Pagina 1 di 1

AD W60 vs Dynaudio MW160 GT

Inviato: 14 ago 2025, 22:51
da ndrw
Come vanno questi AD W60? al momento ho un 2 vie LS29NEO + MW160GT con 2 Abola A20. l'a20 non ha problemi a regalare un bel basso in quanto di controllo ne ha da vendere , ma il problema è che i dynaudio necessitano davvero di troppa potenza , vista la sensibilità bassa e la bobina da 75mm. ultimamene ho irrigidito e sigillato ancora di più la porta e il "difetto" si è amplificato , servono davvero molti watt per questi woofer e l' A20 tende ad andare in clipping presto , mentre quello dei tweeter dorme sonni profondi.

Con gli AD W60 dovrebbe andar meglio in questi termini. A livello di timbrica e qualità complessiva potrei rimpiangere il Dynaudio? Sottolineo che il sound Dynaudio a me piace molto e nel mio contesto con alcuni generi di musica non si sente "nemmeno" la necessità di un Sub.

Re: AD W60 vs Dynaudio MW160 GT

Inviato: 15 ago 2025, 11:54
da Darios
L' AD W60 è più facile da pilotare, timbricamente sarà diverso del Dynaudio, questione di gusti, potrebbe piacerti anche di più o anche no.

Io valuterei anche il woofer del kit Eton PRS165.2

https://www.ebay.it/itm/283877311954

https://www.hifitest.de/test/car-hifi-l ... 1653-17962

Re: AD W60 vs Dynaudio MW160 GT

Inviato: 15 ago 2025, 15:46
da ndrw
Che sia più facile da pilotare non ho dubbi. Ma non avendolo mai ascoltato è proprio sulla timbrica che mi faceva piacere qualche giudizio di chi lo ha ascoltato e magari conosce anche il Dynaudio. Eton? non li conosco , ma non siamo in una fascia nettamente più bassa ?

Re: AD W60 vs Dynaudio MW160 GT

Inviato: 15 ago 2025, 18:56
da Darios
ndrw ha scritto: 15 ago 2025, 15:46 Che sia più facile da pilotare non ho dubbi. Ma non avendolo mai ascoltato è proprio sulla timbrica che mi faceva piacere qualche giudizio di chi lo ha ascoltato e magari conosce anche il Dynaudio. Eton? non li conosco , ma non siamo in una fascia nettamente più bassa ?
Mi è capitato di ascoltarli, ma in diversi contesti, non nel mio.
Per i miei gusti mi piaceva più l' AD W60 e non il Dynaudio.
Gaetano prima di costruire personalmente gli altoparlanti usava proprio l'AD W60.

Quel kit Eton è un offerta, di listino è circa 215€, la membrana è in fibra di vetro come l' AD ed ha un ottima sensibilità ed estensione, Fs 60Hz, bobina mobile da 25mm, massa mobile leggera (11.3gr).

https://www.rgsound.it/prs-165-2_eton-id-45984.html

Altrimenti io mi trovavo bene con i Focal con l' A20, sia 6K2P che 6W2be, ma non più in produzione.
Odierni come componenti separati c'è il Focal 6.5KM, ma un po' caro, sta a 600-700€.
Oppure il woofer del kit Focal PS 165 FE

P.S.
Od un Microprecision 7.16mkii

Re: AD W60 vs Dynaudio MW160 GT

Inviato: 15 ago 2025, 23:05
da dodrive
Stavo per suggerire i WF di casa MP. I serie 7, ma anche i serie 5 sono ottimi driver sentiti più volte. Personalmente uso i serie 7 e mi ci trovo molto bene. Per un 2 vie forse sono quasi più adatti i serie 7, ma sarebbe da vedere bene come risponde l'abitacolo per valutare meglio. Chiaramente, in qualsiasi caso, la taratura del componente /sistema è essenziale per farlo rendere al meglio, a prescindere da quale sia... ;)

Re: AD W60 vs Dynaudio MW160 GT

Inviato: 16 ago 2025, 0:55
da Darios
ndrw ha scritto: 14 ago 2025, 22:51 vista la sensibilità bassa e la bobina da 75mm.
ndrw ha scritto: 15 ago 2025, 15:46 Eton? non li conosco , ma non siamo in una fascia nettamente più bassa ?
Per "assurdo", un installatore in zona al tempo mi consiglio di provare i Ciare CW170 con bobina da 25mm al posto dei Focal Utopia 6w2be con bobina da 40mm.

