Pagina 1 di 1

Ford ecosport upgrade impianto

Inviato: 14 gen 2024, 22:18
da maremonti102030
Ciao a tutti. Parto con il dire che essendo un neofita, probabilmente farò domande concettualmente inesatte.

Sono il possessore di una Ecosport titanium. Non la versione st. Che ha già di serie un midrange unico sul vano centrale. La mia non lo ha.
Vorrei acquistare il supporto della st per inserire il midrange in quella posizione.

Al momento ho sostituito gli altoparlanti. Due vie anteriori (woofer e tweeter) + due coassiali posteriori.
Essendo la sorgente di serie, il miglioramento dell'audio non è stato così importante.
Così vorrei installare un dsp 4 canali della stessa marca degli altoparlanti.

E qui la mia domanda. Posso amplificare e fare suonare anche l'unico midrange sul vano centrale? O devo acquistare un ampli a 5 vie? O un ampli a 1 via suppletivo solo per quel midrange?

Forse sbagliando, mi verrebbe da pensare che posso connetterlo ai cavi audio come se fosse un tweeter? quindi prendendo l'audio dal cavo che si connette ai woofer? magari il + dal canale destro e il - dal canale sinistro? Così da dargli amplificazione? E' corretto come pensiero?

Al di là della mia ipotetica soluzione, probabilmente errata, cosa mi consigliereste per amplificare anche quel midrange? Grazie mille

Re: Ford ecosport upgrade impianto

Inviato: 14 gen 2024, 22:28
da Darios
Perchè il centrale?

Devi vederti i film ?

Che marca sono gli altoparlanti ?

Che modello?

Re: Ford ecosport upgrade impianto

Inviato: 14 gen 2024, 22:29
da Darios
maremonti102030 ha scritto: 14 gen 2024, 22:18
Forse sbagliando, mi verrebbe da pensare che posso connetterlo ai cavi audio come se fosse un tweeter? quindi prendendo l'audio dal cavo che si connette ai woofer? magari il + dal canale destro e il - dal canale sinistro? Così da dargli amplificazione? E' corretto come pensiero?

No, è sbagliato T_T

Re: Ford ecosport upgrade impianto

Inviato: 14 gen 2024, 22:41
da maremonti102030
audison 165p sull'anteriore. Audison APX 6.5 sul posteriore.

E vorrei ora installare Audison AP4.9 bit, e utilizzare due canali anteriori e due sul posteriore.
(Non voglio lasciare la sorgente sul posteriore, perché ad un certo volume si crea un effetto inascoltabile tipo limiter. E poi l'equalizzazione della sorgente non è il massimo.

Il centrale perché ho ascoltato l'impianto della st che lo ha, e riempie molto il suono sul davanti. Lo completa diciamo. E penso sia una soluzione valida.

Forse l'ampli 4 canali non è sufficiente? Dovrei prendere un 8? così ne mando 4 davanti (woofer+ tweeter x 2), 2 dietro, e uno lo utilizzo sul midrange centrale?

Re: Ford ecosport upgrade impianto

Inviato: 14 gen 2024, 22:52
da Alessio Giomi
Leggi i link che ti ho messo nella discussione di benvenuto.

Re: Ford ecosport upgrade impianto

Inviato: 15 gen 2024, 2:35
da mark3004
@maremonti102030 hai postato nella sezione sbagliata, un pó di attenzione per favore, sposto nella sezione adeguata.

Re: Ford ecosport upgrade impianto

Inviato: 15 gen 2024, 2:40
da mark3004
Chi ti fará l'installazione di un (eventuale) dsp?

Re: Ford ecosport upgrade impianto

Inviato: 15 gen 2024, 15:01
da maremonti102030
un'installatore.

Re: Ford ecosport upgrade impianto

Inviato: 15 gen 2024, 19:11
da Darios
maremonti102030 ha scritto: 14 gen 2024, 22:41 audison 165p sull'anteriore. Audison APX 6.5 sul posteriore.

E vorrei ora installare Audison AP4.9 bit, e utilizzare due canali anteriori e due sul posteriore.
(Non voglio lasciare la sorgente sul posteriore, perché ad un certo volume si crea un effetto inascoltabile tipo limiter. E poi l'equalizzazione della sorgente non è il massimo.
Amplificato o no, per me il posteriore rimane inascoltabile, cioè mi sfasa tutto il davanti,
la scena sonora e l'immagine sono davanti, provengono da davanti,
il tecnico del suono ha registrato in modo che ascoltando gli altoparlanti frontali si ricrea la scena sonora.
Mettere gli ap dietro, per la musica, è controproducente,
discorso diverso se vedi film e serve "il surround" ed il centrale...

In ogni caso, al momento non hai nessun amplificatore, le AP 165P sono da 110wrms, la sola amplificazione della sorgente è poca...

maremonti102030 ha scritto: 14 gen 2024, 22:41
Il centrale perché ho ascoltato l'impianto della st che lo ha, e riempie molto il suono sul davanti. Lo completa diciamo. E penso sia una soluzione valida.

Forse l'ampli 4 canali non è sufficiente? Dovrei prendere un 8? così ne mando 4 davanti (woofer+ tweeter x 2), 2 dietro, e uno lo utilizzo sul midrange centrale?
Per me il centrale non completa nulla, anzi complica le cose!
Con il DSP amplificando wf e tw anteriore separatamente, si possono sfruttare i ritardi separatamente e ricreare la scena sonora,
se bene tarata, l'immagine del cantante/la voce, l'avrai al centro del cruscotto senza nessun altoparlante messo li...

