Pagina 1 di 2

Taglio tweeter con pxa-h100

Inviato: 6 feb 2024, 17:03
da Desmocrocchy
Ciao ragazzi ho insonorizzato le portiere , ho montato lo Steg 75.4 nel fronte, due canali X i woofer e due per i Tweeter, ho montato anche il processore imprint sulla mia CDA-107Ri ma non appena montato mi sono spariti i tagli hpf. Adesso ho i crossover direttamente dal processore, riesco a tagliare i woofer nel canale dedicato e il sub woofer ma il taglio dei tweeter massimo è di 200 hz a 24db . Non vorrei bruciarli. Ho sbagliato qualcosa? Non ho trovato discussioni a riguardo. Comunque attualmente per i tweeter sto usando i crossover passivi che avevo prima almeno non li brucio. Nel 75.4 ho un modulo hipass da 5.0 khz . Non vi chiedo il taglio per i tweeter ma come tagliarli perché sto diventando pazzo. D;

Re: Taglio tweeter con pxa-h100

Inviato: 6 feb 2024, 18:53
da mark3004
Il PXA ha uno switch per impostare il sistema su "3-way"? Se cosí fosse controlla

Re: Taglio tweeter con pxa-h100

Inviato: 6 feb 2024, 21:32
da Desmocrocchy
mark3004 ha scritto: 6 feb 2024, 18:53 Il PXA ha uno switch per impostare il sistema su "3-way"? Se cosí fosse controlla
Si lo ha certo

Re: Taglio tweeter con pxa-h100

Inviato: 6 feb 2024, 21:39
da Desmocrocchy
E mi pare sia già su 3way infatti ho come regolazioni 3 tipi di tagli ma tutti e tre si fermano a 24 db a 200hz

Re: Taglio tweeter con pxa-h100

Inviato: 6 feb 2024, 22:55
da ozama
Premetto che non conosco quel processore. Ma se fosse impostato su “tre vie” dovrebbe avere i tagli per sub (passa basso), woofer (passa alto e passa basso), tweeter (passa alto).
Da quel che scrivi sembra impostato per far funzionare un sistema front/rear/sub. Ed in questo caso avrai un canale con il solo passa basso, per il sub, e due canali con il solo passa alto, per fronte anteriore e fronte posteriore.
Ciao! :)

Re: Taglio tweeter con pxa-h100

Inviato: 7 feb 2024, 0:06
da Desmocrocchy
Ragazzi ho tirato via il cassetto porta oggetti e quel maledetto non era su 3 vie ma su front rear e sub. Ho anche tolto il filtro passa alto dallo Steg ed ho tagliato tutto da processore. Adesso sono felice. Dovrò regolarlo che di notte sennò mi arriva qualche bacinella d acqua addosso 😂😂😂 vi tengo aggiornati siete mitici ❤️

Re: Taglio tweeter con pxa-h100

Inviato: 7 feb 2024, 9:28
da Desmocrocchy
Ragazzi mi è sorto un altro dubbio, ieri ho fatto i tagli da pxa-h100 ed è andato tutto ok grazie ai vostri consigli, ora mi chiedevo una cosa magari stupida, io ho tagliato i miei woofer a 80hz che sarebbe la frequenza sotto al quale l altoparlante in questione non deve scendere ulteriormente, poi ho impostato il medio ed il tweeter a 6.3khz ora la mia perplessità è questa. Nel caso del woofer, la frequenza di passa alto, sarebbe quella di incrocio col medio giusto? Quindi non devo impostare nulla solo il taglio di 80/100 del woofer , avendo un sistema due vie metto la frequenza di taglio del medio a 5khz e quella del tweeter a 6.3khz a questo punto, il woofer avrà un taglio passa basso da 80hz e un passa alto di 5khz ? Non so se mi sto spiegando bene.

Re: Taglio tweeter con pxa-h100

Inviato: 7 feb 2024, 20:05
da Alessio Giomi
No, gliela devi dare al Wf. Non la prende in automatico.
I Wf li lasci liberi in basso

Re: Taglio tweeter con pxa-h100

Inviato: 7 feb 2024, 20:08
da niko
Desmocrocchy ha scritto: 7 feb 2024, 9:28 Ragazzi mi è sorto un altro dubbio, ieri ho fatto i tagli da pxa-h100 ed è andato tutto ok grazie ai vostri consigli, ora mi chiedevo una cosa magari stupida, io ho tagliato i miei woofer a 80hz che sarebbe la frequenza sotto al quale l altoparlante in questione non deve scendere ulteriormente, poi ho impostato il medio ed il tweeter a 6.3khz ora la mia perplessità è questa. Nel caso del woofer, la frequenza di passa alto, sarebbe quella di incrocio col medio giusto? Quindi non devo impostare nulla solo il taglio di 80/100 del woofer , avendo un sistema due vie metto la frequenza di taglio del medio a 5khz e quella del tweeter a 6.3khz a questo punto, il woofer avrà un taglio passa basso da 80hz e un passa alto di 5khz ? Non so se mi sto spiegando bene.
No, sui woofer devi mettere il passa-alto a 80hz il resto va bene.
Sul sub devi mettere il passa-basso a 60-80-hz vedi tu.

