Pagina 1 di 2

Box impossibile.

Inviato: 6 mar 2024, 13:57
da iSalvo98
Salve ragazzi,ho un bel problemone.
Qualche mese fà ho acquistato una coppia di subwoofer ipnosis modello IPMW 12.2. Ho cercato su internet tutti i dati per poter fare un box o magari prendere spunto da qualcuno ma niente, in rete si trovano soltanto 4 parametri.. cosi decido di scrivere al produttore del sub e dopo qualche giorno mi manda una foto con i presunti dati che,SECONDO ME non c'entrano nulla con il mio sub. Cosa dovrei fare adesso se nemmeno il produttore sà l'esistenza di questo modello?
Questi sono i dati che si trovano in rete.
Questi sono i dati che si trovano in rete.

Re: Box impossibile.

Inviato: 6 mar 2024, 14:35
da mark3004
E qui ancora altri parametri!! -.-

Re: Box impossibile.

Inviato: 6 mar 2024, 14:59
da niko

Re: Box impossibile.

Inviato: 6 mar 2024, 18:00
da rs250v
iSalvo98 ha scritto: 6 mar 2024, 13:57 Qualche mese fà ho acquistato una coppia di subwoofer ipnosis modello IPMW 12.2.
Domanda, perche hai comprato quei sub senza sapere niente di loro? ti piaceva il nome?
non capisco
;)

Re: Box impossibile.

Inviato: 6 mar 2024, 18:04
da iSalvo98
Li ho presi da un privato ad un prezzo veramente basso,in più erano nuovi. Non Immaginavo che alla fine non sarei riuscito a fare il box perché nemmeno il produttore sà le caratteristiche dei propri subwoofer... se ci fate caso nel grafico che mi ha dato c'è scritto anche 2016,non mi sembra proprio affidabile.

Re: Box impossibile.

Inviato: 6 mar 2024, 18:20
da mark3004
iSalvo98 ha scritto: 6 mar 2024, 18:04 Li ho presi da un privato ad un prezzo veramente basso,in più erano nuovi. Non Immaginavo che alla fine non sarei riuscito a fare il box perché nemmeno il produttore sà le caratteristiche dei propri subwoofer... se ci fate caso nel grafico che mi ha dato c'è scritto anche 2016,non mi sembra proprio affidabile.
Hai appena provato sulla tua pelle che nessuno regala niente.
Se trovi qualcuno con un DATS che puo' misurarlo bene, altrimenti lo butti in un box chiuso con una 40ina di litri e buonanotte, come va va.

Re: Box impossibile.

Inviato: 6 mar 2024, 19:52
da iSalvo98
mark3004 ha scritto: 6 mar 2024, 18:20
iSalvo98 ha scritto: 6 mar 2024, 18:04 Li ho presi da un privato ad un prezzo veramente basso,in più erano nuovi. Non Immaginavo che alla fine non sarei riuscito a fare il box perché nemmeno il produttore sà le caratteristiche dei propri subwoofer... se ci fate caso nel grafico che mi ha dato c'è scritto anche 2016,non mi sembra proprio affidabile.
Hai appena provato sulla tua pelle che nessuno regala niente.
Se trovi qualcuno con un DATS che puo' misurarlo bene, altrimenti lo butti in un box chiuso con una 40ina di litri e buonanotte, come va va.
Ho dimenticato di specificare che in realtà ho due 30,mi servivano in cassa reflex e possibilmente 37hz dato che ascolto un pò di tutto. Mi consigli quindi un 160litri con reflex da 160mm o una porta?

Re: Box impossibile.

Inviato: 6 mar 2024, 20:00
da niko
Un box a occhio e sentimento in reflex, senza parametri degli altoparlanti ? Si rischia minimo un risultato pessimo, fino a una possibile rottura... X_X
Per due wf come suggerito 80 litri chiusi ed è difficile fare danni

Re: Box impossibile.