Re: AD W60 vs Dynaudio MW160 GT

Inviato: 16 ago 2025, 3:14
da ndrw
dodrive ha scritto: 15 ago 2025, 23:05 Stavo per suggerire i WF di casa MP. I serie 7, ma anche i serie 5 sono ottimi driver sentiti più volte. Personalmente uso i serie 7 e mi ci trovo molto bene. Per un 2 vie forse sono quasi più adatti i serie 7, ma sarebbe da vedere bene come risponde l'abitacolo per valutare meglio. Chiaramente, in qualsiasi caso, la taratura del componente /sistema è essenziale per farlo rendere al meglio, a prescindere da quale sia... ;)
GLi MP constano davvero molto , non avevo intenzione di spendere cosi tanto. Volevo valutare di trovare un alternativa ad un prezzo umano con maggior sensibilità che non mi faccia rimpiangere il Dynaudio a priori. In basso credo che l'AD non deluda, ma il dubbio permane in gamma media che invece sa riprodurre Dynaudio che oltretutto misurato nel mio abitacolo riesce ad essere abbastanza lineare fino a circa 3khz.

Re: AD W60 vs Dynaudio MW160 GT

Inviato: 16 ago 2025, 3:24
da ndrw
Darios ha scritto: 16 ago 2025, 0:55
ndrw ha scritto: 14 ago 2025, 22:51 vista la sensibilità bassa e la bobina da 75mm.
ndrw ha scritto: 15 ago 2025, 15:46 Eton? non li conosco , ma non siamo in una fascia nettamente più bassa ?
Per "assurdo", un installatore in zona al tempo mi consiglio di provare i Ciare CW170 con bobina da 25mm al posto dei Focal Utopia 6w2be con bobina da 40mm.
Ciare a mio avviso ha sempre fatto prodotti onesti ma non paragonabili a marchi come Dynaudio e Focal che hanno un sound più trasparente , più raffinato. Sono ovviamente di un altra fascia.

A fine anni 90 , la mia prima installazione nella mia prima mitica golf GTI 1990 8v fu proprio un mw da 130 di cui non ricordo il modello e il planet 250 della Ciare.

Re: AD W60 vs Dynaudio MW160 GT

Inviato: 16 ago 2025, 3:24
da ndrw
Nessuno che abbia ascoltato entrambi in un contesto simile o magari nella stessa auto?

Re: AD W60 vs Dynaudio MW160 GT

Inviato: 16 ago 2025, 18:17
da dodrive
ndrw ha scritto: 16 ago 2025, 3:14
dodrive ha scritto: 15 ago 2025, 23:05 Stavo per suggerire i WF di casa MP. I serie 7, ma anche i serie 5 sono ottimi driver sentiti più volte. Personalmente uso i serie 7 e mi ci trovo molto bene. Per un 2 vie forse sono quasi più adatti i serie 7, ma sarebbe da vedere bene come risponde l'abitacolo per valutare meglio. Chiaramente, in qualsiasi caso, la taratura del componente /sistema è essenziale per farlo rendere al meglio, a prescindere da quale sia... ;)
GLi MP constano davvero molto , non avevo intenzione di spendere cosi tanto. Volevo valutare di trovare un alternativa ad un prezzo umano con maggior sensibilità che non mi faccia rimpiangere il Dynaudio a priori. In basso credo che l'AD non deluda, ma il dubbio permane in gamma media che invece sa riprodurre Dynaudio che oltretutto misurato nel mio abitacolo riesce ad essere abbastanza lineare fino a circa 3khz.
Che budget hai a disposizione?

