Pagina 1 di 3
Impianto Audi A3 8V 3 porte [HELP]
Inviato: 19 dic 2024, 14:20
da maxhrc
Ciao a tutti, premetto che ho letto decinaie e decinaie

di thread sull'argomento inerente upgrade impianto Audi A3 8V, ma la mia auto è un pò datata e particolare.
Ho un impianto MMI MIB1entry. In pratica il basone che più base non si può. Ha il display che viene fuori, ma è solo lettore CDmp3 e ha 1 solo slot per fcCard. No navi no modulo cell. no comandi volante. No microfono. (suppongo anche che non possa pilotare Audi SoundSystem perchè non ha uscite per sub e twetter frontale)
Ho comprato il modulo Android CarPlay (per avere navi e app varie compreso la parte telefonica) che devo ancora montare e visto che dovrò smontare un bel pò di cose volevo consiglio da parte vostra come migliorare l'audio che fa proprio cacare.
Vorrei analizzare 2 strade. (insonorizzazione porte la farei a prescindere)
1. Cambiare i 4 altoparlanti 2 woofer e 2 twetter fronte e retro con ---->>> twetter+mid+woofer fronte e woofer e twetter dietro.
2. Come 1 ma con aggiunta di DSP ampli.
Non vorrei mettere il sub.
I miei dubbi sono sulla fattibilità, il tipo di prodotto e il cablaggio di un eventuale DSPampli per il punto 2.
Non vorrei una roba esagerata, ma un impianto che tuoni abbastanza e si senta "pulito" e omogeneo. Siccome ho letto pareri discordanti da vari utenti (ad esempio sul cambiare altoparlanti senza mettere ampli non è consigliato....)
Grazie a chi potrà darmi una mano.
MAX da Torino
Re: Impianto Audi A3 8V [HELP]
Inviato: 19 dic 2024, 15:12
da Rubio
Ciao
@maxhrc ,
ho una vettura come la tua. Audi A3 8v SB 2017 ma ho navi, bluetooth, comandi al volante, etc.
Per quanto mi riguarda, ti consiglio di iniziare ad insonorizzare seriamente le portiere (come già hai intenzione di fare), già sentirai una differenza in termini di profondità del basso e di qualità del suono in quanto avrai meno vibrazioni quando alzerai il volume; sembra una cag@ta ma fa davvero la differenza in un impianto OEM.
Prima di cambiare gli AP valuta bene con cosa li vorrai amplificare o meglio, scegli prima con cosa amplificare e poi scegli gli AP (secondo me).... io ho scelto (sono ancora 'under construction') di utilizzare un ampli con dsp integrato in quanto, per le mie esigenze, presumo E SPERO, potrà bastare e, se posso, dal momento che dici che non vorresti una 'roba esagerata' potrebbe bastare anche a te.
Facendo alcuni (pochi in realtà) ascolti, ho capito che, a prescindere da quello che monterai la taratura - entro certi limiti -sarà la cosa più importante quindi valuta se hai qualcuno che ti potrà aiutare in merito. Io ho scelto Helix perchè ho un santo che mi darà una mano.
Un ultimo consiglio, fai una cosa alla volta e valuta passo dopo passo....le informazioni, le varianti, le esigenze sono tante e possono variare con il tempo quindi, una cosa alla volta e poi si pensa al resto ed allo step successivo.
Ciao
Re: Impianto Audi A3 8V [HELP]
Inviato: 19 dic 2024, 15:16
da Darios
3. come 2 ma niente woofer e tweeter dietro.
I medi dove li metterai?
Per il cablaggio, occorre :
-L'alimentazione, cavo positivo dalla batteria all'ampli/DSP, cavo negativo dall'ampli/DSP al telaio.
-Portafusibile vicino la batteria.
