Disturbo Opel Astra J
Inviato: 30 mar 2025, 12:24
Ciao a tutti, vi parlo ora del mio impianto e del pianto che mi sta causando, abbiate pazienza perché non sono un tecnico elettronico ma mi impegnerò a capire.
Ho acquistato da qualche mese una Opel Astra J sports tourer del 2011 con impianto gpl aftermarket, con sorgente di serie CD400, 20 watt per canale, 7 altoparlanti (coppia di tweeter su cruscotto, 1 ap centrale e 4 woofer portiere). Venendo da un barattolo di auto, una vecchia skoda, ma con discreto impianto con tanto di sub e pianalone con 3 vie (molto anni 90 ma comunque divertente e più che sufficiente) rimango un filino deluso dall'impianto di serie Opel. Allora recupero l'ampli dal sub della Skoda e seguendo la guida online di un ragazzo con la stessa auto provo a fare l'impianto nuovo.
Porto un cavo da 21mm sotto fusibile da 50A della phonocar dal positivo della batteria all'abitacolo, passando per l'unico ingresso che trovo in alto a sinistra rispetto al pedale della frizione, di fianco al mazzo di cavi che viene dal vano motore... Passo nel battitacco lato sinistro, arrivo al baule dove sposto sul lato destro dietro ai sedili, fianco del passaruota e arrivo alla nicchia tra passaruota e fanale posteriore destro. Installo lì l'amplificatore, un Phase Linear .6Kw 2 canali; massa inizialmente sulla staffa di fianco al fanale, poi la sposterò in uno dei bulloni del passaruota, lunga circa 30 cm; fermo in posizione un 28mm di compensato sul fondo della nicchia e ci fisso l'ampli (chassis non a massa, solo legno a contatto). Autoradio con queste Opel tra canbus, perdita di comandi al volante e mascherina da cambiare sarebbe stato costoso e complesso, decido di mantenere sorgente di serie e trovo un trasmettitore bluetooth a presa aux, lui ha il lettore Cd, un po' retrò ma mi va benissimo così. Quindi apro tutto, taglio i cavi del fronte anteriore, collego ad un trasformatore di segnale in Rca preso su ebay ed esco con i 2 Rca GBC tripla schermatura, passo sotto al lato destro del cruscotto tra portaoggetti e airbag e corro lungo il battitacco destro, poi mi collego all'ampli dietro, i cavi sia di segnale che di potenza al ritorno (da 1.5mm)non si incrociano con l'alimentazione, stesso percorso per il remote che finisce all'accendisigari sottochiave. Sostituisco gli ap di serie con il kit Hertz DSK 165.3, crossover sempre sotto al cruscotto lato destro. Tutto fatto, finalmente accendo e dopo qualche secondo parte un rumore, soprattutto dai tweeter, fisso e sempre presente, a qualunque giro motore, aumenta con l'accensione dei fari e non va via. Le prove che ho fatto per eliminarlo:
-cambiato Rca con Impact tripla schermatura con jack in metallo
-cambiato 3 punti massa nel baule (staffa iniziale, bullone centrale sedili post ed infine fianchetto, tutti carteggiati)
-provato con Rca volanti e distanziati da tutto
-usato unica massa nel baule per sorgente/ampli/trasformatore Rca
-aggiunto filtro loop di massa Boss(che ha peggiorato la situazione)
-cambiato ampli con Cadence Q1602 rimosso trasformatore ed Rca per andare direttamente in hi level con cavi da 0,75mm
Risultato invariato
Vado da un impiantista che provando con un booster(non ero presente non so esattamente come si sia collegato) ha fatto andare l'impianto senza avviare l'auto e suonava pulito, ergo mi dice che il problema sta nell'alimentazione che raccoglie in vano motore ed in ingresso in auto un sacco di interferenze, mi dice che è meglio lasciar stare.
Ho speso fin'ora tempo e denaro, per avere un impianto che fa perennemente rumore...aiuto...
Scusate la lungaggine ma volevo essere preciso.
