Pagina 1 di 2
CLIO 2019 - Upgrade chiedo un parere
Inviato: 22 ott 2024, 12:48
da ubunoir
Buongiorno a tutti,
ho una Clio del 2019 con Medianav, vorrei cambiare gli altoparlanti e per questo vi chiedo cortesemente un parere.
Ho pensato di installare semplicemente un kit (woofer + tweeter) e un sub attivo (Pioneer che possiedo già) da installare sotto il sedile del passeggero, oltre che di fare lk'insonorizzazione delle portiere anteriori.
Come kit, che vorrei di buona qualità, sono indeciso tra Audison e Focal. Ovvero:
https://audison.com/it/product/av-k6/
https://www.focal.com/it/prodotti/ps-165-fe
Mi dareste un consiglio?
Grazie.
Re: CLIO 2019 - Upgrade chiedo un parere
Inviato: 22 ott 2024, 13:05
da rs250v
Di amplificare i suoi….
Re: CLIO 2019 - Upgrade chiedo un parere
Inviato: 22 ott 2024, 13:37
da Darios
Non hanno senso 300€ di kit se non amplifichi,
gli altoparlanti non hanno potenza, ma la sopportano.
Di sicuro, tra i 2, i Focal sono più facili da pilotare con i miseri watt della sorgente,
15/18w a canale che comunque sono meno di 1/4 della potenza sopportata del kit Focal

Re: CLIO 2019 - Upgrade chiedo un parere
Inviato: 22 ott 2024, 14:22
da ozama
Infatti, se non amplifichi, meglio tenersi gli altoparlanti originali.
Oltre tutto, il medianav è equalizzato per quelli. E se è come quello della a duster (c’è un 3d interessante al riguardo qui sul forum), lo è anche parecchio. Ed ha pure un passa tutto da compensare.
Purtroppo, migliorare i sistemi di serie non è mai semplice.
Se non si fanno le cose che si devono fare, si rischia di peggiorare la situazione.
Ciao!

