Pagina 1 di 1

Consigli collegamento fronte da urlo

Inviato: 28 apr 2024, 11:36
da Dani_Hi-Fi
Buongiorno, prossimamente aggiornerò il mio impianto installando 6 Woofer da 20cm a porta, al momento ho 2 woofer a porta da 4ohm ciascuno collegati in parallelo, quindi 2ohm a porta, facendo due conti essendo i Woofers da 130Wrms ciascuno x 6
Verrebbe 780Wrms a porta, prendendo tutti Woofers da 4ohm mi viene in mente per 6 altoparlanti di collegarli in questo modo: 3 woofer in serie tra loro, in parallelo con altri 3 woofer in serie tra loro verrebbe un impedenza da 6ohm (troppo alta), facendo invece il parallelo di 3 altoparlanti alla volta e poi la serie verrebbe 2,6ohm valore ok ma l'amplificatore non erogherebbe la potenza giusta, se invece usassi tutti altoparlanti da 8ohm (stessi altoparlanti stesse caratteristiche cambia solo impedenza) collegandoli tutti in parallelo potrei scendere fino a 1,3ohm circa, considerando che l'ampli è questo qua :


2 x 500W RMS @ 4 Ohm Stereo
2 x 800W RMS @ 2 Ohm Stereo
2 x 1400W RMS @ 1 Ohm Stereo
2 x 2200W RMS @ 0.5 Ohm Stereo
1 x 4400W RMS @ 1 Ohm Bridged
Dimensions (H x W x L): 2.7"x 12.4"x 27.3"
Authorized Internet Dealer

Stando in mezzo tra 1ohm e 2ohm credo che ce la possa fare a bilanciare il tutto, la mia domanda è avrò importanti cali di qualità passando da un collegamento 2ohm a uno da 1.3ohm? Su cosa influisce avere una bassa impedenza in porta a parte il maggiore consumo di corrente ecc, so che all abbassare dell impedenza si perde controllo e qualità del suono, fin ora a 2ohm con 2 altoparlanti ha funzionato tutto bene avrò problemi? Suggerite qualche altro collegamento che non mi viene in mente? :) Graziee e scusate se è un impianto "spl" ^^

Re: Consigli collegamento fronte da urlo

Inviato: 28 apr 2024, 14:45
da Alessio Giomi
Scuse accettate XD ; ad ognuno le sue ;)

Re: Consigli collegamento fronte da urlo

Inviato: 28 apr 2024, 16:30
da Luciano b
Dani_Hi-Fi ha scritto: 28 apr 2024, 11:36 Buongiorno, prossimamente aggiornerò il mio impianto installando 6 Woofer da 20cm a porta, al momento ho 2 woofer a porta da 4ohm ciascuno collegati in parallelo, quindi 2ohm a porta, facendo due conti essendo i Woofers da 130Wrms ciascuno x 6
Verrebbe 780Wrms a porta, prendendo tutti Woofers da 4ohm mi viene in mente per 6 altoparlanti di collegarli in questo modo: 3 woofer in serie tra loro, in parallelo con altri 3 woofer in serie tra loro verrebbe un impedenza da 6ohm (troppo alta), facendo invece il parallelo di 3 altoparlanti alla volta e poi la serie verrebbe 2,6ohm valore ok ma l'amplificatore non erogherebbe la potenza giusta, se invece usassi tutti altoparlanti da 8ohm (stessi altoparlanti stesse caratteristiche cambia solo impedenza) collegandoli tutti in parallelo potrei scendere fino a 1,3ohm circa, considerando che l'ampli è questo qua :


2 x 500W RMS @ 4 Ohm Stereo
2 x 800W RMS @ 2 Ohm Stereo
2 x 1400W RMS @ 1 Ohm Stereo
2 x 2200W RMS @ 0.5 Ohm Stereo
1 x 4400W RMS @ 1 Ohm Bridged
Dimensions (H x W x L): 2.7"x 12.4"x 27.3"
Authorized Internet Dealer