Inviato: 6 mar 2024, 21:11
da iSalvo98
niko ha scritto: 6 mar 2024, 20:00 Un box a occhio e sentimento in reflex, senza parametri degli altoparlanti ? Si rischia minimo un risultato pessimo, fino a una possibile rottura... X_X
Per due wf come suggerito 80 litri chiusi ed è difficile fare danni
L'auto ha 10 sedici a porta,non penso che una cassa così piccola e chiusa soprattutto si possa sentire..

Re: Box impossibile.

Inviato: 7 mar 2024, 8:57
da niko
iSalvo98 ha scritto: 6 mar 2024, 21:11

L'auto ha 10 sedici a porta,non penso che una cassa così piccola e chiusa soprattutto si possa sentire..
Ne avevo il sospetto. XD
Forse che invece di due sub da 30, servirebbero due 38 di quelli buoni però, come diceva qualcuno non si fanno le nozze con i fichi secchi...

Re: Box impossibile.

Inviato: 7 mar 2024, 14:23
da iSalvo98
Abbiamo scelto i due 30 principalmente per una questione di spazio,ma anche per il prezzo..
Anche se me ne sono pentito perché a quanto pare non si riesce a fare una cassa..peccato.



Re: Box impossibile.

Inviato: 7 mar 2024, 16:24
da mark3004
iSalvo98 ha scritto: 7 mar 2024, 14:23 Abbiamo scelto i due 30 principalmente per una questione di spazio,ma anche per il prezzo.. Immagine
Anche se me ne sono pentito perché a quanto pare non si riesce a fare una cassa..peccato.
Cerca nei tuoi paraggi qualcuno con un DATS e si misurano i parametri t/s.

Re: Box impossibile.

Inviato: 7 mar 2024, 16:32
da iSalvo98
Ho già cercato ma è impossibile trovare qualcuno qui vicino. Purtroppo qui difficilmente trovi qualcuno che ne capisce... per loro già fare una serie significa essere installatori.

Inviato dal mio SM-S918B utilizzando Tapatalk


Re: Box impossibile.

Inviato: 7 mar 2024, 16:36
da mark3004
iSalvo98 ha scritto: 7 mar 2024, 16:32 Ho già cercato ma è impossibile trovare qualcuno qui vicino. Purtroppo qui difficilmente trovi qualcuno che ne capisce... per loro già fare una serie significa essere installatori.

Inviato dal mio SM-S918B utilizzando Tapatalk
Eh beh immagino... X3

Re: Box impossibile.

Inviato: 7 mar 2024, 20:12
da niko
iSalvo98 ha scritto: 7 mar 2024, 16:32 Ho già cercato ma è impossibile trovare qualcuno qui vicino. Purtroppo qui difficilmente trovi qualcuno che ne capisce... per loro già fare una serie significa essere installatori.

Inviato dal mio SM-S918B utilizzando Tapatalk
La soluzione migliore secondo me è monetizzare gli Ipnosis e prendere altro.

Se propio vuoi usarli, e in reflex, bisogna prendere a riferimento i parametri del tuo primo post e sono parametri per fare un sub da SPL, da ascolto SQ non esce proprio nulla, tranne che fai una cassa chiusa.
Hai da inserire un subsonico o un passa-alto ? In reflex sotto l'accordo l'altoparlante non ha controllo ed è facile andare in sovra-escursione non conseguenti danni ai sub. Se puoi inserire un subsonico si può tentare un box reflex, ma sarà una sezione sub monocorde, non sono sub che modulano le ultrabasse, verrebbe un sub per fare alta pressione sonora.

Re: Box impossibile.

Inviato: 7 mar 2024, 20:37
da iSalvo98
niko ha scritto:
iSalvo98 ha scritto: 7 mar 2024, 16:32 Ho già cercato ma è impossibile trovare qualcuno qui vicino. Purtroppo qui difficilmente trovi qualcuno che ne capisce... per loro già fare una serie significa essere installatori.