Re: CLIO 2019 - Upgrade chiedo un parere
Inviato: 23 ott 2024, 11:15
da Ulisse031
Mi associo a quanto detto, io ho una duster con medianav, e una clio 2016 sempre con medianav.
Purtroppo per ottimizzare l'audio per un ascolto decente in macchina le case produttrici equalizzano (e non solo) le sorgenti per otterenere un certo tipo di risultato prodotto dagli altoparlanti in dotazione alla macchina.
Se cambi gli altoparlanti non otterrai un miglioramento, ma al 99% un peggioramento, a volte anche molto evidente.
Anche l'aggiunta di un SUB, se non puoi lavorare su fasi e ritardi sul resto dell'impianto non è detto migliori la situazione, anzi, anche in questo caso è probabile generi un peggioramento complessivo.
Ti do due consigli:
1) insonorizza le portiere come hai detto di voler fare, otterrai un miglioramento generale e, nel caso in futuro tu voglia amplificare hai già una parte fatta.
2) investi in un amplificatore con DSP da un centinaio di W RMS per canale, si ottengono risultati impensabili dagli altoparlanti di serie una volta messo a punto l'impianto.
Re: CLIO 2019 - Upgrade chiedo un parere
Inviato: 23 ott 2024, 12:33
da ubunoir
Ok grazie dei preziosi consigli.
A questo punto acquistero' un ampli DSP (mi date qualche consiglio per l'acquisto in merito? Sono completamente ignorante in materia).
Come altoparlanti a questo punto dite di tenere gli originali? io avrei disponibile il kit della Herzt DSK 165.3 (quello che volevo sostituire con Focal o Audison appunto).
Re: CLIO 2019 - Upgrade chiedo un parere
Inviato: 23 ott 2024, 14:46
da Ulisse031
Io non ho esperienza sufficiente per consigliarti un modello specifico di ampli, posso dirte che il mio, un Helix P six mkii è un po' limitato in alcune configurazioni, ma sufficiente per ottenere buoni risultati, a seconda del tuo budget puoi orientarti anche all'usato (c'è una sezione del forum dedicata al mercatino).
Se monterai un amplificatore con dsp (o un amplificatore e un dsp) e possiedi già gli altoparlanti nuovi, puoi montare il kit certo, tanto poi dovrai equalizzare tutto quindi credo che con gli hertz potresti ottenere qualche cosa in più (credo).
Il kit sarà da montare senza i crossover e ogni altoparlante dovrà avere il suo canale amplificato dedicato in modo da poter essere gestito completamente tramite il dsp.
I tweeter saranno da montare bypassando il condensatore di filtro, per cui da questo punto in poi dovrai fare attenzione ad avere sempre un passa alto configurato su canale o un segnale sorgente che non spari sotti i 500Hz (altrimenti potresti rovinare i tweeter)
E' possibile che questi altoparlanti non ti soddisferanno sotto i 50Hz, per cui un sub sarà quasi indispensabile.
Re: CLIO 2019 - Upgrade chiedo un parere
Inviato: 23 ott 2024, 18:37
da ozama
Se la sorgente ha il passa tutto come quella di Ulisse031, serve un DSP con i filtri passa tutto.
Quindi Helix, Audison SOLO SERIE AF, Mosconi da vedere il modello. Altri non ne conosco.
E la taratura va fatta strumentalmente. A orecchio non metti a posto ne l’equalizzazione della sorgente, ne il passa tutto. Ma neanche il resto..
Tuttavia, almeno per quanto riguarda Helix, il software permette di analizzare l’uscita della sorgente. Certo, se devi compensare il passa tutto sulle uscite perchè non puoi separare le equalizzazioni degli ingressi L/R come nel P Six MK2, serve collegarsi con una scheda audio ad una uscita pre del DSP (quelli amplificati hanno sempre anche uscite pre per eventuali ampli esterni aggiuntivi) ed usare un software per misure acustiche come Rew, che è quello gratuito che va per la maggiore.
Insomma, avrai capito che non è che cambi le casse e butti su un ampli, DSP o non DSP, e risolvi.
E purtroppo, tra l’altro, vedo che gli installatori sono per la maggior parte decisamente impreparati su queste cose.
E meno male che dovrebbero essere dei “professionisti” e questo delle compensazioni delle auto moderne dovrebbe essere il loro pane..
Ciao!

Re: CLIO 2019 - Upgrade chiedo un parere
Inviato: 24 ott 2024, 12:45
da ubunoir
Si infatti, le cose si sono un po' complicate....visto che vorrei cambiarle io le casse cambiarli io gli altoparlanti, mi sa che metto su il kit con i crossover ed un ampli normale...e il sub chiaramente.
L'ampli nella clio dove lo avete installato?
Re: CLIO 2019 - Upgrade chiedo un parere
Inviato: 24 ott 2024, 13:07
da rs250v
Non cambiare gli AP metti solo un amplificatore se non prevedi un dsp…avrai una resa migliore
Sei il millesimo che chiede e sei il millesimo a cui lo diciamo che non ci crede