Stando in mezzo tra 1ohm e 2ohm credo che ce la possa fare a bilanciare il tutto, la mia domanda è avrò importanti cali di qualità passando da un collegamento 2ohm a uno da 1.3ohm? Su cosa influisce avere una bassa impedenza in porta a parte il maggiore consumo di corrente ecc, so che all abbassare dell impedenza si perde controllo e qualità del suono, fin ora a 2ohm con 2 altoparlanti ha funzionato tutto bene avrò problemi? Suggerite qualche altro collegamento che non mi viene in mente? :) Graziee e scusate se è un impianto "spl" ^^
Ciao! Per 6 20 a porta ci sono svariati collegamenti che potresti fare tra cui mettere 3 altoparlanti in parallelo e altri 3 altoparlanti in parallelo ti usciranno 4 cavi 2 positivi e 2 negativi e facendo un collegamento in serie suoneresti circa 2.6 ohm a porta
Oppure collegando 3 altoparlanti serie e parallelo poi di nuovo serie e parallelo con gli altri 3 altoparlanti e facendo il collegamento in parallelo con gli ultimi cavi che sono sempre 4 (2 positivi e 2 negativi)suoneresti a 1 ohm a porta (non so se mi spiego ma purtroppo quando hai 6 altoparlanti a porta il collegamento per suonare ad un’impedenza stabile senza scendere troppo e rovinare o mandare in protezione qualche amplificatore è davvero difficile e palloso a mio avviso 😂)
Piuttosto se vuoi facilitarti il lavoro metti 4 altoparlanti per porta tutti in parallelo e scendi tranquillamente a 1 ohm e come amplificatore ti basta già uno steg k203 per entrambi le porte (io in questo ambito me la cavo molto avendo visto il mio installatore mentre installava delle auto) curiosità! Ma gli altoparlanti che monti in porta cosa sono ? Ciare spl faital pro?
P.s chiedo scusa se già scrivo post essendo arrivato ieri ma su quesfa parte riguardante l’impianto e anche un po’ di tarature fatte da sorgente me la cavo (non ho imparato ancora a tarare dei dsp esterni alle sorgenti)

Re: Consigli collegamento fronte da urlo

Inviato: 28 apr 2024, 23:06
da Dani_Hi-Fi
Luciano b ha scritto: 28 apr 2024, 16:30
Dani_Hi-Fi ha scritto: 28 apr 2024, 11:36 Buongiorno, prossimamente aggiornerò il mio impianto installando 6 Woofer da 20cm a porta, al momento ho 2 woofer a porta da 4ohm ciascuno collegati in parallelo, quindi 2ohm a porta, facendo due conti essendo i Woofers da 130Wrms ciascuno x 6
Verrebbe 780Wrms a porta, prendendo tutti Woofers da 4ohm mi viene in mente per 6 altoparlanti di collegarli in questo modo: 3 woofer in serie tra loro, in parallelo con altri 3 woofer in serie tra loro verrebbe un impedenza da 6ohm (troppo alta), facendo invece il parallelo di 3 altoparlanti alla volta e poi la serie verrebbe 2,6ohm valore ok ma l'amplificatore non erogherebbe la potenza giusta, se invece usassi tutti altoparlanti da 8ohm (stessi altoparlanti stesse caratteristiche cambia solo impedenza) collegandoli tutti in parallelo potrei scendere fino a 1,3ohm circa, considerando che l'ampli è questo qua :


2 x 500W RMS @ 4 Ohm Stereo
2 x 800W RMS @ 2 Ohm Stereo
2 x 1400W RMS @ 1 Ohm Stereo
2 x 2200W RMS @ 0.5 Ohm Stereo
1 x 4400W RMS @ 1 Ohm Bridged
Dimensions (H x W x L): 2.7"x 12.4"x 27.3"
Authorized Internet Dealer

