Consigli upgrade impianto audio
Consigli upgrade impianto audio
Buongiorno, scrivo per chiedere alcuni consigli su come migliorare il mio impianto audio, l'auto è una 500 del 2009 a cui ho sostituito gli altoparlanti l'anno scorso con dei Ciare Cw170 all'anteriore e dei coassiali CZ170 al posteriore, ho sostituito anche i tweeter montando dei Ciare CT190. L'auto ha l'impianto optional Interscope con il sub (già amplificato e collegato con gli ingressi degli altoparlanti posteriori) sotto sedile, è stato cambiato con un Ciare CS130. Nel pannello posteriore destro è presente un amplificatore 4x30w (da quanto leggo dal manuale). Ho cambiato autoradio e ha l'uscita sia ottica che coassiale. La macchina è molto ben insonorizzata (passaruota esterno ed interno, porte, pannelli porta, vano ruota di scorta, sotto la moquette ecc.), le uniche zone che non ho fatto sono il tetto e il cofano motore. Adesso è molto più silenziosa e i rumori esterni come il rotolamento degli pneumatici e i fruscii aerodinamici (ha anche le doppie guarnizioni) sono veramente ridotti. Sono conscio che i componenti che ho messo non sono di qualità elevatissima (quando ho cominciato a cambiare gli altoparlanti non pensavo che sarei arrivato a tanto) ma con questo lavoro di insonorizzazione adesso la macchina suona abbastanza bene. Vi scrivo perché vorrei quel qualcosa in più, premetto che non deve essere un impianto da gara in quanto con l'auto ci vado a lavoro. Io inizialmente avevo pensato di mettere un ulteriore sub sotto sedile da mettere sotto quello del guidatore, ipotesi che poi ho scartato perché il sub attuale non è che sia così tanto potente. Successivamente ho pensato di mettere un sub passivo nel bagagliaio, ma per motivi di spazio non posso mettere sub a tubo con diametro superiore a 24cm, tra questi avevo già visto il Crunch Gts-200 e il Bass Face GT AUDIO GT-BASS8.1. Sub con altre forme non li posso proprio mettere, al massimo qualcosa che vada nel vano ruota di scorta. Siccome tutti questi sub a tubo sono passivi, non sapevo se mettere un amplificatore monocanale solo per il sub, oppure un 4 canali (2 canali per l'anteriore, 1 per il posteriore e 1 per il sub) o un 5 canali. Il commesso del bep's a cui ho chiesto consiglio mi ha detto di prendere solo l'amplificatore, anche se l'idea di aggiungere un sub mi stuzzicava. Chiedo quindi consiglio a voi su quale strada scegliere, considerate anche che non vorrei spendere troppo.
Re: Consigli upgrade impianto audio
Il mio consiglio è di tenere a zero i CZ170 posteriori, non hai scritto come è gestito il due vie anteriore è in attivo o in passivo?
Che sorgente hai montato?
Che sorgente hai montato?
Re: Consigli upgrade impianto audio
Nel caso il posteriore non si amplifica, per mille motivi, cerca un po nel forum se ne parla alla nausea ormai
Detto ciò dipende da che risultati vuoi ottenere da gara non significa niente….
La cassa del sub si può fare delle forme più svariate, devi chiederti quanti litri vuoi occupare? Una ventina per un sub vero, non un giocattolo da sottosedile servono
Detto ciò dipende da che risultati vuoi ottenere da gara non significa niente….
La cassa del sub si può fare delle forme più svariate, devi chiederti quanti litri vuoi occupare? Una ventina per un sub vero, non un giocattolo da sottosedile servono
Work in Progress
Re: Consigli upgrade impianto audio
L'amplificatore è quello originale che ho trovato nella macchina, io non l'ho toccato, la sorgente è una radio di aliexpress, come uscite ha subwoofer out, audio R out e audio L out. Sul due vie anteriore non ti so dire, in quanto ho solamente sostituito gli altoparlanti senza toccare altro. Come obiettivo finale vorrei avere un suono di qualità e aggiungere bassi. Per quanto riguarda il sub secondo me non ha senso costruire un box custom perché la forma del baule è veramente irregolare, avendo la bombola del gpl da 60 litri con gli ancoraggi che vanno nel vano ruota di scorta, per questo avevo pensato di mettere un sub a tubo sopra la bombola.