e comunque non è cambiato niente da 3anni fa' ....
viewtopic.php?t=15793
Re: CLIO 2019 - Upgrade chiedo un parere
Inviato: 26 nov 2024, 11:12
da ubunoir
Salve a tutti,
alla fine ho optato per le Audison AVK 6 + DSP Macrom MDSPA 402, collegando il DSP ai crossover delle Audison per i woofer e tweeter e al Sub attivo Pioneer.
Tutto ok, solo che anche a sorgente senza segnale si sente un fastidioso fruscio ai tweeter e una specie di interferenza (tipo un borbottio) dal sub.
A cosa puo' essere dovuto?
Ho fatto delle prove e si riesce ad attenuare solo diminuendo considerevolmente i db per ciascun canale.
Re: CLIO 2019 - Upgrade chiedo un parere
Inviato: 26 nov 2024, 12:01
da ozama
Scusa se te lo dico, ma hai acquistato uno dei peggiori “FINTI DSP” che potevi acquistare.
Oltre ad avere funzioni da giocattolo, e non essere minimamente paragonabile da un DSP VERO, offre una qualità audio molto scarsa e sono noti anche i problemi di interfacciamento.
Altri utenti hanno riscontrato con i Macrom quello che stai riscontrando tu.
Se senti fruscio dai tweeters, devi abbassare (se possibile) la sensibilità di ingresso, che è evidentemente troppo alta. Ed il “borbottio” dal sub potrebbe derivare dallo stesso problema, ma puó nascere dal fatto che hai punti di alimentazione e di massa differenti.
Fossi in te, ripenserei TUTTO. Liberandomi alla velocità della luce di quell’oggetto.
Con un fusibile da 20 Amper, tra l’altro, deve avere una pastiglia di Uranio interna, per poter fornire 150 W x4 dichiarati come “nominali”. Che se va bene, saranno al limite 50 ad un tasso di distorsione accettabile.
E con le 4 funzioni a disposizione, da una app, non tari praticamente niente.
Se poi la tua autoradio è impostata di fabbrica come quella della Duster dello stesso anno, ha diversi problemi da correggere. E ti serve qualcosa di molto più prestante e costoso solo per raddrizzare quella.
Ma se ti va bene così, l’unica cosa che puoi fare per sistemare il possibile e rimanere come sei ora, è abbassare tutto quello che puoi abbassare, e controllare bene l’alimentazione. Che deve essere diretta dalla batteria e COMUNE PER TUTTE LE APPARECCHIATURE COLLEGATE. Fa eccezione la sorgente, perchè essendo che ha le uscite BTL, sono intrinsecamente sollevate dalla massa di alimentazione.
In sostanza:
- Dallo stesso cavo diretto dalla batteria devi derivare l’alimentazione sia del Macrom che quella del Sub Pioneer.
- I due dispositivi devono essere collegati nello stesso punto di massa nel telaio.
- Il sub woofer DEVE ESSERE COLLEGATO AD APPOSITA USCITA PREVISTA PER IL SUB DEL DSP, non in parallelo allo stesso, alle uscite della radio. Perchè il suo segnale deve essere processato dal DSP o non riuscirai a metterlo in fase con il sistema anteriore. Inoltre va isolato galvanicamente il suo ingresso, rispetto all’uscita della sorgente.
- Il sub deve essere acceso dal cavo “remote out” del DSP (se c’è l’ha) dopo che si è acceso quest’ultimo, per evitare dei “bump” ad accensione e spegnimento. E deve essere disabilitata l’accensione automatica.
Se hai collegato il tutto con i cablaggi già fatti, che prendono corrente dalla plancia, dovrai fare profonde modifiche ai collegamenti delle alimentazioni.
Ma se hai usato due canali per i tweeters e due per i woofers invece della “classica” front/rear, già qualche modifica l’hai fatta. Per cui non dovrebbe essere un problema.
Se è già “tutto così”, vale quanto detto sopra: il prodotto è piuttosto problematico. Non solo di bassa qualità e dalle scarse funzionalità.
Ciao!

Re: CLIO 2019 - Upgrade chiedo un parere
Inviato: 26 nov 2024, 12:57
da ubunoir
Ciao, grazie per la risposta...pero' mi viene da piangere, ho preso il dsp a 350 euro presso un centro car audio specializzato, li montano solo i macrom a detta del tecnico perchè sono i migliori...:(
sui punti che mi hai posto ti rispondo che abbiamo collegato il cavo della batteria direttamente al DSP e da li prolungato il cavo al SUB (quindi sub si collega all'ingresso dell'alimentazione del dsp con stesso collegamento di massa quindi), il sub è collegato ad apposita uscita prevista sul DSP. Il sub viene acceso dal cavo “remote out” del DSP.
- Inoltre va isolato galvanicamente il suo ingresso, rispetto all’uscita della sorgente. (questo cosa significa?)
Non abbiamo usato 2 canali per woofer e tweeter, i woofwer e i tweeter sono entrambi collegati ai crossover Audison, al DSP ho collegato gli ingressi del crossover.
Re: CLIO 2019 - Upgrade chiedo un parere
Inviato: 26 nov 2024, 13:20
da rs250v
Direi che se ti ha fatto quel collegamento col crox del kit
Di dsp ne sa’ quanto te, con un installatore cosi devi scappare a gambe levate…..noi comunque ti avevamo avvertito/consigliato sta’ a te adesso decidere come sistemare
torni dall’ installatore (parola grossa) e gli dici che non sei contento/hai problemi e pretendi che sistemi