Stando in mezzo tra 1ohm e 2ohm credo che ce la possa fare a bilanciare il tutto, la mia domanda è avrò importanti cali di qualità passando da un collegamento 2ohm a uno da 1.3ohm? Su cosa influisce avere una bassa impedenza in porta a parte il maggiore consumo di corrente ecc, so che all abbassare dell impedenza si perde controllo e qualità del suono, fin ora a 2ohm con 2 altoparlanti ha funzionato tutto bene avrò problemi? Suggerite qualche altro collegamento che non mi viene in mente? :) Graziee e scusate se è un impianto "spl" ^^
Ciao! Per 6 20 a porta ci sono svariati collegamenti che potresti fare tra cui mettere 3 altoparlanti in parallelo e altri 3 altoparlanti in parallelo ti usciranno 4 cavi 2 positivi e 2 negativi e facendo un collegamento in serie suoneresti circa 2.6 ohm a porta
Oppure collegando 3 altoparlanti serie e parallelo poi di nuovo serie e parallelo con gli altri 3 altoparlanti e facendo il collegamento in parallelo con gli ultimi cavi che sono sempre 4 (2 positivi e 2 negativi)suoneresti a 1 ohm a porta (non so se mi spiego ma purtroppo quando hai 6 altoparlanti a porta il collegamento per suonare ad un’impedenza stabile senza scendere troppo e rovinare o mandare in protezione qualche amplificatore è davvero difficile e palloso a mio avviso 😂)
Piuttosto se vuoi facilitarti il lavoro metti 4 altoparlanti per porta tutti in parallelo e scendi tranquillamente a 1 ohm e come amplificatore ti basta già uno steg k203 per entrambi le porte (io in questo ambito me la cavo molto avendo visto il mio installatore mentre installava delle auto) curiosità! Ma gli altoparlanti che monti in porta cosa sono ? Ciare spl faital pro?
P.s chiedo scusa se già scrivo post essendo arrivato ieri ma su quesfa parte riguardante l’impianto e anche un po’ di tarature fatte da sorgente me la cavo (non ho imparato ancora a tarare dei dsp esterni alle sorgenti)
Al momento monto i faital pro da 4ohm 2 a porta, il progetto 6 20 vorrei farlo o con dei 20 faital pro da 8ohm così posso scendere a poco più di 1ohm cosa che non posso fare con i 4 ohm oppure sempre a 8ohm vorrei provare i loudest sound (prima del passaggio al 6 20 voglio godermi ancora un po' questa configurazione cambiando gli attuali faital già vecchi e sfondati dato che hanno suonato con una potenza maggiore a quella dichiarata rendendo bene e più del dovuto ma questo ha nettamente accorciato la vita utile ecco il perché Dell upgrade al 6 20 so già che con un 4 20 poi passerei comunque al 6 20 quindi perché non farlo subito, l'ampli citato c'è l'ho già ed è quello che uso sui 2 20 a porta attuali, suonando a 2ohm a porta l'ampli è dichiarato 800rms x 2 infatti va tutto perfettamente e suona molto pulito anche se do quasi 100wrms in più ad ogni altoparlante ^^ l'impianto praticamente è tutto sovradimensionato in termini di cavi, batterie ecc è adatto già alla nuova predisposizione, il mio dubbio più grande era solo se suonando a 1ohm piuttosto che a 2ohm si percepisse differenza di qualità dato che si dice che ad un impedenza bassa si ha poco controllo degli altoparlanti 😬

