Geps GTC
Doc ma lui parla di 560 e 760 che con le 504 non centra niente specie nel tw.
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
Re: R: Progettazione del mio home theater
Inviato: 30 nov 2012, 15:32
da Geps GTC
Cito: Di tutto rispetto la gamma alta, vero fiore all'occhiello, che appare estesa, ben dettagliata, naturale e mai fastidiosamente penetrante. Le gamme inferiori (media e inferiore) convincono ma non riescono a raggiungere il medesimo livello di lucidità, talvolta leggermente velata la gamma media.
Re: Progettazione del mio home theater
Inviato: 30 nov 2012, 19:23
da gemini_207
certo é un altro tipo di tw... Uscito anche dopo le musa...
Re: Progettazione del mio home theater
Inviato: 30 nov 2012, 19:41
da Sincerio
Ti suggerisco di cambiare la "filosofia dell'impianto" e ti dico cosa ho fatto io nella mia sala.
Suggerimento categorico: Lascia perdere i sinto-ampli 5.1 e menate varie
L'impianto lo puoi costruire un pezzo alla volta, inizia con un ampli stereo con potenza non inferiore ai 100 watt rms a canale che abbia qualità per un ascolto musicale, due diiffusori a torre ( preferibilmente a tre vie) (poi potremo avanzare nel discorso), un buon lettore blu-ray ( possibilmente della Oppo, hanno un rapporto qualità/prezzo ottimo e sopratutto un ottimo stadio convertitore per l'audio stereo). Il centrale lascialo alle squadre di calcio ... cosa ci devi fare? Se sistemi bene i diffusori otterrai un'ottima immagine sulla parete del televisore e la voce al centro e tutti i suoni distribuiti nelle varie posizioni

. In seguito comprerai un sub e i diffusori surround alimentati da un buon ampli stereo usato ( poi potremo avanzare nel discorso) e se vorrai un centrale POSTERIORE poi ti dirò come collegare i diffusori, in questo modo avrai un 6.1 stratosferico con 5 diffusori ed un sub e due ampli stereo.
Se accetti questa filosofia continuerò a suggerirti cosa fare, il mio impianto è cresciuto così!!
Se hai intenzione di usare un sinto-ampli 5.1 o 6.1 o 7.1 amici come prima ed auguri.

Re: Progettazione del mio home theater
Inviato: 30 nov 2012, 20:11
da Geps GTC

pensa a tutti quei pazzi che buttano soldi in centrali ed altro per HT

Re: Progettazione del mio home theater
Inviato: 30 nov 2012, 21:03
da Pietro PDP
Ci sono ampli e ampli 5.1, alcuni vanno bene anche per ascolto, certo su quelli economici è normale che non siano eccezionali.
Riguardo al centrale per ascolto logicamente non serve ad una fava, ma nei film come anche nei concerti ci sono segnali nella registrazione che vengono inviati solo al centrale se non è presente te li perdi, quindi il consiglio è decisamente sbagliato mi spiace

...
Re: Progettazione del mio home theater
Inviato: 1 dic 2012, 0:04
da gemini_207
Sincerio ha scritto:Ti suggerisco di cambiare la "filosofia dell'impianto" e ti dico cosa ho fatto io nella mia sala.
Suggerimento categorico: Lascia perdere i sinto-ampli 5.1 e menate varie
L'impianto lo puoi costruire un pezzo alla volta, inizia con un ampli stereo con potenza non inferiore ai 100 watt rms a canale che abbia qualità per un ascolto musicale, due diiffusori a torre ( preferibilmente a tre vie) (poi potremo avanzare nel discorso), un buon lettore blu-ray ( possibilmente della Oppo, hanno un rapporto qualità/prezzo ottimo e sopratutto un ottimo stadio convertitore per l'audio stereo). Il centrale lascialo alle squadre di calcio ... cosa ci devi fare? Se sistemi bene i diffusori otterrai un'ottima immagine sulla parete del televisore e la voce al centro e tutti i suoni distribuiti nelle varie posizioni

. In seguito comprerai un sub e i diffusori surround alimentati da un buon ampli stereo usato ( poi potremo avanzare nel discorso) e se vorrai un centrale POSTERIORE poi ti dirò come collegare i diffusori, in questo modo avrai un 6.1 stratosferico con 5 diffusori ed un sub e due ampli stereo.
Se accetti questa filosofia continuerò a suggerirti cosa fare, il mio impianto è cresciuto così!!
Se hai intenzione di usare un sinto-ampli 5.1 o 6.1 o 7.1 amici come prima ed auguri.