Re: CLIO 2019 - Upgrade chiedo un parere
Inviato: 26 nov 2024, 13:44
da ubunoir
No scusa, mi sono spiegato male,
dall'installatore ho acquistato solo il dsp, l'installazione l'ho fatta con l'aiuto di un amico
quindi dici che dovrei togliere del tutto i crossover e lcollegare direttamente al dsp woofer e tweeter?
Re: CLIO 2019 - Upgrade chiedo un parere
Inviato: 26 nov 2024, 17:46
da rs250v
Perche comprate cose che no sapete cosa sono i come vanno collegate e configurate?
Sono serio perche?
Uno di solito compra cose che gli servono o che conosce il funzionamento è appunto reputa che gli servano
Tu perche hai comprato un DSP ? (Un giocattolo piu che un dsp serio) E soprattutto se non sai cos’è o come funziona perche non l’hai fatto montare/tarare dall installatore
Vai dall'installatore e gli chiedi se puo sistemare quello che avete fatto...
Re: CLIO 2019 - Upgrade chiedo un parere
Inviato: 28 nov 2024, 7:39
da Alessio Giomi
Rileggendo tutta la discussione, purtroppo, noto che hai fatto esattamente il contrario di quello che ti era stato consigliato.
Peccato.
E' un po' come andare a comprare uno scooter, farsi convincere dal venditore che la moto cinese a marce è migliore, e poi guidarla come uno scooter.... sempre in prima marcia
Dai che puoi rimediare.... Se l' "installatore" (virgolette non caso) non ti cambia il "DSP" (altre virgolette non a caso), per lo meno togli sto cross over per piacere... e usa le marce

Re: CLIO 2019 - Upgrade chiedo un parere
Inviato: 28 nov 2024, 12:04
da Darios
ubunoir ha scritto: ↑26 nov 2024, 12:57
abbiamo collegato il cavo della batteria direttamente al DSP e da li prolungato il cavo al SUB (quindi sub si collega all'ingresso dell'alimentazione del dsp con stesso collegamento di massa quindi), il sub è collegato ad apposita uscita prevista sul DSP.
La massa va collegata nel telaio/carrozzeria, nello stesso punto di massa del DSP,
non nei morsetti del DSP.
Re: CLIO 2019 - Upgrade chiedo un parere
Inviato: 28 nov 2024, 16:36
da ubunoir
rispondo a rs250v:
- perchè l'ho comprato? sono andato da un rivenditore/installatore professionale ("almeno sulla carta a quanto pare") e mi sono fidato dei suoi consigli. Non è che nascono tutti "professori" eh?!
rispondo a Darios:
ho collegato la batteria all'alimentazione del Dsp, dal morsetto di alimentazione del dsp ho tirato un altro cavo e collegato il sub. il DSP l'ho collegato a massa nella carrozzeria.
Re: CLIO 2019 - Upgrade chiedo un parere
Inviato: 28 nov 2024, 17:25
da Darios
ubunoir ha scritto: ↑28 nov 2024, 16:36
rispondo a Darios:
ho collegato la batteria all'alimentazione del Dsp, dal morsetto di alimentazione del dsp ho tirato un altro cavo e collegato il sub. il DSP l'ho collegato a massa nella carrozzeria.
Ma la massa(il negativo) del sub va collegato a massa nella carrozzeria, insieme a quella del DSP, non nei morsetti del DSP (se hai fatto cosi').