Re: Consigli collegamento fronte da urlo

Inviato: 29 apr 2024, 1:18
da Luciano b
Dani_Hi-Fi ha scritto: 28 apr 2024, 23:06
Luciano b ha scritto: 28 apr 2024, 16:30
Dani_Hi-Fi ha scritto: 28 apr 2024, 11:36 Buongiorno, prossimamente aggiornerò il mio impianto installando 6 Woofer da 20cm a porta, al momento ho 2 woofer a porta da 4ohm ciascuno collegati in parallelo, quindi 2ohm a porta, facendo due conti essendo i Woofers da 130Wrms ciascuno x 6
Verrebbe 780Wrms a porta, prendendo tutti Woofers da 4ohm mi viene in mente per 6 altoparlanti di collegarli in questo modo: 3 woofer in serie tra loro, in parallelo con altri 3 woofer in serie tra loro verrebbe un impedenza da 6ohm (troppo alta), facendo invece il parallelo di 3 altoparlanti alla volta e poi la serie verrebbe 2,6ohm valore ok ma l'amplificatore non erogherebbe la potenza giusta, se invece usassi tutti altoparlanti da 8ohm (stessi altoparlanti stesse caratteristiche cambia solo impedenza) collegandoli tutti in parallelo potrei scendere fino a 1,3ohm circa, considerando che l'ampli è questo qua :


2 x 500W RMS @ 4 Ohm Stereo
2 x 800W RMS @ 2 Ohm Stereo
2 x 1400W RMS @ 1 Ohm Stereo
2 x 2200W RMS @ 0.5 Ohm Stereo
1 x 4400W RMS @ 1 Ohm Bridged
Dimensions (H x W x L): 2.7"x 12.4"x 27.3"
Authorized Internet Dealer

Stando in mezzo tra 1ohm e 2ohm credo che ce la possa fare a bilanciare il tutto, la mia domanda è avrò importanti cali di qualità passando da un collegamento 2ohm a uno da 1.3ohm? Su cosa influisce avere una bassa impedenza in porta a parte il maggiore consumo di corrente ecc, so che all abbassare dell impedenza si perde controllo e qualità del suono, fin ora a 2ohm con 2 altoparlanti ha funzionato tutto bene avrò problemi? Suggerite qualche altro collegamento che non mi viene in mente? :) Graziee e scusate se è un impianto "spl" ^^
Ciao! Per 6 20 a porta ci sono svariati collegamenti che potresti fare tra cui mettere 3 altoparlanti in parallelo e altri 3 altoparlanti in parallelo ti usciranno 4 cavi 2 positivi e 2 negativi e facendo un collegamento in serie suoneresti circa 2.6 ohm a porta
Oppure collegando 3 altoparlanti serie e parallelo poi di nuovo serie e parallelo con gli altri 3 altoparlanti e facendo il collegamento in parallelo con gli ultimi cavi che sono sempre 4 (2 positivi e 2 negativi)suoneresti a 1 ohm a porta (non so se mi spiego ma purtroppo quando hai 6 altoparlanti a porta il collegamento per suonare ad un’impedenza stabile senza scendere troppo e rovinare o mandare in protezione qualche amplificatore è davvero difficile e palloso a mio avviso 😂)
Piuttosto se vuoi facilitarti il lavoro metti 4 altoparlanti per porta tutti in parallelo e scendi tranquillamente a 1 ohm e come amplificatore ti basta già uno steg k203 per entrambi le porte (io in questo ambito me la cavo molto avendo visto il mio installatore mentre installava delle auto) curiosità! Ma gli altoparlanti che monti in porta cosa sono ? Ciare spl faital pro?
P.s chiedo scusa se già scrivo post essendo arrivato ieri ma su quesfa parte riguardante l’impianto e anche un po’ di tarature fatte da sorgente me la cavo (non ho imparato ancora a tarare dei dsp esterni alle sorgenti)
Al momento monto i faital pro da 4ohm 2 a porta, il progetto 6 20 vorrei farlo o con dei 20 faital pro da 8ohm così posso scendere a poco più di 1ohm cosa che non posso fare con i 4 ohm oppure sempre a 8ohm vorrei provare i loudest sound (prima del passaggio al 6 20 voglio godermi ancora un po' questa configurazione cambiando gli attuali faital già vecchi e sfondati dato che hanno suonato con una potenza maggiore a quella dichiarata rendendo bene e più del dovuto ma questo ha nettamente accorciato la vita utile ecco il perché Dell upgrade al 6 20 so già che con un 4 20 poi passerei comunque al 6 20 quindi perché non farlo subito, l'ampli citato c'è l'ho già ed è quello che uso sui 2 20 a porta attuali, suonando a 2ohm a porta l'ampli è dichiarato 800rms x 2 infatti va tutto perfettamente e suona molto pulito anche se do quasi 100wrms in più ad ogni altoparlante ^^ l'impianto praticamente è tutto sovradimensionato in termini di cavi, batterie ecc è adatto già alla nuova predisposizione, il mio dubbio più grande era solo se suonando a 1ohm piuttosto che a 2ohm si percepisse differenza di qualità dato che si dice che ad un impedenza bassa si ha poco controllo degli altoparlanti 😬
Oltre questione di controllo, si tratta anche di tarature musicali ben fatte! Ci vogliono gli strumenti giusti per misurare il tutto nella giusta maniera! I loudest sound hanno un suono molto pulito se prendi la serie viola da 8 ohm (che ho avuto modo di ascoltare) e ne metti 6 a porta avrai un’impedenza di 1,33 ohm a porta
Su Internet leggendo le specifiche salgono molto in frequenza
Lavorano dai 135hz e salgono fino a 6500hz di frequenza con sensibilità di 101db (la serie verde da 4 ohm lavora da 90hz a salire) le monta un mio collega di lavoro tagliate dai filtri della sorgente a 125hz pendenza 12db/oct e suonano molto pulite io la mia idea te l’ho data ora sta a te scegliere il progetto quanti altoparlanti mettere a porta e tutto il resto
Sopratutto il mio consiglio è di non abbassarti troppo di impedenza e di scegliere un carico che possa permetterti un ascolto pulito niente di più ^^)

