Pagina 1 di 1

Subwoofer Jeep Wrangler

Inviato: 29 nov 2023, 23:53
da Drgino57
Salve. sarò prolisso il più possibile nell'esporre il problema. Jeep Wrangler, come già descritto nella mia presentazione, anno 2018, modello Sahara Jk passo lungo, con impianto Alpine ma con radio U431 Connect di serie. Acquisto una Alpine per uniformare il tutto, vado dall'installatore autorizzato Alpine, faccio montare il tutto con un cavo di cablaggio dei comandi al volante inviatomi dal rivenditore dell'autoradio, installabile, come testualmente riportato sulle istruzioni, su modelli dal 2003 in poi ma....il sub è muto. Giro su internet e trovo un cavo interfaccia per modello Jeep dal 2017 in poi e domani farò sostituire il precedente. Qualcuno sa dirmi se può essere questo il problema per cui il sub non si accende? Oppure occorre smontarlo e collegarlo in qualche modo particolare? Pensavo di fare cosa buona abbinando un apparecchio, credo di buon livello, ad un sistema della stessa marca per migliorare il livello, però...grazie a chi saprà darmi qualche informazione.

Re: Subwoofer Jeep Wrangler

Inviato: 30 nov 2023, 0:29
da mark3004
Primo, scordati che quel sistema montato in auto NON é Alpine ^^
Presumibilmente hai un amplificaotre separato, quindi sarebbe da capire come ti é stata installata la sorgente.
Avrai pagato per farteli installare, ma tornare dall'installatore ed esporre il problema?

Re: Subwoofer Jeep Wrangler

Inviato: 30 nov 2023, 10:38
da Drgino57
Certo...è esattamente quello che farò oggi, ho già l'appuntamento!

Re: Subwoofer Jeep Wrangler

Inviato: 1 dic 2023, 8:53
da Drgino57
Giusto per precisare...www-motori-it.cdn.ampproject.org/v/s/www.motori.it/ultimi-arrivi/237036/jeep ... #amp_tf=Da %251%24s&aoh=17014106464905&referrer=https%3A%2F%2Fwww.google.com
Grazie...

Re: Subwoofer Jeep Wrangler

Inviato: 1 dic 2023, 10:36
da ozama
Io ho un sospetto. :hmm:
E spero che non sia come penso. ^^
Te lo illustro:
Se la macchina ha di serie “l’impianto Alpine”, avrà certamente l’amplificatore multi canale separato. Se è stata montata una radio nuova, potrebbe essere che sia stato escluso l’amplificatore e collegati gli altoparlanti direttamente alla nuova sorgente, modificando l’impianto. E siccome l’amplificatore esterno avrà uscite multi canale tagliate in attivo, ed il sub sarà collegato a lui e non alla radio, probabilmente non suona più per quello.
Se fosse così, naturalmente avresti fatto una modifica PEGGIORATIVA del sistema audio.
Non tanto per la potenza, ma perchè perdi i filtri e l’equalizzazione per l’impianto di serie, che sono nell’amplificatore.
Se l’impianto che hai è qualcosa di simile a questo (che è per la Compass ma ha i coni azzurri “Alpine):

https://www.ebay.it/itm/295368491713?_u ... d_source=1

È mooooooolto probabile che sia come dico. ^^
Li non è scritto “Alpine”. Ma i coni azzurrini, come detto, sono tipici del marchio “Alpine”. Naturalmente si parla di sistemi sviluppati per i costruttori di auto, che non hanno NULLA A CHE VEDERE con i prodotti after market Alpine. Quindi comunque, a prescindere, non hai completato un bel nulla. Hai invece stravolto un equilibrio progettato in fabbrica. :)
In genere, un lavoro come il tuo fa se l’impianto non soddisfa e si vuole passare a qualcosa di completamente nuovo, amplificatori ed altoparlanti compresi. Con annessa progettazione, installazione, modifiche all’auto e taratura ex novo.
Oppure, più tipicamente, si fa il contrario: siccome non si vuole cambiare sorgente per via del fatto che ha funzioni non replicabili con una after market (comandi clima, computer ed di bordo, mappature..), ma si vuole migliorare l’impianto senza stravolgere il resto, si montano sistemi per interfacciare la radio di serie al nuovo impianto che si installerà. :)
Detto questo, la mia è solo una “fantasia plausibile”, viste diverse auto con questi “impianti firmati”. E visto quello che ho trovato in rete.
Per esempio, è così la Compas o la Renegade con il Bose. :)
Servirebbe avere almeno lo schema di principio dell’impianto originale. ^^
E qualche dato su questo “cavo adattatore”.
Sono curioso. Facci sapere come è andata! :yes:
Ciao! :)

Re: Subwoofer Jeep Wrangler

Inviato: 1 dic 2023, 11:08
da ozama
Se hai questo, hai un ampli 12 canali con tutto tagliato in attivo:
IMG_8033.jpeg
Nel caso, accertati che tutto funzioni come prima. Perchè la radio deve essere specificatamente predisposta per l’amplificatore montato a bordo. Altrimenti, è come dico. L’impianto originale verrà modificato, quindi non hai “completato” ma “stravolto”.
Il sistema originale è costruito e progettato per la radio Uconnect. Non per una Alpine after market. E di sicuro, se il sistema originale non suona come ti aspetti, non è colpa della sorgente. Semmai, proprio del resto dell’impianto, “Alpine”. ^^
La sorgente Alpine personalizzata per la Renegade è normalmente progettata per potersi integrare con la macchina, AL FINE DI POTER SOSTITUIRE L’IMPIANTO senza stravolgere il cruscotto e le funzioni della vettura.
Montarla con quell’impianto, per me è francamente un contro senso. Tranne che non lo fai, come detto, solo per incrementare il numero delle funzioni. Ad esempio, se la tua originale non ha Car Play o Android Auto, o non ha il DAB, che vuoi aggiungere.
Ciao! :)

Re: Subwoofer Jeep Wrangler

Inviato: 1 dic 2023, 18:15
da mark3004
@ozama Jeep fa parte del gruppo chrystler (FCA), lo stesso del mio Dodge. L'amplificatore ad occhio e croce é lo stesso, e gli speaker seppur "blu" non hanno alcun marchio Alpine, anzi hanno il logo Christler (il pentagono con la stella). Se le fornisse Alpine perché nascondere la cosa visto che il sistema é dato come Alpine?
https://www.ebay.com/itm/166427150655?e ... R-6t2OWEYw

Credimi di alpine in queste macchine c'é solo la targhetta di plastica sul cruscotto. -.- Se poi ha preso parte allo studio persistema non so, ma come elettroniche nisba, nada, il nulla assoluto.
Poi oh, tutto é possibile eh, magari Alpine gli ha fornito i prodotti e la casa costruttiva ci ha messo il marchio...

Re: Subwoofer Jeep Wrangler

Inviato: 1 dic 2023, 22:09
da Drgino57
Buona sera...ho fatto presente quanto sopra mi avete descritto e riporto la risposta dell'installatore per sottoporla alla Vs valutazione...
"Il suo impianto funziona, tutto compreso... il subwoofer se mette un brano con bassi e va dietro, sente l'altoparlante che suona ma ad un volume diverso di quando suona con radio di serie.
Purtroppo dopo le diverse prove fatte devo dire che l'amplificatore è pilotato tramite linea can bus e ho provato a lasciare i bassi al max i fader solo dietro sperando di lasciare le impostazioni alla rimozione della radio ma ogni volta che si spegne l'auto e la radio originale non è presente tu resetta tutto.
Quindi per me l'unica soluzione per migliorare la resa è eliminare l'amplificatore originale e metterne uno aftermarket tipo Audison AP 8.9 con processore o prodotti superiori".
Cosa ne pensate? E quanto costerebbe questa soluzione, sempre se giusta? Grazie per i consigli

Re: Subwoofer Jeep Wrangler

Inviato: 1 dic 2023, 23:19
da ozama
@mark3004 Sono assolutamente e d’accordo. In genere queste “collaborazioni” sono studio e consulenza. Ma lo avevo scritto anche prima. Il colore degli altoparlanti è giusto un richiamo.

Per quanto riguarda l’implementazione, come immaginavo, l’interfaccia non è possibile..
O ritorni alla sorgente di serie, oppure sostanzialmente cambi tutto. :hmm:
Con un DSP amplificato puoi certamente migliorare seriemente, se l’installatore farà un buon lavoro di taratura. :yes:
Ciao! :)

Re: Subwoofer Jeep Wrangler

Inviato: 1 dic 2023, 23:58
da mark3004
Comunque con molta probabilitá l'istallatore ha bypassato l'apli OEM per utilizzare l'amplificatore interno della sorgente. Pessimissima idea, grazie al piffero che il sub, ti suona (se suona) cosí basso.

Re: Subwoofer Jeep Wrangler

Inviato: 2 dic 2023, 0:12
da ozama
Eh.. Infatti.. :hmm:
Se l’impianto va con il segnale fisso ed i volumi sono controllati via CAN, l’ampli non c’è lo colleghi proprio alla radio Alpine. ^^
Ciao! :)