Auto storica -> Sorgente storica
Auto storica -> Sorgente storica
Ciao a tutti,
Ho acquistato un'auto del 2002 senza autoradio e voglio montarne uno che sia coerente con la sua età.
Non voglio mettere amplificatori, quindi cerco una sorgente in grado di pilotare dei seas w12cy001 (13cm) e degli hertz ht20 (da mettere nei triangolini, di meglio non ho trovato con queste dimensioni).
L'idea è avere una sorgente con dsp integrato e fare da lì gli incroci di mid e tweeter. Tutto collegato direttamente ai fili degli altoparlanti.
Eventualmente aggiungerò un sub amplificato collegato alll'apposito rca...ma moooooolto più avanti.
Idee? Suggerimenti? Offerte?
Grazie per l'aiuto
Ho acquistato un'auto del 2002 senza autoradio e voglio montarne uno che sia coerente con la sua età.
Non voglio mettere amplificatori, quindi cerco una sorgente in grado di pilotare dei seas w12cy001 (13cm) e degli hertz ht20 (da mettere nei triangolini, di meglio non ho trovato con queste dimensioni).
L'idea è avere una sorgente con dsp integrato e fare da lì gli incroci di mid e tweeter. Tutto collegato direttamente ai fili degli altoparlanti.
Eventualmente aggiungerò un sub amplificato collegato alll'apposito rca...ma moooooolto più avanti.
Idee? Suggerimenti? Offerte?
Grazie per l'aiuto
Re: Auto storica -> Sorgente storica
Una sorgente ha si e no 15/18w
Il Seas anche se da 13cm, è da 8ohm, 84dB... boh 7.5/9w gli arrivano
Poi Il Seas con l' Hertz HT20 non centra una mazza
Il Seas è un midwoofer di alta fascia,
perchè quest'accoppiata ?
Il Seas anche se da 13cm, è da 8ohm, 84dB... boh 7.5/9w gli arrivano

Poi Il Seas con l' Hertz HT20 non centra una mazza

Il Seas è un midwoofer di alta fascia,
perchè quest'accoppiata ?
Home
Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria NDS Energy GP100B)
Diffusori --> ProAc DB3
Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria NDS Energy GP100B)
Diffusori --> ProAc DB3
Re: Auto storica -> Sorgente storica
Perché di seas ne ho già 6 in casa e l'ht è piccolo il giusto per entrare nei triangolini degli specchietti.
Allora proviamo ad immaginare un "kit" sorgente/altoparlanti che possa funzionare
Allora proviamo ad immaginare un "kit" sorgente/altoparlanti che possa funzionare
Re: Auto storica -> Sorgente storica
Uhm, confesso che nei primi anni 2000 mi ero un po' allontanato dal settore, quindi potrei sbagliare, ma ho come la sensazione che per avere una sorgente di quell'epoca, dotata di DSP evoluto, tocchi andare a cercarla solo tra le top di fascia.
Delle quali non ce ne sono molte in giro, mediamente le vendono care come il sangue e, se sono appunto top, facilmente sono solo preamplificate...
Tipo Pioneer DEX-P9 (che cmq vuole anche il modulo esterno DEQ-P9).
Delle quali non ce ne sono molte in giro, mediamente le vendono care come il sangue e, se sono appunto top, facilmente sono solo preamplificate...
Tipo Pioneer DEX-P9 (che cmq vuole anche il modulo esterno DEQ-P9).
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Re: Auto storica -> Sorgente storica
Eh infatti.
Il fatto è che un coassiale 13 ad altezza piedi con un autoradio di fascia più accessibile, mi preoccupa abbastanza.
Non vorrei fare la fine di un impianto citofonico bticino
Il fatto è che un coassiale 13 ad altezza piedi con un autoradio di fascia più accessibile, mi preoccupa abbastanza.
Non vorrei fare la fine di un impianto citofonico bticino
Re: Auto storica -> Sorgente storica
Il problema non è il 13cm ad altezza piedi, è che non vuoi amplificare.
La sorgente e le sue dotazioni non ti possono aiutare granché in questo senso.
Prova a dire che auto è e quali sono i limiti (operativi e di budget) che ti poni come invalicabili, insieme alle relative motivazioni.
Così ci si può ragionare un po' meglio anziché ricorrere al più grosso errore che si continua a fare in car-stereo, ossia pensare che comprare componenti di elevata qualità sia sufficiente per ottenere buoni risultati.
La sorgente e le sue dotazioni non ti possono aiutare granché in questo senso.
Prova a dire che auto è e quali sono i limiti (operativi e di budget) che ti poni come invalicabili, insieme alle relative motivazioni.
Così ci si può ragionare un po' meglio anziché ricorrere al più grosso errore che si continua a fare in car-stereo, ossia pensare che comprare componenti di elevata qualità sia sufficiente per ottenere buoni risultati.
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Re: Auto storica -> Sorgente storica
Se la predisposizione è da 13cm e l' HT20 già lo hai, potresti valutare un Phonocar 02083, suonerà meglio e "più forte" del Seas...
Sorgente non ho capito se la cerchi usata ed old, tipo Alpine 9813 / 9835 / 9887 , Pioneer 80prs o 87 non ricordo la sigla,
od una nuova.
Sorgente non ho capito se la cerchi usata ed old, tipo Alpine 9813 / 9835 / 9887 , Pioneer 80prs o 87 non ricordo la sigla,
od una nuova.
Home
Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria NDS Energy GP100B)
Diffusori --> ProAc DB3
Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria NDS Energy GP100B)
Diffusori --> ProAc DB3
Re: Auto storica -> Sorgente storica
Mmm... leggi il titolo...