Re: Taglio tweeter con pxa-h100

Inviato: 7 feb 2024, 20:11
da Alessio Giomi
niko ha scritto: 7 feb 2024, 20:08
Desmocrocchy ha scritto: 7 feb 2024, 9:28 Ragazzi mi è sorto un altro dubbio, ieri ho fatto i tagli da pxa-h100 ed è andato tutto ok grazie ai vostri consigli, ora mi chiedevo una cosa magari stupida, io ho tagliato i miei woofer a 80hz che sarebbe la frequenza sotto al quale l altoparlante in questione non deve scendere ulteriormente, poi ho impostato il medio ed il tweeter a 6.3khz ora la mia perplessità è questa. Nel caso del woofer, la frequenza di passa alto, sarebbe quella di incrocio col medio giusto? Quindi non devo impostare nulla solo il taglio di 80/100 del woofer , avendo un sistema due vie metto la frequenza di taglio del medio a 5khz e quella del tweeter a 6.3khz a questo punto, il woofer avrà un taglio passa basso da 80hz e un passa alto di 5khz ? Non so se mi sto spiegando bene.
No, sui woofer devi mettere il passa-alto a 80hz il resto va bene.
Sul sub devi mettere il passa-basso a 60-80-hz vedi tu.
Non può metterlo…. O sbaglio?

Re: Taglio tweeter con pxa-h100

Inviato: 7 feb 2024, 21:46
da ozama
Come no.. :hmm:
Il “Low Range”, che sarebbe il SUB, prevede l’impostazione PASSA BASSO o “LPF” in inglese, da 20 a 200 Hz, secondo la tua tabella.
Il “Mid Range”, che nell’impianto in oggetto sarebbe poi il WOOFER, prevede il passa alto o “HPF” da 20 a 200 e passa basso o “LPF” da 20 Hz a 20KHz.
Il “High Range”, che è il tweeter, prevede il passa alto da 1K a 20K (oppure da 20 Hz a 20 K con una impostazione che non so cos’è).
Ciao! :)

Re: Taglio tweeter con pxa-h100

Inviato: 7 feb 2024, 22:15
da Alessio Giomi
Ma lui ha un 3 vie se non ho capito male, quindi il
Wf deve tenerlo libero sotto

Re: Taglio tweeter con pxa-h100

Inviato: 7 feb 2024, 22:17
da mark3004
Alessio Giomi ha scritto: 7 feb 2024, 22:15 Ma lui ha un 3 vie se non ho capito male, quindi il
Wf deve tenerlo libero sotto
Nella tabella il wf sarebbe "mid range" e puo' avere un hpf da 20 a 200. Sempre se la tabella e' corretta.

Re: Taglio tweeter con pxa-h100

Inviato: 7 feb 2024, 22:33
da rs250v
Alessio Giomi ha scritto: 7 feb 2024, 22:15 Ma lui ha un 3 vie se non ho capito male
Non puo fare un tre vie +sub con il pxa100, ma anche con i dsp integrati nelle sorgenti...
quindi se ha un due vie +sub, fa' come detto da Ozama il low range fa' il sub e il mid range è il woofer
Altrimenti serve un altro dsp, o un passivo tra mid e tweeter
;)

Re: Taglio tweeter con pxa-h100

Inviato: 7 feb 2024, 22:40
da mark3004
rs250v ha scritto: 7 feb 2024, 22:33
Alessio Giomi ha scritto: 7 feb 2024, 22:15 Ma lui ha un 3 vie se non ho capito male
Non puo fare un tre vie +sub con il pxa100, ma anche con i dsp integrati nelle sorgenti...
quindi se ha un due vie +sub, fa' come detto da Ozama il low range fa' il sub e il mid range è il woofer
Altrimenti serve un altro dsp, o un passivo tra mid e tweeter
;)
Certo. Lui ha parlato di wf e tw, quindi suppongo abbia un 2 vie piu' sub ;)

Re: Taglio tweeter con pxa-h100

Inviato: 7 feb 2024, 22:42
da ozama
Passivo tra mid e tweeter se si puó tagliare il “high range” sotto i 1000 Hz, sfruttando quell’opzione che non ho capito.
Ciao! :)

Re: Taglio tweeter con pxa-h100

Inviato: 7 feb 2024, 22:51
da mark3004
Infatti ricordo il limite delle alpine che all'epoca avevano il crossover 2vie+sub, era il taglio basso del tw, che non scendeva sotto 1k. quindi fare un 3 vie con passivo mid/tw era impossibile.

Re: Taglio tweeter con pxa-h100

Inviato: 7 feb 2024, 22:51
da rs250v
ozama ha scritto: 7 feb 2024, 22:42 Passivo tra mid e tweeter se si puó tagliare il “high range” sotto i 1000 Hz, sfruttando quell’opzione che non ho capito.
Ciao! :)
Rispondevo ad Alessio che ha detto che parlava di tre vie, se ha tre vie + sub, non puo usare il pxa100 tutto in attivo....
per la limitazione 1K bisogna leggere a pag 27 del manuale se c'è o meno...
;)

Re: Taglio tweeter con pxa-h100

Inviato: 7 feb 2024, 22:53
da Alessio Giomi
rs250v ha scritto: 7 feb 2024, 22:33
Alessio Giomi ha scritto: 7 feb 2024, 22:15 Ma lui ha un 3 vie se non ho capito male
Non puo fare un tre vie +sub con il pxa100, ma anche con i dsp integrati nelle sorgenti...
quindi se ha un due vie +sub, fa' come detto da Ozama il low range fa' il sub e il mid range è il woofer
Altrimenti serve un altro dsp, o un passivo tra mid e tweeter
;)
È quello che intendevo io.
Avevo inteso che avesse un 3 vie senza sub, ma mi sa che ho capito male.

Re: Taglio tweeter con pxa-h100

Inviato: 7 feb 2024, 22:55
da Alessio Giomi
mark3004 ha scritto: 7 feb 2024, 22:51 Infatti ricordo il limite delle alpine che all'epoca avevano il crossover 2vie+sub, era il taglio basso del tw, che non scendeva sotto 1k. quindi fare un 3 vie con passivo mid/tw era impossibile.
Le Pioneer avevano quel limite.
Alpine no