Ho visto online dei condensatori antirumore da 33000microfarad (che manco so cosa siano) fatti espressamente per Bmw e Opel, ma prima di rimanerci ancora male, hanno senso? Secondo voi può essere tutt'altro? Grazie a chi risponderà e grazie al forum per avermi fatto pubblicare il mio primo libro
Ho acquistato da qualche mese una Opel Astra J sports tourer del 2011 con impianto gpl aftermarket, con sorgente di serie CD400, 20 watt per canale, 7 altoparlanti (coppia di tweeter su cruscotto, 1 ap centrale e 4 woofer portiere). Venendo da un barattolo di auto, una vecchia skoda, ma con discreto impianto con tanto di sub e pianalone con 3 vie (molto anni 90 ma comunque divertente e più che sufficiente) rimango un filino deluso dall'impianto di serie Opel. Allora recupero l'ampli dal sub della Skoda e seguendo la guida online di un ragazzo con la stessa auto provo a fare l'impianto nuovo.
Porto un cavo da 21mm sotto fusibile da 50A della phonocar dal positivo della batteria all'abitacolo, passando per l'unico ingresso che trovo in alto a sinistra rispetto al pedale della frizione, di fianco al mazzo di cavi che viene dal vano motore... Passo nel battitacco lato sinistro, arrivo al baule dove sposto sul lato destro dietro ai sedili, fianco del passaruota e arrivo alla nicchia tra passaruota e fanale posteriore destro. Installo lì l'amplificatore, un Phase Linear .6Kw 2 canali; massa inizialmente sulla staffa di fianco al fanale, poi la sposterò in uno dei bulloni del passaruota, lunga circa 30 cm; fermo in posizione un 28mm di compensato sul fondo della nicchia e ci fisso l'ampli (chassis non a massa, solo legno a contatto). Autoradio con queste Opel tra canbus, perdita di comandi al volante e mascherina da cambiare sarebbe stato costoso e complesso, decido di mantenere sorgente di serie e trovo un trasmettitore bluetooth a presa aux, lui ha il lettore Cd, un po' retrò ma mi va benissimo così. Quindi apro tutto, taglio i cavi del fronte anteriore, collego ad un trasformatore di segnale in Rca preso su ebay ed esco con i 2 Rca GBC tripla schermatura, passo sotto al lato destro del cruscotto tra portaoggetti e airbag e corro lungo il battitacco destro, poi mi collego all'ampli dietro, i cavi sia di segnale che di potenza al ritorno (da 1.5mm)non si incrociano con l'alimentazione, stesso percorso per il remote che finisce all'accendisigari sottochiave. Sostituisco gli ap di serie con il kit Hertz DSK 165.3, crossover sempre sotto al cruscotto lato destro. Tutto fatto, finalmente accendo e dopo qualche secondo parte un rumore, soprattutto dai tweeter, fisso e sempre presente, a qualunque giro motore, aumenta con l'accensione dei fari e non va via. Le prove che ho fatto per eliminarlo:
-cambiato Rca con Impact tripla schermatura con jack in metallo
-cambiato 3 punti massa nel baule (staffa iniziale, bullone centrale sedili post ed infine fianchetto, tutti carteggiati)
-provato con Rca volanti e distanziati da tutto
-usato unica massa nel baule per sorgente/ampli/trasformatore Rca
-aggiunto filtro loop di massa Boss(che ha peggiorato la situazione)
-cambiato ampli con Cadence Q1602 rimosso trasformatore ed Rca per andare direttamente in hi level con cavi da 0,75mm
Risultato invariato
Vado da un impiantista che provando con un booster(non ero presente non so esattamente come si sia collegato) ha fatto andare l'impianto senza avviare l'auto e suonava pulito, ergo mi dice che il problema sta nell'alimentazione che raccoglie in vano motore ed in ingresso in auto un sacco di interferenze, mi dice che è meglio lasciar stare.
Ho speso fin'ora tempo e denaro, per avere un impianto che fa perennemente rumore...aiuto...
Scusate la lungaggine ma volevo essere preciso.
Ho visto online dei condensatori antirumore da 33000microfarad (che manco so cosa siano) fatti espressamente per Bmw e Opel, ma prima di rimanerci ancora male, hanno senso? Secondo voi può essere tutt'altro? Grazie a chi risponderà e grazie al forum per avermi fatto pubblicare il mio primo libro