-Il segnale, cavo altoparlanti dalla sorgente all'ampli/DSP oppure cavo RCA se la sorgente ha uscite RCA.
-Cavi altoparlanti separati per ogni via, che vanno dall'ampli/DSP ai vari altoparlanti.
Il DSP comunque non funziona da solo, bisogna tararlo con strumenti di misura per rendere a dovere.
In ordine di prezzo, da considerare :
Helix M Six DSP
Mosconi Pico V2 6|8DSP
Audison AF C8.14 bit
Audison AF M8.14 bit
Re: Impianto Audi A3 8V 3 porte [HELP]
Inviato: 19 dic 2024, 15:33
da maxhrc
grazie ragazzi per le gentili risposte.
@Rubio In realtà potessi evitarmi l'amplificazione cambiando solo tutti gli altoparlanti preferirei...se fosse cosa buona e giusta. Avevo pensato 3 vie davanti e 2 vie dietro Audison. Insonorizzazione come detto obbligatoria.
@Darios ho gia 2 woofer e 2 twetter dietro ma vorrei metterne di decenti. I medi sulle portiere ho le predisposizioni da 100 mm.
Ragazzi ditemi voi se potessi evitarmi il DSP ampli ne sarei molto felice.
Montassi Audison APK 163 e 165 rispettivamente davanti e dietro, senza ampli, non ne gioverei?
Grazie
Re: Impianto Audi A3 8V 3 porte [HELP]
Inviato: 19 dic 2024, 15:56
da Alc
Risparmia i denari per il fronte posteriore! Basta avanza e disturba l'originale alimentato dai pochi watt della sorgente...un bel 2 vie frontale + sub e saresti più che apposto.
Re: Impianto Audi A3 8V 3 porte [HELP]
Inviato: 19 dic 2024, 15:57
da Darios
maxhrc ha scritto: ↑19 dic 2024, 15:33
ho gia 2 woofer e 2 twetter dietro ma vorrei metterne di decenti.
E lascia quelli che ci sono
Quando non ci sono passeggeri li attenui/annulli con il Fader.
La musica è registrata in stereo,
a meno che non ti devi vedere i film con gli effetti che ha l' Home theatre
maxhrc ha scritto: ↑19 dic 2024, 15:33
I medi
sulle portiere ho le predisposizioni da 100 mm.
Posizione non proprio favorevole.
Inoltre andrebbe fatto un volume chiuso per non andare in "conflitto" con l'emissione posteriore del wf.
maxhrc ha scritto: ↑19 dic 2024, 15:33
Ragazzi ditemi voi se potessi evitarmi il DSP ampli ne sarei molto felice.
Montassi Audison APK 163 e 165 rispettivamente davanti e dietro, senza ampli, non ne gioverei?
Grazie
Probabilmente peggiorerai, la sorgente si e non eroga 15-18wrms, specie poi da "dividere" per il 3 vie,
il kit apk 163 è da 125wmrs, immagina con 15-18wrms che senso abbia, li amplifichi si e no al 15% se va bene,
gli altoparlanti non hanno potenza, ma la sopportano semmai.
Se vuoi evitare il DSP, e ti accontenti solo dell'aumento del volume e pressione,
potresti considerare un ampli 6 canali per l'anteriore, con crossover attivi adatti allo scopo.
Oppure un kit 2 vie da 10cm con il suo crossover ed un wf a parte, con ampli 4 canali con crossover.
Di sicuro aumenti volume e pressione, ma la resa sarà un incognita per quanto riguarda invece "l'omogeneità".
Comunque il woofer del kit apk, ha una Fs di 75Hz, senza sub non penso ottieni molto in termini di basso.
Re: Impianto Audi A3 8V 3 porte [HELP]
Inviato: 19 dic 2024, 16:00
da maxhrc
Alc ha scritto: ↑19 dic 2024, 15:56
Risparmia i denari per il fronte posteriore! Basta avanza e disturba l'originale alimentato dai pochi watt della sorgente...un bel 2 vie frontale + sub e saresti più che apposto.
Grazie Alc, davanti mi mancano proprio i medi all'ascolto