Il tuo proggetto è troppo eccessivo per me e non posso permettemi di fare questa scelta sia da un punto di vista econonomi che di spazio materiale, non ho una sala o un salone da dedicare a questo progetto devo condividere tutto con la cucina e tra stipetti mensole ecc... lo spazio si riduce... Voglio realizzare un 2.0 o al massimo un 3.0 cosi da occupare solo una parete quella della TV!
Grazie per il tuo intervento, ma la mia risposta è AMICI COME PRIMA

Re: Progettazione del mio home theater
Inviato: 1 dic 2012, 0:10
da gemini_207
Pietro PDP ha scritto:Ci sono ampli e ampli 5.1, alcuni vanno bene anche per ascolto, certo su quelli economici è normale che non siano eccezionali.
Riguardo al centrale per ascolto logicamente non serve ad una fava, ma nei film come anche nei concerti ci sono segnali nella registrazione che vengono inviati solo al centrale se non è presente te li perdi, quindi il consiglio è decisamente sbagliato mi spiace

...
Come sintoamplificatore oltre al denon AVR-1713 ho adocchiato anche il AVR-2113 si sale un po' di prezzo, ma se ne vale la pena è una spesa che posso affrontare... non mi posso permettere di spendere 1000euro per un sintoamplificatore... Tu parli di alcuni sintoampli che vanno bene anche per l'ascolto mi puoi fare qualche esempio?
Re: Progettazione del mio home theater
Inviato: 1 dic 2012, 0:13
da gemini_207
Cosa ne pensate dei miei spazzi dove fare suonare il tutto... Ho sviluppato in alternativa questo altro disegno...
Re: Progettazione del mio home theater
Inviato: 1 dic 2012, 0:36
da ABC
gemini_207 ha scritto:Cosa ne pensate dei miei spazzi dove fare suonare il tutto... Ho sviluppato in alternativa questo altro disegno...
Così è meglio come posizione,tieni conto che le due torri frontali dovrebbero di norma non rimanere attaccate al muro ma bensì staccate di un metro circa,mettere almeno un tappeto che aiuta e non poco,poi se hai un pavimento in legno ancora meglio,per risparmiare potresti fare un tre vie auto costruite,ma le indiana line vanno bene
Re: Progettazione del mio home theater
Inviato: 1 dic 2012, 0:54
da Pietro PDP
gemini_207 ha scritto:Pietro PDP ha scritto:Ci sono ampli e ampli 5.1, alcuni vanno bene anche per ascolto, certo su quelli economici è normale che non siano eccezionali.
Riguardo al centrale per ascolto logicamente non serve ad una fava, ma nei film come anche nei concerti ci sono segnali nella registrazione che vengono inviati solo al centrale se non è presente te li perdi, quindi il consiglio è decisamente sbagliato mi spiace

...
Come sintoamplificatore oltre al denon AVR-1713 ho adocchiato anche il AVR-2113 si sale un po' di prezzo, ma se ne vale la pena è una spesa che posso affrontare... non mi posso permettere di spendere 1000euro per un sintoamplificatore... Tu parli di alcuni sintoampli che vanno bene anche per l'ascolto mi puoi fare qualche esempio?
Io ho un vecchio Yamaha e se fatto suonare in Pure Direct non fa rimpiangere ampli 2 canali, in alcuni casi è superiore, diciamo fino a certe cifre se la batte alla grande, di certo non può competere con i mostri sacri, ma mi sembra anche normale.
Se posso darti un consiglio più che a Denon io darei un' occhiata ai Marantz di pari fascia notevolmente più musicali, ma anche Yamaha come detto non vanno male, ma non ho ascoltato gli ultimi prodotti, quindi non vorrei darti un consiglio sballato.
Sulle casse concordo con Doc meglio le Musa anche se come sono fatto io non prenderei ne l' una e ne l' altra, diciamo che le Musa sono meno peggio !
Economiche preferisco le Jamo o le Mission a mio parere personale e lascia perdere l' autocostruzione, fare un buon prodotto bisogna avere conoscenze notevoli, non è semplice

...
Re: Progettazione del mio home theater
Inviato: 1 dic 2012, 1:04
da gemini_207
Così è meglio come posizione,tieni conto che le due torri frontali dovrebbero di norma non rimanere attaccate al muro ma bensì staccate di un metro circa,mettere almeno un tappeto che aiuta e non poco,poi se hai un pavimento in legno ancora meglio,per risparmiare potresti fare un tre vie auto costruite,ma le indiana line vanno bene[/quote]
Ripeto non possiedo una sala d'ascolto quindi li spazi sono quelli che sono quindi le casse andranno messe vicino il muro...