Pagina 1 di 1

Nuovo impianto su CLIO

Inviato: 21 apr 2025, 22:09
da Positivax
Ciao a tutti , mi infilo in questa discussione...
Ozama fra poco divento possessore della nuova Clio e volevo iniziare da subito fare un upgrade Audio , vorrei rifare l impianto che avevo sulla fiesta, pensi che abbia problemi a mettere il DSp Helix ? per i segnali high level? mi hai messo un po di dubbi
T_T T_T T_T

Re: Ampli su Clio 2024

Inviato: 21 apr 2025, 22:57
da ozama
Se il DSP Helix è di quelli che funzionano con il PC Tool 5.x, direi di no..
Le funzioni per “raddrizzare” le sorgenti di serie, gli Helix con la piattaforma ACO, che prevedono tra le altre cose 7 punti di equalizzazione parametrica per singolo canale di ingresso, che comprende i filtri passa tutto, ci sono. :)
Se hai un Helix della serie precedente, probabilmente avrai qualche difficoltà in piú. :hmm:
Entrambe le serie dovrebbero avere la “simulazione altoparlanti”. Ma non l’ho mai sperimentata a questa roba. Attualmente entro in digitale. :)
Te lo saprò dire però quando comincerò il mio impianto sulla Duster terza serie, che probabilmente condivide alcune scelte tecniche con la Clio, anche se di certo il display ed il software saranno diversi.
La mia ha un sistema multimediale Android 12, fortemente personalizzato. :hmm:
Ciao! :)

Re: Ampli su Clio 2024

Inviato: 21 apr 2025, 23:58
da Dude
@Positivax

Ehm... no, non è buona cosa infilarsi nei topic altrui, oltretutto già di loro messi nella sezione sbagliata.

Sposto in "La mia Auto - Work in Progress"

Re: Ampli su Clio 2024

Inviato: 22 apr 2025, 7:21
da Positivax
Dude ha scritto: 21 apr 2025, 23:58 @Positivax

Ehm... no, non è buona cosa infilarsi nei topic altrui, oltretutto già di loro messi nella sezione sbagliata.

Sposto in "La mia Auto - Work in Progress"
grazie e chiedo scusa...

Re: Ampli su Clio 2024

Inviato: 22 apr 2025, 7:26
da Positivax
ozama ha scritto: 21 apr 2025, 22:57 Se il DSP Helix è di quelli che funzionano con il PC Tool 5.x, direi di no..
Le funzioni per “raddrizzare” le sorgenti di serie, gli Helix con la piattaforma ACO, che prevedono tra le altre cose 7 punti di equalizzazione parametrica per singolo canale di ingresso, che comprende i filtri passa tutto, ci sono. :)
Se hai un Helix della serie precedente, probabilmente avrai qualche difficoltà in piú. :hmm:
Entrambe le serie dovrebbero avere la “simulazione altoparlanti”. Ma non l’ho mai sperimentata a questa roba. Attualmente entro in digitale. :)
Te lo saprò dire però quando comincerò il mio impianto sulla Duster terza serie, che probabilmente condivide alcune scelte tecniche con la Clio, anche se di certo il display ed il software saranno diversi.
La mia ha un sistema multimediale Android 12, fortemente personalizzato. :hmm:
Ciao! :)
Ciao, Si il Dsp funziona con il PcTool 5, cosa intendi "La mia ha un sistema multimediale Android 12, fortemente personalizzato" ?

Re: Nuovo impianto su CLIO

Inviato: 22 apr 2025, 7:41
da ozama
Che la mia auto, una Dacia Duster 3a serie che guido da circa 9 mesi, che è parente stretta della Renault Clio in quanto costruita sullo stesso pianale, ha un sistema multimediale basato sul sistema operativo Android 12.
E la Clio che stai per acquistare, come la Capture, pur avendo il display di forma diversa e con un’altra grafica, potrebbe essere di fatto simile al mio, come hardware.
E, parlando della Capture nuova, ha pure gli stessi bug.
Ma non illuderti che ci si possa mettere le mani. È bloccato al limite che non si puó nemmeno attivare la modalità sviluppatore per provare ad estrarre audio digitale da una delle 2 USB-C collegate all’infotaintmen. Quando provi a cliccare più volte sul numero della build, appare un banner dove sta scritto che per attivare la modalità sviluppatore bisogna di inserire una chiavetta USB per scaricare dei files. Poi non procedi. Perchè si tratta di un sistema di identificazione per poter successivamente reinserire la chiave con il file mancante, che ovviamente Renault/Dacia non forniscono. -.-
Ciao! :)

Re: Nuovo impianto su CLIO

Inviato: 22 apr 2025, 12:58
da Positivax
Ciao quello che mi preoccupa è il discorso che interrompendo il segnale che va ai auto parlanti e indirizzarlo al dsp mi dia problemi di anomalia…

