Microfono XLR economico con file di calibrazione
Inviato: 27 nov 2023, 0:02
Sto facendo acquisti in questo periodo (nuovo ampli-DSP e strumenti per la taratura) ed ho pensato di scegliere la soluzione con scheda audio e microfono XLR.
Visto che i microfoni economici più utilizzati qui (Dayton EMM6 e Behringer ECM 800) non vengono fornito con il file di calibrazione 90° ho cercato altro, è venuto fuori questo: Sonarworks SoundID Reference.
E' arrivato, ho scaricato i file di calibrazione (ci sono a 0° 30° e 90°) e iniziato a provare; per quel poco fare (ho iniziato pochi giorni fa con REW e sono alle prima armi) sembra OK.
Non so se sia vero come c'è scritto sul loro sito che ogni microfono viene misurato, qui nel forum si diceva che spesso per ogni modello di microfono il file era lo stesso e che la calibrazione a 90° veniva ricavata con calcolo; dovrebbe anche esserci il modo per ricavarsela da soli, ma al momento ho già troppe cose da studiare.
Note negative: viene fornito con il solo morsetto di fissaggio, niente cavi, niente scatola rigida, niente supporto.
Il problema è che il morsetto ha una filettatura strana, c'è anche una boccola come adattatore ma anche questa ha una filettatura ancora più strana...comunque in qualche modo ho risolto.
Che voi sappiate in campo audio si utilizzano altri standard, filettature americane o qualcos'altro?
Visto che i microfoni economici più utilizzati qui (Dayton EMM6 e Behringer ECM 800) non vengono fornito con il file di calibrazione 90° ho cercato altro, è venuto fuori questo: Sonarworks SoundID Reference.
E' arrivato, ho scaricato i file di calibrazione (ci sono a 0° 30° e 90°) e iniziato a provare; per quel poco fare (ho iniziato pochi giorni fa con REW e sono alle prima armi) sembra OK.
Non so se sia vero come c'è scritto sul loro sito che ogni microfono viene misurato, qui nel forum si diceva che spesso per ogni modello di microfono il file era lo stesso e che la calibrazione a 90° veniva ricavata con calcolo; dovrebbe anche esserci il modo per ricavarsela da soli, ma al momento ho già troppe cose da studiare.
Note negative: viene fornito con il solo morsetto di fissaggio, niente cavi, niente scatola rigida, niente supporto.
Il problema è che il morsetto ha una filettatura strana, c'è anche una boccola come adattatore ma anche questa ha una filettatura ancora più strana...comunque in qualche modo ho risolto.
Che voi sappiate in campo audio si utilizzano altri standard, filettature americane o qualcos'altro?