Inviato dal mio SM-S918B utilizzando Tapatalk
La soluzione migliore secondo me è monetizzare gli Ipnosis e prendere altro.

Se propio vuoi usarli, e in reflex, bisogna prendere a riferimento i parametri del tuo primo post e sono parametri per fare un sub da SPL, da ascolto SQ non esce proprio nulla, tranne che fai una cassa chiusa.
Hai da inserire un subsonico o un passa-alto ? In reflex sotto l'accordo l'altoparlante non ha controllo ed è facile andare in sovra-escursione non conseguenti danni ai sub. Se puoi inserire un subsonico si può tentare un box reflex, ma sarà una sezione sub monocorde, non sono sub che modulano le ultrabasse, verrebbe un sub per fare alta pressione sonora.
Infatti è proprio il mio obiettivo fare una cassa reflex. I sub verranno spinti da un powerus 8000 a 0,5ohm e questo amplificatore ha tutti i filtri che mi servono.

Inviato dal mio SM-S918B utilizzando Tapatalk


Re: Box impossibile.

Inviato: 7 mar 2024, 22:41
da Dude
niko ha scritto: 7 mar 2024, 20:12 Se propio vuoi usarli, e in reflex, bisogna prendere a riferimento i parametri del tuo primo post e sono parametri per fare un sub da SPL, da ascolto SQ non esce proprio nulla
Beh ma ci sono dubbi che il suo obbiettivo non sia proprio l'SPL?
Con 10 (DIECI) 16cm per porta?

Re: Box impossibile.

Inviato: 7 mar 2024, 22:54
da niko
iSalvo98 ha scritto: 7 mar 2024, 20:37
niko ha scritto: Se propio vuoi usarli, e in reflex, bisogna prendere a riferimento i parametri del tuo primo post e sono parametri per fare un sub da SPL, da ascolto SQ non esce proprio nulla, tranne che fai una cassa chiusa.
Hai da inserire un subsonico o un passa-alto ? In reflex sotto l'accordo l'altoparlante non ha controllo ed è facile andare in sovra-escursione non conseguenti danni ai sub. Se puoi inserire un subsonico si può tentare un box reflex, ma sarà una sezione sub monocorde, non sono sub che modulano le ultrabasse, verrebbe un sub per fare alta pressione sonora.
Infatti è proprio il mio obiettivo fare una cassa reflex. I sub verranno spinti da un powerus 8000 a 0,5ohm e questo amplificatore ha tutti i filtri che mi servono.

Inviato dal mio SM-S918B utilizzando Tapatalk
Se devi farli per le competizioni SPL dovresti accordare vicino alla frequenza di rinforzo che hai nella tua auto, di solito sui 50-hz ma è da verificare, se no perdi almeno 6-7-db....
Se invece devi suonare a porte aperte e quindi forte,(ma non competizioni) puoi accordare sui 37-hz con box da 160-litri come scrivevi tu.
Più adatto sarebbe un tubo diametro 20-cm lungo 30-cm, se invece hai già il tubo diametro 16-cm lo fai lungo 17-cm e i 160 litri li accordi sempre a 37-hz
Il Powersus mi sembra più una saldatrice che un amplificatore... XD
Per SPL il subsonico è da vedere a quando metterlo, se per porte aperte quindi box accordato a 37-hz devi mettere il subsonico sui 30-35-hz per limitare l'escursione dei coni sotto la frequenza di accordo.

Re: Box impossibile.

