Pagina 1 di 1

Alpine iva d xxx ???

Inviato: 1 nov 2012, 19:14
da andreazeta
Salve a tutti, sarei intenzionato a sostituire la sorgente del mio impianto passando dalla mia attuale alpine cda9887 ad un sintomonitor sempre di casa alpine, siccome di sintomonitor non me ne intendo un gran che T_T ed ho visto che alpine produce un sacco di modelli calcolando che comunque sia dovrei accoppiarlo al processore (pxa h701 + rux), quale modello dovrei acquistare??

Re: Alpine iva d xxx ???

Inviato: 1 nov 2012, 19:17
da davide_chinelli
A che ti serve il monitor?
Intendo, lo userai per vedere film o sarebbe inutilizzato?

Perchè a livello sonico, le IVA sono la serie peggiore tra le sorgenti con uscita ottica.
Poi, già hai il rux....

Re: Alpine iva d xxx ???

Inviato: 1 nov 2012, 19:19
da andreazeta
no, il rux con il processore dovrei acquistarli ancora, però voglio un attimino avere un impianto polifunzionale e cioè non perdere come qualità sonora e se una sera ci scappa che mi vedo un film si deve anche vedere bene :D

Re: Alpine iva d xxx ???

Inviato: 1 nov 2012, 19:29
da davide_chinelli
allora, le iva, l'utima che suonasse bene era la d900.
Ora, non so come suoni la nuova D800, ma andiamo sul nuovo e a questo punto invece che un 701 metteri un 800 (il pxa intendo).


Se il video non ti interessa come priorità, ti consglio una della seria DVA. 9861 o 9965R.
Meno belle esteticamente, meno "fighe", ma molto più di sostenza.
Il pxa lo controlli comunque in tutta comodità anche con la serie DVA.
male che vada, puoi sempre prendere il rux a parte in un secondo momento, ma non è necessario prenderlo subito, a menochè tu non colleghi altre sorgenti (oltre la principale) non AiNet.
Questo nel caso tu voglia rimanere sull'usato e usare il pxa 701.
Entrambe le DVA (9861 e 9965), hanno comunque uscita video, quindi in un futuro nessuno vieta di montare monitor e renderle (quasi) delle IVA.

Re: Alpine iva d xxx ???

Inviato: 1 nov 2012, 19:33
da andreazeta
no, mi servirebbe 1 din (compreso monitor) perchè nella mia macchina sono impossibilitato ad installare un monitor esterno T_T comunque se vado a peggiorare tengo la 9887 e buonanotte =)

Re: Alpine iva d xxx ???

Inviato: 1 nov 2012, 19:58
da davide_chinelli
Non vai assolutamente a peggiorare a livello qualità.

Io installerei la DVA (9861) per una lunga serie di motivi, a differenza delle IVA.

Per il video, avendo lìuscita, puoi metterlo dove vuoi. Anche nelle alette parasole, così quando non lo uso rimane pure nsacosto :)

Ovvio, un sintomonitor "fa figo" a vederlo, ma ripeto. Iva d800 a parte, l'ultimo sintomonitor che suonava
decentemente è stato l'iva D900. Che all'epoca costava un botto X3

E tieni presente, che tutte le serie uscite dopo la IVA d-106 (solo i sintomonitor) ti obbligano ad utilizzare il cavo ottico alpine (uno schifo) a meno di non modificare il connettore lato sorgente (che non è più un toslink standard), invalidando così la garanzia, nel caso di acquisto di sorgente nuova.

Re: Alpine iva d xxx ???

Inviato: 1 nov 2012, 20:24
da nacami
Ripeto per l'ennesima volta che si può modificare anche solo il connettore del cavo alpine per connetterci in ottico di livello. Io ho fatto così perché il mio cavi alpine era rotto.

Comunque ho una 505 e non la cambierei con un'altra alpine.

Re: Alpine iva d xxx ???

Inviato: 2 nov 2012, 14:04
da andreazeta
perciò anche accoppiando il processore il suono di queste iva non è all'altezza??

Re: Alpine iva d xxx ???

Inviato: 2 nov 2012, 14:09
da bravohiend
andreazeta ha scritto:percio' anche accoppiando il processore il suono di queste iva non è all'altezza??
Non credo proprio,prova anche a cercare na d310...non e' poi tanto male con il pxa :sbav:

Re: Alpine iva d xxx ???

Inviato: 2 nov 2012, 14:16
da davide_chinelli
bravohiend ha scritto:
andreazeta ha scritto:percio' anche accoppiando il processore il suono di queste iva non è all'altezza??
Non credo proprio,prova anche a cercare na d310...non e' poi tanto male con il pxa :sbav:
Tutte le iva sono più o meno simili.
Ho sentito una d106 e nemmeno lei era niente male.
Ma a confronto con meccaniche migliori, non c'è storia che tenga.

Per mantenere "basso" il prezzo, aggiungendo monitor ed altre funzioni, per forza si deve risparmiare in componenti. Ecco che la qualità della meccanica (e spesso anche la sua affidabilità) va a farsi benedire.

Poi, ovviamente dipende da cosa cerca l'utente finale.
Se si cerca il massimo a livelloqualitativo (audio) la sconsiglio in generale. Se invece si ricerca intrattenimento, estetica, a discapito di "un po" di qualità in meno, allora sono d'accordo con l'adizione di un sintomonitor.

Per la cronaca, sto tagliando la testa al toro in partenza: la prossima installazione prevede un carpc come sorgente... monitor e sezione di lettura esente (quasi) da errori :arr: