Pagina 1 di 1
Aggiunta di pulsante ausiliario accensione/spegnimento amplificatori all occorrenza
Inviato: 8 gen 2024, 15:19
da Chapiro
Buonasera a tutti.
Avrei una piccola necessità.
Ho un sistema ibrido spl/sq e sto trovando un modo per poter spegnere 2 dei 5 miei amplificatori all occorrenza.
Quando faccio spl a qualche raduno imposto dal processore il preset dove utilizzo più altoparlanti e tweeter in porta,che faccio suonare a porte aperte.
Dal processore vado a escludere alcuni amplificatori semplicemente mutando i canali di quelli che non devono suonare.
Mentre quando non faccio raduni attivo l altro preset che mi mantiene attivi una sola coppia di woofer e tweeter e medi sul montante.
Il problema qual è..che purtroppo gli amplificatori rimangono comunque tutti aperti,anche quelli che non suonano.
Vorrei sapere se c'è un modo per limitarne l accensione quando lo ritengo opportuno,così da ridurre il consumo di corrente.
Il modo grezzo sarebbe staccare i remote per poi ricollegarli ogni volta in base al sistema che uso,però vorrei sapere se può esistere qualcosa di più semplice,ad esempio un bottone o pulsante da collegare ai remote degli amplificatori così da spegnere il circuito facendo si che non si accendono.
Un bottone la vedo una cosa più ordinata e così perlomeno gli amplificatori che non suoneranno saranno spenti non assorbendo nulla.
Su Amazon ho visto tanti interruttori ma non saprei quale potrebbe fare caso al mio utilizzo.
Sapreste darmi qualche consiglio voi.
Spero non reputiate tale cosa un qualcosa di stupido...credo che non ci sia niente di male nel trovare una soluzione simile,anzi credo che e il contrario che potrebbe dare problemi...corrente inutilizzata che viene utilizzata dagli ampli che non suonano credo sia uno spreco.
Grazie mille
Re: Aggiunta di pulsante ausiliario accensione/spegnimento amplificatori all occorrenza
Inviato: 8 gen 2024, 19:26
da Darios
Un interruttore qualsiasi, OFF/ON o 0/1 che sia.
Io a casa ho messo il Phonocar 045961 :
https://www.rgsound.it/045961-interrutt ... -2152.html
Ma devo accendere quando tutto il resto è già accesso, e devo spegnere prima del resto,
altrimenti rischio bump...
Ma 5 ampli, hai messo un relè per il remote ??
Ok che per i 2 ampli che accendi e spegni, il cavo potresti prenderlo dalla batteria,
ma gli altri 3 li hai "caricati" alla sorgente?
o al DSP (se c'è)?
Re: Aggiunta di pulsante ausiliario accensione/spegnimento amplificatori all occorrenza
Inviato: 8 gen 2024, 22:17
da Chapiro
Darios ha scritto: ↑8 gen 2024, 19:26
Un interruttore qualsiasi, OFF/ON o 0/1 che sia.
Io a casa ho messo il Phonocar 045961 :
https://www.rgsound.it/045961-interrutt ... -2152.html
Ma devo accendere quando tutto il resto è già accesso, e devo spegnere prima del resto,
altrimenti rischio bump...
Ma 5 ampli, hai messo un relè per il remote ??
Ok che per i 2 ampli che accendi e spegni, il cavo potresti prenderlo dalla batteria,
ma gli altri 3 li hai "caricati" alla sorgente?
o al DSP (se c'è)?
Ciao,si.
Il cavo principale arriva dalla batteria principale,ho un altra batteria agm di supporto e tutti i remote di tutti gli amplificatori si raccolgono in un connettore unico,e quest' ultimo va a finire appunto in un relè!
Il relè ha pure un altra funzione,l accensione dello stereo accende il relè e fa entrare in funzione la seconda batteria,ma questo è un altro fattore.
A me interessava appunto isolare i remote.
Praticamente ad ogni ampli dovrei aggiungere un pulsante on/off al remote alla base 10/15 cm
Re: Aggiunta di pulsante ausiliario accensione/spegnimento amplificatori all occorrenza
Inviato: 9 gen 2024, 0:38
da ozama
Separi i remote.
Quelli che devono stare in sempre accesi vanno al relè, che immagino sia comandato dal DSP, e gli altri li fai passare per l’interruttore.
Poi, se il tuo DSP ha un cavo di comando programmabile, puoi comandare i remote da accendere solo per i raduni, con quella, e attivarla solo con la memoria che attiva tutte le uscite.
Ciao!
Re: Aggiunta di pulsante ausiliario accensione/spegnimento amplificatori all occorrenza
Inviato: 9 gen 2024, 8:31
da lorddegio
Io nella C1 avevo una rastrelliera di interruttori...per gli ampli, per il lettore multimediale, per la sorgente e il DSP...e mi sono anche tornati utilissimi quando ha rischiato di prendere fuoco tutto!!!
Re: Aggiunta di pulsante ausiliario accensione/spegnimento amplificatori all occorrenza
Inviato: 9 gen 2024, 19:24
da Delirium
Dal punto di vista qualitativo gli ampli che non stanno suonando è meglio tenerli in mute così tengono fermi i coni che diversamente potrebbero interagire con gli altri che stanno suonando.
Un ampli in mute ha comunque un assorbimento di corrente, ma è minore rispetto a quando sta amplificando, il valore della corrente assorbita potresti trovarlo sul manuale (forse)
Re: Aggiunta di pulsante ausiliario accensione/spegnimento amplificatori all occorrenza
Inviato: 9 gen 2024, 19:47
da Darios
Effettivamente se sono nello stesso volume, se ne spegni uno farebbe da radiatore passivo.
Re: Aggiunta di pulsante ausiliario accensione/spegnimento amplificatori all occorrenza
Inviato: 12 gen 2024, 19:26
da Chapiro
ozama ha scritto: ↑9 gen 2024, 0:38
Separi i remote.
Quelli che devono stare in sempre accesi vanno al relè, che immagino sia comandato dal DSP, e gli altri li fai passare per l’interruttore.
Poi, se il tuo DSP ha un cavo di comando programmabile, puoi comandare i remote da accendere solo per i raduni, con quella, e attivarla solo con la memoria che attiva tutte le uscite.
Ciao!
Grazie.
Ero su Amazon per cercare un interruttore.
Ne ho trovati molti ma mi sono accorto che ad ogni interruttore corrisponde un amperaggio,ci sono interruttori da 15/20/30 ampere ecc...
Per un remote dunque che tipo di interruttore dovrei utilizzare...con quale amperaggio?..oppure devo cercare un interruttore senza amperaggio?
Re: Aggiunta di pulsante ausiliario accensione/spegnimento amplificatori all occorrenza
Inviato: 12 gen 2024, 21:43
da Lustrike
Per il remote va bene qualsiasi interruttore perchè parliamo di milliampere max 1 ampere.
Scegli quello che più ti piace e possibilmente automotive che sono più resistenti agli accendi/spegni.
Ciao
Re: Aggiunta di pulsante ausiliario accensione/spegnimento amplificatori all occorrenza
Inviato: 12 gen 2024, 21:46
da mark3004
Chapiro ha scritto: ↑12 gen 2024, 19:26
Grazie.
Ero su Amazon per cercare un interruttore.
Ne ho trovati molti ma mi sono accorto che ad ogni interruttore corrisponde un amperaggio,ci sono interruttori da 15/20/30 ampere ecc...
Per un remote dunque che tipo di interruttore dovrei utilizzare...con quale amperaggio?..oppure devo cercare un interruttore senza amperaggio?
Si prendi un interruttore da 0 ampere, per il remote va bene
Re: Aggiunta di pulsante ausiliario accensione/spegnimento amplificatori all occorrenza
Inviato: 20 gen 2024, 16:29
da Chapiro
mark3004 ha scritto: ↑12 gen 2024, 21:46
Chapiro ha scritto: ↑12 gen 2024, 19:26
Grazie.
Ero su Amazon per cercare un interruttore.
Ne ho trovati molti ma mi sono accorto che ad ogni interruttore corrisponde un amperaggio,ci sono interruttori da 15/20/30 ampere ecc...
Per un remote dunque che tipo di interruttore dovrei utilizzare...con quale amperaggio?..oppure devo cercare un interruttore senza amperaggio?
Si prendi un interruttore da 0 ampere, per il remote va bene
Ciao scusami se ti disturbo ancora,ma non riesco a trovare un interruttore on/off da 0 ampere.
Hanno tutti un amperaggio.
Puoi aiutarmi?
Re: Aggiunta di pulsante ausiliario accensione/spegnimento amplificatori all occorrenza
Inviato: 20 gen 2024, 16:51
da Delirium
però se smanetti su audio dovresti ripassare un minimo di fondamentali
Gli interruttori vanno dimensionati in base alla corrente che devono interrompere, l'importante è che il valore sia maggiore o al limite uguale.
per interrompere un remote va bene uno di quelli più piccoli da montare a pannello
attenzione che per pulsante si intende un interruttore momentaneo che chiude il circuito solo nel momento in cui lo premi
comunque io avevo un interruttore sul remote per accendere l'ampli e ci ho messo anche un led con una resistenza da 1000ohm

- deviatore-on-on-deviatori-miniatura-a-leva-da-pannello-1-via.jpg (8.13 KiB) Visto 4018 volte

- normal_19908-0-640f04e4.jpg (25.08 KiB) Visto 4018 volte
Re: Aggiunta di pulsante ausiliario accensione/spegnimento amplificatori all occorrenza
Inviato: 21 gen 2024, 9:28
da Lustrike
Chapiro ha scritto: ↑20 gen 2024, 16:29
mark3004 ha scritto: ↑12 gen 2024, 21:46
Chapiro ha scritto: ↑12 gen 2024, 19:26
Grazie.
Ero su Amazon per cercare un interruttore.
Ne ho trovati molti ma mi sono accorto che ad ogni interruttore corrisponde un amperaggio,ci sono interruttori da 15/20/30 ampere ecc...
Per un remote dunque che tipo di interruttore dovrei utilizzare...con quale amperaggio?..oppure devo cercare un interruttore senza amperaggio?
Si prendi un interruttore da 0 ampere, per il remote va bene
Ciao scusami se ti disturbo ancora,ma non riesco a trovare un interruttore on/off da 0 ampere.
Hanno tutti un amperaggio.
Puoi aiutarmi?
Sicuramente mark voleva intendere che un qualsiasi interruttore va bene.
Non troverai mai un interruttore da 0 ampere (significherebbe che non deve scorrere corrente attraverso di esso) ma anche il più piccolo, ad es. quelli in miniatura, è in grado di sopportare la corrente richiesta dal remote.
Buona l'idea di Delirium dell'interruttore con led che ne segnala l'attivazione (ce ne sono anche con led incorporato); in auto e di sera è sempre utile.
Ciao
Re: Aggiunta di pulsante ausiliario accensione/spegnimento amplificatori all occorrenza
Inviato: 21 gen 2024, 9:44
da ozama
Attenzione peró che gli interruttori con lampada incorporata, hanno tre o quattro poli, anche se solo due fanno capo all’interruttore.
Quelli in eccedenza sono i contatti della lampada, che va collegata in parallelo all’uscita dell’interruttore ed al polo mancante.
Con questo tipo di interruttori, devi dare il + ed il - anche alla lampada. Quindi, oltre a portare all’interruttore il positivo da interrompere, devi portargli un negativo da collegare ad uno dei due poli della lampada.
Nel caso che la lampada sia un LED, i contatti aggiuntivi di norma sono due e sono indicati il + ed il -, perchè vanno rispettati. Altrimenti il LED non si accende.
Nel caso che sia una normale lampada ad incandescenza, la polarità è indifferente. E spesso uno dei due contatti è collegato internamente all’USCITA dell’interruttore. In questo caso, l’interruttore peró va collegato con attenzione alla provenienza del cavo sotto tensione da interrompere, che andrà ALL’INGRESSO. E all’utilizzatore, che va collegato ALL’USCITA. Se lo colleghi a rovescio, la lampada di segnalazione sta sempre accesa.
Ciao!

Re: Aggiunta di pulsante ausiliario accensione/spegnimento amplificatori all occorrenza
Inviato: 22 gen 2024, 20:34
da Positivax
ciao gestisco gli ampli con due arduino nano e come pulsantiera uso uno schermo nextion 3.2, quando la macchina è spenta ,tutto il sistema é OFF
Re: Aggiunta di pulsante ausiliario accensione/spegnimento amplificatori all occorrenza
Inviato: 23 gen 2024, 20:57
da Chapiro
Delirium ha scritto: ↑20 gen 2024, 16:51
però se smanetti su audio dovresti ripassare un minimo di fondamentali
Gli interruttori vanno dimensionati in base alla corrente che devono interrompere, l'importante è che il valore sia maggiore o al limite uguale.
per interrompere un remote va bene uno di quelli più piccoli da montare a pannello
attenzione che per pulsante si intende un interruttore momentaneo che chiude il circuito solo nel momento in cui lo premi
comunque io avevo un interruttore sul remote per accendere l'ampli e ci ho messo anche un led con una resistenza da 1000ohm
deviatore-on-on-deviatori-miniatura-a-leva-da-pannello-1-via.jpg
normal_19908-0-640f04e4.jpg
147 2021.jpg
Penso di aver risolto ...non dovrebbe esplodere nulla!!!
Ho seguito i vostri consigli e per ora il tutto procede bene dopo le relative prove.