Re: AD W60 vs Dynaudio MW160 GT

Inviato: 16 ago 2025, 20:34
da ndrw
dodrive ha scritto: 16 ago 2025, 18:17
ndrw ha scritto: 16 ago 2025, 3:14
dodrive ha scritto: 15 ago 2025, 23:05 Stavo per suggerire i WF di casa MP. I serie 7, ma anche i serie 5 sono ottimi driver sentiti più volte. Personalmente uso i serie 7 e mi ci trovo molto bene. Per un 2 vie forse sono quasi più adatti i serie 7, ma sarebbe da vedere bene come risponde l'abitacolo per valutare meglio. Chiaramente, in qualsiasi caso, la taratura del componente /sistema è essenziale per farlo rendere al meglio, a prescindere da quale sia... ;)
GLi MP constano davvero molto , non avevo intenzione di spendere cosi tanto. Volevo valutare di trovare un alternativa ad un prezzo umano con maggior sensibilità che non mi faccia rimpiangere il Dynaudio a priori. In basso credo che l'AD non deluda, ma il dubbio permane in gamma media che invece sa riprodurre Dynaudio che oltretutto misurato nel mio abitacolo riesce ad essere abbastanza lineare fino a circa 3khz.
Che budget hai a disposizione?
guarda anche sull' usato un 200 euro li spenderei.

Re: AD W60 vs Dynaudio MW160 GT

Inviato: 18 ago 2025, 8:04
da lorddegio
MA mettere i 2 Abola in mono sui woofer e aggiungere un ampli più piccolo solo per i tw?

Re: AD W60 vs Dynaudio MW160 GT

Inviato: 18 ago 2025, 9:48
da The_Bis
Io i W60 in questo momento storico non so se li prenderei...

Ma dove sono installati questi altoparlanti?

Re: AD W60 vs Dynaudio MW160 GT

Inviato: 18 ago 2025, 15:52
da ndrw
lorddegio ha scritto: 18 ago 2025, 8:04 MA mettere i 2 Abola in mono sui woofer e aggiungere un ampli più piccolo solo per i tw?
mmm. credo occorra fare qualche mod per metterli in mono , come il synthesis. e poi dimezzi il fattore di smorzamento.

Re: AD W60 vs Dynaudio MW160 GT

Inviato: 18 ago 2025, 15:58
da ndrw
The_Bis ha scritto: 18 ago 2025, 9:48 Io i W60 in questo momento storico non so se li prenderei...

Ma dove sono installati questi altoparlanti?
Perchè dici in questo momento storico (ne avrei trovata una coppia usata di 4 anni a 90 euro)?

Sono montati in porta su un audi A3 8PA. La macchina già di suo ha una porta che non è male , ma è comunque stata sigillata a suo tempo con i fogli bituminosi di alluminio + pasta Variotex. L'altoparlante è montato su supporto in MDF ancorato alla lamiera.

Re: AD W60 vs Dynaudio MW160 GT

Inviato: 22 ago 2025, 0:15
da The_Bis
Scusa rispondo solo ora, AD ha subito diversi cambiamenti negli ultimi anni e per un periodo non proprio breve la produzione ha risentito tantissimo da un punto di vista qualitativo.

Ultimo ma non per importanza anche un ricambio di personale che ha dovuto fare "esperienza" a discapito della qualità.

Il marchio è poi stato venduto e solo di recente ho saputo che è tornato in mano allo storico proprietario che sia ben chiaro non è che sia un guru della progettazione di AP ma almeno il W60 lo faceva benino.

Sui woofer usati io ha imparato già tanto tempo fa che non è il caso di scommettere... Può andarti bene (se hanno 4 anni dovrebbero essere ancora "vecchia scuola") come male in funzione di come sono stati utilizzati dal precedente proprietario.

Ciao!