Re: Nuovo impianto su CLIO

Inviato: 22 apr 2025, 20:18
da ozama
E quindi come pensi di fare? Non puó esistere per niente al mondo che ci siano altoparlanti che suonano in macchina che non passino per il DSP. Sarebbero temporalmente fuori, in anticipo su tutto il resto. @_@
Quello che non fai passare per il DSP, non puó suonare assieme al resto. Non sarebbe in alcun modo possibile eseguire la taratura. X3
Temo che tu ancora non abbia ben assimilato “cosa fa un DSP e come va adoperato”.. ^^
Nei DSP che non siano giocattoli, esiste da anni la funzione di “simulazione altoparlanti”. Che per qualche secondo (tempo regolabile su Helix, fra le altre cose..) mettono resistenze di basso valore in parallelo al segnale, per toglierle dopo che il sistema originale ha fatto la verifica. In modo da non sovraccaricare inutilmente i finali di potenza della sorgente che, lavorando su alta impedenza, quindi non erogando corrente, saranno molto più vicine alla qualità di una comune uscita pre. :yes:
Ciao! :)

Re: Nuovo impianto su CLIO

Inviato: 22 apr 2025, 20:55
da Positivax
ozama ha scritto: 22 apr 2025, 20:18 E quindi come pensi di fare? Non puó esistere per niente al mondo che ci siano altoparlanti che suonano in macchina che non passino per il DSP. Sarebbero temporalmente fuori, in anticipo su tutto il resto. @_@
Quello che non fai passare per il DSP, non puó suonare assieme al resto. Non sarebbe in alcun modo possibile eseguire la taratura. X3
Temo che tu ancora non abbia ben assimilato “cosa fa un DSP e come va adoperato”.. ^^
Nei DSP che non siano giocattoli, esiste da anni la funzione di “simulazione altoparlanti”. Che per qualche secondo (tempo regolabile su Helix, fra le altre cose..) mettono resistenze di basso valore in parallelo al segnale, per toglierle dopo che il sistema originale ha fatto la verifica. In modo da non sovraccaricare inutilmente i finali di potenza della sorgente che, lavorando su alta impedenza, quindi non erogando corrente, saranno molto più vicine alla qualità di una comune uscita pre. :yes:
Ciao! :)
Hai propio ragione ,non pensavo che il mio DSP Helix DSP3 avesse questa funzione...Ho sempre fatto fare le tarature... grazie come sempre per le tue info... avrò ancora da chiedere...

per quanto riguarda l insonorizzazione che prodotti consigli? mi sto facendo una cultura ma con tutti i prodotti che leggo sul forum ho molta confusione....
ciaooo e grazie

Re: Nuovo impianto su CLIO

Inviato: 22 apr 2025, 21:07
da ozama
Io ho usato il Reckhorn, come butile. Aveva un buon rapporto Q/P. :hmm:
Per la prossima, vedo cosa trovo a buon prezzo.
Ciao! :)

Edit: corretta ortografia

Re: Nuovo impianto su CLIO

Inviato: 23 apr 2025, 13:19
da Alessio Giomi
Vai sul sito ufficiale reckhorn.
Spendi poco ed è un buon prodotto.
Testato da molti utenti del forum.

Re: Nuovo impianto su CLIO

Inviato: 24 apr 2025, 19:46
da Positivax
Alessio Giomi ha scritto: 23 apr 2025, 13:19 Vai sul sito ufficiale reckhorn.
Spendi poco ed è un buon prodotto.
Testato da molti utenti del forum.
perfetto grazie,
nella stesura sulla lamiera interna basta solo uno strato o piu strati ?

Re: Nuovo impianto su CLIO

Inviato: 25 apr 2025, 9:10
da Alessio Giomi
Con lamiera interna cosa intendi?
Quella a contatto con l’esterno o il lamierino interno dove hai probabilmente il motorino alzavetro ?
In entrambi i casi comunque uno strato può anche bastare. Magari metti due strati proprio dietro al Woofer.
Se poi vuoi fare un lavoro fatto bene, oltre allo strato di butile, puoi spennellare sopra un po’ di antirombo liscio o mischiato a polvere di marmo.
Se riesci a trovarla, al posto dell’antirombo, la pasta brax sarebbe il top, ma il prezzo lievita

Re: Nuovo impianto su CLIO

Inviato: 25 apr 2025, 21:32
da Positivax
ciao, preso il reckhorn Abx 2mm, ma la pasta brax è fuori produzione, quale prodotto puo sostituire la pasta? ne ho trovato uno ma sconsigliono per il forte odore che fa in abitacolo.