Re: Consigli collegamento fronte da urlo

Inviato: 29 apr 2024, 14:28
da Dani_Hi-Fi
Luciano b ha scritto: 29 apr 2024, 1:18
Dani_Hi-Fi ha scritto: 28 apr 2024, 23:06
Luciano b ha scritto: 28 apr 2024, 16:30

Ciao! Per 6 20 a porta ci sono svariati collegamenti che potresti fare tra cui mettere 3 altoparlanti in parallelo e altri 3 altoparlanti in parallelo ti usciranno 4 cavi 2 positivi e 2 negativi e facendo un collegamento in serie suoneresti circa 2.6 ohm a porta
Oppure collegando 3 altoparlanti serie e parallelo poi di nuovo serie e parallelo con gli altri 3 altoparlanti e facendo il collegamento in parallelo con gli ultimi cavi che sono sempre 4 (2 positivi e 2 negativi)suoneresti a 1 ohm a porta (non so se mi spiego ma purtroppo quando hai 6 altoparlanti a porta il collegamento per suonare ad un’impedenza stabile senza scendere troppo e rovinare o mandare in protezione qualche amplificatore è davvero difficile e palloso a mio avviso 😂)
Piuttosto se vuoi facilitarti il lavoro metti 4 altoparlanti per porta tutti in parallelo e scendi tranquillamente a 1 ohm e come amplificatore ti basta già uno steg k203 per entrambi le porte (io in questo ambito me la cavo molto avendo visto il mio installatore mentre installava delle auto) curiosità! Ma gli altoparlanti che monti in porta cosa sono ? Ciare spl faital pro?
P.s chiedo scusa se già scrivo post essendo arrivato ieri ma su quesfa parte riguardante l’impianto e anche un po’ di tarature fatte da sorgente me la cavo (non ho imparato ancora a tarare dei dsp esterni alle sorgenti)
Al momento monto i faital pro da 4ohm 2 a porta, il progetto 6 20 vorrei farlo o con dei 20 faital pro da 8ohm così posso scendere a poco più di 1ohm cosa che non posso fare con i 4 ohm oppure sempre a 8ohm vorrei provare i loudest sound (prima del passaggio al 6 20 voglio godermi ancora un po' questa configurazione cambiando gli attuali faital già vecchi e sfondati dato che hanno suonato con una potenza maggiore a quella dichiarata rendendo bene e più del dovuto ma questo ha nettamente accorciato la vita utile ecco il perché Dell upgrade al 6 20 so già che con un 4 20 poi passerei comunque al 6 20 quindi perché non farlo subito, l'ampli citato c'è l'ho già ed è quello che uso sui 2 20 a porta attuali, suonando a 2ohm a porta l'ampli è dichiarato 800rms x 2 infatti va tutto perfettamente e suona molto pulito anche se do quasi 100wrms in più ad ogni altoparlante ^^ l'impianto praticamente è tutto sovradimensionato in termini di cavi, batterie ecc è adatto già alla nuova predisposizione, il mio dubbio più grande era solo se suonando a 1ohm piuttosto che a 2ohm si percepisse differenza di qualità dato che si dice che ad un impedenza bassa si ha poco controllo degli altoparlanti 😬
Oltre questione di controllo, si tratta anche di tarature musicali ben fatte! Ci vogliono gli strumenti giusti per misurare il tutto nella giusta maniera! I loudest sound hanno un suono molto pulito se prendi la serie viola da 8 ohm (che ho avuto modo di ascoltare) e ne metti 6 a porta avrai un’impedenza di 1,33 ohm a porta
Su Internet leggendo le specifiche salgono molto in frequenza