per il sub dovrei Comunque montare un ampli suppongo e vorrei evitarlo per quello sono un pò confuso e vorrei sbattermi il meno possibile
A questo punto investo solo davanti e dietro lascio quello che c'è....
Re: Impianto Audi A3 8V 3 porte [HELP]
Inviato: 19 dic 2024, 16:07
da maxhrc
@Darios si... la cosa si infittisce....capisco il discorso potenza non ha senso prendere quel kit audison. Comunque sia l'ampli devo sempre portare corrente dalla batteria con il suo fusibile immagino
Re: Impianto Audi A3 8V 3 porte [HELP]
Inviato: 19 dic 2024, 16:12
da Rubio
maxhrc ha scritto: ↑19 dic 2024, 15:33
grazie ragazzi per le gentili risposte.
@Rubio In realtà potessi evitarmi l'amplificazione cambiando solo tutti gli altoparlanti preferirei...se fosse cosa buona e giusta. Avevo pensato 3 vie davanti e 2 vie dietro Audison. Insonorizzazione come detto obbligatoria.
@Darios ho gia 2 woofer e 2 twetter dietro ma vorrei metterne di decenti. I medi sulle portiere ho le predisposizioni da 100 mm.
Ragazzi ditemi voi se potessi evitarmi il DSP ampli ne sarei molto felice.
Montassi Audison APK 163 e 165 rispettivamente davanti e dietro, senza ampli, non ne gioverei?
Grazie
Ho avuto modo di ascoltare recentemente un due vie più sub amplificato, tutto molto semplice e , sinceramente,. mi è piaciuto molto..a mio avviso, non mancava nulla... Per consigli più tecnici (incroci, tipologia di AP, etc.) ti rimando ai più esperti.
Io ti suggerisco di iniziare con l'insonorizzazione e poi di pensare al resto.
ciaoo
Re: Impianto Audi A3 8V 3 porte [HELP]
Inviato: 19 dic 2024, 16:17
da maxhrc
@Rubio grazie, farò tesoro del tuo consiglio. Comincio a incollare la pellicola insonorizzante e attendo di capire cosa scegliere di AP
Re: Impianto Audi A3 8V 3 porte [HELP]
Inviato: 19 dic 2024, 16:29
da Darios
maxhrc ha scritto: ↑19 dic 2024, 16:07
Darios si... la cosa si infittisce....capisco il discorso potenza non ha senso prendere quel kit audison. Comunque sia l'ampli devo sempre portare corrente dalla batteria con il suo fusibile immagino
E si, per l'ampli ci vuole sempre il cavo che viene dalla batteria ed il portafusibile.
Esempio, un 6 canali con passaalto tweeter, passabanda medi e passabanda wf, ci sarebbe l' ESX QL800.6
e potresti scegliere anche componenti separati non spendendo per il crossover passivo dei kit.
https://www.rgsound.it/ql800-6-amplific ... 61530.html
Anche scegliendo un kit che sopporta meno potenza, con la sola sorgente non ottieni di meglio di quelli originali in termini di volume e pressione,
non "tuonerà" come vorrai senza ampli.
P.S.
Oppure, come detto, kit 2 vie da 10cm con il suo passivo e wf a parte con ampli 4 canali, tipo ESX QM500.4
puoi fare passabanda ai wf + passaalto inferiore al kit 2vie da 10cm ed il suo passivo si dedica all'incrocio superiore.
Oppure ancora un 2 vie con wf da 16.5cm.
Re: Impianto Audi A3 8V 3 porte [HELP]
Inviato: 19 dic 2024, 16:51
da maxhrc
@Darios grazie per tutte le varianti Dario. Ci ragiono e mi guardo un pò di prezzi. Per il quadlock ---->>>> amplificatore ci sono degli adattatori?
Re: Impianto Audi A3 8V 3 porte [HELP]
Inviato: 19 dic 2024, 17:03
da Darios
maxhrc ha scritto: ↑19 dic 2024, 16:51
Per il quadlock ---->>>> amplificatore ci sono degli adattatori?
Scusami ma io sono arretrato, sono fermo ai CD fisici e qualche altra cosa,
non so cos'è il quadlock
magari altri più ferrati possono risponderti.
La sorgente si collega all'ampli tramite RCA low-level oppure in high-level tramite le uscite amplificate, con i cavi degli altoparlanti in uscita dalla sorgente.
Re: Impianto Audi A3 8V 3 porte [HELP]
Inviato: 19 dic 2024, 17:12
da maxhrc
@DArios grazie non preoccuparti sei già stato super esauriente e gentile. E' il cavo che collega il sistema audi a tutto quanto e da dove partono le uscite. Per quello ero restio a montare l'ampli.