Un mio amico seduto nei sedili dietro me una volta mi fa : "ma hai le casse al centro?" ... "sento la voce solo li, provenire da li!"

Re: Ford ecosport upgrade impianto

Inviato: 15 gen 2024, 19:49
da ozama
La vettura con impianto superiore non ha solo il canale centrale.
Ha anche un sistema di elaborazione sonora che, tramite l’uso del canale centrale, focalizza i segnali monofonici al centro per entrambi i passeggeri anteriori, simulando una sorta di effetto stereo. Che senza elaborazioni, altrimenti, puoi percepire solo da seduto sul tunnel centrale. :)
Si tratta di un sistema molto artefatto ed impreciso, ma “democratico” verso il passeggero seduto a fianco a te.
Ragion per cui, non puoi mettere un canale centrale senza un DSP che generi degli effetti sonori adatti ad alimentarlo, ricavando, con un algoritmo, il segnale corretto.
Che io sappia, ci sono DSP per auto che lo gestiscono. Ma sono molto più sofisticati e costosi di un AP4.9bit. E di solito viene comunque soppresso, in favore di sistemi meno democratici ma più precisi e fedeli. :yes:
Dato che per la musica STEREO (che è incisa su DUE CANALI per simulare un CAMPO SONORO STEREOFONICO ANTERIORE) si tratta di un ESPEDIENTE, meglio adottare i ritardi temporali, realizzando un sistema Hi-Fi “classico”. :)
Se installi un DSP che ti mette a disposizione i ritardi temporali, il canale centrale non ti serve più. Magari qualcosa di più moderno di un datato 4.9, dato che parti da zero. :hmm:
Seconda cosa, i canali posteriori:
Non servono a nulla, come non serve il canale centrale, in un sistema semplicemente STEREO.
E non servono neanche ai passeggeri posteriori. Che di norma sentono in prevalenza quelli dal loro lato, con un effetto di predominanza generalmente poco piacevole.
Al solito, nei sistemi più sofisticati, possono essere usati come “filler” posteriore, ricavando un segnale di ambienza, sempre tramite un laborazione DSP.
Se Devi replicare il destro e sinistro anteriore, crea solo guai acustici, come ti ha detto Darios.
I 4 canali del DSP (nel caso del 4.9) vanno usati invece per multi amplificare il sistema ANTERIORE, in modo da poter utilizzare il crossover elettronico che il DSP stesso mette a disposizione, unitamente all’equalizzatore parametrico e d ai ritardi temporali. Molto più efficaci se applicati al singolo altoparlante, per fare in modo che risultino tutti alla stessa distanza dalle tue orecchie.
Difatti, il crossover passivo generico fornito con il kit di altoparlanti non va mai bene a nulla tranne che per proteggere il tweeter da rotture. Oppure va bene se ti accontenti MOLTISSIMO. ;)
Un sistema stereo ascoltato seduto da un lato, con gli altoparlanti tutti a distanze diverse, richiede lo sviluppo di un crossover su specifica. Diverso per i due canali. E l’effetto stereo corretto sarà percepibile in ogni caso solo dal sedile per il quale viene fatta la taratura. Ovvero: di quello che paga. Che generalmente è quello che guida. :D
Sul discorso sostituzione altoparlanti: come hai notato, non hai migliorato molto. Anzi. Su certi aspetti avrai anche certamente peggiorato la situazione, con un certo “svuotamento” della mediobassa.
Il motivo è scritto nei link che Alessio ti ha messo nel 3d del messaggio di presentazione, che ti invito a leggere. :yes:
Hai le stesse idee ed hai commesso gli stessi normali errori che commettono tutte le persone inesperte di questo settore. Stai tranquillo che sei in buona compagnia. ^^
Buone letture, per ora.
Ed aspetta a spendere altri soldi. Chiarisciti le idee, per prima cosa. :yes:
Ciao! :)

Re: Ford ecosport upgrade impianto

Inviato: 15 gen 2024, 22:49
da mark3004
maremonti102030 ha scritto: 15 gen 2024, 15:01 un'installatore.
Ah.... pensavo il fruttivendolo sotto casa... XD

Re: Ford ecosport upgrade impianto

Inviato: 16 gen 2024, 2:28
da maremonti102030
Grazie a tutti per le esaurienti risposte. L'idea di prendere quindi un 8 canali ed evitare il centrale, montando invece 2 midrange avanti? Quindi 2 canali per i woofer, 2 canali per i tweeter, 2 per i midrange e 2 per i posteriori ha più senso?

Re: Ford ecosport upgrade impianto

Inviato: 16 gen 2024, 3:11
da mark3004
maremonti102030 ha scritto:Grazie a tutti per le esaurienti risposte. L'idea di prendere quindi un 8 canali ed evitare il centrale, montando invece 2 midrange avanti? Quindi 2 canali per i woofer, 2 canali per i tweeter, 2 per i midrange e 2 per i posteriori ha più senso?
Visto che ti rivolgi ad un installatore, ci hai parlato? Cosa ti ha consigliato?

Sent from my SM-A516U using Tapatalk