Inviato: 8 mar 2024, 2:51
da iSalvo98
niko ha scritto:
iSalvo98 ha scritto: 7 mar 2024, 20:37
niko ha scritto: Se propio vuoi usarli, e in reflex, bisogna prendere a riferimento i parametri del tuo primo post e sono parametri per fare un sub da SPL, da ascolto SQ non esce proprio nulla, tranne che fai una cassa chiusa.
Hai da inserire un subsonico o un passa-alto ? In reflex sotto l'accordo l'altoparlante non ha controllo ed è facile andare in sovra-escursione non conseguenti danni ai sub. Se puoi inserire un subsonico si può tentare un box reflex, ma sarà una sezione sub monocorde, non sono sub che modulano le ultrabasse, verrebbe un sub per fare alta pressione sonora.
Infatti è proprio il mio obiettivo fare una cassa reflex. I sub verranno spinti da un powerus 8000 a 0,5ohm e questo amplificatore ha tutti i filtri che mi servono.

Inviato dal mio SM-S918B utilizzando Tapatalk
Se devi farli per le competizioni SPL dovresti accordare vicino alla frequenza di rinforzo che hai nella tua auto, di solito sui 50-hz ma è da verificare, se no perdi almeno 6-7-db....
Se invece devi suonare a porte aperte e quindi forte,(ma non competizioni) puoi accordare sui 37-hz con box da 160-litri come scrivevi tu.
Più adatto sarebbe un tubo diametro 20-cm lungo 30-cm, se invece hai già il tubo diametro 16-cm lo fai lungo 17-cm e i 160 litri li accordi sempre a 37-hz
Il Powersus mi sembra più una saldatrice che un amplificatore... XD
Per SPL il subsonico è da vedere a quando metterlo, se per porte aperte quindi box accordato a 37-hz devi mettere il subsonico sui 30-35-hz per limitare l'escursione dei coni sotto la frequenza di accordo.
Sisi non dovrà fare spl ma soltanto suonare a porte aperte,mi sà che opto per la cassa da 160 litri. Pensi quindi sia meglio un reflex da 200mm invece che il 160mm? Ho già il reflex da 160mm ma se il gioco vale la candela metto un 200mm.

Inviato dal mio SM-S918B utilizzando Tapatalk


Re: Box impossibile.

Inviato: 8 mar 2024, 2:52
da iSalvo98
niko ha scritto:
iSalvo98 ha scritto: 7 mar 2024, 20:37
niko ha scritto: Se propio vuoi usarli, e in reflex, bisogna prendere a riferimento i parametri del tuo primo post e sono parametri per fare un sub da SPL, da ascolto SQ non esce proprio nulla, tranne che fai una cassa chiusa.
Hai da inserire un subsonico o un passa-alto ? In reflex sotto l'accordo l'altoparlante non ha controllo ed è facile andare in sovra-escursione non conseguenti danni ai sub. Se puoi inserire un subsonico si può tentare un box reflex, ma sarà una sezione sub monocorde, non sono sub che modulano le ultrabasse, verrebbe un sub per fare alta pressione sonora.
Infatti è proprio il mio obiettivo fare una cassa reflex. I sub verranno spinti da un powerus 8000 a 0,5ohm e questo amplificatore ha tutti i filtri che mi servono.

Inviato dal mio SM-S918B utilizzando Tapatalk
Se devi farli per le competizioni SPL dovresti accordare vicino alla frequenza di rinforzo che hai nella tua auto, di solito sui 50-hz ma è da verificare, se no perdi almeno 6-7-db....
Se invece devi suonare a porte aperte e quindi forte,(ma non competizioni) puoi accordare sui 37-hz con box da 160-litri come scrivevi tu.
Più adatto sarebbe un tubo diametro 20-cm lungo 30-cm, se invece hai già il tubo diametro 16-cm lo fai lungo 17-cm e i 160 litri li accordi sempre a 37-hz
Il Powersus mi sembra più una saldatrice che un amplificatore... XD
Per SPL il subsonico è da vedere a quando metterlo, se per porte aperte quindi box accordato a 37-hz devi mettere il subsonico sui 30-35-hz per limitare l'escursione dei coni sotto la frequenza di accordo.
Addirittura c'è chi mi ha consigliato meno di 160 litri,cosa ne pensi?

Inviato dal mio SM-S918B utilizzando Tapatalk