Lavorano dai 135hz e salgono fino a 6500hz di frequenza con sensibilità di 101db (la serie verde da 4 ohm lavora da 90hz a salire) le monta un mio collega di lavoro tagliate dai filtri della sorgente a 125hz pendenza 12db/oct e suonano molto pulite io la mia idea te l’ho data ora sta a te scegliere il progetto quanti altoparlanti mettere a porta e tutto il resto
Sopratutto il mio consiglio è di non abbassarti troppo di impedenza e di scegliere un carico che possa permetterti un ascolto pulito niente di più ^^)
Grazie mille 😁😁

Re: Consigli collegamento fronte da urlo

Inviato: 29 apr 2024, 18:57
da Luciano b
Dani_Hi-Fi ha scritto: 29 apr 2024, 14:28
Luciano b ha scritto: 29 apr 2024, 1:18
Dani_Hi-Fi ha scritto: 28 apr 2024, 23:06

Al momento monto i faital pro da 4ohm 2 a porta, il progetto 6 20 vorrei farlo o con dei 20 faital pro da 8ohm così posso scendere a poco più di 1ohm cosa che non posso fare con i 4 ohm oppure sempre a 8ohm vorrei provare i loudest sound (prima del passaggio al 6 20 voglio godermi ancora un po' questa configurazione cambiando gli attuali faital già vecchi e sfondati dato che hanno suonato con una potenza maggiore a quella dichiarata rendendo bene e più del dovuto ma questo ha nettamente accorciato la vita utile ecco il perché Dell upgrade al 6 20 so già che con un 4 20 poi passerei comunque al 6 20 quindi perché non farlo subito, l'ampli citato c'è l'ho già ed è quello che uso sui 2 20 a porta attuali, suonando a 2ohm a porta l'ampli è dichiarato 800rms x 2 infatti va tutto perfettamente e suona molto pulito anche se do quasi 100wrms in più ad ogni altoparlante ^^ l'impianto praticamente è tutto sovradimensionato in termini di cavi, batterie ecc è adatto già alla nuova predisposizione, il mio dubbio più grande era solo se suonando a 1ohm piuttosto che a 2ohm si percepisse differenza di qualità dato che si dice che ad un impedenza bassa si ha poco controllo degli altoparlanti 😬
Oltre questione di controllo, si tratta anche di tarature musicali ben fatte! Ci vogliono gli strumenti giusti per misurare il tutto nella giusta maniera! I loudest sound hanno un suono molto pulito se prendi la serie viola da 8 ohm (che ho avuto modo di ascoltare) e ne metti 6 a porta avrai un’impedenza di 1,33 ohm a porta
Su Internet leggendo le specifiche salgono molto in frequenza
Lavorano dai 135hz e salgono fino a 6500hz di frequenza con sensibilità di 101db (la serie verde da 4 ohm lavora da 90hz a salire) le monta un mio collega di lavoro tagliate dai filtri della sorgente a 125hz pendenza 12db/oct e suonano molto pulite io la mia idea te l’ho data ora sta a te scegliere il progetto quanti altoparlanti mettere a porta e tutto il resto
Sopratutto il mio consiglio è di non abbassarti troppo di impedenza e di scegliere un carico che possa permetterti un ascolto pulito niente di più ^^)
Grazie mille 😁😁
E di che ;)
Tra l’altro leggo che monti un pioneer deh s720dab (con dsp a 3 vie) hai utilizzato la modalità Ntw? Con questa sorgente hai la possibilità di filtrare i tw senza condensatori avendo l’uscita centrale dedicata solo a loro! Miraccomando! (Almeno A meno che non vuoi essere più sicuro e metti il condensatore sui positivi dei tweeter ma non ti conviene visto il dsp integrato)