Re: Impianto Audi A3 8V 3 porte [HELP]
Inviato: 19 dic 2024, 17:27
da dodrive
Esistono sicuramente adattatori ad hoc per quel modello, che non è certo super recente o complesso, che sarà poi sostanzialmente uguale alle rispettive Golf Leon coeve.
Se il tuo obiettivo è migliorare in maniera tangibile (quindi soddisfacente) la tua attuale situazione, un minimo ti devi sbattere, o eventualmente pagare qualcuno affinchè si sbatta lui (o lei).
I minimo sindacale per fare un passo avanti è amplificare il fronte anteriore con un piccolo ampli a 2 vie ed un kit 2 vie entry level da montare in predisposizione, ed accontentarsi di quel che viene. Già fare il salto ad un 3 vie, senza fare tutto in attivo con un DSP la vedo come una spesa inutile.
Stabilisci un budget e delle aspettative, così ti possiamo aiutare a capire quanto sono realistiche e se ha senso andare avanti. Se poi tu riuscissi anche ad ascoltare qualcosa ti potresti fare un'idea più chiara delle possibilità, come fatto dall'amico
@Rubio che ha la tua stessa auto e sta facendo un percorso simile al tuo...

Re: Impianto Audi A3 8V 3 porte [HELP]
Inviato: 19 dic 2024, 17:35
da maxhrc
dodrive ha scritto: ↑19 dic 2024, 17:27
Esistono sicuramente adattatori ad hoc per quel modello, che non è certo super recente o complesso, che sarà poi sostanzialmente uguale alle rispettive Golf Leon coeve.
Se il tuo obiettivo è migliorare in maniera tangibile (quindi soddisfacente) la tua attuale situazione, un minimo ti devi sbattere, o eventualmente pagare qualcuno affinchè
si sbatta lui (o lei).
I minimo sindacale per fare un passo avanti è amplificare il fronte anteriore con un piccolo ampli a 2 vie ed un kit 2 vie entry level da montare in predisposizione, ed accontentarsi di quel che viene. Già fare il salto ad un 3 vie, senza fare tutto in attivo con un DSP la vedo come una spesa inutile.
Stabilisci un budget e delle aspettative, così ti possiamo aiutare a capire quanto sono realistiche e se ha senso andare avanti. Se poi tu riuscissi anche ad ascoltare qualcosa ti potresti fare un'idea più chiara delle possibilità, come fatto dall'amico @Rubio che ha la tua stessa auto e sta facendo un percorso simile al tuo...
Molto bene ascolterò tutti i vostri consigli. Dopo le feste farò la lista della spesa e sentirò anche qualche installatore qui a Torino che cifre mi spara.
Io sarei orientato sugli 800/1000 euro all inclusive so che non è molto ma l'ordine di idee era quello.
Grazie e buone feste a tutti

Re: Impianto Audi A3 8V 3 porte [HELP]
Inviato: 19 dic 2024, 17:42
da Darios
maxhrc ha scritto: ↑19 dic 2024, 17:12
E' il cavo che collega il sistema audi a tutto quanto e da dove partono le uscite. Per quello ero restio a montare l'ampli.
Probabilmente in casa Phonocar o Connection Integrated Solution si trova qualcosa,
non so se siano questi od altri modelli per la tua auto, qualcosa del genere comunque:

- Immagine 2024-12-19 173600.png (107.84 KiB) Visto 328 volte

- Immagine 2024-12-19 173633.png (124.51 KiB) Visto 328 volte
Re: Impianto Audi A3 8V 3 porte [HELP]
Inviato: 19 dic 2024, 17:51
da maxhrc
ok grazie
Re: Impianto Audi A3 8V 3 porte [HELP]
Inviato: 19 dic 2024, 18:27
da Alessio Giomi
@maxhrc 2 cose:
1) Si chiamano tweeter non twitter

quest'ultimo è un social
2) Se vuoi citare qualcuno devi cliccare su "Editor completo & Anteprima" che trovi sotto la finestra di risposta rapida e, una volta fatta la "@", iniziare a digitare le prime lettere del nickname che si vuole citare.
Attendere che si apra una tendina con i papabili forumer che iniziano con quella serie di lettere, e scegliere quello giusto.

Re: Impianto Audi A3 8V 3 porte [HELP]
Inviato: 19 dic 2024, 18:56
da maxhrc
Alessio Giomi ha scritto: ↑19 dic 2024, 18:27
@maxhrc 2 cose:
1) Si chiamano tweeter non twitter

quest'ultimo è un social
2) Se vuoi citare qualcuno devi cliccare su "Editor completo & Anteprima" che trovi sotto la finestra di risposta rapida e, una volta fatta la "@", iniziare a digitare le prime lettere del nickname che si vuole citare.
Attendere che si apra una tendina con i papabili forumer che iniziano con quella serie di lettere, e scegliere quello giusto.
Scusami Boss Alessio
1) Lo so infatti all'inizio se guardi l'ho scritto correttamente, ma è il correttore automatico che trasforma....chiedo venia.
2) Ok lo farò era solo per non infastidire i lettori replicando tutto il messaggio quotato
Mi rimetto alle sue direttive, si scherza eh!
