Settare un DSP in un impianto car, equivale a progettare un sistema di altoparlanti.
Lo scopo della sua esistenza è quello di rendere più semplice la progettazione, rispetto a costruire un crossover passivo che si occupi di fare la stessa cosa.
Significa che per poterlo “settare” devi avere le conoscenze necessarie per:
1) SCEGLIERE GLI ALTOPARLANTI, in base alla posizione di montaggio e al risultato che desideri ottenere (e, AMMESSO CHE FOSSE POSSIBILE FARE QUALCOSA DI SENSATO da dietro un monitor ed una tastiera, SENZA MISURE ACUSTICHE, non sappiamo né che macchina è la tua, né che altoparlanti hai installato né con che sorgente stai pilotando il DSP).
2) DEVI AVERE COGNIZIONI ALMENO BASICHE di acustica e propagazione del suono nello spazio, principio di funzionamento degli altoparlanti, principio di funzionamento dei filtri.
3) DEVI AVERE E SAPER ADOPERARE almeno per le operazioni di base UN MINIMO DI ATTREZZATURA PER MISURE ACUSTICHE.
Purtroppo la domanda che hai posto, e senza nemmeno una descrizione accurata dell’installazione, NON PUÓ AVERE UNA RISPOSTA SENSATA.
Almeno, giusto per una impostazione DI BASE, che PUÓ SOLO EVITARE DANNI AGLI ALTOPARLANTI, E NON CERTO PER “TARARE L’IMPIANTO PERCHÈ SUONI BENE”, serve sapere marca e modello degli altoparlanti e come sono collegati. Ma il mio consiglio, dato quello che hai chiesto ed il modo come l’hai chiesto, SINCERAMENTE E SENZA OFFESA, è di andare da un professionista e CONSULTARTI CON LUI.
Fargli vedere la macchina e l’installazione, e chiedergli un preventivo per la taratura del sistema (ammesso che i componenti installati siano adatti e lo consentano).
Una volta che il sistema di altoparlanti è a posto, tecnicamente non hai bisogno di usare alcun controllo della radio, tranne che per correggere qualcosa sulle registrazioni peggiori o personalizzare un po’ il suono in base al tuo gusto.
Consolati, perchè è pieno di impianti montati a caso scegliendo cose a caso, impostati a caso e che suonano a caso. E purtroppo i professionisti in grado di mettere assieme qualcosa che suona, sono davvero rimasti in pochissimi. Ci sono pure veri ciarlatani venditori di componenti e che organizzano pure raduni e gare, che rubano i soldi alla gente per stare aperti. Perchè questi lavori richiedono tempo e competenza che vanno pagate a chi si è impegnato a lungo per ottenerla. E le persone comuni, non avvezze a queste cose, non recepiscono che il tempo per mettere assieme un impianto non è solo quello “di installazione fisica”, ma parte dalla progettazione e finisce con la taratura. Che funziona se il tempo per la progettazione non è andato sprecato. E se c’è ancora della passione nel fare le cose.
Mi spiace se sono stato “drastico”. Ma di “guru” che sono pronti a dirti “fai questo e metti quello” senza sapere niente, c’è davvero pieno. Specie sui social network. Inutile dirti che se pensano di “tarare l’impianto così” non sanno di che parlano. Si “atteggiano”, senza saperne molto più di te.
Ciao!