Ma tutte queste non sono apparecchi dal 2010 in poi? (ripeto, in quel periodo non frequentavo molto e il mercato mi è diventato abbsatanza sconosciuto)
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Re: Auto storica -> Sorgente storica
Anche 2010 ci può stare, dai.
Non ho già gli ht20, li stavo valutando.
L'auto è una saxo vts. Il budget è massimo 200euro per sorgente ed altoparlanti. Devo fare svariati lavori di meccanica e carrozzeria.
Non voglio amplificare per non complicarmi la vita. In casa avrei anche già qualcosa di riutilizzabile ma voglio stare sul semplice.
Non ho già gli ht20, li stavo valutando.
L'auto è una saxo vts. Il budget è massimo 200euro per sorgente ed altoparlanti. Devo fare svariati lavori di meccanica e carrozzeria.
Non voglio amplificare per non complicarmi la vita. In casa avrei anche già qualcosa di riutilizzabile ma voglio stare sul semplice.
Re: Auto storica -> Sorgente storica


Pioneer la 80prs dopo il 2010,
ma Alpine la 9887 e Pioneer P88RS - 2008/2009
sul catalogo Audioguida ACS 2005/2006 mi risulta la 9835 e 9855.
La 9813 (che ho a casa ma per 100€ non la vendo) è uscita ancora prima (non ho tutti gli anni di Audioguida), forse una delle prime con modalità "network 3vie" e correzione temporale.
Poi catalogo 2006/2007 la JVC SH1000
Anche alcune Clarion di livello faceva la modalità 3vie, ma non ricordo le sigle.