Re: Consigli upgrade impianto audio
i sub a tubo commerciali non sono molto validi, poi mi sbaglierò......(comunque un tubo non è una forma che occupa poco spazio)
prova a guardare la panda di @ozama ha un sub piccolo (vero sub non giocattolo) in pochissimi litri

prova a guardare la panda di @ozama ha un sub piccolo (vero sub non giocattolo) in pochissimi litri

Work in Progress
Re: Consigli upgrade impianto audio
Per la qualità del suono è fondamentale la gestione delle due vie anteriori, può essere fatta in attivo mediante un processore o in passivo tramite i classici filtri cross-over in entrambi i casi il risultato va verificato tramite misurazioni e taratura, perché a tutti gli effetti stai realizzando un diffusore che può suonare in maniera imprevedibile a prescindere dalla qualità dei componenti utilizzati.
Per quanto riguarda i bassi potrebbero essere pochi se sostituendo i woofer hai invertito la polarità di uno dei due, allora lavorando in controfase (sfasati di 180°) alcune frequenze tenderanno a cancellarsi.
Per quanto riguarda i bassi potrebbero essere pochi perché il tweeter nuovo è molto più efficiente di quelli in predisposizione che di solito sono grandi come una moneta da un euro e spesso di pari valore.
Per quanto riguarda il tweeter il CT190 va tagliato sui 5000Hz quindi sarebbe più adatto a completare un tre vie, in ogni caso verifica che ci sia almeno un condensatore a proteggerlo.
Solitamente le due vie in predisposizione le fanno con un cablaggio unico che si sdoppia in corrispondenza di uno dei connettori che va agli altoparlanti (lo vedi perché uno ha 4 fili) poi però sul corpo del tweeter è montato un piccolo condensatore che fa da filtro passa alto.
Se il tweeter è sul cruscotto allora il discorso è diverso.
Per quanto riguarda la spesa in questo caso dipende da quanto sei in grado di provvedere all'installazione, perché se per insonorizzare non servono particolari competenze, per installare o modificare un impianto la cosa non è alla portata di tutti.
Il minimo della pena restando in passivo (vecchio stile) potresti montare dei cross-over modulari: passa basso per togliere le medioalte dai woofer e passa alto per i tweeter.
Sulla mia 147 ho montato i CT250 filtrati in passivo a 2500Hz quindi le medioalte le sento più definite e bilanciate.
Ho comunque inserito delle resistenze per non farlo suonare troppo forte rispetto al woofer.
Per quanto riguarda i bassi potrebbero essere pochi se sostituendo i woofer hai invertito la polarità di uno dei due, allora lavorando in controfase (sfasati di 180°) alcune frequenze tenderanno a cancellarsi.
Per quanto riguarda i bassi potrebbero essere pochi perché il tweeter nuovo è molto più efficiente di quelli in predisposizione che di solito sono grandi come una moneta da un euro e spesso di pari valore.
Per quanto riguarda il tweeter il CT190 va tagliato sui 5000Hz quindi sarebbe più adatto a completare un tre vie, in ogni caso verifica che ci sia almeno un condensatore a proteggerlo.
Solitamente le due vie in predisposizione le fanno con un cablaggio unico che si sdoppia in corrispondenza di uno dei connettori che va agli altoparlanti (lo vedi perché uno ha 4 fili) poi però sul corpo del tweeter è montato un piccolo condensatore che fa da filtro passa alto.
Se il tweeter è sul cruscotto allora il discorso è diverso.
Per quanto riguarda la spesa in questo caso dipende da quanto sei in grado di provvedere all'installazione, perché se per insonorizzare non servono particolari competenze, per installare o modificare un impianto la cosa non è alla portata di tutti.
Il minimo della pena restando in passivo (vecchio stile) potresti montare dei cross-over modulari: passa basso per togliere le medioalte dai woofer e passa alto per i tweeter.
Sulla mia 147 ho montato i CT250 filtrati in passivo a 2500Hz quindi le medioalte le sento più definite e bilanciate.
Ho comunque inserito delle resistenze per non farlo suonare troppo forte rispetto al woofer.