Re: Consigli collegamento fronte da urlo

Inviato: 30 apr 2024, 0:58
da Dani_Hi-Fi
Luciano b ha scritto: 29 apr 2024, 18:57
Dani_Hi-Fi ha scritto: 29 apr 2024, 14:28
Luciano b ha scritto: 29 apr 2024, 1:18

Oltre questione di controllo, si tratta anche di tarature musicali ben fatte! Ci vogliono gli strumenti giusti per misurare il tutto nella giusta maniera! I loudest sound hanno un suono molto pulito se prendi la serie viola da 8 ohm (che ho avuto modo di ascoltare) e ne metti 6 a porta avrai un’impedenza di 1,33 ohm a porta
Su Internet leggendo le specifiche salgono molto in frequenza
Lavorano dai 135hz e salgono fino a 6500hz di frequenza con sensibilità di 101db (la serie verde da 4 ohm lavora da 90hz a salire) le monta un mio collega di lavoro tagliate dai filtri della sorgente a 125hz pendenza 12db/oct e suonano molto pulite io la mia idea te l’ho data ora sta a te scegliere il progetto quanti altoparlanti mettere a porta e tutto il resto
Sopratutto il mio consiglio è di non abbassarti troppo di impedenza e di scegliere un carico che possa permetterti un ascolto pulito niente di più ^^)
Grazie mille 😁😁
E di che ;)
Tra l’altro leggo che monti un pioneer deh s720dab (con dsp a 3 vie) hai utilizzato la modalità Ntw? Con questa sorgente hai la possibilità di filtrare i tw senza condensatori avendo l’uscita centrale dedicata solo a loro! Miraccomando! (Almeno A meno che non vuoi essere più sicuro e metti il condensatore sui positivi dei tweeter ma non ti conviene visto il dsp integrato)
Certamente! :) unica cosa che non ho caoito di questa sorgente è come si regola l'allineamento temporale (non ho capito bene se dopo aver inserito le misure devo lasciare su "custom" oppure su "initial") dato che quando lascio su initial nonostante le misure esatte tra un punto di riferimento e gli altoparlanti, sub compreso, il subwoofer viene individuato molto facilmente quando invece questa funzione dovrebbe aiutare ad amalgamare il tutto, lasciando su custom sembra andare meglio, ma allora a che serve la funzione initial? A volte addirittura suona molto meglio messo su off in base a che tipo di musica scelgo, per i tagli ho tutto fatto in attivo dalla sorgente,

bullet 3.5khz 18db
Faital 3.5khz 6db ÷ 125hz 12db
Subwoofer 125hz 18db

Allego foto del setup 🙏

Peccato non poter allegare video :D