P.S.
Catalogo 2002 c'è l'Alpine 7998 che stava a 1332€ e chi ce l'ha non penso la venda per 1-150€,
però non ha uscite amplificate, se ricordo bene.
Ultima modifica di Darios il 11 set 2024, 11:13, modificato 1 volta in totale.
Home
Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria NDS Energy GP100B)
Diffusori --> ProAc DB3
Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria NDS Energy GP100B)
Diffusori --> ProAc DB3
Re: Auto storica -> Sorgente storica
Ma si trovano ancora? E fuori produzione da una vita.
Ci sarebbero anche i Pro Audio A20, anche qualche mm in meno in tutti i "lati".
Home
Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria NDS Energy GP100B)
Diffusori --> ProAc DB3
Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria NDS Energy GP100B)
Diffusori --> ProAc DB3
Re: Auto storica -> Sorgente storica
Darios ha scritto: ↑10 set 2024, 12:00![]()
![]()
Pioneer la 80prs dopo il 2010,
ma Alpine la 9887 e Pioneer P88RS - 2008/2009
sul catalogo Audioguida ACS 2005/2006 mi risulta la 9835 e 9855.
La 9813 (che ho a casa ma per 100€ non la vendo) è uscita ancora prima (non ho tutti gli anni di Audioguida), forse una delle prime con modalità "network 3vie" e correzione temporale.
Poi catalogo 2006/2007 la JVC SH1000
Anche alcune Clarion di livello faceva la modalità 3vie, ma non ricordo le sigle.
P.S.
Catalogo 2002 c'è l'Alpine 7998 che stava a 1332€ e chi ce l'ha non penso la venda per 1-150€
9813 si trova anche a meno di 100. Ma trovare una alpine coi tasti non cancellati é come cercare un unicorno
Re: Auto storica -> Sorgente storica
Trovato una 9887 da un amico di amici. Al 90% DOVREBBE essere mia, ma non mettiamo il carro davanti ai buoi. Solo quando l'avrò a casa ne sarò certo al 100%.
A questo punto proviamo a ragionare sugli altoparlanti. Avete bocciato i miei seas di recupero e gli ht
.
Al momento Darios suggerisce i proaudio a20 (e come dimensioni dovremmo starci) ma mancano i midwoofer.
Come vi dicevo, il sub non è previsto al momento, quindi qualcosa che mi dia un minimo di basso ci vuole
A questo punto proviamo a ragionare sugli altoparlanti. Avete bocciato i miei seas di recupero e gli ht
Al momento Darios suggerisce i proaudio a20 (e come dimensioni dovremmo starci) ma mancano i midwoofer.
Come vi dicevo, il sub non è previsto al momento, quindi qualcosa che mi dia un minimo di basso ci vuole
Re: Auto storica -> Sorgente storica
Ma la predisposizione è in porta e da 13cm ?
O volevi mettere i Seas perchè comunque li avevi anche se la predisposizione è da 16.5cm ?!
I Seas anche se hanno una Fs di 45Hz, però hanno un Qts di 0.36, non proprio ideale per la porta,
(oltre al fatto che sono 84dB / 8ohm e li devi pilotare con la sorgente)
O volevi mettere i Seas perchè comunque li avevi anche se la predisposizione è da 16.5cm ?!
I Seas anche se hanno una Fs di 45Hz, però hanno un Qts di 0.36, non proprio ideale per la porta,
(oltre al fatto che sono 84dB / 8ohm e li devi pilotare con la sorgente)
Home
Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria NDS Energy GP100B)
Diffusori --> ProAc DB3
Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria NDS Energy GP100B)
Diffusori --> ProAc DB3
Re: Auto storica -> Sorgente storica
Purtroppo la predisposizione è da 13. Un minimo di insonorizzazione la farò, avendo ancora qualche foglio di dynamat.Darios ha scritto: ↑11 set 2024, 8:29 Ma la predisposizione è in porta e da 13cm ?
O volevi mettere i Seas perchè comunque li avevi anche se la predisposizione è da 16.5cm ?!
I Seas anche se hanno una Fs di 45Hz, però hanno un Qts di 0.36, non proprio ideale per la porta,
(oltre al fatto che sono 84dB / 8ohm e li devi pilotare con la sorgente)
Quei seas sono ottimi in un contesto home ma avevo dimenticato che sono 8ohm, quindi inadatti.
Re: Auto storica -> Sorgente storica
Beh, i bassi saranno un incognita,
già un 16.5cm aftermarket da meno bassi di un wf originale,
appunto sono progettati per essere poi accompagnati da un sub.
Boh, qualcosa simile al' OEM... un Ciare CW130Z, Phonocar 02083, Pioneer TS-G130C
già un 16.5cm aftermarket da meno bassi di un wf originale,
appunto sono progettati per essere poi accompagnati da un sub.
Boh, qualcosa simile al' OEM... un Ciare CW130Z, Phonocar 02083, Pioneer TS-G130C
Ultima modifica di Darios il 11 set 2024, 11:21, modificato 2 volte in totale.
Home
Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria NDS Energy GP100B)
Diffusori --> ProAc DB3
Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria NDS Energy GP100B)
Diffusori --> ProAc DB3
Re: Auto storica -> Sorgente storica
Sei sicuro che i filtri della sorgente vengano applicati anche alle uscite amplificate? La modalità "network" a 3 vie sicuramente manipola il segnale in uscita dalle 3 coppie di RCA presenti, ma non ho la minima idea come potrebbe gestire il segnale in uscite dal canali amplificati, che peraltro sono solo 2 coppie (front + rear)... Prima di andare avanti verifica bene questa cosa, altrimenti ti trovi a piedi a lavori inziati e devo mettere una pezza... 

RaspberryPi - Mosconi - Audiosolution - Hybrid Audio - MicroPrecision - SB Acoustics - Acoustic Elegance
La mia Auto
La mia Auto
Re: Auto storica -> Sorgente storica
Nella 9813 è possibile, già testata.
Non so nella 9887
Non so nella 9887
Home
Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria NDS Energy GP100B)
Diffusori --> ProAc DB3
Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria NDS Energy GP100B)
Diffusori --> ProAc DB3
Re: Auto storica -> Sorgente storica
Meglio così per il nostro amico.
Forse ricordo male ma 9887 non era solo pre, quindi senza uscite amplificate? Sono passati 20 e passa anni, quindi forse ricordo male. :lol:
RaspberryPi - Mosconi - Audiosolution - Hybrid Audio - MicroPrecision - SB Acoustics - Acoustic Elegance
La mia Auto
La mia Auto
Re: Auto storica -> Sorgente storica
9887 ha le uscite 60w x4, c'è scritto anche nel frontalino.
Home
Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria NDS Energy GP100B)
Diffusori --> ProAc DB3
Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria NDS Energy GP100B)
Diffusori --> ProAc DB3